Spirito
Il Cardinale Victor Fernández parla di Fiducia supplicans

Il Cardinale Victor Manuel Fernández, Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede (DDF), è stato brevemente intervistato da un giornalista del quotidiano romano Il Messaggero mentre lasciava la sala stampa della Santa Sede il 3 luglio 2025. L’intervista è stata riportata dal National Catholic Reporter.
Il 18 dicembre 2023, il DDF ha pubblicato la Dichiarazione Fiducia supplicans, che autorizza la benedizione non rituale delle coppie irregolari: coppie conviventi, coppie divorziate e risposate e coppie omosessuali. Questa pubblicazione ha suscitato grande scalpore, in particolare nell’Africa subsahariana, ma anche in molti altri Paesi.
Dichiarazione del Cardinale Ambongo
Il Cardinale Fridolin Ambongo, Arcivescovo di Kinshasa e Presidente del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (SECAM), si è recato a Roma dopo la forte reazione di oltre una dozzina delle conferenze episcopali africane. Dopo colloqui con il Cardinale Fernández e Papa Francesco, quest’ultimo ha accettato una «eccezione africana».
In un’intervista a ETWN, il Cardinale Ambongo ha dichiarato il 1° luglio 2025 che la posizione adottata dai vescovi africani riguardo a Fiducia supplicans non si limitava al Continente Nero, ma «era anche quella di molti vescovi in Europa. Non si tratta solo di un’eccezione africana», ha aggiunto.
Questo è in netto contrasto con quanto papa Francesco aveva affermato in difesa di Fiducia supplicans, definendo la Chiesa africana un «caso speciale». E in un’intervista pubblicata sul quotidiano italiano La Stampa, il pontefice argentino aveva aggiunto: «per loro, l’omosessualità è qualcosa di culturalmente brutto; non la tollerano».
Sostieni Renovatio 21
Il presidente del SECAM ha inoltre sottolineato che l’opposizione africana a Fiducia supplicans è comune anche in altre regioni del mondo, che la questione dell’omosessualità è un problema dottrinale e teologico e che l’insegnamento morale della Chiesa su questo tema non è cambiato. In altre parole, non si tratta di un’eccezione africana, ma di un problema fondamentale che deve essere affrontato.
Questo è un modo per smuovere le acque di Leone XIV e sottolineare un elemento che dovrebbe essere una delle priorità del nuovo papa: liberare la Chiesa dagli errori seminati dal suo predecessore, che sono fonte di fratture interne che necessitano urgentemente di essere riparate. Il cardinale Ambongo sembra indicare la revoca di Fiducia supplicans come una di queste priorità.
L’intervento del cardinale Hollerich
Un’altra indicazione significativa dell’approccio di Leone alle benedizioni per le persone dello stesso sesso è emersa da un’intervista al cardinale Jean-Claude Hollerich pubblicata sul quotidiano italiano La Stampa a maggio.
Il cardinale ha affermato di credere che papa Leone «potrebbe reinterpretare» il documento, ma non «abolirlo». Ha aggiunto: “Papa Leone ha detto che la Chiesa è aperta a tutti. Questa è una continuazione dell’approccio di Francesco, che ripeteva costantemente: «Tutti, tutti, tutti’».
Cosa ha detto il Cardinale Fernández
Nella sua risposta al giornalista de Il Messaggero, il Cardinale Fernández ha affermato che le benedizioni per le coppie dello stesso sesso «rimarranno» sotto papa Leone XIV, senza fornire ulteriori dettagli.
Queste dichiarazioni sono l’indicazione più chiara, fino ad oggi, dall’elezione del nuovo papa, che Fiducia supplicans rimane in vigore. Tuttavia, questa intervista improvvisata non costituisce una dichiarazione ufficiale del Vaticano. Sarebbe sorprendente, tuttavia, che il Cardinale Fernández rilasciasse una dichiarazione così infondata.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Spirito
La messa tradizionale nuovamente autorizzata in San Pietro

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Trump posta gli auguri della Madonna in occasione dell’8 settembre

Il presidente Donald Trump, la mattina della festa della Natività della Beata Vergine Maria, Madre di Dio, ha pubblicato «Buon compleanno Maria, Regina della Pace!»
Il post sui social media di Trump includeva anche un’immagine della statua della Regina della Pace che si trova nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
La statua in marmo, commissionata da Papa Benedetto XV in segno di ringraziamento per la fine della prima guerra mondiale, reca l’iscrizione «Ave Regina Pacis».
JUST IN – Trump: “Happy Birthday Mary, Queen of Peace!” pic.twitter.com/zfZXWchGvS
— Disclose.tv (@disclosetv) September 8, 2025
La Chiesa cattolica celebra la festa della Natività della Beata Vergine Maria l’8 settembre, esattamente nove mesi dopo la solennità dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre.
Nelle elezioni presidenziali dello scorso anno, il 55% dei cattolici statunitensi ha votato per Trump.
Nel 2020, Trump ha superato il cattolico Joe Biden con un margine del 50% contro il 49%. Tra il 2020 e il 2024, durante l’amministrazione Biden, il 7% degli elettori cattolici ha cambiato la propria affiliazione politica da democratica a repubblicana.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato Trump aveva pubblicato sui social la preghiera di San Michele Arcangelo, spingendo molti a dire che era «più cattolico dei vescovi».
Due settimane fa Trump ha dichiarato di voler andare in paradiso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Spirito
Mons. Viganò reagisce alla pellegrinaggio romano omotransessualista

“Vidi una strana chiesa che veniva costruita contro ogni regola… Non c’erano angeli a vigilare sulle operazioni di costruzione. In quella chiesa non c’era niente che venisse dall’alto… C’erano solo divisioni e caos. Si tratta probabilmente di una chiesa di umana creazione, che… pic.twitter.com/t2MkhsEq4W
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 7, 2025
Sostieni Renovatio 21
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 7, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini7 giorni fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina