Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Immagini dal «mini-tsunami» in California: persone che fuggono e costa devastata
Una serie di onde anomale hanno colpito ieri la costa californiana, portando scompiglio e distruzione in varie cittadine affacciate sull’Oceano Pacifico.
Molti hanno cominciato a definire l’evento come un «mini-tsunami».
«Nel complesso, si prevede che si tratterà di un evento eccezionale di onde alte e inondazioni costiere che non si verificava da molti anni», aveva avvertito il servizio meteorologico di Los Angeles nel contesto di una serie di ordini di evacuazione delle spiagge locali emessi per impedire agli spettatori e agli astanti di entrare.
Tuttavia questo è esattamente quello che è successo nella contea di Ventura, nel sud della California, quando un’onda ha inondato un’intera strada a Pierpont Beach dove una ventina di persone si erano trattenute, le cui riprese straordinarie sono diventate virali.
Nel filmato più condiviso, un avventore fugge bestemmiando mentre riprende l’onda che dalla spiaggia entra in città spazzando via persone ed automobili.
Wave hits Pierpont in Ventura, California injuring 8. Video: Colin Hoag pic.twitter.com/IT8yhaRqPA
— News Now 24???? (@GlobalNewsNow24) December 29, 2023
Sostieni Renovatio 21
Le autorità locali hanno continuato a esortare le persone a evitare il molo di Ventura e le aree della spiaggia, imponendo la chiusura delle spiagge, mentre inoltre le squadre di emergenza hanno lavorato 24 ore su 24 per erigere ulteriori barriere protettive sulla spiaggia per prevenire ulteriori inondazioni.
#HighSurf – Watch when a rogue wave hits the beach at the end of Seward Ave in the City of Ventura. This occurred during the high surf advisory at high tide. Because of this wave eight people were transported to local hospitals. Currently the beaches are closed in Ventura County… pic.twitter.com/VlRlgRLhpn
— VCFD PIO (@VCFD_PIO) December 29, 2023
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Avvisi di inondazioni costiere e onde alte sono stati emessi in vari luoghi lungo la costa da San Diego a Los Angeles e oltre San Francisco. Un altro esempio di onde massicce ripreso nel filmato ha visto un muro d’acqua superare il molo di Capitola e allagare le attività commerciali locali alla base del molo situato sulla costa.
This aerial video captured yesterday of waves crashing against the pier, still in a state of repair from last winter, and the iconic Venetian Village condos in #Capitola Village is wild. Poor Capitola keeps getting hammered by nature.
????source: TikTok/kingzony pic.twitter.com/0WyxDtE7rF
— joeflorez (@JAndrewFlorezII) December 29, 2023
Si prevede che le onde incredibilmente alte continueranno almeno fino a stanotte. «Onde alte quanto i pali del telefono – circa 12 metri – potrebbero abbattersi su San Francisco fino a venerdì mattina», ha avvertito la CNN.
Aerial footage of massive swell hitting Stinson Beach in West Marin. pic.twitter.com/X54nqw1s5f
— The West Marin Feed (@WestMarinFeed) December 28, 2023
Aiuta Renovatio 21
Cities along the California coast are warning residents that the rough waters caused by a Pacific storm this week can quickly turn into dangerous waves. pic.twitter.com/RNJrlqUGSG
— ABC News (@ABC) December 29, 2023
Il Servizio Meteorologico Nazionale avverte le persone che vivono nelle zone costiere di stare in allerta ed evitare le zone basse o pericolose vicino al mare. «Le grandi onde che si infrangono possono causare lesioni, spazzare via le persone dalle spiagge e dalle rocce e capovolgere piccole imbarcazioni vicino alla riva», si legge in un messaggio di allerta diramato.
Diventa davvero abissale il pensiero di cosa accadrebbe alle coste californiane qualora venissero utilizzate le nuove armi atomiche sottomarine in grado di produrre tsunami che Russia e Nord Corea sostengono di aver preparato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Viganò: «non vi è alcuna emergenza climatica, Prevost profeta del globalismo massonico»
Se vi fosse veramente un’emergenza climatica – alla quale le organizzazioni globaliste rispondono con mezzi non adeguati, mentre la Chiesa Cattolica propone soluzioni ragionevoli e coerenti con il Vangelo e con la sua Dottrina sociale – si potrebbe credere che in questi appelli… pic.twitter.com/thIv4fsrKa
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) November 18, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
Gli Emirati continuano con la geoingegneria
Gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto ricorso all’inseminazione delle nuvole per contrastare la cronica scarsità d’acqua, ha dichiarato un direttore di ricerca locale.
L’inseminazione delle nuvole è un’operazione costosa: gli Emirati spendono milioni di dollari l’anno per accrescere le riserve di acqua dolce. I piloti sorvolano nubi promettenti e rilasciano particelle di sale per stimolare le precipitazioni in un Paese che riceve meno di 100 mm di pioggia annui.
La tecnica rientra nella «strategia di adattamento del Paese al cambiamento climatico», ha spiegato lunedì al Financial Times Alya Al Mazrouei, direttrice del Programma di ricerca degli Emirati Arabi Uniti per la scienza del miglioramento della pioggia (UAEREP).
Il metodo, tuttavia, ha suscitato controversie: i critici temono che possa aggravare eventi meteorologici estremi, come inondazioni e siccità, alterando i modelli naturali. Esprimono inoltre preoccupazione per l’impatto ambientale delle sostanze chimiche impiegate e per le possibili conseguenze indesiderate della modifica artificiale del clima.
Sostieni Renovatio 21
Orestes Morfin, esperto senior della Climate and Water Initiative in Arizona, ha dichiarato al quotidiano che «l’inseminazione delle nuvole è considerata un ulteriore strumento potenziale per incrementare l’approvvigionamento idrico».
In uno studio del 2023, gli scienziati del Centro nazionale di meteorologia degli Emirati Arabi Uniti hanno stimato che l’inseminazione delle nuvole potrebbe aggiungere fino a 419 milioni di metri cubi di acqua raccoglibile all’anno.
La scarsità d’acqua è una sfida storica per gli Emirati, che dipendono in larga misura dalla desalinizzazione per l’acqua potabile. Dall’inizio degli anni 2000, le autorità emiratine si sono impegnate per aumentare le precipitazioni con mezzi artificiali. Attualmente, il programma di miglioramento delle precipitazioni degli Emirati è operativo con dieci piloti e quattro velivoli, pronti a intervenire 24 ore su 24.
«Ogni volta che abbiamo l’opportunità di farlo… di solito non ne perdiamo nessuna», ha detto Al Mazrouei.
L’operazione è costosa: 8.000 dollari per ora di volo, con una media di 1.100 ore annue, per un totale di quasi 9 milioni di dollari. Tuttavia, Al Mazrouei sostiene che «il costo per metro cubo di acqua aggiuntiva è inferiore a quello della desalinizzazione». Gli Emirati hanno investito 22,5 milioni di dollari in sovvenzioni per la ricerca per perfezionare la tecnologia.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato Dubai, città nel deserto, subì un incredibile allagamento a seguito di un diluvio ritenuto essere provocato dal programma di modifica metereologica del governo emiratino.
«Il cloud seeding mira a migliorare e accelerare il processo di precipitazione. Soprattutto nelle aree in cui non piove da molto tempo, precipitazioni così intense possono portare a un flusso eccessivo di infiltrazioni, con conseguenti potenziali inondazioni improvvise», ha dichiarato John Jaques, meteorologo della società di tecnologia ambientale Kisters, secondo il settimanale americano Newsweek.
«Le inondazioni di Dubai fungono da forte avvertimento sulle conseguenze indesiderate che possiamo scatenare quando utilizziamo tale tecnologia per alterare il clima». «Inoltre, abbiamo poco controllo sulle conseguenze dell’inseminazione delle nuvole. Dove esattamente pioverà effettivamente? L’uso di tecniche come il cloud seeding per portare le piogge tanto necessarie in un’area può causare inondazioni improvvise e siccità in un’altra».
Contrariamente a quanto si può pensare, tecnologia di controllo del meteo è in realtà vecchia di decenni. Da anni la Cina e gli USA stanno lavorando a tecnologie di controllo del clima che si sospetta abbiano la chiara possibilità di essere utilizzate come armi nei conflitti del futuro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Ambiente
L’EPA dà il via libera al primo pesticida PFAS nonostante gli avvertimenti sui rischi duraturi per la salute
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Intelligenza Artificiale2 settimane faUn trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Gender1 settimana faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI














