Ambiente
«Le mascherine sono una bomba a orologeria»

Il problema ambientale delle mascherine, lo sappiamo tutti, è pericolosamente latente.
A parlarne diffusamente è stato ancora lo scorso aprile il dottor Joseph Mercola, noto medico osteopatico e sostenitore della medicina alternativa. Mercola ha il merito non solo di affrontare il tema da un punto di vista ecologico, ma anche di salute dell’uomo e delle altre speci.
«Il pianeta potrebbe affrontare una nuova crisi della plastica, simile a quella causata dall’acqua in bottiglia, ma questa volta coinvolge le mascherine per il viso scartate. Il “mascheramento di massa” continua a essere raccomandato dalla maggior parte dei gruppi di sanità pubblica durante la pandemia di COVID-19, nonostante la ricerca mostri che le mascherine non riducono significativamente l’incidenza dell’infezione» ha scritto mercola in un articolo ampiamente circolato in rete.
La crisi dell’acqua in bottiglia è ora nota come una delle principali fonti di inquinamento ambientale da plastica, ma dovrebbe essere superata da una nuova crisi delle mascherine. Mentre circa il 25% delle bottiglie di plastica viene riciclato, non esiste una guida ufficiale sul riciclaggio delle mascherin
«Di conseguenza, si stima che ogni mese in tutto il mondo vengano utilizzate 129 miliardi di mascherine per il viso, il che equivale a circa 3 milioni di mascherine al minuto. La maggior parte di queste sono la varietà usa e getta, realizzata con microfibre di plastica. Con dimensioni che vanno da cinque millimetri (mm) a lunghezze microscopiche, le microplastiche, che includono le microfibre, vengono ingerite da pesci, plancton e altre forme di vita marina, nonché dalle creature terrestri che le consumano (compresi gli esseri umani). Più di 300 milioni di tonnellate di plastica vengono prodotte ogni anno a livello globale, e questo prima che indossare la mascherina diventasse un’abitudine quotidiana. La maggior parte finisce come rifiuto nell’ambiente, portando i ricercatori dell’Università della Danimarca meridionale e dell’Università di Princeton ad avvertire che le mascherine potrebbero diventare rapidamente “il prossimo problema della plastica».
Si chiede il dottor Mercola: perché le mascherine usa e getta possono essere anche peggio delle bottiglie di plastica?
La crisi dell’acqua in bottiglia è ora nota come una delle principali fonti di inquinamento ambientale da plastica, ma dovrebbe essere superata da una nuova crisi delle mascherine. Mentre circa il 25% delle bottiglie di plastica viene riciclato, non esiste una guida ufficiale sul riciclaggio delle mascherine, il che rende più probabile lo smaltimento come rifiuto solido, hanno affermato i ricercatori. Con l’aumento delle segnalazioni sullo smaltimento inappropriato delle mascherine, è urgente riconoscere questa potenziale minaccia ambientale.
«Non solo le mascherine non vengono riciclate, ma i loro materiali le rendono suscettibili di persistere e accumularsi nell’ambiente. La maggior parte delle mascherine usa e getta contiene tre strati: uno strato esterno in poliestere, uno strato intermedio in polipropilene o polistirene e uno strato interno in materiale assorbente come il cotone».
È noto inoltre che le particelle di plastica percorrono grandi distanze, ponendo rischi immensi praticamente in ogni parte del globo
Il polipropilene è già una delle materie plastiche più problematiche, poiché è ampiamente prodotto e responsabile di un grande accumulo di rifiuti nell’ambiente, oltre ad essere un noto fattore scatenante dell’asma. Poiché le mascherine possono essere realizzate direttamente con fibre di plastica microdimensionate con uno spessore compreso tra 1 mm e 10 mm, possono rilasciare particelle microdimensionate nell’ambiente più facilmente e più velocemente rispetto a oggetti di plastica più grandi, come i sacchetti di plastica.
Inoltre, l’impatto ambientale può essere aggravato da una mascherina di nuova generazione, le nanomaschere, che utilizzano direttamente fibre di plastica di dimensioni nanometriche (ad esempio, diametro <1 mm) e aggiungono una nuova fonte di inquinamento da nanoplastiche. Come riportato da Renovatio 21, un rapporto di OceansAsia ha calcolato che 1,56 miliardi di mascherine potrebbero essere entrate negli oceani del mondo nel 2020, sulla base di una stima della produzione globale di 52 miliardi di mascherine prodotte quell’anno e un tasso di perdita del 3%, che è prudente.
«Sulla base di questi dati e di un peso medio da 3 a 4 grammi per una mascherina chirurgica in polipropilene monouso, le mascherine aggiungerebbero da 4.680 a 6.240 tonnellate aggiuntive di inquinamento plastico all’ambiente marino, che impiegherà fino a 450 anni per abbattersi, trasformandosi lentamente in microplastiche e con un impatto negativo sulla fauna marina e sugli ecosistemi».
«Tali plastiche contengono anche contaminanti, come gli idrocarburi policiclici (IPA), che possono essere genotossici (cioè causare danni al DNA che potrebbero portare al cancro), insieme a coloranti, plastificanti e altri additivi legati a ulteriori effetti tossici, tra cui tossicità riproduttiva, cancerogenicità e mutagenicità»
È noto inoltre che le particelle di plastica percorrono grandi distanze, ponendo rischi immensi praticamente in ogni parte del globo. Piccoli pezzi di plastica rovinati dalle intemperie, che fanno pensare che abbiano fatto un lungo viaggio, sono stati trovati in cima alle montagne dei Pirenei nel sud della Francia e “nelle aree più settentrionali e orientali dei mari della Groenlandia e di Barents”.
«Definendo l’area dei mari della Groenlandia e di Barents un “vicolo cieco” per i detriti di plastica, i ricercatori hanno ipotizzato che il fondale marino sottostante sarebbe stato un punto di raccolta per l’accumulo di detriti di plastica. In una ricerca separata, è stato anche rivelato che l’inquinamento da plastica ha raggiunto l’Oceano Antartico che circonda l’Antartide, un’area ritenuta per lo più priva di contaminazioni» ricorda Mercola citando uno studio.
«Tali plastiche contengono anche contaminanti, come gli idrocarburi policiclici (IPA), che possono essere genotossici (cioè causare danni al DNA che potrebbero portare al cancro), insieme a coloranti, plastificanti e altri additivi legati a ulteriori effetti tossici, tra cui tossicità riproduttiva, cancerogenicità e mutagenicità».
Oltre alla tossicità chimica, l’ingestione di microplastiche da mascherine degradate e altri rifiuti di plastica è anche tossica a causa delle particelle stesse e del potenziale che potrebbero trasportare microrganismi patogeni.
Un altro problema di cui si parla raramente è il fatto che quando si indossa una mascherina vengono rilasciate minuscole microfibre, che possono causare problemi di salute se inalate.
Un altro problema di cui si parla raramente è il fatto che quando si indossa una mascherina vengono rilasciate minuscole microfibre, che possono causare problemi di salute se inalate.
«I ricercatori della Xi’an Jiaotong University hanno anche affermato che scienziati, produttori e autorità di regolamentazione devono valutare l’inalazione di detriti di microplastica e nanoplastica rilasciati dalle mascherine, sia usa e getta che di stoffa, osservando “irritazione alla gola o disagio nel tratto respiratorio da parte di bambini, anziani o altri individui sensibili dopo averli indossati possono essere segnali di allarme di quantità eccessive di detriti respirabili inalati da mascherine e respiratori fatti da sé”».
C’è poi la questione più nuova e delicata, quella del microbioma polmonare:
«Sebbene sia risaputo che il microbiota intestinale influisca sul sistema immunitario e sul rischio di malattie croniche, si è pensato a lungo che i polmoni fossero sterili. Ora è noto che i microbi della tua bocca, noti come commensali orali, entrano frequentemente nei tuoi polmoni. Non solo, ma i ricercatori della Grossman School of Medicine della New York University (NYU) hanno rivelato che quando questi commensali orali sono “arricchiti” nei polmoni, sono associati al cancro».
«Nello specifico, in uno studio su 83 adulti con cancro ai polmoni, quelli con cancro in stadio avanzato avevano più commensali orali nei polmoni rispetto a quelli con cancro allo stadio iniziale. Quelli con un arricchimento di commensali orali nei polmoni avevano anche una ridotta sopravvivenza e un peggioramento della progressione del tumore».
