Politica
Immagini dalle proteste del 19 settembre

Nono sabato di protesta per la libertà sulle strade d’Italia.
Tutti i media, dal Corriere a Dagospia, parlano di flop, piazze vuote, «quattro gatti», etc.
A voi sembra che sia andata così?
???????? 18-09-2021. Grote demonstraties tegen de #GreenPass en verplichte vaccinaties in Milaan, Rome, Napels, Turijn, Genua, Padua, Cagliari, Livorno, Florence, Bologna, Trento, Modena, Verona, Brescia, Lecco, Udine , Treviso, Triëst en 120 andere steden. pic.twitter.com/p6msYEuxPg
— Kees71 (@Kees71234) September 19, 2021
Milano
Milano, sabato 18 settembre, #NoGreenPaSS pic.twitter.com/nBQ69MqluK
— Luca Pagani (@Luca__Pagani) September 18, 2021
❗️ MILANO, 18 SETTEMBRE 2021, CONTRO LA DITTATURA!
PROTESTA NON PRE-AVVISATA AL REGIME
il popolo non ascolta il questore che voleva proibire il corteo.
E vorrei ben vedere‼️#nogreenpass pic.twitter.com/lsdiB8BReB
— Eclissi di luna (storta)???????????? (@Eclissi18) September 18, 2021
Prossima tappa: sede @RaiNews di Corso Sempione#nogreenpass#milano#manif18settembre pic.twitter.com/XsQdV1MkWb
— EtVentisAdversis ن ???????? (@etventadv) September 18, 2021
Protesta dinanzi alla RAI di Corso Sempione a Milano
Milano, sabato 18 settembre, #NoGreenPaSS pic.twitter.com/x0mY5onsX1
— Luca Pagani (@Luca__Pagani) September 18, 2021
Milano davanti alla sede RAI oggi 18 Settembre #NoGreenPass
Staff https://t.co/kvwBlx6lZm. Toscanahttps://t.co/fyzgrosxGV pic.twitter.com/OhS0Kr8YLz
— ???????????????????????????? #SCIOPEROgenerale (@actarus1070) September 18, 2021
Il nono sabato di fila a #Milano. #NoGreenPass #italia #18settembre pic.twitter.com/T4P0YAOv5z
— Raniero Altavilla (@AlfonsoRaniero) September 18, 2021
Torino
18 settembre Torino No Green pass pic.twitter.com/wUds6GRemQ
— attenomis (@simoncol2) September 18, 2021
Per #Draghi
TORINO
???????????????? pic.twitter.com/J3OsBuy8zO— Francesco Mosca (@FmMosca) September 18, 2021
#proteste #GreenPass #manifestazioni #covid
????Torino ????
????No GreenPass???? pic.twitter.com/8OTkx97wUf— HelloBritaly (@HBritaly) September 18, 2021
Torino no green pass pic.twitter.com/nKuIp32oPD
— Valentina (@Valenti51545141) September 18, 2021
Livorno
Livorno 18 Settembre #NoGreenPass #NoGreenPassObbligatorio pic.twitter.com/Osq5TiHPOa
— CLiVa Toscana (@CLiVaToscana) September 18, 2021
#Livorno oggi 18 Settembre
In piazza #nogreenpass obbligatorio
Non ci arrenderemo mai ????
Staff https://t.co/kvwBlx6lZm. Toscanahttps://t.co/fyzgrosxGV pic.twitter.com/5ByaBMlyc1
— ???????????????????????????? #SCIOPEROgenerale (@actarus1070) September 18, 2021
Padova
Huge #antivaxxer anti-#GreenPass protest passing by my front window in #Padova, Italy rn. #covid19 pic.twitter.com/mfAuv6lnO5
— John Last (@johnwlast) September 18, 2021
Genova
Grande manifestazione a Trento contro l’obbligo del passaporto sanitario. pic.twitter.com/vDWgXgfZsF
— RadioGenova (@RadioGenova) September 18, 2021
Catania
#NoPass Catania non molla❗
Anche oggi siamo stati in piazza, una piazza che cresce e prende consapevolezza, una piazza che oggi contava diverse centinaia di cittadini incazzati e decisi a non cedere la propria libertá.
Come in tutta Italia saremo in piazza anche sabato prossimo pic.twitter.com/7hOfCrkdUZ— G.ppe Bonanno Conti (@GBonConti) September 18, 2021
Firenze
A Firenze in 40 mila manifestano contro i licenziamenti. pic.twitter.com/jQ9q2gR0x0
— RadioGenova (@RadioGenova) September 18, 2021
Modena
????????????????18/9 Modena, anche questo Sabato sempre più uniti contro #GreenpassObbligatorio #dittaturasanitaria #greenpass #modena #modenalibera @RadioSavana pic.twitter.com/wavItVbBZw
— Il riso abbonda.. (@ilrisoabbonda) September 18, 2021
Lecco
#Lecco #Italy pic.twitter.com/CZFi6aXztz
— Panta Rei ????????????✝️ (@rej_panta) September 18, 2021
Lecco
18-09-2021
NoGreenPass_LiberaScelta pic.twitter.com/nLpbO8vyf1— CuStOdEdiAnImE (@Massi2712) September 18, 2021
Trieste, protesta contro la sede RAI
What the mainstream media doesn’t show: last night about 2,000 citizens surrounded the Italian state television (RAI) headquarters in Trieste and shouted “shame” and “terrorists.” pic.twitter.com/x0jiIEUZkm
— ༒༺ ????????????????????????_???? ༻༒ (@gawjus_g) September 14, 2021
Trento
Grande manifestazione a Trento contro l’obbligo del passaporto sanitario. pic.twitter.com/vDWgXgfZsF
— RadioGenova (@RadioGenova) September 18, 2021
Cagliari, altra protesta sotto la sede RAI
Cagliari manifestazione contro il nazi Green pass. Sotto i media di regime pic.twitter.com/dzOaG1cCFm
— MauriC (@MauriC63094888) September 18, 2021
Politica
Orban dice che l’UE potrebbe andare al «collasso» e chiede accordi con Mosca

