Persecuzioni
Il Parlamento estone blocca la legge contro la chiesa ortodossa

Il presidente estone Alar Karis si è rifiutato di firmare una controversa legge che prende di mira la Chiesa cristiano-ortodossa estone (CEC), sostenendo che viola la costituzione.
L’«Emendamento alla legge sulle Chiese e le Congregazioni», approvato dal Parlamento all’inizio di questo mese, avrebbe impedito alle organizzazioni religiose nello Stato baltico di essere governate da enti stranieri considerati una minaccia per la sicurezza. Vietava specificamente i legami sanciti nei documenti fondativi con tali entità.
Il disegno di legge è stato ampiamente considerato come mirato a costringere la CEC a interrompere i legami con la Chiesa Ortodossa Russa (ROC). La CEC era stata precedentemente obbligata a rivedere il proprio statuto e a rimuovere qualsiasi riferimento al Patriarcato di Mosca.
Sostieni Renovatio 21
In una dichiarazione rilasciata giovedì, Karis ha affermato che il Patriarcato di Mosca «mina la sovranità e la democrazia degli Stati», ma ha avvertito che l’emendamento nella sua forma attuale contraddice la Costituzione», limitando in modo sproporzionato la libertà di associazione e di religione».
Ha sostenuto che un divieto ambiguo sui legami con l’estero potrebbe innescare controversie legali e portare ad analoghe restrizioni per tutte le associazioni, compresi i partiti politici.
La CEC ha ringraziato Karis per la sua «posizione di principio» e ha espresso la speranza di proseguire il dialogo con le autorità, sottolineando che i suoi legami canonici non rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale.
«Nel corso della sua storia in Estonia, la nostra Chiesa ha dimostrato lealtà verso lo Stato estone e rispetto per il suo popolo, sostenendo i valori democratici, primo fra tutti la libertà di religione», ha affermato in una dichiarazione rilasciata giovedì.
Come riportato in precedenza dall’emittente locale ERR, le modifiche sono state introdotte in risposta al sostegno del Patriarcato di Mosca all’operazione militare russa contro il regime di Kiev.
Come riportato da Renovatio 21, l’ex ministro degli Interni estone, Lauri Laanemets, che ha promosso il disegno di legge, aveva precedentemente minacciato di chiudere i monasteri che si rifiutavano di tagliare i legami e aveva persino minacciato di classificare la Chiesa Ortodossa Russa come organizzazione terroristica.
Nell’agosto 2024, l’EOC ha rivisto il suo statuto e rimosso i riferimenti al Patriarcato di Mosca, ma Laanemets ha insistito sul fatto che la mossa era insufficiente.
La Chiesa Ortodossa Russa ha condannato il progetto di legge in quanto discriminatorio nei confronti dei 250.000 fedeli ortodossi nello Stato membro dell’UE, sottolineando che la CEC non si è mai impegnata in politica né ha messo a repentaglio la sicurezza pubblica.
Mosca ha descritto la legislazione come «senza precedenti nella sua aggressività e nel suo nichilismo legale» e ha esortato Tallinn a porre fine alla discriminazione religiosa.
Sebbene la maggior parte degli estoni non sia religiosa, circa il 16% si identifica come cristiano ortodosso e l’8% come luterano, secondo i dati governativi. L’Estonia ha fatto parte dell’Unione Sovietica dal 1940 al 1991 e i russofoni costituiscono circa il 27% della sua popolazione. I cattolici sarebbero tra lo 0,5% e lo 0,8% della popolazione.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa il Parlamento della vicina Lettonia aveva votato per far separare da Mosca la chiesa ortodossa lettone.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Diego Delso via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Persecuzioni
L’arcivescovo Cordileone: 48 donne cristiane sono state «giustiziate» in Siria a Pentecoste

I have not been able to confirm the executions on Pentecost Sunday. It may not be true, but the Christians in Syria really are in a dire situation. (Here is some good information from Archbishop Jacques Mourad from a June 2 interview): https://t.co/I5oKMyBOu9
— Archbishop Salvatore J. Cordileone (@ArchCordileone) June 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Serie Apple TV raffigura la profanazione della Santa Eucaristia, e si prende gioco della Presenza Reale

