Connettiti con Renovato 21

Cancro

Le amministrazioni Biden e Trump impegnano miliardi di dollari per le tecnologie dei vaccini a mRNA

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Il 19 gennaio, l’amministrazione Biden ha assegnato 590 milioni di dollari a Moderna per sviluppare vaccini antinfluenzali a mRNA con «potenziale pandemico». Il 21 gennaio, il suo secondo giorno in carica, il presidente Donald Trump ha annunciato il suo sostegno alla Stargate Initiative da 500 miliardi di dollari delle Big Tech, focalizzata in parte su soluzioni sanitarie basate su mRNA.

 

La scorsa settimana le amministrazioni Biden e Trump hanno investito denaro e peso politico nello sviluppo del vaccino a mRNA, scatenando la reazione dei critici preoccupati per i gravi problemi di sicurezza ed efficacia legati a questa tecnologia.

 

Venerdì l’amministrazione Biden ha assegnato a Moderna 590 milioni di dollari per finanziare il suo lavoro sui vaccini a mRNA per l’influenza aviaria e altri ceppi influenzali con «potenziale pandemico», ha annunciato il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti.

 

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi il suo secondo giorno in carica, Trump ha espresso il suo sostegno politico a un progetto del settore privato da 500 miliardi di dollari denominato Stargate.

 

La joint venture è tra OpenAI, Oracle, SoftBank e altri per finanziare infrastrutture per l’intelligenza artificiale (IA). Parte di quel progetto riguarda l’IA per la diagnosi precoce del cancro e la rapida creazione di vaccini contro il cancro a mRNA.

 

L’amministrazione Trump ha sviluppato i vaccini mRNA contro il COVID-19 nell’ambito dell’operazione Warp Speed ​​nel 2020. Dopo che Trump ha lasciato l’incarico, l’amministrazione Biden ha investito miliardi nello sviluppo del vaccino mRNA.

 

Considerato l’appoggio di Trump al movimento MAHA e la nomina di Robert F. Kennedy Jr. alla guida dell’HHS, alcuni hanno previsto che la sua seconda amministrazione avrebbe potuto assumere una posizione più critica nei confronti di tali vaccini.

 

«È profondamente preoccupante, anche se non del tutto sorprendente, che la nuova amministrazione Trump continui a perseguire massicci finanziamenti per la tecnologia mRNA, comprese le terapie speculative contro il cancro», ha detto l’autore ed esperto di salute naturale Sayer Ji a The Defender.

 

«Questa direzione sottolinea un preoccupante sostegno bipartisan alle biotecnologie sperimentali, nonostante le ricadute catastrofiche dei vaccini mRNA COVID-19, che sono stati collegati a eventi avversi, disabilità e decessi senza precedenti», ha aggiunto.

Sostieni Renovatio 21

Biden dà un’ultima manna a Moderna

L’amministrazione Biden ha assegnato a Moderna 590 milioni di dollari tramite la Biomedical Advanced Research and Development Authority ( BARDA) dell’HHS, che collabora con Moderna dal 2023 per sviluppare vaccini a mRNA per vaccini antinfluenzali con potenziale pandemico, tra cui l’influenza aviaria A.

 

L’anno scorso la BARDA ha donato alla società biotecnologica 176 milioni di dollari nell’ambito della stessa iniziativa.

 

HHS ha affermato che il nuovo round di finanziamenti aiuterà Moderna ad accelerare lo sviluppo di un vaccino contro l’influenza aviaria abbinato ai ceppi attualmente in circolazione nei bovini e negli uccelli. Amplierà inoltre i dati clinici necessari se dovessero emergere altri ceppi di influenza con potenziale pandemico.

 

Moderna ha affermato in una nota che intende lanciare uno studio di fase 3 per il suo vaccino sperimentale contro l’influenza pandemica (mRNA-1018) dopo i risultati «positivi» della fase 1/2, che saranno resi pubblici in una prossima riunione.

 

«Mi sembra che questa notte e questa azione di nebbia dell’ultimo minuto da parte dell’amministrazione Biden siano progettate per spalare più soldi possibile a Moderna per mitigare il rischio rappresentato da Robert Kennedy, a patto che ottenga la conferma del Senato», ha detto John Leake della McCullough Foundation a The Defender. «Mettere un freno a tutto questo è un’interpretazione plausibile».