«Sebbene lo studio non abbia esaminato il modo in cui l’uso della mascherina potrebbe influenzare i commensali orali nei polmoni, hanno notato: “Il microbiota delle vie aeree inferiori, in stato di salute o di malattia, è principalmente influenzato dall’aspirazione delle secrezioni orali e il microbiota delle vie aeree inferiori i prodotti sono in costante interazione con il sistema immunitario dell’ospite”».
Sembra molto probabile, scrive quindi il dottore, che indossare una mascherina acceleri l’accumulo di microbi orali nei polmoni, sollevando così la questione se l’uso della mascherina possa essere collegato al cancro del polmone in stadio avanzato. Il National Institutes of Health ha persino condotto uno studio che ha confermato che quando indossi una mascherina la maggior parte del vapore acqueo che espiri normalmente rimane nella mascherina, si condensa e viene re-inalata.
Utilizzando i dati su 25.930 bambini, sono stati segnalati 24 problemi di salute associati all’uso di mascherine che rientravano nelle categorie di problemi fisici, psicologici e comportamentali. Hanno registrato sintomi che «includevano irritabilità (60%), mal di testa (53%), difficoltà di concentrazione (50%), meno felicità (49%), riluttanza ad andare a scuola/asilo (44%), malessere (42%), difficoltà di apprendimento ( 38%) e sonnolenza o affaticamento (37%)».
Sono arrivati al punto di suggerire che indossare una mascherina umida e inalare l’aria umida del proprio respiro fosse una buona cosa, perché avrebbe idratato le vie respiratorie. Ma data la scoperta che l’inalazione dei microbi dalla bocca può aumentare il rischio di cancro avanzato, questo non sembra un vantaggio.
La «nuova normalità» del mascheramento diffuso sta interessando non solo l’ambiente ma anche la salute mentale e fisica degli esseri umani, compresi i bambini. Si presume in gran parte che le mascherine siano «sicure» da indossare per i bambini per lunghi periodi, come durante la scuola, ma non è stata effettuata alcuna valutazione dei rischi. Inoltre, come evidenziato dal primo registro tedesco che registra l’esperienza che i bambini stanno vivendo indossando mascherine.
Utilizzando i dati su 25.930 bambini, sono stati segnalati 24 problemi di salute associati all’uso di mascherine che rientravano nelle categorie di problemi fisici, psicologici e comportamentali. Hanno registrato sintomi che «includevano irritabilità (60%), mal di testa (53%), difficoltà di concentrazione (50%), meno felicità (49%), riluttanza ad andare a scuola/asilo (44%), malessere (42%), difficoltà di apprendimento ( 38%) e sonnolenza o affaticamento (37%)».
Hanno anche scoperto che il 29,7% ha riferito di sentirsi a corto di fiato, il 26,4% di vertigini e il 17,9% non era disposto a muoversi o giocare. Centinaia di persone hanno più esperienza di «respirazione accelerata, senso di oppressione al petto, debolezza e compromissione della coscienza a breve termine».
È anche noto che le microplastiche esistono nella placenta umana e gli studi sugli animali mostrano che le particelle di plastica inalate passano attraverso la placenta e nel cuore e nel cervello dei feti. I feti esposti alle microplastiche hanno anche guadagnato meno peso nella parte successiva della gravidanza.
«Abbiamo trovato le nanoparticelle di plastica ovunque guardassimo: nei tessuti materni, nella placenta e nei tessuti fetali. Li abbiamo trovati nel cuore, nel cervello, nei polmoni, nel fegato e nei reni del feto», ha detto al Guardian Phoebe Stapleton della Rutgers University, capo della ricerca.
Il Dr. Jim Meehan, un oftalmologo e specialista in medicina preventiva che ha eseguito più di 10.000 procedure chirurgiche ed è anche un ex editore della rivista medica Ocular Immunology and Inflammation, ha anche condotto un’analisi scientifica basata sull’evidenza sulle mascherine, che dimostra che non solo dovrebbero le persone sane non indossare mascherine ma potrebbero essere danneggiate di conseguenza.
È anche noto che le microplastiche esistono nella placenta umana e gli studi sugli animali mostrano che le particelle di plastica inalate passano attraverso la placenta e nel cuore e nel cervello dei feti. I feti esposti alle microplastiche hanno anche guadagnato meno peso nella parte successiva della gravidanza
Meehan suggerisce che l’idea di indossare una mascherina sfida il buon senso e la ragione, considerando che la maggior parte della popolazione ha un rischio molto basso o quasi nullo di ammalarsi gravemente di COVID-19.
Meehan ha compilato 17 modi in cui le mascherine possono causare danni:
- Le mascherine mediche influiscono negativamente sulla fisiologia e sulla funzione respiratoria
- Le mascherine mediche riducono i livelli di ossigeno nel sangue
- Le mascherine mediche aumentano i livelli di anidride carbonica nel sangue
- SAR-CoV-2 ha un sito di “scissione del furin” che lo rende più patogeno e il virus entra più facilmente nelle cellule quando i livelli di ossigeno arterioso diminuiscono, il che significa che indossare una mascherina potrebbe aumentare la gravità del COVID-19
- Le mascherine mediche intrappolano il virus espirato in bocca/maschera, aumentando la carica virale/infettiva e aumentando la gravità della malattia
- SARS-CoV-2 diventa più pericoloso quando i livelli di ossigeno nel sangue diminuiscono
- Il sito di scissione della furina di SARS-CoV-2 aumenta l’invasione cellulare, specialmente durante bassi livelli di ossigeno nel sangue
- Le mascherine di stoffa possono aumentare il rischio di contrarre il COVID-19 e altre infezioni respiratorie
- Indossare una mascherina facciale può dare un falso senso di sicurezza
- Le mascherine compromettono le comunicazioni e riducono il distanziamento sociale
- È comune una gestione non addestrata e inappropriata delle mascherine per il viso
- Le mascherine indossate in modo imperfetto sono pericolose
- Le mascherine raccolgono e colonizzano virus, batteri e muffe
- Indossare una mascherina per il viso fa entrare l’aria espirata negli occhi
- Gli studi sul tracciamento dei contatti mostrano che la trasmissione dei portatori asintomatici è molto rara
- Le mascherine per il viso e gli ordini di rimanere a casa impediscono lo sviluppo dell’immunità di gregge
- Le mascherine per il viso sono pericolose e controindicate per un gran numero di persone con condizioni mediche e disabilità preesistenti
«Abbiamo trovato le nanoparticelle di plastica ovunque guardassimo: nei tessuti materni, nella placenta e nei tessuti fetali. Li abbiamo trovati nel cuore, nel cervello, nei polmoni, nel fegato e nei reni del feto»
«Aggiungendo la beffa al danno, il primo studio randomizzato controllato su oltre 6.000 individui per valutare l’efficacia delle mascherine chirurgiche contro l’infezione da SARS-CoV-2 ha rilevato che le mascherine non hanno ridotto in modo statisticamente significativo l’incidenza dell’infezione» conclude Mercola.
«Considerando la mancanza di prove per il loro uso e i potenziali danni alla salute umana e all’ambiente, non c’è da meravigliarsi che stiano crescendo le richieste di disobbedienza civile pacifica contro il mascheramento obbligatorio».
Ambiente
Studi sui metodi per testare le sostanze chimiche della pillola abortiva nelle riserve idriche

I funzionari governativi USA stanno valutando se sia possibile sviluppare metodi per rilevare le sostanze chimiche contenute nella pillola abortiva nelle riserve idriche degli Stati Uniti, in seguito all’iniziativa del gruppo Students for Life. Lo riporta LifeSite.
Quest’estate, i funzionari dell’Agenzia per la Protezione Ambientale americana (EPA) hanno incaricato gli scienziati di determinare se fosse possibile sviluppare metodi per rilevare tracce di pillole abortive nelle acque reflue. Sebbene al momento non esistano metodi approvati dall’EPA, è possibile svilupparne di nuovi, hanno recentemente dichiarato al New York Times due fonti anonime.
La divulgazione fa seguito alla richiesta di 25 membri repubblicani del Congresso USA che hanno chiesto all’EPA di indagare sulla questione.
«Esistono metodi approvati dall’EPA per rilevare il mifepristone e i suoi metaboliti attivi nelle riserve idriche?», chiedevano i deputati in una lettera del 18 giugno. «In caso contrario, quali risorse sono necessarie per sviluppare questi metodi di analisi?»
Sostieni Renovatio 21
I legislatori hanno osservato che il mifepristone è un «potente bloccante del progesterone» che altera l’equilibrio ormonale e potrebbe «potenzialmente interferire con la fertilità di una persona, indipendentemente dal sesso».
Dopo l’annullamento della sentenza Roe v. Wade, Students for Life aveva rilanciato una campagna per indagare sulle tracce di pillole abortive e sui resti fetali nelle acque reflue. Il gruppo ha affermato che il mifepristone e i resti fetali potrebbero potenzialmente danneggiare gli esseri umani, gli animali e l’ambiente.
Nel novembre 2022, i dipendenti di Students for Life si sono lamentati del fatto che le agenzie governative non controllassero le acque reflue per individuare eventuali sostanze chimiche contenute nelle pillole abortive e hanno deciso di assumere i propri «studenti investigatori» per analizzare l’acqua.
La campagna era fallita sotto l’amministrazione Biden. Nella primavera del 2024, undici membri del Congresso, tra cui il senatore Marco Rubio della Florida, attuale Segretario di Stato, scrissero all’EPA chiedendo in che modo il crescente uso di pillole abortive potesse influire sull’approvvigionamento idrico.
Secondo due funzionari, l’EPA ha scoperto di non aver condotto alcuna ricerca precedente sull’argomento, ma non ha avviato alcuna nuova indagine correlata.
Kristan Hawkins, presidente di Students for Life, ha annunciato venerdì: «tre presidenti democratici hanno promosso in modo sconsiderato l’uso della pillola abortiva chimica. Ora l’EPA sta finalmente indagando sull’inquinamento causato dalla pillola abortiva».
«Ogni anno oltre 50 tonnellate di sangue e tessuti contaminati chimicamente finiscono nei nostri corsi d’acqua», ha continuato su X. «Spetta al presidente Trump e al suo team ripulire questo disastro».
A giugno un rapporto pubblicato da Liberty Counsel Action indicava che più di 40 tonnellate di resti di feti abortiti e sottoprodotti della pillola abortiva sono infiltrati nelle riserve idriche americane.
«Come altri farmaci noti per causare effetti avversi sul nostro ecosistema, il mifepristone forma metaboliti attivi», spiega il rapporto di 86 pagine. «Questi metaboliti possono mantenere gli effetti terapeutici del mifepristone anche dopo essere stati escreti dagli esseri umani e contaminati dagli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP), la maggior parte dei quali non è progettata per rimuoverli».
Non si tratta della prima volta che vengono lanciati gli allarmi sull’inquinamento dei fiumi da parte della pillola abortiva RU486, detta anche «pesticida umano».
Come riportato da Renovatio 21, le acque di tutto il mondo sono inquinate da fortemente dalla pillola anticoncenzionale, un potente steroide usato dalle donne per rendersi sterili, che viene escreto con l’orina con effetto devastante sui fiumi e sulla fauna ittica. In particolare, vi è l’idea che la pillola starebbe facendo diventare i pesci transessuali.
Danni non dissimili sono stati rilevati per gli psicofarmaci, con studi sui pesci di fiume resi «codardi e nervosi».
Iscriviti al canale Telegram
Nonostante i ripetuti allarmi sul danno ambientale dalla pillola, le amministrazioni di tutto il mondo – votate, in teoria, all’ecologia e alla Dea Gaia – continuano con programmi devastatori, come quello approvato lo scorso anno a Nuova York di distribuire ai topi della metropoli sostanze anticoncezionali. A ben guardare, non si trova un solo ambientalista a parlare di questa sconvolgente forma di inquinamento, ben più tremenda di quello delle auto a combustibile fossile.
Ad ogni modo, come Renovatio 21 ripeterà sempre, l’inquinamento più spiritualmente e materialmente distruttore è quello dei feti che con l’aborto chimico vengono espulsi nel water e spediti via sciacquone direttamente nelle fogne, dove verranno divorati da topi, pesci, insetti, anfibi e altri animali del sottosuolo.
Su questo non solo non si trovano ambientalisti a protestare: mancano, completamente, anche i cattolici.
Come riportato da Renovatio 21, l’OMS poche settimane fa ha aggiunto la pillola figlicida alla lista dei «medicinali essenziali». Il segretario della Salute USA Robert Kennedy jr. aveva promesso una «revisione completa» del farmaco di morte (gli sarebbe stato chiesto dallo stesso Trump) ma negli scorsi giorni esso è stato approvato dall’ente regolatore FDA.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Donna afferma che il datacenter AI di Zuckerberg le ha inquinato l’acqua del rubinetto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso

In un momento di grottesco vaticano spinto, papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio durante una conferenza sui «cambiamenti climatici» ospitata dalla Santa Sede. Uno spettacolo che di gatto tocca vette di cringe conciliare mai viste.
La conferenza tenutasi in questi giorni a Castel Gandolfo ha nome «Raising Hope for Climate Justice» – in inglese nel testo anche italiano diffuso dal Sacro Palazzo. In effetti, l’intera conferenza, tenutasi in Italia, è stata svolta nella lingua globalista per antonomasia, il latino del mondo neoliberale, cioè la lingua inglese.
L’evento, trasmesso in diretta streaminga, è stato caratterizzato da una «Benedizione delle Acque», iniziata con papa Leone che ha posato silenziosamente la mano su un blocco di ghiaccio. È stato detto che il blocco di ghiaccio sia venuto dalla Groenlandia, ma non è noto quanta energia a combustibile fossile sia stata impiegata, inquinando il mondo, per far giungere il pezzone sino a Roma senza che si sciogliesse.
.@Pontifex blesses a block of ice at Vatican CLIMATE CHANGE event. pic.twitter.com/gk9J2OVmVf
— Sign of the Cross (@CatholicSOTC) October 1, 2025
NEW: Pope Leo XIV blesses a block of ice before a blue tarp is rolled out and waved by people, including Arnold Schwarzenegger, at the Raising Hope for Climate Justice conference.
“We will raise hope by demanding that leaders act with courage, not delay.”
“Will you join with… pic.twitter.com/PSVVwTB79V
— Collin Rugg (@CollinRugg) October 1, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Durante un evento stampa prima della conferenza, è apparso d’improvviso l’ex culturista cinque volte Mister Olympia, superdivo hollywoodiano d governatore della California Arnoldo Schwarzenegger, il quale ha invitato tutti i cattolici del mondo a «diventare crociati per l’ambiente». Lo Schwarzenegger si era convertito ai temi climatici ai tempi della campagna elettorale per restare in sella come governatore della California – Stato largamente a tendenza democratica – e lui stesso afferma nel suo documentario autobiografico su Netflix che a dargli una mano in questo senso fu Robert F. Kennedy jr., suo parente, visto il matrimonio che Arnoldo ha contratto con Maria Shriver (un altro ramo del casato, ma assolutamente centrale per quella che è la supposta famiglia reale USA, dove ha appeso il cappello un’altra cosa che ad Arnoldo è riuscita nella vita).
Iscriviti al canale Telegram
Oltre a Terminator, accanto al papa ad una certa sono apparsi anche degli hawaiani a caso, che si sono prodotti in un momento musicale pachamamesco. Presentato come i «Pacific Artist for Climate Justice», i figuri, in pantalocini, camicia hawaiana, collanone e ukulele d’ordinanza, hanno avuto l’onore di introdurre musicalmente l’ingresso del papa.
Una schiera di cardinali presenti in prima fila si sono prestati al gioco, dandosi da fare con coreografici teli e cose bellissime così.
Tutto questo mentre un altro americano, il presidente USA Donaldo Trump, va all’ONU è parla della «truffa del Cambiamento climatico», e beccandosi da certuni i giustissimi, sacri 92 minuti di applausi.
Lo spettacolo offerto dall’ostinazione della chiesa climatista è persino più imbarazzante di quelli, blasfemi e occultistici, a cui ci aveva abituato Bergoglio. È innegabile come Leone stia aggiungendo, per quanto possa sembrare impossibile, una quota ulteriore di cringio post-conciliare al disastro dell’ultima papato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica