Geopolitica
Insegnante condannata per aver detto che l’invasione russa è «giustificata»

Un tribunale ceco ha condannato un ex insegnante a sette mesi di carcere con sospensione condizionale della pena per aver espresso opinioni filo-russe durante una lezione scolastica. Lo riporta la stampa locale.
A Martina Bednarova è stato inoltre vietato l’insegnamento per tre anni e ordinato di completare un corso di educazione ai media, secondo il portale di notizie Ceska Justice. Il tribunale avrebbe affermato che Bednarova ha abusato del suo ruolo presentando «informazioni fuorvianti» agli studenti.
L’incidente è avvenuto nell’aprile 2022, poco dopo l’escalation del conflitto in Ucraina, durante una lezione di ceco in una scuola elementare di Praga. Secondo quanto riportato dai media, Bednarova ha descritto l’azione militare russa contro l’Ucraina come un «modo giustificato per risolvere la situazione» e ha messo in dubbio la copertura televisiva ceca.
Sostieni Renovatio 21
La professoressa aveva anche affermato che «gruppi nazisti ucraini» uccidevano russi dal 2014, riferendosi apparentemente ai battaglioni nazionalisti ucraini, come Azov, che Mosca ha accusato di aver commesso atrocità contro i russi etnici nell’Ucraina orientale – una versione contestata da Kiev e dai governi occidentali. Gli studenti hanno registrato la lezione e allertato i dirigenti scolastici, portando all’espulsione di Bednarova.
La giudice Eliska Matyasova ha affermato che la Bednarova non stava semplicemente esprimendo opinioni personali, ma fornendo informazioni false in un’aula dove gli studenti non potevano metterle in discussione. La Bednarova ha affermato che le sue osservazioni facevano parte di una lezione di educazione ai media e ha definito il caso motivato politicamente. Il verdetto non è definitivo, poiché ha diritto di presentare ricorso.
Inizialmente, il Tribunale distrettuale aveva assolto Bednarova due volte, con una camera d’appello che aveva appoggiato la seconda sentenza per motivi di libertà di parola. A gennaio, tuttavia, la Corte Suprema ha annullato le decisioni e ordinato una nuova revisione per valutare se le sue azioni soddisfacessero i criteri di un reato.
Negli ultimi anni Praga ha assunto una posizione fortemente anti-russa, soprattutto in risposta al conflitto ucraino, diventando uno dei più convinti sostenitori di Kiev.
Nel suo rapporto sui diritti umani del 2023, il ministero degli Esteri russo ha definito «russofobe» le azioni del governo ceco e ha espresso preoccupazione per la libertà di parola nel Paese, esprimendo preoccupazione per il funzionamento dei media nella Repubblica Ceca e ha notato quella che ha definito una costante deriva verso un sentimento anti-russo.
Anche il russo sarà gradualmente eliminato come seconda lingua entro il 2034, in base alle nuove riforme dell’istruzione ceca, e gli studenti potranno studiare solo tedesco, francese o spagnolo. Alla fine del 2023, oltre 40.000 cittadini russi vivevano nel paese, il che li rendeva la quarta comunità straniera più numerosa.
La Repubblica Ceca, un tempo parte della Cecoslovacchia comunista e membro del Blocco Orientale allineato all’Unione Sovietica, ottenne l’indipendenza nel 1993 dopo la Rivoluzione di Velluto del 1989 e il crollo dell’Unione Sovietica. Da allora, il Paese ha rimosso o alterato centinaia di monumenti dell’era sovietica, con un’ulteriore ondata di rimozioni in seguito al colpo di stato a Kiev del 2014, sostenuto dall’Occidente, e all’escalation del conflitto in Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa era emerso che i cechi avevano espropriato carri armati marocchini per inviarli in Ucraina, dietro finanziamenti che secondo il ministero degli Esteri russo provenivano da USA e Paesi Bassi.
Suscitò clamore tre anni fa la dichiarazione del ministro della Difesa ceco Jana Černochová che aveva ha scritto su Twitter di non sentirsi dispiaciuta per l’assassinio del 20 agosto 2022 della giornalista russa Darja Dugina, o per suo padre Aleksandr Dugin, ma di esserlo solo per le migliaia di persone uccise a causa della loro «propaganda».
Nel Paese, tuttavia, gli ucraini non sempre danno il meglio di loro stessi: due anni fa la polizia ceca arrestò un ucraino per aver messo un petardo nella vagina della moglie.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Alan Wolf via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Geopolitica
Trump: Iran e Israele hanno concordato il cessate il fuoco

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Putin incontra il ministro degli Esteri di Teheran e dice: «nessuna giustificazione per un attacco all’Iran»

Le ostilità di Israele e degli Stati Uniti contro l’Iran sono infondate e ingiustificate, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin al ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi.
Il principale diplomatico iraniano, atterrato a Mosca e incontrato il presidente russo lunedì, aveva affermato in precedenza che la visita era necessaria per «consultazioni più strette, precise e serie» con la Russia, in seguito agli attacchi statunitensi contro gli impianti nucleari iraniani.
Durante l’incontro al Cremlino, Putin ha descritto gli attacchi all’Iran come «un’aggressione immotivata», per la quale “non può esserci alcuna giustificazione.
Sostieni Renovatio 21
Le azioni di Israele e degli Stati Uniti sono «illegittime» e violano le norme internazionali, ha aggiunto.
Il presidente russo ha dichiarato di essere lieto di vedere Araghchi a Mosca, affermando che la sua visita consentirà alla Russia e all’Iran «di discutere queste questioni urgenti e di pensare insieme a una via d’uscita dalla situazione attuale».
Araghchi concorda con la valutazione di Putin, affermando che «la Russia oggi è dalla parte giusta della storia e del diritto internazionale».
Colpendo obiettivi in Israele, l’Iran difende legittimamente la propria sovranità, ha sottolineato il diplomatico.
Israele e gli Stati Uniti hanno giustificato i loro attacchi all’Iran sostenendo che Teheran era sul punto di ottenere un’arma nucleare.
Le autorità iraniane hanno ripetutamente ribadito di non essere al lavoro su una bomba atomica, pur difendendo il loro diritto a perseguire un programma nucleare pacifico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
La pazza teoria: Trump e Khamenei sono d’accordo?

🇮🇷🇺🇸‼️🚨 BIG SHOW – BACK DOOR DEAL?
1) Iran’s nuclear facilities were evacuated and equipment moved out days in advance. 2) US publicly announced and made the upcoming strikes visible. We all saw the bombers moving in place and the news coverage predicting the strike. 3) The… pic.twitter.com/enfV70VHO1 — Lord Bebo (@MyLordBebo) June 22, 2025
Sostieni Renovatio 21
- 1) Gli impianti nucleari iraniani sono stati evacuati e le attrezzature sono state spostate con giorni di anticipo.
- 2) Gli Stati Uniti hanno annunciato pubblicamente e reso visibili i prossimi attacchi. Abbiamo visto tutti i bombardieri muoversi sul posto e la copertura mediatica che prevedeva l’attacco.
- 3) Gli Stati Uniti hanno quindi colpito un impianto nucleare iraniano vuoto, poiché gli iraniani lo sapevano e lo avevano evacuato.
- 4) I satelliti statunitensi hanno mostrato l’evacuazione delle strutture da parte degli iraniani, quindi gli americani sapevano che le strutture erano vuote e non operative.
- 5) Gli Stati Uniti e l’Iran avevano tenuto dei colloqui segreti in Oman pochi giorni prima, ma nessuno sa cosa fosse stato concordato.
- 6) Trump ha sostanzialmente spiegato che un accordo del genere era già stato concluso in precedenza.
- 7) L’unica conclusione logica è che l’Iran e gli Stati Uniti abbiano stretto un accordo segreto per porre fine alla guerra. – Gli Stati Uniti colpiscono le strutture vuote – L’Iran reagirà ma mancherà il bersaglio.
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Pensiero1 settimana fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Gender2 settimane fa
L’eurodeputato polacco Grzegorz Braun distrugge la mostra a tema omotransessualista in Parlamento di Varsavia
-
Geopolitica2 settimane fa
Israele ha attaccato l’Iran. Khamenei promette «severe punizioni»
-
Spirito1 settimana fa
Monsignor Eleganti: rivolte e violenze nelle strade dell’Occidente rivelano l’influenza dell’Anticristo e dei demoni
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy nomina dei «no-vax» nel comitato vaccini del CDC
-
Spirito2 settimane fa
Immagini dalla processione tradizionalista Parigi-Chartres 2025. Il vescovo dice ai 20 mila fedeli che Leone XIV «prega per ogni pellegrino»