Gender
I vescovi ucraini criticano le «benedizioni» per le coppie omosessuali lanciate dal Vaticano

I vescovi cattolici romani ucraini hanno rifiutato il permesso di Fiducia Supplicans di benedire le coppie in unioni irregolari o omosessuali.
In un’intervista pubblicata ieri sul sito web della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’Ucraina , un vescovo ha precisato che i preti ucraini non benediranno le coppie che vivono in unioni irregolari o omosessuali.
«Io stesso e qualsiasi altro sacerdote daremo una benedizione, non a una coppia, ma a una persona specifica che ha intrapreso il cammino di conversione», ha detto il vescovo Vitaliy Kryvytskyi di Kyiv-Zhytomyr.
«Se una persona viene da noi che ha un problema e cerca una soluzione secondo la volontà di Dio, allora riceverà sicuramente una benedizione, ma non come coppia che vive in concubinato».
Kryvytskyi ha ricordato che, da adolescente, ha spesso visto i preti rifiutarsi di benedire viaggi o altri eventi, e che le persone sarebbero disposte a cambiare i loro piani se il prete li ritenesse dannosi. Kryvytskyi ha sottolineato che in Ucraina la benedizione è sempre vista come un’approvazione.
«Se si guarda la cosa da questo punto di vista, è chiaro che non stiamo parlando di benedire le coppie che vivono una relazione non sacramentale e ancor più quando si tratta di coppie dello stesso sesso», ha dichiarato il prelato del Paese in guerra.
«La Chiesa ha l’obbligo di benedire in nome di Dio individui e determinati gruppi di persone: possono essere gruppi di anziani, malati, pellegrini, gruppi di volontari o difensori del nostro Stato. Ma le persone che vivono nel peccato non sono qualcosa che Dio possa benedire; e quindi, ovviamente, non faremo neanche questo».
Martedì sera, la Conferenza episcopale ucraina aveva rilasciato una dichiarazione in cui criticava la Fiducia Supplicans, affermando che la sua formulazione è ambigua e problematica.
Sostieni Renovatio 21
I vescovi hanno affermato che «non c’è benedizione per chi vive nel peccato» in risposta alla nuova dichiarazione. Sebbene l’episcopato ucraino rilevi che il documento sottolinea ripetutamente che non esiste una «legalizzazione» di questo tipo di rapporti, è preoccupato che il concetto di «benedizione» possa essere percepito da molti come «permesso».
Pertanto, qualsiasi movimento verso il cambiamento dell’ordine tradizionale è considerato controverso e pericoloso.
I vescovi ucraini hanno osservato che il nuovo documento vaticano esamina i diversi tipi di benedizioni che possono essere impartite al di fuori della liturgia e amplia la comprensione delle benedizioni extraliturgiche che generalmente vengono offerte a tutte le persone, introducendo la possibilità di benedire le coppie omosessuali. Notano che questa «possibilità» ha suscitato una tempesta di reazioni e incomprensioni riguardo alle questioni morali e dottrinali nella Chiesa cattolica con tali «benedizioni».
Questo perché il concetto di benedizione è visto da molti come un permesso, soprattutto come «permesso di peccare». Mentre l’intero documento dà una chiara comprensione che non vi è alcun «permesso» o «benedizione» per la convivenza omosessuale o qualsiasi tipo di vita nel peccato, né alcun cambiamento nell’insegnamento tradizionale della Chiesa sul matrimonio, la nozione di benedizione delle coppie dello stesso sesso, o anche le coppie sacramentalmente non regolamentate, possono essere interpretate come una legalizzazione di queste relazioni.
I vescovi hanno inoltre affermato che il documento sottolinea l’amore sconfinato di Dio per tutte le persone, compresi i peccatori, e dimostra che la Chiesa non rifiuta questi individui, vale a dire le persone con tendenze omosessuali o che addirittura commettono atti omosessuali. Tuttavia, «sembra che la distinzione tra una persona e il suo rango, l’accoglienza misericordiosa di questa persona e il disaccordo espressivo con il suo peccato, non siano molto chiari nel testo».
I vescovi cattolici ucraini notano che la dichiarazione si concentra su due categorie di persone: coloro che vivono relazioni non sacramentali (uomini e donne) e le coppie dello stesso sesso. In quanto tale, il documento tratta questi due casi allo stesso modo, il che secondo i vescovi cattolici ucraini non è corretto, sebbene entrambi siano gravemente peccaminosi.
La Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’Ucraina vede un pericolo in una formulazione ambigua che può portare a interpretazioni divergenti tra i fedeli, osservando che a Fiducia supplicans manca qualsiasi appello dei peccatori alla conversione e che, senza di essa, la «benedizione» offerta può sembrare un’approvazione. Tuttavia, hanno sottolineato che il documento afferma che la benedizione delle coppie dello stesso sesso non equivale a legalizzare tali tipi di convivenza e che l’insegnamento della Chiesa cattolica sul sacramento del matrimonio, che è l’unione di un uomo e di una donna, rimane invariato.
Come riportato da Renovatio 21, la recente dichiarazione Fiducia supplicans del Dicastero della Dottrina della Fede (DDF), approvata dal Papa il 18 dicembre 2023, ha suscitato polemiche in tutto il mondo. È stata criticata da vescovi del Kazakistan, del Malawi, dello Zambia, mentre è stata applaudita dai vescovi tedeschi che già all’inizio di quest’anno avevano approvato questo tipo di «benedizione». Anche i vescovi austriaci e svizzeri hanno accolto con favore il documento.
L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha dichiarato che con questo atto di «strategia infernale», la «setta di Santa Marta» guidata da Bergoglio vuole rendere la chiesa «concubina del Nuovo Ordine Mondiale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Szyszka8075 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata
Gender
Papa Leone XIV nomina un arcivescovo pro-LGBT a ruoli chiave in Vaticano

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
La drag queen «LaWhore Vagistan» insegnerà etnografia queer ad Harvard

Procede il piano della prestigiosa università di Harvard di accogliere un professore drag queen in visita per insegnare corsi sull’etnografia queer e sull’influenza culturale di un longevo reality show drag nonostante l’opposizione dell’amministrazione Trump all’«ideologia woke».
L’ateneo della Ivy League è attualmente coinvolto in una disputa legale con l’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump, che mira a tagliare miliardi di finanziamenti federali per diverse ragioni.
L’invito a Kareem Khubchandani – professore associato alla Tufts University e performer drag con il nome d’arte «LaWhore Vagistan» – è stato annunciato a luglio ed è stato riportato questa settimana dal New York Post e altri media.
Harvard hires drag queen named ‘LaWhore Vagistan’ as visiting professor https://t.co/2vL0LziK6T pic.twitter.com/YkNA4cA11f
— New York Post (@nypost) October 2, 2025
When it comes to LaWhore Vagistan at Harvard I’m not even outraged — its hilarious https://t.co/1uhKxaUuUX pic.twitter.com/5XJKr7DqQH
— NY Post Opinion (@NYPostOpinion) October 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il Khubchandani, la cui ricerca e attivismo si concentrano sulla vita queer, terrà corsi sull’etnografia queer in autunno e un corso su RuPaul’s Drag Race (una trasmissione condotto da un famoso trans americano) nella primavera del 2026.
Secondo il New York Post, Khubchandani ha reso il suo personaggio drag «parte essenziale del proprio approccio didattico». In alcune interviste, il professore ha spiegato che «LaWhore» (in inglese «la puttana») è un gioco di parole audace sul nome della città pakistana di Lahore, mentre «Vagistan» richiama un fantomatico Paese del’Asia meridionale improntato sui genitali femminili.
Il personaggio, ovviamente, è protagonista di TEDx.
In un articolo del 2022 intitolato «L’esperimento sessuale nelle Ivy League», la rivista National Interest ha citato Khubchandani come esempio di accademici che starebbero trasformando le università americane in «vivai di fondamentalisti di genere», sostenendo che agli studenti viene proposta una «terminologia in continua espansione per l’orientamento sessuale» e che sono spinti verso l’attivismo «senza sviluppare un senso di umiltà intellettuale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Gender
Svizzero preferisce il carcere alla multa per un post «transfobico»

Aiuta Renovatio 21
For context, he said that after people die, if you dug them up 200 years later, they’d identify as their actual sex based on their skeletons.
For that, he’s going to jail. Europe: Bastion of freedom and reason. https://t.co/Q2OL6lWkNs — Bonchie (@bonchieredstate) September 27, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale7 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019