Connettiti con Renovato 21

Economia

Gay attivista per l’AIDS scriveva a Fauci nel 1988: «Lei è un idiota incompetente»

Pubblicato

il

 

 

Una critica feroce al dottor Anthony Fauci fu scritta da un importante attivista gay nel 1988 quando le devastazioni dell’AIDS continuavano a crescere: «Ho urlato al National Institutes of Health da quando ho visitato per la prima volta la vostra casa degli orrori nel 1984. Allora vi chiamavo mostri… e ora vi chiamo assassini».

 

«Sei responsabile della supervisione di tutti i programmi di ricerca sul trattamento dell’AIDS finanziati dal governo. In nome del diritto, prendi decisioni che costano la vita ad altri. Io lo chiamo omicidio» scriveva l’attivista parlando di Fauci.

 

«Durante le udienze del 29 aprile davanti al rappresentante Ted Weiss e alla sua sottocommissione per le risorse umane della Camera, dopo quasi otto anni della peggiore epidemia della storia moderna, forse la peggiore di tutta la storia, sei stato costretto ad ammettere pubblicamente ciò che alcuni di noi rivendicavano quando hai preso il potere più di tre anni fa».

 

«Ho urlato al National Institutes of Health da quando ho visitato per la prima volta la vostra casa degli orrori nel 1984. Allora vi chiamavo mostri… e ora vi chiamo assassini»

«Hai ammesso di essere un idiota incompetente».

 

Queste accuse a Fauci enumerate nella lettera di 1.900 parole che descrivevano la sua gestione di quella che allora fu definita «la peggiore epidemia della storia moderna» hanno una strana somiglianza con quelle recentemente lanciate contro di lui per la sua risposta alla pandemia di COVID-19.

 

Fauci è diventato direttore dell’Istituto Nazionale per le Allergie e le Malattie Infettive (NIAID) del National Institutes of Health (NIH) nel 1984 e da allora mai più si è schiodato.

 

«Hai ammesso di essere un idiota incompetente»

L’autore della lettera aperta, Larry Kramer, era un abile drammaturgo e autore che è diventato la vocedella nazione contro l’apatia degli uomini gay verso la crisi AIDS sia contro il blando ritmo con cui il NIAID gestito da Fauci rispondeva all’epidemia. Kramer ha co-fondato la Gay Men’s Health Crisis al fine di mobilitare risorse per affrontare efficacemente il flagello.

 

Kramer ha citato il rappresentante Henry Waxman durante un’udienza alla Camera degli Stati Uniti:

 

«Dr. Fauci, il suo comitato di selezione dei farmaci ha nominato 24 farmaci come priorità assoluta per lo sviluppo e le sperimentazioni. Per quanto posso dire, 11 di questi 24 non sono ancora in prova. Sei di questi farmaci sono in attesa da sei mesi a più di un anno. Perché i ritardi?».

«Abbiamo visto questo conflitto molto strano… che molti di quei trattamenti che potrebbero salvare vite umane, invece di essere promossi, studiati e studiati da le autorità sanitarie, vengono invece sabotate e rese… inaccessibili»

 

Passando al 2021, Robert F. Kennedy, Jr. , presidente della Children’s Health Defense (CHD), ha dichiarato a marzo che «abbiamo visto questo conflitto molto strano… che molti di quei trattamenti che potrebbero salvare vite umane, invece di essere promossi, studiati e studiati da le autorità sanitarie, vengono invece sabotate e rese… inaccessibili».

 

«La tragica ricaduta di questa strategia del governo sta diventando evidente. In un recente documento di lavoro che analizza le determinanti delle vittime di COVID-19 , gli autori – il professore di economia della Michigan State University Mark Skidmore e il coautore Hideki Toya – hanno stimato “se gli Stati Uniti avessero reso (idrossiclorochina) ampiamente disponibile all’inizio, da 80.000 a 100.000″  si sarebbero potute salvare delle vite».

 

Come scrive Lifesitenews, mentre la risposta guidata da Fauci all’epidemia di AIDS nell’ultima metà del 20° secolo è stata afflitta da paralisi burocratica, la risposta alla pandemia di coronavirus di oggi ha visto un movimento simile lento per quanto riguarda l’approvazione di farmaci non vaccini che si sono dimostrati efficaci nel trattamento di COVID.

 

La missiva di Kramer del 1988 continuava:

«La comunità gay, per cinque anni, ha detto al NIH quali farmaci testare perché sappiamo e sentiamo prima cosa sta funzionando su alcuni di noi. Non te ne potrebbe fregare di meno di quello che diciamo. Non risponderai alle nostre telefonate o lettere, né ascolterai nessuno nella nostra comunità colpita»

 

«La comunità gay, per cinque anni, ha detto al NIH quali farmaci testare perché sappiamo e sentiamo prima cosa sta funzionando su alcuni di noi. Non te ne potrebbe fregare di meno di quello che diciamo. Non risponderai alle nostre telefonate o lettere, né ascolterai nessuno nella nostra comunità colpita. Che tragica pomposità!»

 

Mutatis mutandis, stessa cosa nel 2021. Il rapporto CHD appena pubblicato suggerisce che il lento, «irragionevole» movimento per approvare farmaci come l’ idrossiclorochina e l’ ivermectina è dovuto a un conflitto di interessi che favorisce i produttori di vaccini di Big Pharma rispetto ai farmaci più economici che sono già esistenti e prontamente disponibili. Perché?

 

«Secondo la legge, la Food and Drug Administration (FDA) non è autorizzata a concedere lo stato di autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) a vaccini o altri prodotti medici non approvati a meno che l’agenzia non determini che “non ci sono alternative adeguate, approvate e disponibili”».

 

«La disponibilità di opzioni terapeutiche ha chiaramente confutato la tesi che i vaccini siano l’unico modo per andare avanti. Tuttavia, la FDA ha preso – in rapida successione – le decisioni dell’EUA che hanno permesso il lancio delle iniezioni COVID di Pfizer , Moderna e Janssen (Johnson & Johnson)»

 

«La disponibilità di opzioni terapeutiche ha chiaramente confutato la tesi che i vaccini siano l’unico modo per andare avanti»

«Le conseguenze di questa soppressione miope e molto probabilmente criminale dei trattamenti COVID non si limitano alle morti che avrebbero potuto essere evitate attraverso un trattamento appropriato. Molte delle persone che hanno accettato i vaccini COVID potrebbero aver preso una decisione diversa se avessero saputo e avuto accesso ai trattamenti COVID promettenti e convenienti identificati da McCullough, Kory e altri medici etici».

 

«La medicina sorprendentemente cattiva di Fauci e la cattiva politica medica su COVID… sono infatti costate migliaia di vite», ha scritto Monica Showalter di American Thinker a settembre.

 

«La soppressione da parte di Fauci degli studi sull’idrossiclorochina, la sua strana devozione al nuovo e redditizio farmaco Remdesivir (di cui abbiamo notato che molti funzionari NIH detengono partecipazioni monetarie) e i primi documenti di Fauci di anni fa che pubblicizzano l’importanza dell’idrossiclorochina su altri tipi di virus COVID dipingono un’immagine schiacciante di ciò che sta accadendo, un’orribile confluenza di interessi finanziari e il desiderio di estendere la pandemia per danneggiare Trump a un enorme costo della vita», afferma  Showalter.

La medicina sorprendentemente cattiva di Fauci e la cattiva politica medica su COVID… sono infatti costate migliaia di vite»

 

«La comunità gay ha costantemente avvertito che se non ti muovi rapidamente i tuoi studi saranno inutili perché stiamo già assumendo droghe nei nostri corpi che troviamo disperatamente in tutto il mondo (chi può aspettarti?!!)», diceva Kramer nel 1988.

 

Stessa cosa nel 2021: il dottor Peter McCullough, vice capo della medicina interna presso il Baylor University Medical Center, ha affermato a marzo che  «fino all’85% dei decessi COVID avrebbe potuto essere prevenuto con un trattamento precoce».

 

«Quanto sono malvagi i colpevoli di questa impresa COVID, che violano i nostri diritti e distruggono la nostra società, mentre ci fanno iniezioni sperimentali pericolose e ostacolano trattamenti sicuri, convenienti ed efficaci come Ivermectina?» si chiedeva il dottor Mark Trozzi, medico di medicina d’urgenza da 25 anni.

 

Quanto sono malvagi i colpevoli di questa impresa COVID, che violano i nostri diritti e distruggono la nostra società, mentre ci fanno iniezioni sperimentali pericolose e ostacolano trattamenti sicuri, convenienti ed efficaci come Ivermectina?»

Mentre si avvicinava alla conclusione della sua lettera, Kramer disse a Fauci: «Voglio che te ne vada? Sì».

 

Le famiglie devastate inutilmente dal COVID-19 e dai relativi lockdown potrebbero rispondere alla domanda di Kramer: «Sì, vogliamo che te ne vada».

 

La lettera aperta di Kramer è stata pubblicata sulle pagine di The Village Voice 33 anni fa

 

 

 

 

Immagine di NIAID via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

Continua a leggere

Economia

Ministro sionista invita le banche a ignorare le sanzioni dell’UE a Israele

Pubblicato

il

Da

Le banche israeliane dovrebbero fornire servizi ai coloni colpiti dalle sanzioni dell’Unione Europea, nonostante le potenziali ripercussioni, ha insistito il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich, leader del Partito Religioso Nazionale – Sionismo Religioso (Miflaga Datit Leumit – HaTzionut HaDatit) che sostiene il governo Netanyahu.

 

Lo Smotrich ha ulteriormente avvertito che coloro che non ottemperano potrebbero essere costretti a pagare ingenti risarcimenti.

 

Lo scorso luglio, per la prima volta nella sua storia, l’UE ha imposto misure punitive a cinque coloni israeliani e a tre gruppi per «gravi e sistematiche violazioni dei diritti umani contro i palestinesi» nella Cisgiordania occupata, considerata parte della Palestina secondo il diritto internazionale. Oltre a un divieto d’ingresso a livello UE e al congelamento dei beni, le sanzioni vietano la «fornitura di fondi o risorse economiche, direttamente o indirettamente» ai cittadini israeliani interessati.

Sostieni Renovatio 21

In un post su X di mercoledì, il funzionario, noto per le sue idee di estrema destra, ha affermato di aver inviato una lettera al supervisore bancario, Dani Khachiashvili, in cui chiedeva la fine della «politica del “rischio zero” da parte delle banche, che porta all’abbandono dei clienti israeliani con il pretesto del rispetto delle sanzioni straniere».

 

Smotrich ha accusato le istituzioni finanziarie israeliane di «ottusità» e di incondizionata osservanza delle «ingiuste» sanzioni dell’UE, sostenendo che le banche, in effetti, «hanno una notevole capacità di agire contro» le misure punitive di Bruxelles, intraprendendo azioni legali e sfruttando i loro «connessioni economiche globali».

 

 

Il funzionario ha minacciato che, se il suo appello non fosse stato ascoltato, avrebbe promosso una legge che avrebbe costretto le istituzioni finanziarie israeliane a pagare ingenti risarcimenti alle persone colpite. Il ministro delle Finanze israeliano ha inoltre scritto che avrebbe potuto anche promuovere una legge che avrebbe imposto alla Banca d’Israele di «aprire e gestire conti bancari per i cittadini a cui sono state imposte sanzioni».

 

Parlando all’AFP il mese scorso, il ministro degli Esteri svedese Maria Malmer Stenergard ha affermato che Stoccolma avrebbe «fatto pressione affinché l’UE imponesse sanzioni contro singoli ministri israeliani» poiché non si era registrato «un netto miglioramento per i civili a Gaza».

 

Più o meno nello stesso periodo, la sua collega slovena, Tanja Fajon, ha annunciato che il suo Paese stava «valutando la possibilità di sanzioni contro Israele, insieme a Francia e Irlanda».

Iscriviti al canale Telegram

Sempre a maggio, il Regno Unito e il Canada, che non fanno parte dell’Unione Europea, insieme alla Francia, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui condannano la campagna militare israeliana in corso a Gaza. Il documento accusava il governo israeliano di negare «l’assistenza umanitaria essenziale alla popolazione civile» dell’enclave palestinese.

 

Londra, Ottawa e Parigi hanno minacciato di «intraprendere ulteriori azioni concrete», tra cui «sanzioni mirate», qualora le «azioni atroci» da parte di Israele dovessero continuare.

 

Nella dichiarazione si chiedeva anche a Israele di sospendere le attività di insediamento nella Cisgiordania occupata.

 

Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso Smotrich è intervenuto su Canale 12 TV dichiarando che Israele occuperà completamente la Striscia di Gaza, dicendo praticamente agli israeliani che dovrebbero dimenticare gli ostaggi rimasti nelle mani di Hamas.

 

In precedenza, in un documentario prodotto dal canale televisivo franco-tedesco Arte, intitolato Israele: estremisti al potere, lo Smotrich chiede a Israele di espandere i suoi confini fino a Damasco durante un’intervista filmata, dove afferma che Israele dovrebbe «espandersi poco a poco» e, a quanto si dice, dovrebbe incorporare parte o tutta l’attuale Giordania, Libano, Egitto, Siria, Iraq e Arabia Saudita. «È scritto che il futuro di Gerusalemme è espandersi fino a Damasco», ha affermato.

 

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, lo Smotrich aveva già citato il concetto in un servizio commemorativo per un attivista del Likud a Parigi. Parlando da un podio decorato con una mappa di Israele che includeva la Giordania, aveva affermato che il popolo palestinese «non esisteva».

 

Come riportato da Renovatio 21 ad agosto 2024, Smotrich ha espresso il suo sostegno al blocco degli aiuti a Gaza, affermando che «nessuno ci permetterà di far morire di fame due milioni di civili, anche se ciò potrebbe essere giustificato e morale, finché i nostri ostaggi non saranno restituiti».

 

Alla fine di febbraio 2024, il ministro sionista aveva affermato che lo Stato di Israele avrebbe dovuto «spazzare via» il villaggio palestinese di Huwwara, dopo che era stato oggetto di una violenta aggressione da parte dei coloni israeliani. Mesi prima lo Smotrrich aveva legalizzato 5 nuovi insediamenti di coloni ebraici. A inizio dell’anno passato aveva dichiarato che cacciare il 90% degli abitanti di Gaza «non costa nulla».

 

Smotrich, assieme ad altri partiti sionisti, aveva annunciato di essere pronto a lasciare il governo (facendolo quindi cadere) qualora Netanyahu accettasse la tregua con Hamas proposta dapprima dal presidente americano Biden.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Economia

Banca russa lancia obbligazioni legate al Bitcoin

Pubblicato

il

Da

Il principale istituto di credito russo, Sber (ex Sberbank), ha introdotto obbligazioni strutturate legate a Bitcoin, secondo un annuncio sul sito web della banca. Il nuovo prodotto finanziario segue sia il prezzo della principale criptovaluta sia il tasso di cambio dollaro-rublo.   Sber afferma che l’obbligazione è attualmente disponibile per un numero limitato di investitori qualificati sul mercato. La banca ha osservato che la nuova obbligazione offre potenziali rendimenti derivanti dall’andamento del prezzo di Bitcoin in dollari e dall’apprezzamento del dollaro rispetto al rublo.   Secondo la banca, gli investitori non dovranno aprire wallet di criptovalute o utilizzare piattaforme estere non regolamentate per acquistare il nuovo bond, poiché tutte le transazioni saranno effettuate in rubli «nell’ambito del sistema legale e infrastrutturale russo». La banca ha aggiunto che prevede di ampliare la propria offerta, con una quotazione completa sulla Borsa di Mosca (MOEX) prevista a breve.

Sostieni Renovatio 21

Ciò «garantirà trasparenza, liquidità e comodità per un’ampia gamma di investitori qualificati», ha affermato la banca. Ha annunciato che un prodotto future su Bitcoin verrà lanciato sull’app SberInvestments il 4 giugno, dopo la quotazione su MOEX.   La manovra segue le indicazioni della Banca di Russia, che il 28 maggio ha autorizzato gli istituti finanziari a offrire derivati, titoli e asset digitali crypto a investitori qualificati. La banca centrale ha tuttavia specificato che questi strumenti non devono comportare l’effettiva consegna di token crypto e ha proposto un programma pilota che limita le transazioni crypto dirette a specifiche categorie di investitori.   Sia MOEX che la Borsa di San Pietroburgo hanno successivamente dichiarato di voler introdurre prodotti futures legati ai prezzi delle criptovalute. Anche diverse istituzioni finanziarie, tra cui T-Bank e Alfa Bank, hanno iniziato a offrire prodotti legati agli asset digitali poco dopo l’annuncio dell’autorità di regolamentazione.   La Russia ha adottato un approccio cauto, ma in graduale evoluzione, nei confronti delle criptovalute. Sebbene le risorse digitali non siano riconosciute come moneta legale nel Paese, il governo si è mosso per regolamentarne l’utilizzo.   Una legge approvata lo scorso anno ha vietato la pubblicità delle criptovalute al pubblico e ha limitato i servizi che facilitano le transazioni in criptovalute. Un’altra misura ha classificato le valute digitali come proprietà, rendendole soggette all’imposta sul reddito. Allo stesso tempo, il Paese ha legalizzato il mining di criptovalute, sebbene rimanga limitato nelle regioni con carenza energetica fino al 2031.  
  Il presidente russo Vladimiro Putin ha definito la regolamentazione delle criptovalute un «settore promettente», sollecitando la creazione di infrastrutture legali e tecnologiche per il loro utilizzo nazionale e transfrontaliero. Tuttavia, la banca centrale è rimasta scettica.   A marzo, il capo dell’autorità di regolamentazione, Elvira Nabiullina, ha definito le criptovalute «molto volatili» e ha sollecitato che ne venisse vietato l’uso come metodo di pagamento. Ha tuttavia osservato di sostenere l’uso limitato delle criptovalute come strumento di investimento.   All’inizio di quest’anno, dopo l’approvazione della Camera AltaPutin ha anche firmato una nuova legge che legalizza il mining di Bitcoin e di criptovalute all’interno del Paese.   Come riportato da Renovatio 21, il movimento di avvicinamento della Russia al Bitcoin era iniziato due anni fa, con l’inizio del conflitto ucraino. In precedenza il governo russo aveva annunciato manovre di regolazione della principale criptovaluta.   In precedenza era emerso che la Russia era pronta ad usare le criptovalute per il commercio estero.   La Russia da anni si parla anche di rublo digitale. Due anni fa gli economisti russi Sergej Glazev e Dmitrj Mitjaev hanno sostenuto l’uso dell’oro per proteggere il sistema finanziario russo.   Come riportato da Renovatio 21, mesi fa un deputato russo aveva proposto una riserva strategica di Bitcoin.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Economia

JD Vance e i figli di Trump esaltano le criptovalute alla conferenza Bitcoin di Las Vegas

Pubblicato

il

Da

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha elogiato Bitcoin e le criptovalute, parlando ieri al Venetian Hotel di Las Vegas davanti a oltre 30.000 partecipanti alla conferenza Bitcoin 2025.

 

A lui si sono uniti Donald Trump Jr. ed Eric Trump, i due figli del Presidente, diventati aperti sostenitori del Bitcoin. Molte importanti figure del mondo delle criptovalute hanno parlato all’evento.

 

«Abbiamo un’opportunità irripetibile per liberare l’innovazione e usarla per migliorare la vita di innumerevoli cittadini americani» ha dichiarato dinanzi al pubblico il Vance. «Se non riusciamo a creare chiarezza normativa ora, rischiamo di inseguire questo settore da 3 trilioni di dollari all’estero, in cerca di un clima favorevole».

 

Sostieni Renovatio 21

Vance si riferiva all’S.954, il BITCOIN Act del 2025, presentato all’attuale Congresso dalla senatrice repubblicana del Wyoming Cynthia Lummis e dal deputato repubblicano dell’Arkansas Nick Begich. Il disegno di legge riconoscerebbe Bitcoin come un asset nazionale strategico e istituirebbe una Riserva Strategica di Bitcoin per sostenere il bilancio nazionale – un’idea ripetuta più volte dallo stesso Trump.

 

Il disegno di legge imporrebbe al Tesoro degli Stati Uniti di acquistare 1 milione di Bitcoin e altre criptovalute in un periodo di cinque anni. Dato che Bitcoin viene scambiato a 108.000 dollari per «moneta», ciò significherebbe che, se il governo degli Stati Uniti acquistasse solo Bitcoin, sborserebbe 108 miliardi di dollari.

 

Le normative sarebbero destinate a garantire alle criptovalute una crescita senza ostacoli. I due figli maggiori di Donald Trump hanno fatto dichiarazioni di fede nel settore: «siamo long [cioè con una posizione di investimento sul lungo termine, ndr] sulle criptovalute», ha detto Don Jr., «sono una parte enorme di tutto ciò che facciamo in questo momento».

 

Il figlio minore Eric Trump ha detto: «odio usare la parola odio, ma onestamente, mi piacerebbe vedere alcune delle grandi banche estinguersi».

 

Come riportato da Renovatio 21, alla conferenza Bitcoin 2024 tenutasi a Nashville, il candidato Donald Trump ha proclamato che avrebbe fatto degli Stati Uniti la «capitale mondiale del Bitcoin». Durante la campagna elettorale divenne il primo candidato della storia ad accettare donazioni in criptovaluta, e ad effettuare una transazione in Bitcoin per acquistare un cheesburgherro.

 

A novembre, dopo la vittoria elettorale di Trump, il Bitcoin ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia simbolica dei 100.000 dollari la soglia simbolica dei 100.000 dollari.

 

The Donald aveva inoltre promesso di graziare subito Ross Ulbricht, fondatore del marketplace criminale del dark web Silk Road, ritenuto da molti incastrato dalle autorità per alcuni reati e condannato alla pena, ritenuta da alcuni sproporzionata, dell’ergastolo. Promessa che è stata, come tante altre, mantenuta: Ulbricht è ora un uomo libero.

Aiuta Renovatio 21

L’«industria delle criptovalute» ha annunciato che durante le elezioni del 2024 ha contribuito a oltre 250 membri eletti del Congresso e senatori, rendendo la lobby delle criptovalute il gruppo che ha donato il maggior numero di membri del Congresso.

 

Come riportato da Renovatio 21, il 7 marzo, il presidente Trump aveva convocato un «Crypto Summit» presso la Sala da Pranzo di Stato della Casa Bianca, dove ha parlato di un’«azione storica» ​per promuovere le criptovalute.

 

Il presidente ha nominato l’investitore di venture capital David Sacks come zar dell’Intelligenza Artificiale e delle criptovalute degli Stati Uniti, affidando la politica in questo settore a un sostenitore delle criptovalute. Il pensiero attualmente prevalente a Washington sembra essere di favore nei confronti delle crypto – questo a differenza dei tempi dell’amministrazione Biden, che da subito aveva invece annunciato un giro di vite sul settore.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari