Intelligence
Kash Patel, nemico del Deep State, è ora direttore FBI
Il Senato degli Stati Uniti ha votato 51 a 49 per confermare Kash Patel, un convinto sostenitore del presidente Donald Trump, come prossimo direttore dell’FBI. I repubblicani Susan Collins e Lisa Murkowski si sono uniti ai democratici nell’opposizione alla sua candidatura.
«La mia missione come direttore è chiara: lasciare che i buoni poliziotti facciano i poliziotti e ricostruire la fiducia nell’FBI», ha scritto Patel su X dopo il voto.
«Lavorando a fianco degli uomini e delle donne dedicati dell’Ufficio e dei nostri partner, ricostruiremo un FBI di cui il popolo americano potrà essere orgoglioso», ha aggiunto. «E a coloro che cercano di danneggiare gli americani, considerate questo il vostro avvertimento. Vi daremo la caccia in ogni angolo di questo pianeta».
Trump ha descritto Patel come un «combattente “America First” che ha trascorso la sua carriera a denunciare la corruzione, difendere la giustizia e proteggere il popolo americano». L’ex difensore pubblico e procuratore federale è stato un convinto sostenitore della promessa di Trump di reprimere la criminalità organizzata, il terrorismo e l’immigrazione illegale, così come della sua spinta a liberare le agenzie governative dai programmi di diversità, equità e inclusione (DEI).
Nelle sue memorie, il Patel sostenne le restrizioni all’autorità dell’FBI e si schierò contro la «tirannia del governo» all’interno dell’ufficio. Ha inoltre criticato «lo Stato profondo che continua a usare il potere dello stato come arma contro i dissidenti interni».
Sostieni Renovatio 21
Questi commenti hanno spinto i democratici a etichettare Patel come radicale, con il capogruppo democratico del Senato Dick Durbin che lo ha definito «un estremista fedele al MAGA che renderebbe il nostro Paese meno sicuro».
Durante la sua udienza di conferma, Patel ha negato di aver compilato «una lista di nemici» di funzionari governativi e ha affermato che, sotto la sua guida, l’FBI non avrebbe intrapreso «azioni punitive» contro i suoi oppositori o quelli di Trump. «Non ci sarà alcuna politicizzazione all’FBI», ha affermato.
Durante la sua campagna elettorale, Trump ha accusato il suo predecessore, l’ex presidente Joe Biden, di aver utilizzato l’FBI e altre agenzie come armi per colpire lui e i suoi alleati.
La scelta di Trump per il ruolo di direttore dell’Intelligence nazionale, l’ex rappresentante delle Hawaii Tulsi Gabbard, è stata confermata all’inizio di questo mese.
Il Patel è figlio da genitori indiani immigrati nel sobborgo neoeboraceno del Queens dall’Uganda, Paese da cui fuggirono a causa della persecuzione ordinata dal dittatore cannibale Idi Amin Dada.
Il 44enne dispone di memoria fotografica ed ha lavorato al dipartimento della Giustizia dal 2014 al 2017, dove simultaneamente fungeva da uomo di relazione che il Comando congiunto per le operazioni speciali, per poi servire come assistente del presidente della Commissione della Camera per l’Intelligence. Nell’ultima parte della prima amministrazione Trump è divenuto il direttore dell’antiterrorismo del National Security Council, ottenendo anche il ruolo informale di specialista di politica ucraina. In seguito è stato nominato capo di gabinetto del segretario della Difesa (2020).
Durante le audizioni di conferma senatori democratici hanno mostrato come in sue dichiarazioni passate fosse estremamente contrariato dallo stato attuale dell’FBI, ridotto a guarda pretoriana della presidenza Biden.
La CNN ha riferito nel gennaio 2025 che Patel si era scontrato per anni con l’FBI e la CIA, in particolare per quanto riguarda la sua gestione dei segreti della sicurezza nazionale, portando la CIA a chiedere al primo Dipartimento di Giustizia di Trump di aprire un’indagine penale sulle sue attività. La CIA ha affermato che Patel aveva fatto circolare informazioni riservate sugli sforzi russi di interferire nelle elezioni presidenziali del 2016 a funzionari governativi non autorizzati a vederle, nel tentativo di screditare l’indagine dell’FBI sull’interferenza russa. Patel nega di aver gestito male i documenti classificati e il deferimento del DOJ non ha portato a un’azione penale.
Il fascicolo di autorizzazione di sicurezza dell’FBI di Patel rimane contrassegnato per indicare che il deferimento della CIA era stato effettuato. Patel era uno dei 43 individui i cui registri telefonici sono stati ottenuti segretamente in un’indagine sulle fughe di notizie durante la prima presidenza Trump. Patel ha suggerito che l’FBI dovrebbe ridurre le sue operazioni di Intelligence sulla sicurezza nazionale per concentrarsi esclusivamente sulle indagini penali.
La senatrice alaskana Lisa Murkowski, che ha votato contro il Patello è nota per essere stata indicata anni fa da Soros come un’esponente repubblicana a cui andava la sua simpatia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Intelligence
Le origini della CIA e la nascita delle operazioni coperte
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Gli ucraini hanno fatto esplodere la linea ferroviaria polacca: parla il premier di Varsavia, che accusa però i servizi russi
Due cittadini ucraini sono stati identificati come i presunti responsabili di due attentati sabotaggi compiuti lunedì sulla linea ferroviaria che collega Varsavia a Lublino, ha annunciato martedì in Parlamento il primo ministro polacco Donald Tusk. L’intento, secondo il premier, era quello di provocare un grave disastro ferroviario.
Tusk ha affermato che i due sospettati collaboravano «da tempo con i servizi di Intelligence russi» e che, subito dopo gli atti, si sono dati alla fuga verso la Bielorussia.
In uno dei due episodi è stata utilizzata una carica di esplosivo al plastico C4 di grado militare, fatta detonare tramite un cavo lungo 300 metri. La Procura nazionale ha confermato il ritrovamento di un cavo «molto probabilmente impiegato per l’innesco». Nel secondo caso, invece, è stata posizionata una morsa d’acciaio sul binario, causando il deragliamento di un treno. Sul posto i presunti autori avrebbero lasciato uno smartphone collegato a un power bank per riprendere l’eventuale incidente.
Aiuta Renovatio 21
Il primo ministro ha definito i due attentati «la situazione di sicurezza più grave degli ultimi anni», aggiungendo che «è stato superato un limite».
Da Mosca, il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha replicato martedì che le accuse polacche dimostrano come la russofobia «stia fiorendo» in Polonia e che sarebbe stato «sorprendente» se Varsavia non avesse puntato il dito contro la Russia. Peskov ha sottolineato che non è la prima volta che cittadini ucraini vengono sospettati di atti di sabotaggio o terrorismo in Paesi occidentali e ha accusato i sostenitori di Kiev di «non voler fare due più due». «L’Occidente sta giocando col fuoco e rischia conseguenze disastrose», ha concluso.
La stampa russa nel raccontare la vicenda ricorda che l’esplosivo C4 è stato sviluppato inizialmente dagli inglesi durante la Seconda guerra mondiale e perfezionato dagli Stati Uniti negli anni Cinquanta; la Russia non lo produce né lo utilizza, preferendo i propri esplosivi al plastico della classe PVV, di origine sovietica.
Già a settembre Mosca aveva avvertito che Kiev potrebbe organizzare operazioni sotto falsa bandiera in Polonia o Romania per incolpare la Russia. In quell’occasione la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citando fonti giornalistiche ungheresi, aveva dichiarato che simili provocazioni avrebbero potuto condurre il mondo «sull’orlo di una Terza Guerra Mondiale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine d’archivio di Michalox via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Intelligence
Breve storia dei fratelli Dulles, tra nazismo e CIA
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito7 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito3 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»













