Gender
I vescovi ucraini criticano le «benedizioni» per le coppie omosessuali lanciate dal Vaticano
I vescovi cattolici romani ucraini hanno rifiutato il permesso di Fiducia Supplicans di benedire le coppie in unioni irregolari o omosessuali.
In un’intervista pubblicata ieri sul sito web della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’Ucraina , un vescovo ha precisato che i preti ucraini non benediranno le coppie che vivono in unioni irregolari o omosessuali.
«Io stesso e qualsiasi altro sacerdote daremo una benedizione, non a una coppia, ma a una persona specifica che ha intrapreso il cammino di conversione», ha detto il vescovo Vitaliy Kryvytskyi di Kyiv-Zhytomyr.
«Se una persona viene da noi che ha un problema e cerca una soluzione secondo la volontà di Dio, allora riceverà sicuramente una benedizione, ma non come coppia che vive in concubinato».
Kryvytskyi ha ricordato che, da adolescente, ha spesso visto i preti rifiutarsi di benedire viaggi o altri eventi, e che le persone sarebbero disposte a cambiare i loro piani se il prete li ritenesse dannosi. Kryvytskyi ha sottolineato che in Ucraina la benedizione è sempre vista come un’approvazione.
«Se si guarda la cosa da questo punto di vista, è chiaro che non stiamo parlando di benedire le coppie che vivono una relazione non sacramentale e ancor più quando si tratta di coppie dello stesso sesso», ha dichiarato il prelato del Paese in guerra.
«La Chiesa ha l’obbligo di benedire in nome di Dio individui e determinati gruppi di persone: possono essere gruppi di anziani, malati, pellegrini, gruppi di volontari o difensori del nostro Stato. Ma le persone che vivono nel peccato non sono qualcosa che Dio possa benedire; e quindi, ovviamente, non faremo neanche questo».
Martedì sera, la Conferenza episcopale ucraina aveva rilasciato una dichiarazione in cui criticava la Fiducia Supplicans, affermando che la sua formulazione è ambigua e problematica.
Sostieni Renovatio 21
I vescovi hanno affermato che «non c’è benedizione per chi vive nel peccato» in risposta alla nuova dichiarazione. Sebbene l’episcopato ucraino rilevi che il documento sottolinea ripetutamente che non esiste una «legalizzazione» di questo tipo di rapporti, è preoccupato che il concetto di «benedizione» possa essere percepito da molti come «permesso».
Pertanto, qualsiasi movimento verso il cambiamento dell’ordine tradizionale è considerato controverso e pericoloso.
I vescovi ucraini hanno osservato che il nuovo documento vaticano esamina i diversi tipi di benedizioni che possono essere impartite al di fuori della liturgia e amplia la comprensione delle benedizioni extraliturgiche che generalmente vengono offerte a tutte le persone, introducendo la possibilità di benedire le coppie omosessuali. Notano che questa «possibilità» ha suscitato una tempesta di reazioni e incomprensioni riguardo alle questioni morali e dottrinali nella Chiesa cattolica con tali «benedizioni».
Questo perché il concetto di benedizione è visto da molti come un permesso, soprattutto come «permesso di peccare». Mentre l’intero documento dà una chiara comprensione che non vi è alcun «permesso» o «benedizione» per la convivenza omosessuale o qualsiasi tipo di vita nel peccato, né alcun cambiamento nell’insegnamento tradizionale della Chiesa sul matrimonio, la nozione di benedizione delle coppie dello stesso sesso, o anche le coppie sacramentalmente non regolamentate, possono essere interpretate come una legalizzazione di queste relazioni.
I vescovi hanno inoltre affermato che il documento sottolinea l’amore sconfinato di Dio per tutte le persone, compresi i peccatori, e dimostra che la Chiesa non rifiuta questi individui, vale a dire le persone con tendenze omosessuali o che addirittura commettono atti omosessuali. Tuttavia, «sembra che la distinzione tra una persona e il suo rango, l’accoglienza misericordiosa di questa persona e il disaccordo espressivo con il suo peccato, non siano molto chiari nel testo».
I vescovi cattolici ucraini notano che la dichiarazione si concentra su due categorie di persone: coloro che vivono relazioni non sacramentali (uomini e donne) e le coppie dello stesso sesso. In quanto tale, il documento tratta questi due casi allo stesso modo, il che secondo i vescovi cattolici ucraini non è corretto, sebbene entrambi siano gravemente peccaminosi.
La Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’Ucraina vede un pericolo in una formulazione ambigua che può portare a interpretazioni divergenti tra i fedeli, osservando che a Fiducia supplicans manca qualsiasi appello dei peccatori alla conversione e che, senza di essa, la «benedizione» offerta può sembrare un’approvazione. Tuttavia, hanno sottolineato che il documento afferma che la benedizione delle coppie dello stesso sesso non equivale a legalizzare tali tipi di convivenza e che l’insegnamento della Chiesa cattolica sul sacramento del matrimonio, che è l’unione di un uomo e di una donna, rimane invariato.
Come riportato da Renovatio 21, la recente dichiarazione Fiducia supplicans del Dicastero della Dottrina della Fede (DDF), approvata dal Papa il 18 dicembre 2023, ha suscitato polemiche in tutto il mondo. È stata criticata da vescovi del Kazakistan, del Malawi, dello Zambia, mentre è stata applaudita dai vescovi tedeschi che già all’inizio di quest’anno avevano approvato questo tipo di «benedizione». Anche i vescovi austriaci e svizzeri hanno accolto con favore il documento.
L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha dichiarato che con questo atto di «strategia infernale», la «setta di Santa Marta» guidata da Bergoglio vuole rendere la chiesa «concubina del Nuovo Ordine Mondiale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Szyszka8075 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata
Gender
I trans esprimono gratitudine per il pasto del Giubileo dei Poveri in Vaticano
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
5 attivisti transgender ceneranno con Papa Leone all’evento «Giubileo dei poveri» domenica
Un famoso attivista trans ha dichiarato che domenica prossima si unirà a Papa Leone XIV per una cena in occasione dell’evento del Giubileo dei Poveri.
Secondo quanto riportato dalla stampa italiana, tale «Alessia Nobile», ha ricevuto l’invito alla cena del Giubileo dei Poveri del 16 novembre, che si è tenuta nell’Aula Paolo VI di Roma.
La cena con il papa vedrà la partecipazione di centinaia di ospiti poveri, senzatetto ed «emarginati». Nobile ha affermato che lui e altri quattro uomini che si identificano come donne sono stati invitati al pranzo dopo aver richiesto un’udienza con il papa per esprimere le sue preoccupazioni sul fatto che la Chiesa potesse «fare marcia indietro sui diritti LGBTQ» dopo la morte del Bergoglio.
Nobile ha descritto Francesco come un amico e un mentore. Ha incontrato il defunto papa per la prima volta nel giugno 2022 durante un’udienza con altre cinque donne che si identificavano come «transgender». Francesco ha incontrato Nobile più volte e lo ha invitato alle sue udienze generali pubbliche. Il defunto papa gli ha anche scritto una lettera personale in cui si rivolgeva all’attivista transgender chiamandola «cara sorella».
Secondo tutti i resoconti pubblici disponibili, Francesco non ha detto a Nobile che un uomo che vive come se fosse una donna è contro natura e che la Chiesa rifiuta l’ideologia transgender.
La Repubblica a settembre ha scritto che Nobile avrebbe partecipato al giubileo omotransessualista in Vaticano, parlando di «lettera che Bergoglio mi scrisse di suo pugno mi ha permesso di mostrare chi sono».
Aiuta Renovatio 21
Il tema della normalizzazione transessualismo è stato cavalcato in modo plateale dal predecessore di Leone, Giorgio Mario Bergoglio.
Nel 2020 Bergoglio aveva devoluto un obolo una tantum a dei trans sudamericani del litorale romano che a causa del lockdown si erano dovuto rivolgere in parrocchia.
Nel novembre 2023, Francesco ha accolto il gruppo e il loro parroco a un pranzo per i poveri organizzato dal Vaticano e si è «seduto di fronte a un’ex prostituta transgender». L’evento fu ripreso dalla grande agenzia stampa mondiale Associated Press, che aveva seguito il gruppo transessuale sin da quando erano saliti in pullman.
E ancora: a fine gennaio 2015, un «uomo transgender» – nato in Ispagna come donna – dichiarò di aver avuto un’udienza privata con il papa, dove, secondo alcuni articoli di giornale, Bergoglio avrebbe «abbracciato» il 48enne transessuale.
A Napoli, sempre nel 2015, il Francesco, fu riportato dai media globali mangiò con «carcerati gay e transessuali».
A novembre 2023 il papa aveva approvato il testo del cardinale Victor Manuel Fernandez che consente ai transessuali di fare da padrini alle funzioni religiose. Tale idea era stata respinta nel 2015 all’interno dello stesso papato di Bergoglio.
Come riportato da Renovatio 21, nel 2024 il Bergoglio aveva detto ad una suora pro-LGBT che i transessuali «devono essere integrati nella società».
L’anno scorso papa Francesco fu elogiato per la sua «inclusività» pro-LGBT dagli attivisti transgender perfino in Indonesia, dove l’arcidiocesi della capitale del Paese ha «accolto» nelle parrocchie negli ultimi anni individui transessuali.
In realtà non c’era bisogno di ulteriori prove riguardo al fatto che lo scandalo della «frociaggine» altro non è stato che un espediente dialettico creato ad arte (tesi, antitesi, sintesi).
Il disegno è stato ben delineato dal commento sulla vicenda da parte di monsignor Carlo Maria Viganò: «lo scopo di Bergoglio è normalizzare sodomia e perversione e distruggere il Sacerdozio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Catholic Church England and Wales via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)
Gender
Pastora tedesca «sposa» quattro uomini in un «matrimonio poliamoroso»
Visualizza questo post su Instagram
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Intelligenza Artificiale2 settimane faUn trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
-



Gender1 settimana faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI














