Droni
La Francia afferma che una sua nave da guerra è stata attaccata da droni yemeniti

L’esercito francese ha respinto con successo un attacco contro una delle sue fregate lanciamissili nel Mar Rosso. Lo ha dichiarato il ministro delle Forze armate del governo di Parigi. L’esercito ha notato che i tentativi di attacchi con droni sono stati lanciati da una regione dello Yemen controllata dagli Houthi.
Lunedì, parlando ai deputati del Senato francese, il ministro Sebastien Lecornu ha fornito un aggiornamento sul fallito attacco dello scorso fine settimana, affermando che tutti gli aerei ostili erano stati abbattuti con munizioni guidate.
«Due droni provenienti dallo Yemen hanno deliberatamente preso di mira… la nostra fregata multi-missione Languedoc, che stava effettuando un pattugliamento nel Mar Rosso», ha detto il ministro Lecornu. «Si trattava di missili Aster 15, lanciati per legittima difesa per distruggere i due droni. Ciò è stato fatto [con successo] e quindi ha protetto sia la barca che l’equipaggio».
Sebbene nessun funzionario abbia citato per nome il gruppo ribelle Houthi, l’esercito aveva precedentemente affermato che i droni erano stati lanciati dalla costa di al-Hodeida, nello Yemen, un’area controllata dalla fazione armata, formalmente conosciuta come Ansar Allah e che ha governato parti della nazione mediorientale dalla rivolta del 2014.
Gli Houthi hanno ripetutamente promesso di attaccare qualsiasi nave che il gruppo ritiene stia aiutando Israele nel corso dell’ultimo conflitto con i militanti palestinesi a Gaza. Hanno già attaccato, e in alcuni casi sequestrato, numerose navi commerciali e militari in transito nel Mar Rosso.
All’inizio di questo mese, l’esercito americano aveva dichiarato che una delle sue navi da guerra era stata attaccata nella regione, astenendosi allo stesso tempo dal nominare gli Houthi. Ciononostante, il gruppo ha successivamente rivendicato la responsabilità dell’incidente, impegnandosi a continuare tali operazioni «fino a quando non si fermerà l’aggressione israeliana contro i nostri fedeli fratelli nella Striscia di Gaza».
Sostieni Renovatio 21
Gli Houthi hanno pubblicato in precedenza impressionanti filmati che mostravano combattenti che sequestravano una nave mercantile nel Mar Rosso, con commando visti scendere sulla nave da un elicottero e tenere i membri dell’equipaggio sotto tiro. Il gruppo ha affermato che l’imbarcazione era collegata a Israele, anche se lo Stato Ebraico in seguito ha negato qualsiasi collegamento diretto con l’imbarcazione.
In una dichiarazione pubblicata sabato, il portavoce militare Houthi Yahya Sare’e ha ribadito che il gruppo «impedirà il passaggio di navi dirette verso l’entità sionista», riferendosi a Israele, e ha chiesto ulteriori aiuti per i palestinesi sotto i bombardamenti israeliani.
Il capo del Consiglio di sicurezza nazionale israeliano, Tzachi Hanegbi, ha accusato il gruppo ribelle yemenita di imporre un «assedio navale» e ha detto che il suo Paese prenderebbe provvedimenti nel caso in cui gli altri non lo facessero, aggiungendo che Israele ha esortato sia gli Stati Uniti che l’Unione Europea ad adottare contromisure, anche se non è chiaro cosa comportasse tale richiesta.
La Languedoc (chiamata anche D653) è una fregata di classe Aquitaine della Marina francese, sviluppata dal programma di fregate multiuso FREMM.
Per FREMM (in francese «Frégate Européenne Multi-Mission» in italiano «Fregata Europea Multi-Missione») si intende una classe franco-italiana di fregate multiuso progettate da Naval Group e Fincantieri. La «classe Aquitaine» in Francia era stata programmata per 17 unità, di cui 9 successivamente cancellate, mentre in Italia le FREMM sono note come «classe Bergamini» (10 unità previste). La nave Aquitaine è considerata la nave principale della classe, ed è stata commissionata nel novembre 2012 dalla Marina francese. L’Italia ha ordinato sei varianti per uso generale e quattro varianti antisommergibile. La Francia, invece, ha ordinato sei varianti antisommergibile e due per la difesa aerea.
La FREMM è stata anche esportata in vari paesi. In particolare, la Marina degli Stati Uniti ha selezionato una variante FREMM per la sua nuova classe Constellation di 20 fregate, che sarà costruita da Fincantieri, a partire da un contratto da 795 milioni di dollari per la nave principale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Droni
Funzionari UE ammettono: il «muro di droni» è una trovata pubblicitaria

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droni
Il capo della Ryanair chiede le dimissione dell’«inutile» Ursula von der Leyen

L’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, ha aspramente criticato Bruxelles per non aver difeso gli aeroporti dell’Unione dai droni, chiedendo le dimissioni della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Ha sostenuto che i droni non autorizzati, causa di interruzioni al traffico aereo, dovrebbero essere abbattuti.
Nelle ultime settimane, misteriosi avvistamenti di droni hanno colpito l’Unione, con alcuni media e funzionari occidentali che ipotizzano un coinvolgimento della Russia, ipotesi respinta da Mosca. Von der Leyen ha proposto l’idea di un «muro di droni» nel suo discorso sullo stato dell’Unione il mese scorso, un concetto ripreso durante un vertice informale dell’UE in Danimarca questa settimana.
In un’intervista a Politico, pubblicata mercoledì, O’Leary ha liquidato la proposta. «Non credo che un muro di droni abbia alcun effetto», ha dichiarato, sottolineando che i responsabili potrebbero facilmente operare dall’interno del paese interessato. O’Leary ha accusato Bruxelles di inattività e ha richiesto misure più drastiche contro la presunta minaccia dei droni.
«Perché non abbattiamo questi droni? Sono destabilizzanti e chiediamo un intervento», ha affermato. «Non ho fiducia nei leader europei che se ne stanno seduti a bere tè e mangiare biscotti… Non ho fiducia in von der Leyen. È inutile e dovrebbe dimettersi».
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, O’Leary nel 2024 aveva attaccato la politica dell’immigrazione UE affermando che il sistema di asilo è «una truffa completa» e che tali individui «non sono rifugiati» perché arrivano da Paesi sicuri e poi gettano i loro passaporti nel water.
«Sì, perché li scaricano nel WC, arrivano all’aeroporto di Dublino e li scaricano nel WC», aveva dichiarato il CEO della celebre aerolinea irlandese alla radio Newstalk. «Si presentano qui… è una truffa completa e questi non sono rifugiati, una delle cose che mi fa impazzire in Irlanda è che trattiamo le persone come rifugiati che provengono dal Regno Unito o dalla Francia», si era lamentato il notissimo managerro.
«Nessuno è arrivato in Irlanda dall’Afghanistan o dal Kenya o dalla Nigeria o dalla Siria con un volo diretto perché non ce ne sono, quindi non stai fuggendo dalle persecuzioni nel Regno Unito o in Germania», aveva aggiunto l’O’Leary.
«Dovremmo prenderci cura dei rifugiati, ho grande simpatia per gli ucraini, ma le persone che arrivano qui dal Regno Unito, dalla Francia o da altri Paesi dell’UE, dovremmo rimandarle indietro dicendo, qui, nei paesi dell’UE da cui provieni».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di World Travel and Tourism Council via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Droni
La Danimarca mobilita i riservisti dopo l’allarme dei droni

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale7 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019