 

Con il finanziamento, Moderna progetterà e testerà anche un vaccino contro l’influenza pandemica H7N9 in una sperimentazione di fase 3. L’azienda progetterà fino a quattro altri vaccini «nuovi per l’influenza pandemica» che testerà in studi preliminari di sicurezza e immunogenicità.

 

«La tecnologia mRNA completerà la tecnologia vaccinale esistente, consentendoci di muoverci più velocemente e di colpire meglio i virus emergenti per proteggere gli americani dalle future pandemie», ha affermato Dawn O’Connell, Assistente Segretario per la Preparazione e la Risposta (ASPR). BARDA fa parte dell’ASPR all’interno dell’HHS.

 

Il premio è l’ultimo componente del portafoglio di contromisure mediche della Divisione per l’influenza e le malattie infettive emergenti della BARDA, destinata a continuare a effettuare importanti investimenti in «contromisure mediche» per potenziali pandemie come parte del piano strategico 2022-2026 della BARDA.

 

BARDA gestisce i finanziamenti attraverso il suo Rapid Response Partnership Vehicle (RRPV), uno strumento finanziario tecnico che le consente di finanziare l’industria privata attraverso collaborazioni che non sono soggette alle stesse normative di altri finanziamenti federali.

 

Il 16 gennaio, il giorno prima che l’HHS annunciasse i 590 milioni di dollari per Moderna, l’agenzia ha annunciato un altro premio di 211 milioni di dollari al RRPV di BARDA per «sostenere lo sviluppo e la capacità di produzione a lungo termine di una piattaforma tecnologica per vaccini basata sull’RNA per combattere le biominacce in evoluzione del 21° secolo».

 

RRPV sta sollecitando proposte per sviluppatori di vaccini mRNA per sviluppare una vasta capacità di risposta. Cerca proposte che prima sviluppino vaccini antinfluenzali mRNA e poi, una volta concessa la licenza, si concentrino su esercitazioni continue di preparazione alla pandemia. Le domande devono essere presentate entro il 31 gennaio.

Iscriviti al canale Telegram

Trump sostiene con forza la tecnologia mRNA

Sebbene l’amministrazione Trump non abbia promesso finanziamenti per Stargate, il presidente ha appoggiato l’iniziativa e annullato un ordine esecutivo dell’amministrazione Biden che, secondo i repubblicani, ostacolava lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

 

«Darò un grande aiuto attraverso le dichiarazioni di emergenza, perché abbiamo un’emergenza, dobbiamo costruire questa roba», ha detto Trump.

 

Durante la conferenza stampa che annunciava l’iniziativa, il co-fondatore di Oracle Larry Ellison ha decantato la promessa dell’intelligenza artificiale e dei vaccini a mRNA. Ha affermato che l’intelligenza artificiale sarebbe in grado di rilevare il cancro nelle sue fasi iniziali e personalizzare i vaccini a mRNA per curarli entro 48 ore.

 

I critici hanno sottolineato il numero senza precedenti di effetti avversi associati ai vaccini a mRNA esistenti, la mancanza di successo finora riscontrata nei vaccini contro il cancro e le preoccupazioni etiche associate ai vaccini contro il COVID-19, ha scritto Ji su Substack.

 

«Non è un vaccino», ha detto Mary Holland, CEO di Children’s Health Defense, commentando il concetto. «È una terapia genica. Quello che abbiamo visto dalle iniezioni di mRNA per il COVID è che sono state disastrose per il sistema immunitario». Holland ha osservato che le iniezioni stesse sono state collegate ai tumori turbo.

 

Anche altri esperti hanno messo in dubbio l’idea. «Non accadrà», ha scritto l’oncologo Vinay Prasad sul suo Substack.

 

Prasad ha affermato che centinaia di vaccini terapeutici contro il cancro sono stati studiati e hanno fallito. Quello che ha ricevuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration statunitense ha prolungato la sopravvivenza di soli quattro mesi.

 

Non c’è motivo per cui i vaccini a mRNA dovrebbero avere maggiore successo, dato il sistema immunitario compromesso dei pazienti oncologici, ha aggiunto.

 

Inoltre, ha detto Prasad, i vaccini mRNA, «hanno chiaramente una tossicità unica e idiosincratica. Poiché sono stati spinti così tanto per il COVID-19, c’è una grande fetta del pubblico che non li vuole. Hanno domande inesplorate sulla sicurezza a lungo termine. Non farò la fila per prenderne».

 

Ji ha dichiarato al The Defender che il sostegno di Trump all’iniziativa è stato «particolarmente scoraggiante» per il movimento MAHA.

 

«Trump si è candidato su una piattaforma di sovranità sanitaria e libertà, eppure questa iniziativa Stargate sembra un allontanamento significativo da quei valori», ha detto Ji. Ha aggiunto:

Sostieni Renovatio 21

«Invece di investire in approcci rigenerativi e auto-guaritori alla salute e di affrontare le cause profonde di malattie come il cancro, le risorse vengono convogliate in una tecnologia che molti considerano intrinsecamente transgenica e transumanistica, violando i principi fondamentali della salute e della dignità umana».

 

Leake, critico dei vaccini anti-COVID-19 e del potere concentrato nel complesso biofarmaceutico, ha affermato di essere meno preoccupato delle dichiarazioni di Ellison rispetto ad altri.

 

Ha scritto su Substack che pensa che sia meglio per Trump «catturare i Nerd Miliardari» piuttosto che evitarli. Ha detto a The Defender che i miliardari della tecnologia hanno già così tanto potere sullo stato profondo e sulla legislatura che pragmaticamente, Trump dovrà negoziare con loro.

 

«Trump non ha controllo sulla lingua di Larry Ellison. Larry Ellison dirà ciò che Larry vuole dire», ha detto. «Ciò non significa che in qualsiasi accordo del governo degli Stati Uniti che alla fine verrà consumato con Larry Ellison come partner, le sue fantasie sull’mRNA debbano essere realizzate. Sono solo sproloqui di Larry Ellison».

 

Anche Elon Musk ha messo in dubbio le affermazioni sbandierate nella conferenza stampa. Ha scritto su X che le aziende «in realtà non hanno i soldi» per sostenere il loro investimento infrastrutturale promesso.

 

Brenda Baletti

Ph.D.

 

© 22 gennaio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Cancro

Il mondo si trova ad affrontare un enorme aumento dei decessi per cancro: studio

Pubblicato

il

Da

La comunità scientifica prevede l’incremento dei casi di cancro del mondo, ma non sembra contemplare quello che sempre più voci ritengono un fattore scatenante.   Uno studio pubblicato giovedì su The Lancet prevede che entro il 2050 i decessi annuali per cancro cresceranno di circa il 75%, arrivando a 18,6 milioni, principalmente a causa dell’aumento della popolazione e dell’invecchiamento.   L’aggiornamento del Global Burden of Disease Study Cancer rivela che oltre la metà dei nuovi casi e due terzi dei decessi si registreranno nei Paesi a basso e medio reddito.   «Il cancro rappresenta un onere sanitario globale significativo, e il nostro studio mostra che nei prossimi decenni crescerà notevolmente, con un impatto maggiore nei paesi con risorse limitate», ha dichiarato la dottoressa Lisa Force, autrice principale dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) dell’Università di Washington.

Aiuta Renovatio 21

Con sede a Seattle, l’IHME conduce questa ricerca utilizzando dati dei registri tumorali e interviste ai caregiver dal 1990. Dal 1990 al 2023, i nuovi casi di cancro annuali sono più che raddoppiati, raggiungendo 18,5 milioni a livello globale, con una tendenza al rialzo destinata a continuare.   Il consumo di tabacco, soprattutto tra gli uomini, rimane la principale causa di morte per cancro, responsabile di circa il 21% dei decessi nel 2023. È stato il fattore di rischio predominante in molti paesi, tranne in quelli a basso reddito, dove il sesso non protetto, causa di infezioni da HPV, è risultato al primo posto.   Tra gli altri fattori di rischio per gli uomini spiccano il consumo di alcol, diete scorrette, esposizione professionale e inquinamento atmosferico. Per le donne, obesità e iperglicemia sono risultati rilevanti.   Il coautore, dottor Theo Vos, ha evidenziato che l’alto numero di decessi legati a fattori di rischio modificabili offre «grandi opportunità» per la prevenzione, intervenendo su abitudini come il fumo, un’alimentazione inadeguata e pratiche sessuali non sicure.   Lo studio non prende in considerazione che le vaccinazioni COVID possano aver avuto un effetto cancerogeno massivo, un pensiero che, per quanto esorcizzato dall’establishment, trova sempre più spazio nella discussione pubblica e persino in nicchie scientifiche.   Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa ricercatori italiani hanno pubblicato le ricerche riguardo alla possibile correlazione tra siero COVID e aumento dei tumori. A inizio anno il dottore miliardario Patrick Soon-Shiong, chirurgo dei trapianti e proprietario del quotidiano Los Angeles Times, aveva spiegato in un’intervista come la proteina spike del COVID, persistente nell’organismo delle persone sia a causa del virus sia a causa delle iniezioni di mRNA, stia contribuendo a diagnosi di cancro senza precedenti.   Malgrado gli sforzi dei cosidetti fact-checker, la questione dei turbocancri oramai ha raggiunto oramai un alto grado di consapevolezza pubblica.   Come riportato da Renovatio 21, il fenomeno dei cosiddetti «turbocancri» sta creando vaste domande nei medici che osano ancora porsene, mentre è ignorato completamente dai rapporto istituzionali come quelli dell’OMS sull’aumento dell’incidenza dei tumori anche nei giovani.   Secondo una riflessione apparsa su The Defender, il fenomeno dei turbocancri diventerà talmente pervasivo da essere innegabile al punto che per farlo accettare non sarà nemmeno più necessario da parte delle autorità sanitarie e politiche l’uso della Finestra di Overton.   In realtà, quello del COVID potrebbe non essere stato il primo evento tumorogeno globale della storia recente: in molti puntano il dito sull’SV40, un virus finito nel vaccino polio tramite le cellule di rene di scimmia utilizzate per la produzione del siero e accusato da varie ricerche negli ultimi decenni di essere cancerogeno al punto da ipotizzare una correlazione tra la vaccinazione polio di massa e l’aumento dei casi di cancro in tutto il pianeta dalla seconda metà del XX secolo.   Come notato da Renovatio 21, è sorprendente come lo scorso anno sia stato dimostrato come il virus SV40, che si pensava archiviato con la fine della sierizzazione della polio, sia comparso pure nel vaccino Pfizer COVID.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Cancro

Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Un nuovo studio preprint presenta la prima prova diretta che il materiale genetico dei vaccini mRNA contro il COVID-19 può integrarsi nel genoma umano, potenzialmente innescando tumori aggressivi, secondo gli autori. I risultati contraddicono le rassicurazioni secondo cui i vaccini non possono alterare il DNA o trasportare frammenti di DNA dannosi.

 

Una nuova ricerca suggerisce che il materiale genetico contenuto nei vaccini mRNA contro il COVID-19 può integrarsi nel genoma umano, contribuendo potenzialmente all’insorgenza di un cancro aggressivo.

 

«Riteniamo che questo sia un segnale d’allarme che il mondo non può permettersi di ignorare», ha affermato l’epidemiologo Nicolas Hulscher, uno dei coautori.

 

Secondo Hulscher, i risultati dello studio contraddicono le affermazioni dei produttori di vaccini e delle agenzie di sanità pubblica secondo cui i vaccini mRNA contro il COVID-19 non possono alterare il DNA umano e non sono contaminati da frammenti di DNA.

 

Lo studio preprint è stato pubblicato lunedì su Zenodo, un archivio di ricerca online gestito dal CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare.

 

Secondo gli autori, si tratta del primo studio a presentare prove dirette dell’integrazione del materiale genetico nel genoma umano.

Sostieni Renovatio 21

«Questo modello è biologicamente plausibile per accelerare la progressione del cancro»

Lo studio si è concentrato sul caso di una donna di 31 anni, precedentemente sana, che ha sviluppato un «cancro alla vescica in stadio IV a rapida progressione» entro un anno dalla somministrazione di tre dosi del vaccino Moderna mRNA contro il COVID-19. Il caso è stato descritto come «una presentazione insolita e aggressiva per questa età».

 

Secondo Hulscher, lo studio ha scoperto che la sua vaccinazione ha causato una serie di eventi avversi che probabilmente hanno portato all’insorgenza del cancro.

 

«Abbiamo assistito a una tempesta perfetta: i geni che normalmente causano il cancro sono stati attivati, i geni che normalmente riparano il DNA sono stati danneggiati e in ogni campione biologico testato sono state riscontrate ampie interruzioni nella segnalazione cellulare. Tutto questo è emerso entro un anno dall’inizio della sua serie di vaccinazioni a mRNA» ha affermato.

 

«Nel complesso, questo modello è biologicamente plausibile per accelerare la progressione del cancro».

 

Lo studio ha rivelato che un frammento di materiale genetico del paziente corrispondeva al 100% a una sequenza contenuta nella porzione della proteina spike del vaccino mRNA COVID-19 di Pfizer-BioNTech.

 

Sebbene il paziente abbia ricevuto solo il vaccino Moderna, Hulscher ha scritto che i due vaccini «condividono tratti identici di sequenza nucleotidica” all’interno della proteina spike.

 

La «sequenza plasmidica proprietaria di Moderna non è stata depositata nel NCBI», un database del governo statunitense, quindi il vaccino Pfizer è stato identificato come quello più simile, hanno affermato gli autori.

 

Secondo lo studio, le probabilità che un frammento del genere corrisponda al 100% a una sequenza contenuta nei vaccini sono circa 1 su un trilione.

 

«Dovrebbe far suonare un campanello d’allarme» il fatto che questa corrispondenza si sia verificata in un contesto di diffusa mutazione cellulare in un cancro così raro e aggressivo, ha affermato Hulscher.

 

La contaminazione del DNA può avere effetti negativi sulla salute, tra cui tumori multipli e la potenziale insorgenza di tumori maligni, infiammazioni croniche e un rischio maggiore di coaguli di sangue, ictus e morte improvvisa. I contaminanti del DNA possono anche essere trasmessi ai bambini.

 

«Per anni, le autorità di regolamentazione hanno insistito sul fatto che l’integrazione fosse impossibile. Il nostro studio è la prima prova molecolare diretta del DNA derivato da vaccino incorporato nel genoma umano. E non è stato un evento casuale: si è verificato insieme a prove di mutazioni cancerogene e caos genetico» ha detto Hulscher.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

«Abbiamo trovato un’impronta genetica del vaccino nel suo DNA»

Secondo lo studio, la paziente trentunenne è stata selezionata per la sua rara diagnosi.

 

Il cancro alla vescica è «una malattia che colpisce prevalentemente gli anziani e la sua incidenza nelle donne giovani è eccezionalmente rara». Quando si verifica, «è tipicamente aggressivo e comporta una prognosi sfavorevole», afferma la pre-stampa.

 

Il coautore dello studio John A. Catanzaro, Ph.D., medico naturopata, CEO e co-fondatore di Neo7Bioscience, ha affermato che l’età media dei pazienti con diagnosi di cancro alla vescica è di 73 anni. Meno del 2% dei casi si verifica in persone di età inferiore ai 40 anni. Nelle donne di età inferiore ai 35 anni, «è straordinariamente raro, stimato ben al di sotto dello 0,5% di tutte le diagnosi».

 

«Data la rarità del cancro alla vescica in fase avanzata in questa fascia demografica, il suo caso ha richiesto un’indagine molecolare approfondita», afferma lo studio.

 

Tra le giovani donne, la maggior parte delle diagnosi di cancro alla vescica riguarda tumori di basso grado e non muscolo-invasivi «che di solito vengono individuati e trattati prima che si diffondano», ha affermato Catanzaro.

 

«Al contrario, il cancro alla vescica in stadio IV (metastatico) in una donna di poco più di 30 anni rappresenta un’eccezione assoluta, documentata principalmente in casi isolati. Una malattia così avanzata a questa età si colloca ben al di fuori del consueto quadro epidemiologico e sottolinea la natura altamente insolita della presentazione di questa paziente» ha affermato.

 

La paziente, che è ancora viva e «sottoposta a trattamento attivo con un disegno terapeutico mirato personalizzato», non aveva una storia personale o familiare di cancro ed è stata ðidentificata attraverso la sorveglianza molecolare di routine durante il suo trattamento in corso», ha affermato Catanzaro.

 

Attraverso i dati derivati ​​dal suo trattamento, Neo7Bioscience ha eseguito un’analisi multi-omica, che Catanzaro ha definito come «una scansione molecolare a quattro strati del cancro e del sangue della paziente».

 

Questa analisi includeva un’analisi del DNA tumorale circolante, o «biopsia liquida», per rilevare «piccoli frammenti di DNA tumorale nel flusso sanguigno» e il sequenziamento funzionale dell’esoma, che è «un esame ravvicinato delle sezioni chiave dei suoi geni per individuare mutazioni importanti», secondo Catanzaro.

 

L’analisi ha incluso anche la profilazione del trascrittoma dell’RNA, ovvero «un controllo di quali geni sono attivamente attivati ​​o disattivati ​​all’interno delle cellule», e un’analisi del proteoma di escrezione, ovvero «l’esame delle proteine ​​rilasciate nelle urine e in altri fluidi corporei per mostrare come si comportano il tumore e il corpo».

 

Secondo lo studio, i vaccini a mRNA introducono nell’organismo «molecole di RNA fortemente modificate e vettori di nanoparticelle lipidiche», comportando il rischio di alterazione genomica e di sviluppo oncogeno, ovvero canceroso.

 

Le nanoparticelle lipidiche possono trasportare il DNA del vaccino in tutto il corpo.

 

Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense, ha affermato che inizialmente i produttori di vaccini avevano affermato che le nanoparticelle lipidiche non si sarebbero diffuse oltre il sito di vaccinazione. 

 

«Consapevoli dei pericoli che il DNA avrebbe rappresentato se fosse stato racchiuso in una nanoparticella lipidica, i produttori hanno tentato di distruggerlo utilizzando un enzima chiamato DNasi. Non solo la DNasi non è riuscita a scomporre il DNA, ma i produttori non hanno nemmeno controllato. Il DNA era racchiuso nella nanoparticella lipidica e ora si trova nelle cellule tumorali».

 

«La conseguenza di questa imprudenza non è solo che una persona ora ha il cancro a causa dell’iniezione di mRNA. L’implicazione è che indagare sulle radici di tutti i tumori in tutte le persone vaccinate deve prendere in considerazione la possibilità di un’origine vaccinale».

 

Hulscher ha affermato che i risultati dello studio hanno confermato questo rischio nel paziente.

 

«Abbiamo trovato un’impronta genetica del vaccino nel suo DNA… in una regione instabile e ricca di geni», ha detto Hulscher. «Questo sito di integrazione non si trovava in un ‘porto sicuro’ benigno, ma in un’area in cui un’alterazione avrebbe potuto influenzare molti altri geni».

 

Secondo lo studio, questa integrazione ha un «potenziale oncogeno» e un potenziale tumorale, che porta a «un panorama permissivo per la malignità aggressiva».

 

Hulscher ha affermato che i vaccini a mRNA presentano diversi possibili meccanismi che potrebbero portare a un simile risultato. La spiegazione più plausibile è il trasporto di frammenti di DNA plasmidico dal processo di produzione, miliardi dei quali sono stati quantificati per dose, ha affermato.

 

«Esistono altri meccanismi biologicamente fattibili, come la trascrizione inversa dell’mRNA di Spike da parte di enzimi endogeni seguita dall’integrazione, o l’instabilità genomica indiretta innescata dall’esposizione cronica alla proteina Spike», ha aggiunto Hulscher.

Aiuta Renovatio 21

«L’umanità non può rischiare con la distruzione genomica»

Lo studio cita un articolo sottoposto a revisione paritaria pubblicato all’inizio di questo mese sulla rivista Autoimmunity, che ha identificato miliardi di frammenti di DNA plasmidico residuo per dose nei vaccini mRNA COVID-19 di Pfizer e Moderna.

 

Altri studi recenti hanno identificato la contaminazione del DNA nei vaccini a mRNA e i potenziali danni alla salute che potrebbe causare. Tra questi:

 

 

 

 

 

 

Hulscher ha affermato che il nuovo studio «chiude il cerchio»:

 

«Altri team hanno documentato la contaminazione del DNA plasmidico nelle iniezioni di mRNA; noi dimostriamo che quei frammenti possono probabilmente integrarsi nel genoma umano».

 

«Separatamente, è stata osservata l’attivazione del driver oncogenico in associazione all’esposizione a Spike; qui mostriamo sia l’integrazione del plasmide sia la diffusa disregolazione oncogenica che si verificano contemporaneamente in un paziente reale».

 

Lo studio osserva che, sebbene la causalità «non possa essere stabilita da un singolo caso”, la convergenza dei fattori identificati nello studio «rappresenta un modello altamente insolito e biologicamente plausibile» che collega i vaccini a mRNA all’integrazione genomica e al cancro, che giustifica ulteriori studi.

 

«Il cancro allo stadio 4 è ormai una reazione avversa documentata, spiegabile solo con la vaccinazione, ed è necessario includere l’oncogenesi quando si ottiene il consenso informato», ha affermato Jablonowski.

 

I risultati dello studio rafforzano anche le richieste di sospendere o ritirare i vaccini a mRNA, poiché i loro rischi per la salute non sono ancora del tutto noti, ha affermato Hulscher.

 

«Finora, l’integrazione era considerata impossibile. I nostri risultati dimostrano che può avvenire, in una regione pericolosa del genoma, con evidenti conseguenze funzionali. Ciò richiede l’immediato ritiro dal mercato».

 

«Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per quantificare la frequenza e il rischio, la sospensione precauzionale è giustificata. L’umanità non può rischiare con l’alterazione del genoma».

 

Michael Nevradakis

Ph.D.

 

© 16settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Cancro

Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Il commentatore medico John Campbell, Ph.D., analizza uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato a luglio sull’EXCLI Journal, che esamina la relazione a lungo termine tra vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti della provincia di Pescara, in Italia.   Secondo uno studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sull’EXCLI Journal nel luglio 2025, il rischio di cancro è aumentato del 23% nelle persone che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19.   Lo studio ha dimostrato che il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% entro 180 giorni dalla prima vaccinazione.   «Si tratta di dati reali e piuttosto preoccupanti», ha affermato il commentatore medico John Campbell, Ph.D., nel suo programma su YouTube , mentre analizzava i risultati.   Lo studio è stato il primo a scoprire prove statisticamente significative di un aumento del rischio di cancro in seguito alla vaccinazione contro il COVID-19.   I ricercatori hanno esaminato la relazione a lungo termine tra le vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e i ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti nella provincia di Pescara, in Italia.

Sostieni Renovatio 21

I residenti di età pari o superiore a 11 anni sono stati seguiti da giugno 2021 a dicembre 2023 utilizzando i dati ufficiali del Sistema Sanitario Nazionale.   I modelli statistici sono stati adeguati in base ad età, sesso, comorbilità, cancro pregresso e precedente infezione da SARS-CoV-2, rendendolo il follow-up più completo fino ad oggi sulle diagnosi di cancro dopo la vaccinazione contro il COVID-19.   Lo studio ha rilevato che il rischio di diagnosi di cancro era del 23% più alto per le persone vaccinate con una o più dosi entro 180 giorni dalla prima dose, rispetto a quelle non vaccinate.   Tra le 296.015 persone studiate, a 3.134 è stato diagnosticato un cancro.   «Anche con questo campione relativamente piccolo», ha affermato Campbell, c’è «solo una possibilità su mille che questo risultato sia frutto del caso».   Le persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19 hanno avuto un rischio aumentato del 9% di diagnosi di cancro entro 180 giorni dalla terza vaccinazione, rispetto alle persone non vaccinate.   Campbell ha affermato che due fattori contribuiscono alla riduzione del rischio aumentato con l’aumento delle dosi di vaccino.   «Una è che le persone predisposte a sviluppare tumori, in pratica, li avevano già sviluppati» prima che fosse raggiunta la scadenza di 180 giorni dopo la terza dose, ha affermato Campbell. «Quindi forse l’aumento del 23% dei tumori a sei mesi significa che le persone che svilupperanno il cancro… potrebbero ammalarsi prima».   In secondo luogo, ha affermato che per un’analisi adeguata del cancro sono necessari decenni di follow-up.   Non c’erano studi a lungo termine sul vaccino contro il COVID-19, e «quello era il problema», ha detto Campbell. «Hanno vaccinato i gruppi di controllo in tempi brevissimi… quindi l’intera faccenda è stata un completo fiasco».   «Non sapremo la risposta… per i prossimi 10, 20 anni… perché sempre più persone riceveranno una diagnosi di cancro», ha affermato.

Aiuta Renovatio 21

Quasi tutti i tumori hanno mostrato un trend in aumento

I tumori al seno, alla vescica e al colon-retto hanno mostrato gli aumenti più elevati e statisticamente significativi nei pazienti vaccinati rispetto a quelli non vaccinati.   Il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% nelle persone che hanno ricevuto almeno una dose del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la somministrazione. Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 34%.   Nelle persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la terza dose, il rischio di cancro al seno è aumentato del 36% e quello di cancro alla vescica del 43%.   Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 14%, ma questo aumento non è stato considerato statisticamente significativo a causa delle dimensioni ridotte del campione dello studio.   Anche i tumori uterini e ovarici hanno mostrato un aumento dopo una e tre dosi, sebbene i numeri non fossero statisticamente significativi.   Campbell ha spiegato:   «Sembra che ci sia un aumento reale, ma se si considera il fatto che [3.134] persone sono state ricoverate per cancro, quando si suddivide il dato per tipo di cancro, a volte i numeri non sono sufficienti per fornire un risultato statisticamente significativo».   Tuttavia, se lo studio fosse condotto su scala più ampia, «temo che i dati sarebbero estremamente significativi», ha affermato.

Iscriviti al canale Telegram

Il “bias dei vaccinati sani” potrebbe alterare i numeri sul rischio di cancro

Oltre ad analizzare il rischio di cancro, lo studio ha valutato il rischio di mortalità per tutte le cause associato allo stato vaccinale contro il COVID-19.   I risultati hanno mostrato che le persone vaccinate avevano una minore probabilità di morte per tutte le cause durante l’intero studio.   «Questo è quasi certamente attribuibile a quello che chiamiamo l’effetto del vaccinato sano», ha detto Campbell. «Ci è stato detto, manipolato, mentito, come volete chiamarlo, che questo vaccino faceva bene alla nostra salute. Quindi, le persone interessate alla salute tendevano a vaccinarsi».   Gli autori dello studio hanno affermato che lo stesso pregiudizio dei vaccinati sani, che fa sembrare che i vaccini riducano i decessi, potrebbe anche sottostimare i rischi di cancro.    «Il pregiudizio del vaccinato sano, analogamente a come probabilmente porta a una sovrastima dell’efficacia del vaccino contro la mortalità per tutte le cause, potrebbe anche portare a una sottostima del potenziale impatto negativo della vaccinazione sull’ospedalizzazione per cancro. In effetti, lo stile di vita più sano tipicamente associato alla vaccinazione può ridurre il rischio di carcinomi correlati allo stile di vita» hanno scritto.   Campbell concorda con gli autori. I vaccini causano o sono associati a più tumori di quanti siano in grado di identificare, ha suggerito.   Secondo Campbell, alcuni fattori biologici indicano un’associazione tra i vaccini contro il COVID-19 e il cancro, che ha affermato:   «La produzione continua di proteina spike causerà infiammazione. L’infiammazione continua è associata al cancro. L’attacco autoimmune ai tessuti causerà infiammazione cronica».   «Contaminazione del DNA … c’è certamente un grande rischio teorico di cancro, in gran parte dovuto all’inibizione dei geni oncosoppressori. Con il frameshifting … si finisce con proteine ​​anomale… Proteine ​​anomale, infiammazione, qualsiasi mutazione, ovviamente, sono un cancro. Voglio dire, il nostro cancro inizia come una mutazione. Quindi ci sono molti meccanismi plausibili».   Le prove che indicano i pericoli dei vaccini contro il COVID-19 sono sempre più numerose, eppure i governi si rifiutano di divulgare informazioni dettagliate sulle vaccinazioni rispetto agli incidenti sanitari, ha affermato Campbell, definendo tale mancanza «piuttosto scandalosa».   La mancanza di dati suggerisce «un insabbiamento, e non è accettabile», ha detto. «Ma purtroppo, questo è il periodo storico in cui ci troviamo».   Jill Erzen   © 12 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
   
Continua a leggere

Più popolari