Intelligence

I servizi russi dicono che il ponte di Crimea è un «obiettivo prioritario» per i missili britannici Storm Shadow

Pubblicato

il

Il capo dell’Agenzia di intelligence estera russa (SVR), Sergej Naryshkin, ha affermato che il ponte di Crimea rimane una priorità assoluta per l’Ucraina nei suoi attacchi alla penisola con armi occidentali.

 

Intervenendo a un incontro dei responsabili delle agenzie di sicurezza della CSI ad Astana, in Kazakistan, Naryshkin ha osservato che il ponte, che collega la penisola alla terraferma russa e che è stato ripetutamente oggetto di attacchi ucraini, sarà probabilmente preso di mira dai missili Storm Shadow forniti dalla Gran Bretagna.

 

Il Naryshkin ha anche sottolineato che l’Ucraina ha utilizzato altri sistemi d’arma forniti dall’Occidente per attaccare la penisola, come quando le truppe di Kiev hanno utilizzato missili ATACMS di fabbricazione americana a giugno, uccidendo quattro persone, tra cui due bambini, e ferendone oltre 150 su una spiaggia di Sebastopoli.

Iscriviti al canale Telegram

Naryshkin ha poi ricordato che il direttore della CIA William Burns aveva precedentemente dichiarato al Comitato di intelligence del Senato degli Stati Uniti che gli aiuti militari di Washington all’Ucraina sono volti a consentire a Kiev di «infliggere danni tangibili alla Russia», il che include «attacchi penetranti alla Crimea».

 

«Burns ha così espresso la vecchia massima anglosassone: tagliare a tutti i costi l’accesso della Russia al “mare caldo”», ha affermato Naryshkin.

 

Il ponte di Crimea è stato costruito tra il 2016 e il 2018 dopo che la penisola era diventata ufficialmente parte della Russia nel 2014. Era l’unico collegamento stradale e ferroviario tra la Crimea e la Russia continentale fino a quando Mosca non ha aperto un vasto ponte di terra verso la Crimea dopo che le regioni di Kherson e Zaporiggia e le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk hanno votato per unirsi ufficialmente alla Russia nell’autunno del 2022.

 

Tuttavia, Kiev ha continuato a rivendicare la sovranità sulla Crimea e ha cercato di demolire il ponte di Crimea, che secondo l’organizzazione sarebbe stato costruito illegalmente dalla Russia sullo stretto di Kerch.

 

All’inizio di quest’anno, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ammesso che Kiev «vuole davvero distruggere» il ponte, così come altre infrastrutture russe.

 

Dallo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2022, il ponte è stato preso di mira da missili e droni navali in numerose occasioni, ma la maggior parte degli attacchi è stata respinta. Tuttavia, nell’ottobre 2022, un’esplosione causata da un camion carico di esplosivo è riuscita a causare ingenti danni al ponte e ha causato la morte di tre persone.

 

Nel luglio 2023, un attacco con un drone marino ha danneggiato la struttura e ucciso due persone. La Russia rispose con una pioggia di missili di precisione.

 

Come riportato da Renovatio 21, un audio trapelato ai giornali dimostrerebbe che i vertici militari tedeschi avrebbero discusso di un’operazione per bombardare il ponte.

Aiuta Renovatio 21

Un anno fa il reporter premio Pulitzer Seymour Hersh aveva dichiarato che vi era tecnologia USA dietro all’attacco. Il sito americano Grayzone scrisse che l’attacco con droni dell’Ucraina al ponte di Kerch è stato molto probabilmente pianificato da ex agenti dell’Intelligence militare britannica che hanno firmato un contratto con Kiev nel 2022. Un giornalista della testata, Kit Klarenberg, è stato in seguito fermato all’aeroporto di Londra.

 

Come riportato da Renovatio 21, sei mesi prima che il ponte di Kerch fosse attaccato dal camion-bomba detonato nell’ottobre 2022, una presentazione redatta per ufficiali dell’Intelligence britannica elencava un attacco al ponte come uno dei numerosi piani progettati per compromettere le forze militari russe.

 

Il deputato ucraino Oleksii Goncharenko, ha dichiarato di aver discusso della «distruzione» del ponte di Crimea con il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace a giugno 2022. Il Regno Unito è uno dei principali fornitori di armi pesanti avanzate a Kiev, in particolare i lanciarazzi multipli M270.

 

Come riportato da Renovatio 21le forze britanniche hanno addestrato militari ucraini nell’uso di droni sottomarini sminatori.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Rosavtodor.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International 

Più popolari

Exit mobile version