Intelligence
I servizi russi dicono che il ponte di Crimea è un «obiettivo prioritario» per i missili britannici Storm Shadow

Il capo dell’Agenzia di intelligence estera russa (SVR), Sergej Naryshkin, ha affermato che il ponte di Crimea rimane una priorità assoluta per l’Ucraina nei suoi attacchi alla penisola con armi occidentali.
Intervenendo a un incontro dei responsabili delle agenzie di sicurezza della CSI ad Astana, in Kazakistan, Naryshkin ha osservato che il ponte, che collega la penisola alla terraferma russa e che è stato ripetutamente oggetto di attacchi ucraini, sarà probabilmente preso di mira dai missili Storm Shadow forniti dalla Gran Bretagna.
Il Naryshkin ha anche sottolineato che l’Ucraina ha utilizzato altri sistemi d’arma forniti dall’Occidente per attaccare la penisola, come quando le truppe di Kiev hanno utilizzato missili ATACMS di fabbricazione americana a giugno, uccidendo quattro persone, tra cui due bambini, e ferendone oltre 150 su una spiaggia di Sebastopoli.
Iscriviti al canale Telegram
Naryshkin ha poi ricordato che il direttore della CIA William Burns aveva precedentemente dichiarato al Comitato di intelligence del Senato degli Stati Uniti che gli aiuti militari di Washington all’Ucraina sono volti a consentire a Kiev di «infliggere danni tangibili alla Russia», il che include «attacchi penetranti alla Crimea».
«Burns ha così espresso la vecchia massima anglosassone: tagliare a tutti i costi l’accesso della Russia al “mare caldo”», ha affermato Naryshkin.
Il ponte di Crimea è stato costruito tra il 2016 e il 2018 dopo che la penisola era diventata ufficialmente parte della Russia nel 2014. Era l’unico collegamento stradale e ferroviario tra la Crimea e la Russia continentale fino a quando Mosca non ha aperto un vasto ponte di terra verso la Crimea dopo che le regioni di Kherson e Zaporiggia e le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk hanno votato per unirsi ufficialmente alla Russia nell’autunno del 2022.
Tuttavia, Kiev ha continuato a rivendicare la sovranità sulla Crimea e ha cercato di demolire il ponte di Crimea, che secondo l’organizzazione sarebbe stato costruito illegalmente dalla Russia sullo stretto di Kerch.
All’inizio di quest’anno, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ammesso che Kiev «vuole davvero distruggere» il ponte, così come altre infrastrutture russe.
Dallo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2022, il ponte è stato preso di mira da missili e droni navali in numerose occasioni, ma la maggior parte degli attacchi è stata respinta. Tuttavia, nell’ottobre 2022, un’esplosione causata da un camion carico di esplosivo è riuscita a causare ingenti danni al ponte e ha causato la morte di tre persone.
Nel luglio 2023, un attacco con un drone marino ha danneggiato la struttura e ucciso due persone. La Russia rispose con una pioggia di missili di precisione.
Come riportato da Renovatio 21, un audio trapelato ai giornali dimostrerebbe che i vertici militari tedeschi avrebbero discusso di un’operazione per bombardare il ponte.
Aiuta Renovatio 21
Un anno fa il reporter premio Pulitzer Seymour Hersh aveva dichiarato che vi era tecnologia USA dietro all’attacco. Il sito americano Grayzone scrisse che l’attacco con droni dell’Ucraina al ponte di Kerch è stato molto probabilmente pianificato da ex agenti dell’Intelligence militare britannica che hanno firmato un contratto con Kiev nel 2022. Un giornalista della testata, Kit Klarenberg, è stato in seguito fermato all’aeroporto di Londra.
Come riportato da Renovatio 21, sei mesi prima che il ponte di Kerch fosse attaccato dal camion-bomba detonato nell’ottobre 2022, una presentazione redatta per ufficiali dell’Intelligence britannica elencava un attacco al ponte come uno dei numerosi piani progettati per compromettere le forze militari russe.
Il deputato ucraino Oleksii Goncharenko, ha dichiarato di aver discusso della «distruzione» del ponte di Crimea con il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace a giugno 2022. Il Regno Unito è uno dei principali fornitori di armi pesanti avanzate a Kiev, in particolare i lanciarazzi multipli M270.
Come riportato da Renovatio 21, le forze britanniche hanno addestrato militari ucraini nell’uso di droni sottomarini sminatori.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Rosavtodor.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Intelligence
La Danimarca vuole vietare i social agli adolescenti

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
L’Intelligence ucraina afferma che la Cina sta aiutando la Russia a prendere di mira le strutture finanziate dall’Occidente

Oleg Alexandrov, funzionario dell’Agenzia di Intelligence estera ucraina (SZRU), ha dichiarato all’agenzia di stampa statale Ukrinform che la Cina sta supportando direttamente la Russia fornendo informazioni di intelligence utilizzabili sul campo di battaglia in Ucraina.
In particolare, ha sostenuto che la Cina fornisce dati di Intelligence stranieri per colpire siti in Ucraina che beneficiano di investimenti esteri, probabilmente strutture finanziate dall’Occidente, come i siti di produzione di armi.
«Esistono prove di un elevato livello di cooperazione tra Russia e Cina nella conduzione di ricognizioni satellitari del territorio ucraino al fine di identificare e approfondire l’esplorazione di obiettivi strategici da colpire», ha affermato Alexandrov. «Come abbiamo visto negli ultimi mesi, questi siti potrebbero appartenere a investitori stranieri».
Aiuta Renovatio 21
Lunedì il Cremlino ha replicato smentendo le accuse, dichiarando di possedere tutte le capacità necessarie senza dover dipendere da Paesi o alleati esterni.
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, interpellato sulle nuove accuse dell’Agenzia di Intelligence estera ucraina, ha dichiarato: «abbiamo le nostre capacità, comprese quelle spaziali, per portare a termine tutti i compiti che l’operazione militare speciale ci pone», ha detto ai giornalisti.
Nell’ultimo anno di guerra, tuttavia, Mosca ha intensificato la collaborazione con gli eserciti cinese e nordcoreano.
La presenza di truppe nordcoreane tra le forze russe è nota, ma Kiev ha recentemente affermato che anche militari cinesi combattono a fianco delle truppe di Mosca.
Si parla inoltre di programmi di addestramento congiunti tra gli eserciti russo e cinese. Ad esempio, la Direzione dell’intelligence della Difesa ucraina ha riferito al Kyiv Post che «il Cremlino ha deciso di consentire al personale militare cinese di studiare e adottare l’esperienza di combattimento che la Russia ha acquisito nella sua guerra contro l’Ucraina».
Iscriviti al canale Telegram
Anche l’Iran ha un ruolo, avendo istituito un impianto di produzione di droni nella Russia meridionale.
Pechino, in passato, ha criticato la NATO per la sua espansione continua, le sue recenti attività nella regione del Pacifico e i crescenti legami con il Giappone.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj aveva dichiarato che l’Ucraina «non ha bisogno» di garanzie di sicurezza dalla Cina.
Come riportato da Renovatio 21, cinque mesi fa Pechino aveva respinto fermamente le affermazioni di Zelens’kyj sui soldati cinesi catturati nel teatro di guerra ucraino.
A settembre 2023 il consigliere di Zelens’kyj Mikhailo Podolyak aveva fatto commenti controversi su Cina e India e il loro «basso potenziale intellettuale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Intelligence
Il traffico mondiale di droga: la mafia siciliana, la mafia corsa e la CIA

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Cancro6 giorni fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Gender2 settimane fa
Kennedy: gli USA respingono la dichiarazione dell’OMS per linguaggio pro-aborto e «ideologia gender radicale»