Gender
L’ex portavoce transessuale dell’esercito ucraino elencato come «terrorista» dalla Russia

L’autorità di vigilanza finanziaria russa Rosfinmonitoring ha inserito un’ex portavoce delle forze di difesa territoriale ucraine, Sarah Ashton-Cirillo, in un elenco di individui ritenuti legati ad attività estremiste o terroristiche. Il cittadino statunitense, che è transessuale, aveva, in più occasioni, rivolto minacce di morte ai giornalisti russi.
Ashton-Cirillo, nato maschio, ha deciso di effettuare la transizione nel 2019. Nel marzo 2022 è arrivato in Ucraina come giornalista freelance ma in seguito si è arruolata nelle forze armate del paese. È stato nominato portavoce delle Forze di Difesa Territoriale l’estate scorsa prima di essere sospesa a settembre.
I media russi hanno riferito che Cirillo è apparso nella lista lunedì. La decisione di Rosfinmonitoring significa che tutti i suoi conti bancari presso le banche russe verranno congelati.
Lo scorso settembre, il comitato investigativo russo aveva avviato un’indagine sui commenti dell’allora portavoce sui giornalisti russi.
Sostieni Renovatio 21
Diversi giorni dopo, le forze di difesa territoriale ucraine hanno annunciato in un post su Twitter che «il sergente Sarah Ashton-Cirillo sarà sospeso immediatamente in attesa dell’indagine» sulle dichiarazioni da lei rilasciate, che non erano state approvate dai suoi comandanti.
Anche se la dichiarazione ufficiale non ha rivelato quali osservazioni avessero portato alla sospensione di Ashton-Cirillo, diversi media hanno affermato all’epoca che un video contenente minacce ai giornalisti russi avrebbe potuto essere l’ultima goccia.
Nella clip, ha promesso che «i propagandisti dei criminali di guerra russi saranno tutti braccati e la giustizia sarà servita».
Poco dopo, il senatore repubblicano americano JD Vance, che è un eminente critico della politica di Washington in Ucraina, ha inviato una lettera al segretario di Stato Antony Blinken, al segretario alla Difesa Lloyd Austin e al direttore dell’Intelligence nazionale Avril Haines, chiedendo se Ashton-Cirillo fosse a libro paga degli Stati Uniti.
Il parlamentare ha anche espresso preoccupazione per il fatto che «le risorse americane potrebbero sostenere la violenza o la minaccia di violenza contro le persone che esprimono la propria opinione».
Vance ha sottolineato che «qualsiasi critico della politica incoerente dell’America in Ucraina è stato calunniato come propagandista, compresi numerosi candidati presidenziali e giornalisti americani».
Aiuta Renovatio 21
Giorni dopo la sua sospensione dall’incarico di portavoce delle forze di difesa territoriale ucraine, Ashton-Cirillo ha ribadito le minacce di massa ai giornalisti russi in diverse conversazioni telefoniche con i burloni russi Vovan e Lexus, il duo che gabbò anche la Meloni, che in quell’occasione fecero credere al trans americano di essere l’ex presidente ucraino Petro Poroshenko.
Il militare transgender e transnazionale ha affermato, tra le altre cose, che i giornalisti russi, come Vladimir Solovev e Olga Skabeeva, sono «criminali di guerra» e «terroristi» a cui non dovrebbe essere permesso di nascondersi. Le minacce ai giornalisti russi furono reiterate in messaggi pubblici in cui il transessuale annunciava una «caccia ai propagandisti» di Mosca.
In un video ha affermato anche di aver partecipato al processo contro lo scrittore cileno americano Gonzalo Lira, arrestato tre volte in Ucraina per le sue posizioni critiche al regime Zelens’kyj. Lira è morto da detenuto lo scorso mese per una polmonite che, ha sostenuto in una lettera, non gli è stata curata.
Come riportato da Renovatio 21, il transgender arrivò a dichiarare in un messaggio ufficiale che «i russi non sono esseri umani».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Sarah Ashton-Cirillo via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Gender
Vescovo austriaco nominato da Bergoglio assume omosessuale «sposato» come segretario personale

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il cardinale Zen condanna il «pellegrinaggio» LGBT nella Basilica di San Pietro: «offesa a Dio»

Il cardinale Joseph Zen ha denunciato il pellegrinaggio LGBT in Vaticano e si è unito agli appelli di altri vescovi affinché compiano riparazioni per la profanazione della Basilica di San Pietro. Lo riporta LifeSite.
In una dichiarazione in lingua cinese pubblicata mercoledì, Zen ha scritto: «recentemente è emersa la notizia che un’organizzazione LGBTQ+ ha organizzato un evento per l’Anno Santo, in cui i partecipanti sono entrati nella Basilica di San Pietro a Roma per attraversare la Porta Santa».
«Ostentavano oggetti di scena color arcobaleno, indossavano abiti con slogan e coppie dello stesso sesso si tenevano per mano con passione: era puramente un’azione di protesta», ha osservato il vescovo emerito di Hong Kong.
«Questo non era un pellegrinaggio giubilare (in cui i credenti rinnovano i voti battesimali, si pentono dei peccati e si impegnano a riformarsi). Tali azioni offendono gravemente la fede cattolica e la dignità della Basilica di San Pietro: una grave offesa a Dio!»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Il Vaticano era a conoscenza di questo evento in anticipo, ma non ha poi emesso alcuna condanna. Troviamo ciò davvero incomprensibile!»
Zen ha sottolineato che «coloro che provano attrazione per persone dello stesso sesso» dovrebbero essere trattati con beneficenza; tuttavia, «non possiamo dire loro che il loro stile di vita è accettabile».
«Non siamo Dio», ha continuato. «Dio ci chiama a trasmettere ciò che Gesù ci ha insegnato: il vero amore per loro. Dobbiamo aiutarli a ottenere la grazia attraverso la preghiera e i sacramenti per resistere alla tentazione, vivere virtuosamente e percorrere la via verso il cielo».
Zen ha fatto riferimento alla richiesta di atti di riparazione avanzata da quattro vescovi: il vescovo Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana, Kazakistan; il vescovo Joseph Strickland, vescovo emerito di Tyler, Texas; il vescovo Marian Eleganti, vescovo ausiliare emerito di Coira, Svizzera; e il vescovo Robert Mutsaerts, ausiliare di ‘s-Hertogenbosch, Paesi Bassi.
Il porporato cinese ha affermato di sostenere fermamente questo appello e ha suggerito che, dopo la Festa di metà autunno in Cina, i fedeli dovrebbero «riunirsi con i parrocchiani vicini per tre giorni per recitare le preghiere allegate».
«Inoltre, compite un atto di abnegazione o un atto di carità per offrire riparazione davanti a Dio per i peccati dei nostri fratelli e sorelle che hanno sbagliato», ha concluso.
Il cardinale Zen ha allegato al suo messaggio la preghiera di riparazione compilata dai quattro vescovi e recitata alla Conferenza sull’identità cattolica lo scorso fine settimana.
Il vescovo emerito di Hong Kong si aggiunge alla lista dei prelati ortodossi che hanno pubblicamente condannato il «pellegrinaggio LGBT» in Vaticano. Oltre ai quattro vescovi che hanno redatto la preghiera di riparazione, l’evento è stato criticato anche dal cardinale Gerhard Müller, che ha affermato che si trattava «indubbiamente» di un sacrilegio.
Come riportato da Renovatio 21, il cardinale Zen la scorsa estate aveva scritto che «il Dio misericordioso è così disgustato dai comportamenti sessuali tra persone dello stesso sesso perché questo crimine è troppo lontano dal piano di Dio per l’uomo (…) Il Suo piano è che un uomo e una donna si uniscano in un solo corpo con un unico ed eterno amore e cooperino con Dio. Una nuova vita può nascere e crescere nel calore della famiglia».
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato lo Zen si era scagliato contro Fiducia Supplicans arrivando a chiedere le dimissioni dell’autore del testo, il cardinale Victor «Tucho» Fernandez, eletto da Bergoglio a capo del Dicastero per la Dottrina della Fede.
Il porporato in questi mesi ha attaccato con estrema durezza il Sinodo sulla Sinodalità, accusando Bergoglio di usare i sinodi per «cambiare le dottrine della Chiesa», nonché «rovesciare» la gerarchia della Chiesa per creare un «sistema democratico».
Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni fa il cardinale Zen ha celebrato una messa tradizionale per la festa del Corpus Domini e ha guidato una processione per le strade di Hong Kongo, città dove le autorità, ora dipendenti da Pechino, lo hanno arrestato ed incriminato, nel silenzio più scandaloso del Vaticano (mentre, incredibilmente, il Parlamento Europeo esorta la Santa Sede a difenderlo!), con il papa Bergoglio a rifiutarsi di difendere il cardinale in nome del «dialogo» con la Cina comunista che lo perseguita.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Rock Li via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported; immagine tagliata
Gender
Trump prende in giro l’ideologia transgender «woke» nell’incontro con il premier del Canada

BREAKING: President Trump calls out the trans insanity right in front of Canada PM Carney whose child is a trans activist. https://t.co/9TThX5Auip pic.twitter.com/bdYRgymB9P
— John-Henry Westen (@JhWesten) October 7, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Cancro6 giorni fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Animali2 settimane fa
Il racconto di un uomo attaccato dalle orche di Gibilterra