Connettiti con Renovato 21

Droni

L’India testa la sua prima arma laser anti-drone

Pubblicato

il

L’India si è unita a un gruppo selezionato di paesi, tra cui Russia, Stati Uniti e Cina, in grado di impiegare armi laser ad alta energia per neutralizzare droni e altre minacce aeree, hanno affermato alcuni funzionari.

 

Domenica, la Defence Research and Development Organisation (DRDO), un ente statale, ha dimostrato con successo il suo sistema d’arma a energia diretta laser (DEW) Mk-II(A) sviluppato a livello nazionale con un test condotto al National Open Air Range (NOAR) di Kurnool, nello stato meridionale dell’Andhra Pradesh.

 

«La velocità fulminea di ingaggio, la precisione e la letalità con cui si raggiunge il bersaglio in pochi secondi lo hanno reso il sistema anti-drone più potente», ha dichiarato il DRDO in un comunicato.

 

Secondo i funzionari del DRDO citati dall’agenzia di stampa ANI, il sistema utilizza un raggio laser da 30 kilowatt per ingaggiare e distruggere vari bersagli, tra cui droni ad ala fissa, droni a sciame, sensori di sorveglianza e antenne, con elevata velocità e precisione.

 

Il sistema DEW Mk-II(A) è stato sviluppato dal Centre for High Energy Systems and Sciences (CHESS) di Hyderabad, in collaborazione con altri laboratori del DRDO, nonché con istituzioni accademiche e industrie indiane. Il sistema è dotato di un sensore elettro-ottico/infrarosso (EO/IR) a 360 gradi, che consente un targeting preciso delle minacce aeree.

 

Sostieni Renovatio 21

Il sistema ha una gittata di cinque chilometri ed è dotato di avanzate capacità di guerra elettronica, tra cui la comunicazione e l’interferenza del segnale satellitare, che gli consentono di neutralizzare efficacemente i bersagli aerei.

 

Il presidente del DRDO, il dottor Samir V Kamat, ha dichiarato ad ANI che l’India si è unita a Stati Uniti, Russia e Cina nella dimostrazione di un sistema d’arma laser. Israele sta attualmente lavorando a una tecnologia simile.

 

Kamat ha sottolineato che questo risultato è solo il primo passo verso un obiettivo ancora più ambizioso. Ha anche affermato che DRDO sta lavorando su altre tecnologie avanzate, come le microonde ad alta energia e gli impulsi elettromagnetici, con l’obiettivo di sviluppare capacità «simili a quelle di Star Wars», di cui il sistema laser dimostrato è solo una componente.

 

La scorsa settimana, il ministro della Difesa indiano Rajnath Singh ha affermato che nel conflitto tra Ucraina e Russia, i droni sono praticamente emersi come una nuova arma da combattimento, se non addirittura come una scienza rivoluzionaria. «La maggior parte delle perdite di soldati e di equipaggiamento non è stata attribuita né all’artiglieria tradizionale né ai mezzi corazzati, ma ai droni».

 

«Analogamente, le capacità in orbita terrestre bassa stanno trasformando l’Intelligence militare, la sorveglianza, il posizionamento, il targeting e le comunicazioni, portando il combattimento a un nuovo livello», ha affermato il Singh, come riportato dall’Hindustan Times.

 

La DRDO sta attualmente sviluppando un sistema laser più avanzato, noto come «Surya» («il sole», in sanscrito, ma anche il nome della divinità solare dei Veda), che avrà una potenza di 300 kilowatt e una gittata operativa di 20 chilometri. Quest’arma di nuova generazione è progettata per contrastare minacce aeree ad alta velocità, inclusi missili e sistemi aerei senza pilota (UAS), secondo quanto dichiarato dai funzionari.

Come riportato da Renovatio 21, le armi laser sono ora realtà in vari Paesi.

 

Armi laser stanno venendo testate oggi dalla Russia, che oltre alla difesa antiaerea starebbe elaborando anche laser ASAT, cioè impiegati come armi antisatelliti. Un progetto di arma laser in grado di «intercettare in volo razzi, proiettili di mortaio, droni e missili anticarro» pare ad essere a buon punto in Israele; il progetto ha nome «Iron Beam», «raggio di ferro».

 

I laser sono stati testati anche in esperimenti di «guida» dei fulmini, considerabili come prodromi dello sviluppo di armi metereologiche basate sui laser.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Continua a leggere

Droni

Kim Jong-un mostra il suo super-drone AI da combattimento

Pubblicato

il

Da

La Corea del Nord ha presentato una nuova serie di droni suicidi e da ricognizione dotati di Intelligenza Artificiale, che il Paese sta presentando come parte dei piani di modernizzazione militare.   La Korean Central News Agency (KCNA), agenzia di stampa statale, ha dichiarato giovedì che il leader Kim Jong Un ha supervisionato i test di «vari tipi di droni da ricognizione e suicidi” che sono stati a lungo in fase di sviluppo da parte di istituzioni nordcoreane per il la tecnologia aerea senza pilota.   Un veicolo senza pilota in particolare, mostrato in un set fotografico ufficiale, sembra avere dimensioni enormi, inusuali per i droni che conosciamo.   La KCNA ha osservato che Kim ha autorizzato l’espansione della produzione della linea di droni. Ci sarebbero segnalazioni secondo cui il programma ha avuto il sostegno della Russia.   Durante l’evento Kim ha inoltre presentato quello che è considerato il primo aereo da allerta precoce aviotrasportato della Corea del Nord.  
  «Il settore dei sistemi senza pilota e dell’Intelligenza artificiale dovrebbe avere la massima priorità e essere sviluppato nell’ambito della modernizzazione delle forze armate», ha annunciato Kim.   Si ritiene che il nuovo velivolo di allerta precoce e controllo sia il risultato della modifica da parte della Corea del Nord di velivoli forniti dalla Russia, trasformandoli in piattaforme radar aviotrasportate. L’aereo integrerà gli attuali sistemi radar terrestri della Corea del Nord, consentendo un migliore rilevamento radar senza gli ostacoli dovuti al territorio montuoso della penisola coreana.   Per quanto riguarda la recente crescente cooperazione militare tra Pyongyang e Mosca, mercoledì i media occidentali riportano che la Corea del Nord ha inviato almeno altri 3.000 soldati in Russia all’inizio di quest’anno: si tratta della conclusione dell’Intelligence sudcoreana, e potrebbe portare la quantità totale inviata nel contesto della guerra in Ucraina a una cifra compresa tra 12.000 e 15.000. Si ritiene che diversi militari di Pyongyang siano stati uccisi o feriti, in particolare nei combattimenti in Russia nell’oblast’ del Kursk.   Come riportato da Renovatio 21, due anni fa un drone nordcoreano aveva sconfinato in Sud Corea, provocando la reazione armata dei caccia di Seul.   Lo scorso anno il leader nordcoreano Kim Jong-un aveva mandato un segnale visitando il cantiere di una «nuova base navale». Particolarmente rilevanti sono anche i ripetuti test da parte della Corea del Nord di armi in grado di provocare tsunami radioattivi in grado di affondare la flotta nemica e distruggere basi e città costiere.   Due anni fa, durante un ulteriore capitolo dell’escalation, la Corea del Nord aveva lanciato il suo primo missile balistico intercontinentale a combustibile solido.   Come riportato da Renovatio 21, oltre alle armi atomiche, Pyongyang disporrebbe da ben due anni anche, a suo dire, di missili con tecnologia ipersonica, tecnologia che ancora sfugge agli americani.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube
Continua a leggere

Droni

Attacco massivo di droni ucraini contro Mosca. Diversi morti

Pubblicato

il

Da

Il bilancio delle vittime del massiccio attacco multionda di droni ucraini contro siti civili nell’area della capitale russa è salito a tre, dopo che un uomo di 43 anni è deceduto in ospedale per le ferite riportate, ha riferito martedì il governatore della regione di Mosca, Andrej Vorobev.

 

Secondo il Ministero della Difesa russo, martedì notte sono stati neutralizzati in totale 337 droni ucraini, di cui 91 intercettati nella regione di Mosca.

 

In un post su Telegram, Vorobev ha dichiarato che l’uomo deceduto ha riportato una ferita allo stomaco, una spalla rotta e una ferita allo stinco a causa di schegge dopo che i detriti del drone sono caduti in un parcheggio. «I dottori hanno lottato per la sua vita fino alla fine», ha scritto.

 

L’uomo lascia la moglie e il figlio di cinque anni. «Faremo in modo che la famiglia sia ben accudita», ha detto Vorobev.

Sostieni Renovatio 21

Come le altre due vittime dell’attacco con drone, era un dipendente della società russa Miratorg. Una guardia di sicurezza è morta all’istante, mentre altri due uomini sono morti in ospedale per le ferite riportate.

 

Martedì sera Mosca è stata colpita dalla più grande ondata di droni kamikaze ucraini di sempre. Le difese aeree russe hanno intercettato centinaia di UAV, secondo i funzionari.

 

Almeno un grattacielo residenziale nella capitale ha subito danni a causa della caduta di detriti, ha confermato il sindaco di Mosca Sergey Sobyanin. Fuori città, anche diversi edifici sono stati danneggiati, secondo Vorobev.

 

Secondo alcune immagini non verificate circolando in rete, i droni erano riempiti di cuscinetti a sfera da 7 millimetri, facendo pensare al tentativo di infliggere il maggiore danno umano possibile.

 


Il Comitato investigativo russo ha ufficialmente classificato l’operazione ucraina come un atto di terrorismo. Mosca sostiene che Kiev abbia fatto ricorso a tali tattiche a causa di battute d’arresto sul campo di battaglia.

 

Il primo vicepresidente del Comitato di difesa della Duma di Stato, Aleksey Zhuravlev, ha dichiarato a RIA Novosti che «il regime di Kiev è vicino all’agonia» e attaccherà la Russia in modo sempre più disperato per intensificare il conflitto.

 

L’attacco è avvenuto solo poche ore prima che iniziassero le discussioni di alto livello tra funzionari statunitensi e ucraini in Arabia Saudita. L’amministrazione Trump ha accusato il regime Zelens’kyj di aver ostacolato gli sforzi di Washington per mediare una tregua con Mosca rifiutandosi di scendere a compromessi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter

Continua a leggere

Droga

Narcocartelli messicani usano droni armati contro pattuglia di frontiera USA

Pubblicato

il

Da

I cartelli messicani hanno autorizzato l’uso di droni armati ed esplosivi contro il personale delle forze dell’ordine e della polizia di frontiera degli Stati Uniti.   Dalle note trasmesse agli agenti della dogana e della protezione delle frontiere degli Stati Uniti emerge che i cartelli stanno preparando violenti attacchi contro di loro per aver ostacolato il flusso di migranti e droga attraverso il confine meridionale degli Stati Uniti.   Minacce contro gli agenti della pattuglia di frontiera sono state fatte in diversi post sui social media. I post chiedono l’assassinio degli agenti dell’ICE.  

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Il deputato del Maryland Glenn Ivey, membro della Commissione per la sicurezza interna della Camera, ha parlato con l’emittente NewsNation e ha affermato che non sorprende che i cartelli si stiano affidando ai droni armati, data la loro onnipresenza nei conflitti.   All’inizio della settimana, il capo della polizia di frontiera Tom Homan ha affermato che le informazioni trapelate sulle operazioni mirate hanno costretto le autorità a prendere ulteriori precauzioni per garantire la sicurezza degli agenti.   «Abbiamo molte città obiettivo, ma non le condividerò con voi perché dobbiamo garantire la sicurezza dei nostri agenti», ha affermato Homan. «In effetti, Chicago, quell’operazione è trapelata, quindi abbiamo dovuto riprogrammarla. Ma abbiamo bisogno di un elemento sorpresa per questioni di sicurezza degli ufficiali. Non vogliamo che il cattivo sappia che stiamo arrivando», ha aggiunto l’Homan.   Il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha affermato che gli attacchi militari contro i cartelli sono «sul tavolo».   Durante un’intervista con Fox venerdì, lo Hegseth è stato incalzato sulle strategie per combattere i cartelli messicani. In un recente incidente da quando Trump è entrato in carica, i membri del cartello hanno sparato contro gli agenti della pattuglia di frontiera.  

Sostieni Renovatio 21

«Se scopriamo che continuano a sparare al controllo delle frontiere e continuano a introdurre fentanyl nel nostro paese, come segretario della difesa, ti è permesso ora di perseguitarli in Messico o dove si trovano?» ha chiesto il conduttore Brian Kilmeade. Hegseth ha risposto dicendo che non «voleva anticipare il presidente e non lo farò. Alla fine sarà una sua decisione».   «Ma vorrei essere chiaro», ha continuato. «Tutte le opzioni saranno sul tavolo se abbiamo a che fare con quelle che sono designate come organizzazioni terroristiche straniere che prendono di mira specificatamente gli americani al nostro confine».   «Stiamo finalmente proteggendo il nostro confine. Abbiamo protetto il confine di altre persone per molto tempo. L’esercito si sta orientando, spostandosi verso una comprensione della difesa della patria sul nostro confine territoriale sovrano».   Come riportato da Renovatio 21, attacchi contro la Border Patrol statunitense da parte dei cartelli si erano verificati ancora una settimana fa.   Nel suo primo giorno in carica, Trump ha ordinato al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, al Tesoro, alla Giustizia, alla Sicurezza Interna e alla comunità dell’Intelligence di prepararsi a designare i cartelli come «organizzazioni terroristiche straniere». Tali designazioni sono attese al più presto per metà febbraio.   Come riportato da Renovatio 21, secondo voci Trump starebbe pensando di schierare le forze speciali USA in una missione di distruzione dei cartelli.   Come riportato da Renovatio 21, l’uso dei droni per il trasporto della droga è estremamente comune oramai, con oltre 9.000 incursioni di droni dei narcos messicani nello spazio aereo statunitense.   I cartelli della droga costituiscono il quinto più grande datore di lavoro in America Latina.   I cartelli messicani, che vengono da un periodo di sanguinari conflitti interni, sono stati pionieri dell’uso di droni commerciali per sganciare bombe sulle bande rivali.   Come riportato da Renovatio21, un militante che indossava le insegne del famigerato cartello del Golfo del Messico (Cartel Del Golfo, o CDG) è stato filmato nello Stato del Tamaulipas mentre trasportava un Javelin, cioè un lanciamissili anticarro di fabbricazione statunitense, quasi sicuramente proveniente dagli arsenali mandati in Ucraina e poi finiti al mercato nero creatosi con il fiume di armi regalate a Kiev e ora finite in mano a criminalità e terroristi in tutto il mondo.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube
Continua a leggere

Più popolari