L’UE è sull’orlo del collasso e non sopravvivrà oltre il prossimo decennio senza una «revisione strutturale fondamentale» e un distacco dal conflitto ucraino, ha avvertito il primo ministro ungherese Viktor Orban.
Intervenendo domenica al picnic civico annuale a Kotcse, Orban ha affermato che l’UE non è riuscita a realizzare la sua ambizione fondante di diventare una potenza globale e non è in grado di gestire le sfide attuali a causa dell’assenza di una politica fiscale comune. Ha descritto l’Unione come entrata in una fase di «disintegrazione caotica e costosa» e ha avvertito che il bilancio UE 2028-2035 «potrebbe essere l’ultimo se non cambia nulla».
«L’UE è attualmente sull’orlo del collasso ed è entrata in uno stato di frammentazione. E se continua così… passerà alla storia come il deprimente risultato finale di un esperimento un tempo nobile», ha dichiarato Orban, proponendo di trasformare l’UE in «cerchi concentrici».
Sostieni Renovatio 21
L’anello esterno includerebbe i paesi che cooperano in materia di sicurezza militare ed energetica, il secondo cerchio comprenderebbe i membri del mercato comune, il terzo quelli che condividono una moneta, mentre il più interno includerebbe i membri che cercano un allineamento politico più profondo. Secondo Orbán, questo amplierebbe la cooperazione senza limitare lo sviluppo.
«Ciò significa che siamo sulla stessa macchina, abbiamo un cambio, ma vogliamo muoverci a ritmi diversi… Se riusciamo a passare a questo sistema, la grande idea della cooperazione europea… potrebbe sopravvivere», ha affermato.
Orban ha accusato Brusselle di fare eccessivo affidamento sul debito comune e di usare il conflitto in Ucraina come pretesto per proseguire con questa politica. Finché durerà il conflitto, l’UE rimarrà una «anatra zoppa», dipendente dagli Stati Uniti per la sicurezza e incapace di agire in modo indipendente in ambito economico, ha affermato.
Il premier magiaro ha anche suggerito che, invece di «fare lobbying a Washington», l’UE dovrebbe «andare a Mosca» per perseguire un accordo di sicurezza con la Russia, seguito da un accordo economico.
Il primo ministro di Budapest non è il solo a nutrire queste preoccupazioni. Gli analisti del Fondo Monetario Internazionale e di altre istituzioni hanno lanciato l’allarme: l’UE rischia la stagnazione e persino il collasso a causa di sfide strutturali, crescita debole, scarsi investimenti, elevati costi energetici e tensioni geopolitiche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Politica
Il passo indietro di Ishiba: nuovo capitolo nella lunga crisi del centro-destra giapponese

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il governo francese collassa

Il governo francese è collassato dopo che il Primo Ministro François Bayrou ha perso un cruciale voto di fiducia in Parlamento lunedì. Bayrou è il secondo primo ministro consecutivo sotto Emmanuel Macron a essere destituito, precipitando la Francia in una crisi politica ed economica.
Per approvare una mozione di sfiducia all’Assemblea Nazionale servono almeno 288 voti. Quella di lunedì ne ha ottenuti 364, con il Nuovo Fronte Popolare di sinistra e il Raggruppamento Nazionale di destra coalizzati per superare lo stallo sul bilancio di austerità di Bayrou.
Dopo aver resistito a otto mozioni di sfiducia, Bayrou ha convocato questo voto per ottenere supporto alle sue proposte, che prevedevano tagli per circa 44 miliardi di euro per ridurre il debito francese in vista del bilancio di ottobre.
Sostieni Renovatio 21
Bayrou, che aveva definito il debito pubblico un «pericolo mortale», sembra aver accettato la sconfitta. Domenica, ha criticato aspramente i partiti rivali, che, pur «odiandosi a vicenda», si sono uniti per far cadere il governo.
Bayrou è il secondo primo ministro deposto dopo Michel Barnier, rimosso a dicembre dopo soli tre mesi, e il sesto sotto Macron dal 2017.
La caduta di Bayrou lascia Macron di fronte a un dilemma: nominare un Primo Ministro socialista, cedendo il controllo della politica interna, o indire elezioni anticipate, che i sondaggi indicano favorirebbero il Rassemblement National di Marine Le Pen.
Con la popolarità di Macron al minimo storico, entrambe le opzioni potrebbero indebolire ulteriormente la sua presidenza. Gli analisti temono che una perdita di fiducia dei mercati nella gestione del deficit e del debito francese possa portare a una crisi simile a quella vissuta dal Regno Unito sotto Liz Truss, il cui governo durò meno della via di un cavolo prima della marcescenza.
Il malcontento verso Macron è in crescita: un recente sondaggio di Le Figaro rivela che quasi l’80% dei francesi non ha più fiducia in lui.
Come riportato da Renovatio 21, migliaia di persone hanno protestato a Parigi nel fine settimana, chiedendo le dimissioni di Macron con slogan come «Fermiamo Macron» e «Frexit».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina