Geopolitica
Il Cremlino definisce per la prima volta gli USA come «un nemico»

Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha definito gli Stati Uniti un «nemico» parlando ai giornalisti martedì, in un apparente inasprimento della retorica tra i due Paesi.
Non è chiaro se l’uso della parola segnali un cambiamento politico ufficiale, poiché il portavoce aveva precedentemente sostenuto che solo il presidente Vladimir Putin può prendere tali decisioni.
Il rifiuto di Washington di consentire all’ex marine americano, ispettore delle armi delle Nazioni Unite e collaboratore di testate governative russe Sputnik e RT Scott Ritter di recarsi a San Pietroburgo è stata secondo Peskov «l’ultima manifestazione della rabbiosa campagna per impedire ai cittadini statunitensi di interagire con la Federazione Russa» – il che sarebbe solo «comprensibile» se ciò fosse in qualche modo legato al suo precedente status di Intelligence, ha detto martedì Peskov ai giornalisti.
«Ora siamo un Paese nemico per loro, proprio come loro lo sono per noi», ha detto Peskov, pur riconoscendo che le restrizioni applicate agli ex ufficiali dell’intelligence, specialmente sui viaggi «verso un Paese ostile», sono comuni in tutto il mondo.
Il Cremlino in precedenza aveva definito gli Stati Uniti e gli altri Paesi occidentali che hanno sostenuto e armato l’Ucraina e imposto sanzioni a Mosca «stati ostili» o «avversari».
Sostieni Renovatio 21
Il cambiamento di linguaggio fa seguito alla decisione di Washington di consentire a Kiev di utilizzare armi fornite dagli americani contro obiettivi all’interno della Russia, oltre quello che gli Stati Uniti considerano territorio ucraino, scrive RT.
A marzo, Peskov ha osservato che Mosca si oppone ai funzionari statunitensi che insultano il presidente Putin, ma che in generale non c’è «nessun sentimento anti-americano» in Russia, esprimendo la speranza che «prima o poi si realizzerà che i popoli di America e Russia non sono nemici».
Putin aveva affermato a gennaio che le élite dei paesi occidentali sono il vero nemico della Russia, mentre l’Ucraina è un mero strumento nelle loro mani.
«Il punto non è che stanno aiutando il nostro nemico, ma che sono nostri nemici», ha detto il presidente russo, sostenendo che il conflitto tra Mosca e Kiev è stato orchestrato dalle élite occidentali che cercano di infliggere una «sconfitta strategica» alla Russia.
Il mese scorso, Putin ha ribadito che «l’intera comunità occidentale sta lavorando per il nostro nemico, sognando che la Russia cessi di esistere nella sua forma attuale», ma si è fermato prima di definire «nemico» qualsiasi stato occidentale in particolare.
L’ex presidente russo Dmitrij Medvedev, che ora ricopre il ruolo di vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, e diversi altri funzionari noti per le posizioni aggressive, hanno ripetutamente bollato gli avversari di Mosca come «nemici» negli ultimi due anni – tuttavia il Peskov in precedenza aveva affermato che solo il presidente Putin può «formulare e dichiarare la posizione ufficiale della Russia in politica estera».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Spagna annulla accordi sulle armi con Israele per oltre 1 miliardo di dollari

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Netanyahu: Israele deve prepararsi all’isolamento

Il primo ministro israeliano Benjamino Netanyahu ha dichiarato domenica che Israele dovrà ristrutturare la propria economia per fronteggiare sanzioni e boicottaggi su larga scala.
Parlando alla conferenza generale annuale dei contabili del ministero delle Finanze a Gerusalemme, Netanyahu ha sottolineato che la crescente pressione internazionale legata alla guerra di Gaza sta spingendo il Paese verso una maggiore autosufficienza economica.
«Dovremo adattarci sempre di più a un’economia con caratteristiche autarchiche», ha affermato. «Credo nel libero mercato, ho lavorato per portare in Israele una rivoluzione liberale. Ma potremmo trovarci in una situazione in cui le nostre industrie della difesa saranno bloccate».
«Dovremo sviluppare l’industria della difesa nazionale. Dovremo diventare Atene e una super-Sparta. Non abbiamo scelta. Almeno nei prossimi anni, dovremo fare i conti con questi tentativi di isolamento. Ciò che ha funzionato finora non funzionerà più d’ora in poi».
Aiuta Renovatio 21
Gli attivisti pro-Palestina hanno esercitato pressioni sulle aziende straniere affinché interrompano i legami con Israele.
La settimana scorsa, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha chiesto la sospensione dell’accordo di libero scambio tra l’UE e Israele, citando la crisi umanitaria a Gaza, dove circa 65.000 persone sono morte dal 2023, accusando i «ministri estremisti» del governo Netanyahu di incitare alla violenza contro i palestinesi.
Come riportato da Renovatio 21, a giugno il ministro delle finanze, affiliato al Partito Religioso Nazionale – Sionismo Religioso, Bezalel Smotrich aveva invitato le banche israeliane dovrebbero fornire servizi ai coloni colpiti dalle sanzioni dell’Unione Europea, nonostante le potenziali ripercussioni.
Israele riceve circa 3,3 miliardi di dollari all’anno in aiuti militari e di sicurezza dagli Stati Uniti, oltre a pacchetti aggiuntivi approvati dal Congresso. Secondo il Council on Foreign Relations, Washington ha fornito circa 310 miliardi di dollari, principalmente in assistenza militare, dal 1946.
Nel 2024, la spesa militare di Israele è aumentata, raggiungendo circa l’8,78% del PIL, quasi il doppio rispetto al livello pre-2023.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Lavrov: i piani di pulizia etnica di Israele portano la regione sull’orlo dell’abisso

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero4 giorni fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Autismo2 settimane fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò offre solidarietà a don Pompei, sospeso a divinis
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista
-
Pensiero2 settimane fa
Renovatio 21 saluta Giorgio Armani. Dopo di lui, il vuoto che inghiottirà Milano e l’Italia
-
Spirito2 settimane fa
«De-significazione della Liturgia» e gatekeeper della Messa antica: intervento di mons. Viganò
-
Misteri2 settimane fa
Il Congresso USA pubblica il filmato mancante della prigione di Epstein
-
Gender6 giorni fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone