Militaria
Le aziende tecnologiche USA hanno finanziato per anni il programma missilistico della Corea del Nord
Le aziende tecnologiche americane hanno impiegato per anni migliaia di nordcoreani che lavoravano a distanza per raccogliere fondi per il programma di armi del leader Kim Jong-un, ha dichiarato mercoledì l’FBI.
Intervenendo in una conferenza stampa a St. Louis, nel Missouri, l’agente speciale dell’FBI Jay Greenberg ha spiegato che Pyongyang fornisce a questi lavoratori documenti falsi che consentono loro di viaggiare in Paesi tra cui Cina e Russia.
Una volta lì, fanno domanda per lavorare a distanza con aziende americane, utilizzando software VPN per convincere i loro datori di lavoro che hanno sede negli Stati Uniti o in paesi terzi, e spesso assumono intermediari in altri Paesi per firmare contratti con i datori di lavoro.
«Questo schema è così diffuso che le aziende devono essere vigili per verificare chi stanno assumendo», ha detto Greenberg. «Come minimo, l’FBI raccomanda ai datori di lavoro di adottare ulteriori misure proattive con i lavoratori IT remoti per rendere più difficile ai malintenzionati nascondere la propria identità».
Greenberg non ha rivelato i nomi di alcuna azienda che ha assunto questi lavoratori a distanza, ma ha affermato che qualsiasi azienda che assume personale IT freelance «molto probabilmente» aveva qualcuno coinvolto nella truffa sul suo libro paga.
Sostieni Renovatio 21
Lo schema è operativo almeno dal 2019, hanno avvertito il Dipartimento di Stato americano, il Dipartimento di Giustizia e l’FBI in un rapporto pubblicato lo scorso anno, riporta RT. In settimana, in una dichiarazione separata, il Dipartimento di Giustizia ha annunciato il sequestro di 1,5 milioni di dollari e 17 nomi di dominio come parte di un’indagine sul sistema.
Come riportato da Renovatio 21, ad agosto hacker nordcoreani del gruppo Kimsuky hanno tentato di attaccare una società sudcoreana che fornisce servizi di simulazione al computer per esercitazioni congiunte Corea del Sud-USA e hanno tentato di effettuare un attacco informatico contro infrastrutture militari
Il Gruppo Kimsuky avrebbe attaccato il diffuso sistema di posta elettronica Gmail durante l’estate 2022, rubando dati della posta tramite estensioni del browser, dichiarò la società di cibersicurezza Volexity.
Come riportato da Renovatio 21, la Corea del Sud è entrata con il Giappone nel ramo di difesa cibernetica della NATO, scatenando le ire della Repubblica Popolare Cinese.
Un massiccio attacco cibernetico cinese avrebbe colpito la base americana di Guam, nel Pacifico, quattro mesi fa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Militaria
Modi promuove il missile supersonico indo-russo
📹 🚀Many Countries Want a Piece of Brahmos! — PM Modi Says New India Building Defence Export Capabilities Across Land, Air & Sea 💪 https://t.co/4cmjTYF0xr pic.twitter.com/5b0uYpXzbo
— RT_India (@RT_India_news) October 20, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
«Benvenuti al casinò della guerra»: Sahra Wagenknecht contro la nuova naja tedesca
La politica tedesca Sahra Wagenknecht ha criticato aspramente i piani di Berlino di rafforzare l’esercito attraverso un sistema di reclutamento basato su una lotteria, deridendo quella che ha definito l’ossessione del governo per una presunta guerra contro la Russia.
I parlamentari tedeschi hanno dibattuto su come potenziare la Bundeswehr, dopo che il Cancelliere Friedrich Merz ha chiesto di trasformarla nell’«esercito convenzionale più forte» d’Europa. Il governo punta ad aumentare le forze armate di circa 80.000 unità. Alcuni hanno suggerito un sistema di selezione a sorteggio in caso di carenza di volontari, con la possibilità di reintrodurre la coscrizione obbligatoria, sospesa nel 2011.
In un video pubblicato su TikTok martedì, la Wagenknecht, ex membro del Parlamento europeo e del Bundestag dal 2009 fino all’inizio di quest’anno, ha ridicolizzato l’idea della lotteria.
Aiuta Renovatio 21
«Benvenuti al casinò della guerra, dove la posta in gioco è la vostra vita», ha dichiarato, criticando la retorica del governo Merz, che descrive la Germania come parzialmente «in guerra» con la Russia e reclama un esercito «pronto alla battaglia, che prevalga, che vinca».
«Devo essere sincera, è tutto troppo. Qualcuno dovrebbe spiegare al nostro cancelliere che la Russia è una potenza nucleare e una guerra con una potenza nucleare non si decide con il numero di soldati», ha aggiunto.
Wagenknecht ha sottolineato che l’isteria per una presunta offensiva russa è assurda, considerando che la NATO dispone di un numero di soldati tre volte superiore a quello della Russia. «Con queste dinamiche di potere, Putin dovrebbe essere pazzo a sfidarci se non coscriviamo 80.000 giovani per il servizio militare? Vogliono davvero prenderci per stupidi», ha affermato.
La Russia ha ripetutamente smentito qualsiasi intenzione ostile verso i membri della NATO o dell’UE, definendo l’allarme occidentale per una guerra imminente come propaganda priva di fondamento. Il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha accusato i governi europei di perseguire una pericolosa militarizzazione, sostenendo che Berlino stia «scivolando verso un Quarto Reich» con la sua politica di riarmo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Ferran Cornellà via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità7 giorni faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Salute6 giorni faI malori della 42ª settimana 2025














