Militaria
Hezbollah afferma di aver ucciso oltre 70 soldati israeliani sul suolo libanese durante gli scontri

In una dichiarazione rilasciata mercoledì, Hezbollah afferma di aver ucciso oltre 70 soldati israeliani da quando è iniziata l’offensiva transfrontaliera delle Forze di difesa israeliane (IDF) nel Libano meridionale, all’inizio di questo mese. Lo riporta l’agenzia Reuters.
«Hezbollah afferma che i suoi combattenti hanno ucciso più di 70 soldati israeliani negli scontri con le forze israeliane, aggiornando una dichiarazione della scorsa settimana in cui si affermava che 55 soldati sono stati uccisi da quando è stata lanciata un’invasione di terra all’inizio di questo mese», riporta Reuters basandosi sulla dichiarazione.
Il conteggio delle vittime da parte di Israele è significativamente diverso: lo Stato israeliano afferma di aver perso circa 20 soldati in Libano durante le operazioni offensive.
Tuttavia nel corso dell’ultimo anno di attacchi con razzi e droni di Hezbollah, Israele afferma di aver perso altri 30 soldati di stanza nel nord di Israele.
This is not Gaza, this is Beirut…
Israel bombed residential areas in Lebanon, violated Security Council resolution SCR 1701 and international law with absolutely no consequences.
This is another war crime and the International Criminal Court remains silent. pic.twitter.com/PN2HQzvbbk
— Mohamad Safa (@mhdksafa) October 24, 2024
🚨Beirut, Lebanon, tonight. 🇱🇧
Do you support Israel? 🇮🇱#Lebanon #Israel pic.twitter.com/Wtbz7W7tBi
— Invasion Report (@InvasionReport) October 23, 2024
Horrifying scenes in Beirut, Lebanon tonight as Israel bomb entire civilian apartment buildings. pic.twitter.com/AywzjLj6Gm
— ZAMAN (@zamannx) October 23, 2024
Sostieni Renovatio 21
L’IDF ha stimato il numero di militanti Hezbollah uccisi in centinaia, e tale cifra include l’ultimo obiettivo di alto valore che entrambe le parti hanno tardivamente confermato essere stato ucciso: Hashem Safieddine.
Il Safieddine era ampiamente visto come colui che aveva assunto la guida di Hezbollah in seguito alla morte di Hasan Nasrallah. Israele avrebbe ucciso almeno sette comandanti e funzionari di alto rango di Hezbollah nelle ultime settimane.
Hezbollah ha confermato la morte di Safieddine in una dichiarazione.
«Promettiamo al nostro grande martire e ai suoi fratelli martirizzati di continuare il cammino della resistenza e del jihad fino al raggiungimento dei suoi obiettivi di libertà e vittoria».
Israele ha continuato a colpire Beirut parallelamente alle operazioni di terra nel Libano meridionale, ma mercoledì anche la città portuale di Tiro è stata oggetto di pesanti bombardamenti.
Entrambe le parti stanno decantando i loro successi.
«Hezbollah afferma di aver lanciato “missili di precisione” e lanciato nuovi tipi di droni d’attacco per la prima volta negli scontri con le truppe israeliane» riporta Al Jazeera. «Il gruppo libanese ha affermato di essere riuscito a respingere i soldati israeliani durante gli scontri in diversi villaggi di confine nel Libano meridionale. Hezbollah ha affermato di aver costretto le truppe israeliane a “ritirarsi dietro la frontiera” dopo aver tentato di infiltrarsi dalla periferia del villaggio di Aitaroun, nel Libano meridionale».
Mercoledì si è verificato anche un tentativo di attacco di Hezbollah in profondità in Israele, a Tel Aviv.
«Due lanci sono stati intercettati dall’aeronautica, un altro lancio è caduto in un’area aperta, inoltre, è stata rilevata una caduta nell’area. Finora, non sono state segnalate vittime», ha affermato l’esercito israeliano in merito al razzo lanciato sulla città.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Militaria
La Corea del Nord mostra il nuovo missile balistico intercontinentale gigante

North Korea’s new Hwasong-20 Intercontinental Ballistic Missile. pic.twitter.com/Z8KZYYALKJ
— Aleksey Berezutski 🇷🇺🎖 (@aleksbrz11) October 11, 2025
🇰🇵 “The most powerful nuclear weapon” capable of striking the entire United States was unveiled in North Korea. 🚀 This is the new Hwasong-20 solid-fuel intercontinental ballistic missile. 📌 The missile has a range of up to 15,000 km and is capable of carrying multiple nuclear… pic.twitter.com/nxJapQBbwU
— The world is patriots.🇺🇸🇷🇺 (@bertalanzoli) October 11, 2025
#BREAKING | North Korea Unveils Hwasong-20 ICBM at Ruling Party’s 80th Anniversary Parade North Korea has showcased its most advanced intercontinental ballistic missile, the Hwasong-20, during a massive military parade marking the 80th anniversary of the Workers’ Party of Korea pic.twitter.com/KowFCvaMsB
— The Global Eye (@TGEThGlobalEye) October 11, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Trump propone di espellere la Spagna dalla NATO

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che la Spagna dovrebbe essere espulsa dalla NATO per non aver raggiunto il nuovo obiettivo di spesa per la difesa del 5%, un aumento che Trump ha sostenuto e che, a suo dire, è stato concordato durante il vertice NATO di giugno.
Trump ha sollevato la questione giovedì durante un incontro nello Studio Ovale con il presidente finlandese Alexander Stubb, vantandosi di aver convinto i membri della NATO a impegnarsi per il nuovo obiettivo di spesa «praticamente all’unanimità».
«Abbiamo avuto un ritardatario. Era la Spagna», ha detto, aggiungendo che «non hanno scuse per non farlo».
«Forse dovresti buttarli fuori dalla NATO, francamente», ha dichiarato Trump.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il presidente statunitense ha più volte accusato i membri della NATO di non contribuire equamente alla spesa militare, già durante il suo primo mandato. Da quando è tornato in carica a gennaio, ha intensificato le pressioni affinché i Paesi europei dell’alleanza aumentino le loro spese per la difesa.
Il suo impegno ha raggiunto un culmine al vertice di giugno all’Aia, dove i membri della NATO hanno promesso di portare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035. Trump ha definito l’incontro «il più unito e produttivo della storia».
Non tutti i membri della NATO hanno accolto con favore questa decisione. Il primo ministro slovacco Robert Fico ha dichiarato dopo il vertice che il suo Paese può soddisfare le richieste della NATO senza un aumento significativo della spesa, sottolineando le «altre priorità» del suo governo.
La Spagna si è dimostrata il più deciso oppositore all’aumento della spesa. Il primo ministro Pedro Sánchez ha dichiarato di aver ottenuto un’esenzione per Madrid prima del vertice, proponendo un obiettivo più contenuto del 2,1% del PIL. L’anno scorso, la Spagna ha destinato alla difesa solo l’1,3% del PIL, la quota più bassa tra i membri della NATO.
Dopo il vertice di giugno, il ministro della Difesa spagnuolo Margarita Robles ha definito l’obiettivo del 5% «assolutamente impossibile».
«Nessun settore può farcela», ha affermato all’epoca, sostenendo che le aziende europee del settore della difesa non dispongono né della manodopera qualificata né delle materie prime necessarie per incrementare la produzione, anche con i finanziamenti governativi adeguati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Cina
L’Intelligence ucraina afferma che la Cina sta aiutando la Russia a prendere di mira le strutture finanziate dall’Occidente

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Cancro6 giorni fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Gender2 settimane fa
Kennedy: gli USA respingono la dichiarazione dell’OMS per linguaggio pro-aborto e «ideologia gender radicale»