Droga
La Germania legalizza la cannabis
I tedeschi avranno accesso alla cannabis ricreativa legale a partire dal 1 aprile in base alla nuova legislazione approvata dai parlamentari venerdì. La legge consentirà un uso limitato e la coltivazione della droga da parte degli adulti per il consumo personale, ma la sua commercializzazione sarà ancora in gran parte vietata.
La legalizzazione dell’uso ricreativo della cannabis è stata una delle principali promesse del governo di coalizione del Cancelliere Olaf Scholz, con piani ripetutamente discussi nei media nazionali negli ultimi anni.
Venerdì il disegno di legge è stato sostenuto da 407 deputati del Bundestag, la camera bassa del parlamento tedesco. Circa 226 parlamentari si sono opposti al disegno di legge e quattro deputati si sono astenuti. La legislazione consentirà agli adulti in Germania di possedere fino a 50 grammi di marijuana nelle case private. Per gli spazi pubblici, il massimo è limitato a 25 grammi. Gli adulti potranno inoltre coltivare fino a tre piante di cannabis in casa.
Aiuta Renovatio 21
La legge consente una maggiore coltivazione di droga nei «cannabis club» senza scopo di lucro a partire dal 1 luglio. Questi gruppi non devono comprendere più di 500 membri e coltiveranno solo piante per il loro consumo personale. I costi operativi per i club saranno coperti dalle quote associative, a seconda dell’entità del consumo – e una persona può ricevere un massimo di 50 grammi di farmaco al mese dal club. Per i minori di 21 anni tale quantità è limitata a 30 grammi.
Il consumo pubblico di marijuana sarà proibito vicino alle scuole, agli impianti sportivi e ai parchi giochi per bambini – e i minori sorpresi in possesso di cannabis dovranno sottoporsi a un programma di prevenzione dell’abuso di droga.
La legalizzazione del farmaco crea «un’alternativa al mercato nero», ha spiegato venerdì il ministro della Sanità tedesco Karl Lauterbach, aggiungendo che la legislazione precedente era fallita poiché il consumo era comunque in aumento.
La più grande forza di opposizione tedesca, il blocco dell’Unione Conservatrice, ha condannato la nuova legge, con Tino Sorge, portavoce della politica sanitaria dell’Unione cristiano-democratica (CDU), che ha definito «assurdi» i commenti di Lauterbach. Il deputato Stephan Pilsinger ha accusato la coalizione di governo di cercare di «proteggere i rivenditori e non i consumatori».
Un sondaggio condotto da YouGov a metà febbraio ha mostrato che i tedeschi erano divisi sulla questione. Circa il 47% degli intervistati ha dichiarato di essere «abbastanza contrario» o «totalmente contrario» alla legalizzazione, mentre il 42% la sostiene in una certa misura. I sostenitori dei Verdi sembrano essere i più grandi sostenitori dell’iniziativa, con il 61% di loro che è parzialmente o completamente a favore. Gli elettori del Partito socialdemocratico del cancelliere Olaf Scholz sembrano essere quasi equamente divisi sulla questione, mentre gli elettori della CDU sono stati gli oppositori più veementi alla mossa. L’indagine ha coinvolto un totale di 3.684 intervistati adulti in tutta la Germania e si è svolta il 19 febbraio.
Le proposte di legalizzazione della droga progettate negli anni nella Repubblica Federale non riguardano solo gli spinelli, ma anche le droghe pesanti. Di qui il memorabile dibattito televisivo di più di trenta anni fa quando una giovane esponente democristiana CDU, Angela Merkel, favorevole ai programmi drogastici statali, trovò sulla sua strada l’accesa opposizione della cantante punk Nina Hagen, contraria.
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, dati provenienti da Paesi che hanno legalizzato la cannabis mostrano un aumento di casi di persone ricoverate al Pronto Soccorso per «psicosi da cannabis». Gli USA discutono di psicosi e suicidi indotti dalla cannabis da diverso tempo. Nonostante questo, il Paese è diviso tra Stati che hanno liberalizzato, e altri che hanno le carceri strapiene di cittadini condannati per reati di cannabis.
Secondo uno studio danese, fino al 30% delle diagnosi di psicosi negli uomini fra 21 e 30 anni avrebbe potuto essere evitato se costoro non avessero fatto un forte uso di marijuana.
Di particolare rilevanza anche gli studi, oramai accettati, che provano i danni della marijuana al cervello dei giovani sotto i 25 anni, età in cui il corpo umano finisce di svilupparsi. Secondo i pediatri, inoltri, la marie-jeanne andrebbe evitata anche dalle madri che allattano.
Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi mesi si è scoperto che il THC viene inserito anche in caramelle alla cannabis pubblicizzate ai bambini sui social media.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Trump punta ad attaccare le «strutture della cocaina» in Venezuela
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Altri sei morti in un attacco USA su una barca della droga nei Caraibi
Sei persone sono morte in un raid statunitense su un’imbarcazione nel Mar dei Caraibi, descritto dal Segretario alla Difesa Pete Hegseth come un’operazione antidroga.
L’attacco è l’ultimo di una serie di interventi militari americani nei Caraibi e nel Pacifico, parte di quella che il presidente Donald Trump presenta come una campagna per debellare il traffico di stupefacenti proveniente da Venezuela e Colombia. Entrambi i Paesi hanno categoricamente smentito le accuse.
Il Dipartimento della Difesa ha condotto un «attacco cinetico letale» contro una nave legata al Tren de Aragua (TdA), un’organizzazione criminale transnazionale venezuelana, in acque internazionali nella notte di giovedì, ha annunciato Hegseth su X venerdì.
Overnight, at the direction of President Trump, the Department of War carried out a lethal kinetic strike on a vessel operated by Tren de Aragua (TdA), a Designated Terrorist Organization (DTO), trafficking narcotics in the Caribbean Sea.
The vessel was known by our… pic.twitter.com/lVlw0FLBv4
— Secretary of War Pete Hegseth (@SecWar) October 24, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Se sei un narcoterrorista che traffica droga nel nostro emisfero, ti tratteremo come trattiamo Al-Qaeda», ha dichiarato, promettendo di continuare a «dare la caccia» e «neutralizzare» altri presunti trafficanti.
Solo il giorno prima, Trump aveva elogiato quello che ha definito un grande successo delle forze armate statunitensi contro le presunte «imbarcazioni della droga» venezuelane, sostenendo che il flusso di narcotici via mare si è ridotto a «circa il 5% rispetto a un anno fa». Aveva poi aggiunto che «la terra sarà il prossimo obiettivo», senza specificare ulteriori dettagli su tempi e luoghi di eventuali attacchi americani.
Sia Caracas che Bogotà hanno sostenuto che le operazioni degli Stati Uniti nella regione rappresentino l’inizio di un tentativo di appropriazione delle risorse, piuttosto che una lotta al traffico di droga.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Droga
Nuovo attacco USA antidroga nel Pacifico: 5 morti
Yesterday, at the direction of President Trump, the Department of War conducted a lethal kinetic strike on a vessel being operated by a Designated Terrorist Organization and conducting narco-trafficking in the Eastern Pacific.
The vessel was known by our intelligence to be… pic.twitter.com/BayDhUZ4Ac — Secretary of War Pete Hegseth (@SecWar) October 22, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













