Connettiti con Renovato 21

Politica

La Casa Bianca farà una grazia «preventiva» per Fauci?

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Secondo quanto riportato dai notiziari, alcuni importanti collaboratori del presidente Joe Biden stanno «conducendo un acceso dibattito interno» sulla concessione di condoni preventivi al dottor Anthony Fauci e ad altri attuali ed ex funzionari pubblici che temono possano essere presi di mira dalla nuova amministrazione.

 

Secondo quanto riportato mercoledì da Politico, alcuni alti funzionari del presidente Joe Biden stanno «conducendo un acceso dibattito interno» sulla concessione di condoni preventivi al dottor Anthony Fauci e ad altri attuali ed ex funzionari pubblici che temono possano essere presi di mira dalla nuova amministrazione.

 

La CNN ha descritto la grazia proposta come «un passo straordinario» che renderebbe immuni le persone che non sono state formalmente accusate di un crimine.

Sostieni Renovatio 21

Secondo Politico, i timori che attuali ed ex funzionari governativi possano affrontare indagini o incriminazioni sono «accelerati» dopo che la scorsa settimana il presidente eletto Donald Trump ha nominato Kash Patel a capo dell’FBI. Patel ha dichiarato pubblicamente che perseguiterà i critici di Trump.

 

Fauci, che secondo Politico «è diventato il bersaglio delle critiche della destra durante la pandemia COVID-19», non ha risposto alle richieste di commento della testata.

 

Secondo quanto riportato dal quotidiano Politico, il consigliere della Casa Bianca Ed Siskel sta guidando le deliberazioni sulla questione e anche il capo dello staff Jeff Zients sta svolgendo un ruolo chiave nelle discussioni.

 

Zients, ex «zar» del COVID-19 dell’amministrazione Biden, ha promosso pubblicamente la vaccinazione universale contro il COVID-19. Nel 2021, ha parlato di «inverno di malattia e morte per i non vaccinati».

 

L’avvocato Greg Glaser ha dichiarato a The Defender: «la Costituzione degli Stati Uniti, Articolo II, Sezione 2, conferma il potere del Presidente di “concedere proroghe e grazie per reati contro gli Stati Uniti”».

 

L’Huffington Post ha riferito che le grazie presidenziali preventive «sono rare ma non senza precedenti».

 

Francis Boyle, JD, Ph.D., professore di diritto internazionale all’Università dell’Illinois, ha dichiarato a The Defender che «una grazia generale da parte del presidente Biden a Fauci coprirebbe le sue gravi violazioni di statuti federali che sono troppo numerosi per essere elencati», ma «non potrebbe coprire i suoi crimini commessi secondo le leggi penali dei 50 Stati degli Stati Uniti».

 

«La carta “esci gratis di prigione” di Biden si applica solo alle prigioni federali, non a quelle statali», ha affermato Glaser.

 

Joseph Sansone, Ph.D., che ha proposto una legge per vietare il COVID-19 e i vaccini a mRNA in Florida, ha dichiarato a The Defender: «l’uso di condoni preventivi sembra essere una violazione della separazione dei poteri insita nella Costituzione degli Stati Uniti».

 

«Lo scopo di un perdono è correggere un errore giudiziario o un errore giudiziario, non prevenire un’azione giudiziaria», ha detto Sansone. «A meno che non sia un complice, nessun presidente potrebbe conoscere la portata dei crimini perdonati se la persona non è stata condannata o addirittura accusata».

 

Ma secondo Glaser, «la grazia federale concessa da Biden non può essere annullata dal presidente Trump o addirittura revocata dal Congresso senza un emendamento costituzionale all’articolo II, sezione 2 o dietro prova che la grazia concessa a Biden era di per sé illegale».

Iscriviti al canale Telegram

La grazia di Fauci potrebbe aiutare a nascondere «una portata massiccia di illeciti penali»

Cosa coprirebbe una grazia preventiva per Fauci? L’avvocato penalista Rick Jaffe ha detto a The Defender che se fosse l’avvocato di Fauci, cercherebbe una grazia che «copra tutte le testimonianze fornite al Congresso almeno dall’inizio della pandemia».

 

«La grazia potrebbe includere anche tutte le azioni relative al finanziamento da parte del governo degli Stati Uniti della ricerca sul guadagno di funzione e tutte le azioni in cui si presume che Fauci faccia parte di una cospirazione per fuorviare i funzionari governativi e l’opinione pubblica», ha affermato Jaffe.

 

«Aggiungerei l’immunità da qualsiasi azione del governo federale volta a porre fine alla sua pensione o ai suoi pagamenti di royalty dall’industria farmaceutica, perché cercare di farlo sarà probabilmente in cima alla lista del nuovo governo», ha aggiunto Jaffe.

 

Il giornalista Paul Thacker, ex investigatore del Senato degli Stati Uniti, ha dichiarato a The Defender che «il senatore Rand Paul ha inviato due deferimenti separati al Dipartimento di Giustizia per perseguire Fauci» per «aver mentito e/o ingannato il Congresso. Fauci è stato anche colto a mentire al Congresso sul suo utilizzo di e-mail private per evitare richieste del Freedom of Information Act, qualcosa di cui ho parlato, così come ha fatto il New York Post», ha affermato Thacker.

 

Brianne Dressen, una partecipante agli studi clinici sul vaccino COVID-19 di AstraZeneca che è rimasta ferita dall’iniezione, ha poi preso parte a uno studio del National Institutes of Health (NIH) su persone ferite da vaccino «che sono state abbattute e nascoste». Dressen ha detto a The Defender che perdonare Fauci avrebbe messo a tacere le vittime di lesioni da vaccino.

 

«L’amministrazione Biden ha messo a tacere le storie vere di lesioni da vaccino COVID online nello stesso momento in cui Fauci stava trasportando feriti da vaccino COVID alla sede centrale del NIH per essere studiati. Non sorprende che Biden possa chiudere il cerchio per proteggerlo» ha detto.

 

«Questo perdono non riguarda solo la sua protezione. La sola scoperta farebbe luce su cose che ancora non sappiamo e che sono accadute al NIH, ai Centers for Disease Control and Prevention e alla Food and Drug Administration degli Stati Uniti».

 

«Quale modo migliore per aggirare un processo che probabilmente rivelerà una vasta portata di illeciti criminali, non solo da parte del dottor Fauci ma anche di strati e strati di suoi alleati sia nel governo che nel settore privato, se non graziandolo preventivamente?» ha chiesto Naomi Wolf, CEO di Daily Clout e autrice di The Pfizer Papers: Pfizer’s Crimes Against Humanity («Le carte della Pfizer: i crimini della Pfizer contro l’umanità»).

Aiuta Renovatio 21

La grazia di Fauci dimostrerebbe che le decisioni sulla salute pubblica sono «al di fuori della portata della giustizia»

Secondo Politico, alcuni democratici del Congresso – «anche se non quelli che chiedono personalmente la grazia» – hanno recentemente avviato una «attività di lobbying silenziosa» nel tentativo di convincere Biden a concedere la grazia preventiva.

 

Il senatore democratico del Massachussetts Ed Markey si è espresso a favore della concessione di condoni preventivi da parte di Biden. In un’intervista con la Boston Public Radio la scorsa settimana, Markey ha citato il precedente dell’ex presidente Gerald Ford, che ha concesso un condono preventivo a Richard Nixon prima che venissero presentate accuse contro di lui in seguito al suo impeachment.

 

Tuttavia, i condoni preventivi proposti hanno «causato scalpore» tra gli altri democratici, «con alcuni che affermano che la mossa erode la fiducia degli americani nel sistema giudiziario», ha riferito l’Huffington Post. Secondo Politico, alcuni democratici sono preoccupati che i condoni «possano suggerire irregolarità, alimentando solo le critiche di Trump».

 

«Non ho sentito un buon caso per perdonare un comportamento che non è stato ancora commesso o non è stato ancora definito», ha detto il senatore Tim Kaine (D-Va.) a USA Today. Riferendosi al suo mandato come governatore della Virginia, Kaine ha detto di aver usato il potere di grazia «in casi individuali per concedere la grazia a persone che sono state condannate».

 

«L’idea di una specie di generico vago perdono per attività sconosciute che non sono state accusate. È così suscettibile di abuso», ha detto Kaine.

 

Secondo la CNN, «anche gli avvocati di tutto lo spettro politico» hanno «espresso preoccupazioni in merito alle condoni generalizzati».

 

«Si creerebbe l’inizio di un rapporto di ritorsione in cui, quando un’amministrazione è finita, si perdonano tutti», ha detto alla CNN Neil Eggleston, ex consigliere del presidente Barack Obama alla Casa Bianca.

 

Secondo il Washington Post, «l’idea di concedere ampie condoni preventivi per reati che non sono ancora stati contestati e che potrebbero non esserlo mai è in gran parte inesplorata».

 

Jeffrey Crouch, JD, Ph.D., professore associato di politica presso l’American University ed esperto di poteri di grazia presidenziale, ha dichiarato a USA Today che un presidente può concedere la grazia non appena viene commesso un crimine federale, senza aspettare che qualcuno venga accusato, processato o condannato.

 

Crouch ha detto che non è chiaro se i beneficiari di tali condoni ammetterebbero la loro colpevolezza accettando il perdono. Crouch ha detto che l’amministrazione Biden si troverebbe in «acque inesplorate» e ha avvertito che i condoni preventivi “potrebbero trasformare la clemenza in un’arma” e andare ben oltre l’uso costituzionale previsto del potere di perdono.

 

Sayer Ji, fondatore di GreenMedInfo, è stato nominato uno dei “The Disinformation Dozen” dal Center for Countering Digital Hate nel 2021, una lista successivamente utilizzata dalla Casa Bianca per fare pressione sulle piattaforme dei social media affinché censurassero quegli individui. Ha detto a The Defender che perdonare preventivamente Fauci sarebbe un abuso di potere.

 

«Non si trattava di semplici decisioni amministrative, ma di profondi esercizi di autorità che toccavano il santuario della libertà personale, ridefinendo i confini del potere statale e toccando le fondamenta stesse del modo in cui i cittadini si relazionano al loro governo» ha detto.

 

«Una grazia preventiva per il dottor Fauci spezzerebbe il sacro patto tra coloro che governano e coloro che acconsentono a essere governati, un legame antico quanto la democrazia stessa. Uno scudo così straordinario… segnalerebbe che gli architetti delle nostre decisioni più importanti in materia di salute pubblica sono al di là della portata della giustizia».

 

Michael Nevradakis

Ph.D.

 

© 6 dicembre, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Continua a leggere

Politica

Trump chiede la grazia per Netanyahu

Pubblicato

il

Da

In una lettera inviata mercoledì al presidente israeliano Isacco Herzog, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto la grazia totale per il primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu nel suo caso di corruzione.   Sono stati aperti tre procedimenti penali contro Netanyahu, accusato di corruzione, frode e abuso di fiducia. Potrebbe ricevere una condanna fino a dieci anni per le accuse di corruzione, mentre sia la frode che l’abuso di fiducia prevedono una pena massima di tre anni ciascuna.   «Sebbene rispetti assolutamente l’indipendenza del sistema giudiziario israeliano e i suoi requisiti, credo che il “caso” contro Bibi, che ha combattuto al mio fianco per molto tempo, anche contro il durissimo avversario di Israele, l’Iran, sia un’azione penale politica e ingiustificata», ha scritto Trump in una lettera formale condivisa dall’ufficio dello Herzog mercoledì.   «Vi invito pertanto a perdonare pienamente Benjamin Netanyahu».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Trump ha ripetutamente chiesto la grazia a Netanyahu, ma questa è la prima richiesta ufficiale rivolta a Herzog in merito e rappresenta un raro appello diretto da parte di un leader statunitense in una questione legale interna che riguarda uno stretto alleato.   In risposta alla lettera, l’ufficio dello Herzog avrebbe dichiarato che, pur tenendo in grande considerazione Trump, chiunque voglia ottenere la grazia deve presentare una richiesta formale secondo le procedure stabilite.   Sebbene il ruolo dello Herzog sia in gran parte cerimoniale, egli ha l’autorità di concedere la grazia. Tuttavia, le richieste devono provenire dall’imputato, dai suoi rappresentanti legali o da un familiare. Ad oggi, né Netanyahu né alcuno dei suoi stretti collaboratori ha presentato una richiesta.   Il Jerusalem Post ha osservato che la grazia presidenziale non può essere concessa in questa fase del processo, poiché è ammissibile solo prima dell’inizio del procedimento o dopo che è stato raggiunto un verdetto, nessuna delle due situazioni attualmente applicabili.   Incriminato nel 2019, Netanyahu si è dichiarato non colpevole e nega ogni illecito. Il processo, iniziato nel 2020, ha subito numerosi rinvii e si prevede che continuerà per diversi anni.   Come riportato da Renovatio 21, Trump tre mesi fa ha definito il Netanyahu come un «eroe di guerra». Sono emersi, tuttavia, dettagli di screzi significativi, come quando Trump avrebbe urlato al premier dello Stato Ebraico che minimizzava la carestia a Gaza. In un’altra occasione gli avrebbe detto «sei sempre così fottutamente negativo».   In una plastica immagine della situazione, la folla israeliana ad una cerimonia di riconsegna degli ostaggi ha fischiato Bibi e inneggiato sonoramente al Donaldo.

Iscriviti al canale Telegram

Come riportato da Renovatio 21, in passato Trump aveva attaccato Netanyahu arrivando a chiederne la sostituzione e ad ipotizzare tagli agli aiuti ad Israele.   Nel contesto di questi commenti aveva rivelato anche dettagli sull’assassinio del generale dei servizi iraniani Qassem Soleimani, suggerendo che fu indotto ad ordinarne la morte dagli israeliani, che poi però si tirarono indietro.   Come riportato da Renovatio 21, un livello grottesco del rapporto tra Netanyahu e Trump è stato raggiunto a febbraio quando il primo ha fatto dono a quest’ultimo di un cercapersone come quelli fatti esplodere in Libano. Più che un dono diplomatico, a qualcuno può essere sembrata una minaccia vera e propria.   Come riportato da Renovatio 21, a gennaio Netanyahu ha annullato il viaggio per la cerimonia di insediamento di Trump. Prima dell’insediamento l’inviato di Trump Steve Witkoff, in Israele per chiedere la tregua, aveva avuto con Netanyahu un incontro riportato come «molto teso».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Continua a leggere

Politica

In Belgio lanciano il partito «TRUMP»

Pubblicato

il

Da

Un nuovo partito di destra, intitolato al presidente USA Donald Trump, è stato lanciato in Belgio, ha riferito lunedì l’outlet locale BRUZZ, citando il fondatore e presidente Salvatore Nicotra.

 

Il partito, ufficialmente denominato TRUMP – acronimo che in francese significa «Tous Réunis pour l’Union des Mouvements Populistes» (Tutti Riuniti per l’Unione dei Movimenti Populisti) – si presenta come erede del movimento Chez Nous, recentemente sciolto, e dell’ex Front National (FN) belga, partito francofono di destra che promuoveva politiche anti-immigrazione e nazionaliste prima di dissolversi nel 2012 per divisioni interne e scandali di corruzione.

 

L’ex presidente dell’FN Nicotra ha spiegato che intitolare il partito a Trump è stata una scelta deliberata. «Donald Trump è il simbolo del populismo. Mostra immediatamente per cosa ci battiamo», ha dichiarato.

Iscriviti al canale Telegram

Il politico ha descritto TRUMP come un «partito populista di destra con una dimensione sociale», affermando che la piattaforma attinge circa il 40% dal Partito del Lavoro del Belgio (PTB), di sinistra, che sostiene uguaglianza sociale e salari più alti, e un altro 40% da Vlaams Belang, il maggiore partito di destra belga che chiede controlli più rigidi sull’immigrazione e l’indipendenza delle Fiandre di lingua olandese. A differenza di quest’ultimo, TRUMP rifiuta il separatismo fiammingo e promuove una visione unitaria del Belgio.

 

Il partito TRUMP intende partecipare alle elezioni federali ed europee del 2029 e potrebbe presentare candidati anche a livello regionale e comunale, ha dichiarato Nicotra. Tra gli altri fondatori, tutti ex membri dell’NF, figura Emanuele Licari, ex politico di Vlaams Belang espulso per aver apertamente glorificato il fascismo.

 

Il partito è stato presentato alla stampa il 7 novembre, con l’inaugurazione ufficiale prevista per il 30 novembre.

 

Come noto, Trump, secondo una proposta, potrebbe anche dare il suo nome ad un lago del Kosovo, l’Ujman, che potrebbe chiamarsi Lago Trump. Sebbene il primo ministro kosovaro dell’epoca, Avdullah Hoti, accolse la proposta, non ci fu un’adozione formale del nome.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Continua a leggere

Politica

Sarkozy è già fuori di galera

Pubblicato

il

Da

Lunedì l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha ottenuto gli arresti domiciliari, meno di tre settimane dopo l’inizio della condanna a cinque anni per un complotto finalizzato a ottenere fondi segreti per la campagna elettorale dal defunto leader libico Muammar Gheddafi.   Sarkozy, condannato a settembre per associazione a delinquere per il finanziamento della sua campagna del 2007, è stato trasferito agli arresti domiciliari.   I procuratori francesi hanno richiesto una stretta sorveglianza giudiziaria per Sarkozy in attesa del processo d’appello. All’ex presidente sarà proibito qualsiasi contatto con testimoni o altri imputati e non potrà lasciare la Francia nel frattempo.   Sarkozy ha sempre negato qualsiasi illecito. «Ho risposto scrupolosamente a tutte le convocazioni… Questa prova mi è stata imposta e l’ho sopportata», ha dichiarato Sarkozy in una conferenza stampa dopo l’udienza in tribunale di lunedì, secondo l’emittente francese BFM TV. «È dura, molto dura, certamente lo è per qualsiasi prigioniero; direi addirittura che è estenuante».   Durante la breve detenzione dell’ex presidente nell’ala di isolamento di La Santé, sono emerse riprese di altri detenuti che lo insultavano di notte da altre sezioni della prigione. Alcuni video contenevano minacce di «vendicare Gheddafi».   Sarkozy, che ha guidato la Francia dal 2007 al 2012, è stato in prima linea nell’operazione di cambio di regime sostenuta dalla NATO che ha distrutto la Libia e portato alla morte di Gheddafi nel 2011.

Aiuta Renovatio 21

L’ex presidente francese ha visitato Bengasi per sostenere i gruppi ribelli dopo che il blocco militare a guida USA ha imposto una no-fly zone e un blocco navale alla Libia. La guerra ha portato migliaia di combattenti jihadisti nel Paese, ha devastato l’economia libica e ha aperto una rotta migratoria verso l’Europa meridionale che rimane la principale via d’accesso alla crisi migratoria.   Come riportato da Renovatio 21, all’inizio del 2025 gli era stata revocata la Legion d’Onore. In Italia alcuni hanno scherzato dicendo che ora «Sarkozy non ride più», un diretto riferimento a quando una sua risata fatta con sguardo complice ad Angela Merkel precedette le dimissioni del premier Silvio Berlusconi nel 2011 e l’installazione in Italia (sotto la ridicola minaccia dello «spread») dell’eurotecnocrate bocconiano Mario Monti.     Nell’affaire Gheddafi finì accusata di «falsificazione di testimonianze» e «associazione a delinquere allo scopo di preparare una frode processuale e corruzione del personale giudiziario» anche la moglie del Sarkozy, l’algida ex modella torinese Carla Bruni, la quale, presentatole il presidente dall’amico comune Jacques Séguela (pubblicitario autore delle campagne di Mitterand e Eltsin) secondo la leggenda avrebbe confidato «voglio un uomo dotato della bomba atomica».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Jacques Paquier via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
 
Continua a leggere

Più popolari