Un recente episodio di una popolare serie di Apple TV+ presentava una scena sacrilega che prendeva in giro la presenza reale nell’Eucarestia, fondamento della religione cattolica.
Scene tratte dall’episodio 6 della prima stagione della serie acclamata dalla critica Your Friends and Neighbors mostrano due personaggi che irrompono in una chiesa cattolica. Il personaggio maschile interpretato da Jon Hamm (attore noto per la fortunata serie Mad Men) irrompe nel santuario e rimuove le sacre Ostie dal tabernacolo, per poi consumarle come spuntino.
«Andrai all’inferno» dice la donna tentando di resistere all’iniziativa. «Sì» risponde lui. «Dimmi qualcosa che non so».
In un’altra scena blasfema, il personaggio maschile distribuisce beffardamente l’Eucaristia alla donna sulla lingua e dice «ti assolvo» mentre fa il segno della croce su di lei come un sacerdote.
In una successiva scena aberrante, il personaggio di Hamm posa il ciborio, che conteneva ancora le ostie per la Comunione, a terra come se fosse spazzatura, mentre i personaggi iniziano ad avere rapporti sessuali tra i banchi prima di essere interrotti da un prete che entra in chiesa imprecando.
Apple TV releases disgraceful scene in Your Friends & Neighbors where a couple breaks into a Catholic Church and snacks on Consecrated Hosts!
Would Apple mock another religion besides Christianity?
GOD WILL NOT BE MOCKED! pic.twitter.com/LGF1g04cPd
— Catholics for Catholics 🇺🇲 (@CforCatholics) June 4, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Il programma di Apple TV Your Friends & Neighbors era interessante fino a quando non hanno fatto irruzione in una chiesa cattolica, hanno tirato fuori Gesù dal tabernacolo e hanno mangiato l’Eucaristia con la marmellata. Jon Hamm è stato cresciuto cattolico e sapeva bene che questa era una profanazione», ha scritto un’utente di X.
La presa in giro della vera presenza di Nostro Signore nel Santissimo Sacramento è diventata comune nella cultura pop. Una recente apparente presa in giro del sacramento è stato un video del 2024 che vedeva la governatrice democratica del Michigan Gretchen Whitmer e la regista e influencer pro-aborto Liz Plank in cui la governatrice dava una patatina Doritos a Plank, apparentemente prendendo in giro la distribuzione della Santa Comunione.
Come riportato da Renovatio 21, in Italia abbiamo avuto la medesima scena in uno spot dell’anno passato, poi ritirato, in cui una marca di patatine mostrava l’Eucarestia sostituita con il loro prodotto.
Non si tratta comunque della prima volta che il grande colosso di streaming si scaglia contro Cristo: è ancora vivido il ricordo della serie House of Cards – il telefilm che aiutò il lancio di Netflix, complice l’aver per protagonista il bravissimo ma molto controverso attore Kevin Spacey – dove il personaggio principale sputava sul crocefisso e quando questo cadeva a terra andando in mille pezzi, forse per intervento soprannaturale, questo ne raccoglieva un coccio per fare una battuta ulteriore di spregio della divinità.
Immagine screenshot da YouTube
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
«Cattolici tradizionalisti radicali»: la sorveglianza dell’FBI era più diffusa di quanto precedentemente riportato

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Bioetica2 settimane fa
Il sostituto di Paglia alla Pontificia Accademia per la Vita è tanto meglio?
-
Droni2 settimane fa
Attacco di droni ucraini ad aeroporti in tutta la Russia
-
Cancro1 settimana fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Essere genitori1 settimana fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Salute2 settimane fa
I malori della 22ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«Raggiungere il Signore in Cielo, perché è quella la nostra vera Patria»: omelia di mons. Viganò per l’Ascensione
-
Vaccini2 settimane fa
Gli Stati Uniti annullano contratti del valore di 766 milioni di dollari per il vaccino contro l’influenza aviaria di Moderna dopo una «rigorosa revisione»
-
Persecuzioni1 settimana fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda