Fertilità
Fertilità, «allarmanti» livelli di 29 sostanze chimiche presenti nei campioni di urina maschile

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Uno studio pubblicato la scorsa settimana su Environment International ha mostrato 29 interferenti endocrini — a livelli oltre 100 volte superiori ai tassi di esposizione accettabili — nei campioni di urina di 98 uomini danesi.
Uno studio pubblicato la scorsa settimana su Environment International ha mostrato quantità «allarmanti» di 29 interferenti endocrini nei campioni di urina di 98 uomini danesi, ha riportato EuroNews.
Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche che influenzano la fertilità umana interrompendo il normale funzionamento del sistema endocrino.
Il team di ricercatori, guidato da Andreas Kortenkamp, Ph.D., professore di tossicità molecolare presso la Brunel University di Londra, ha condotto un’analisi chimica di campioni di urina di 98 uomini danesi, età 18-30.
Precedenti ricerche hanno dimostrato che una serie di sostanze chimiche è dannosa per la salute riproduttiva maschile, ma il nuovo studio è stato il primo nel suo genere a misurare il rischio per la salute prodotto da 29 interferenti endocrini totali.
Sintesi dello studio e dei suoi risultati
I ricercatori hanno completato la loro analisi in tre fasi.
In primo luogo, hanno misurato la quantità di nove interferenti endocrini nei campioni di urina di 98 uomini.
In secondo luogo, i ricercatori hanno utilizzato i dati esistenti, per lo più dell’Agenzia Europea per gli Standard Alimentari (EFSA), per stimare la probabile esposizione degli uomini ad altri 20 interferenti endocrini.
Infine, il team ha confrontato queste misurazioni con i livelli di esposizione ritenuti accettabili secondo la letteratura scientifica.
In tal modo, il team è stato in grado di generare una misura del rischio complessivo — o «indice di rischio» — per il mix di sostanze.
Gli autori hanno dichiarato di essere «stupiti» dalle loro scoperte: l’entità dell’indice di rischio risultante ha mostrato livelli di esposizione oltre 100 volte superiori ai tassi di esposizione accettabili.
«La nostra valutazione del rischio delle miscele chimiche che influenzano la salute riproduttiva maschile rivela superamenti allarmanti di esposizioni combinate accettabili», hanno scritto gli autori.
Hanno previsto «effetti negativi sostanziali sulla qualità dello sperma a causa delle attuali esposizioni combinate».
Gli autori hanno considerato i loro risultati come una stima conservativa.
«A causa delle mancanze di dati che abbiamo riscontrato, questo deve essere considerato come una stima del rischio minimo», hanno detto. «La nostra analisi non rivela completamente la portata del problema».
BPA: un interferente endocrino chiave legato alla scarsa qualità dello sperma
Secondo i ricercatori, il bisfenolo A (BPA) si è distinto come un inquinante chimico chiave.
Il BPA è un prodotto chimico industriale utilizzato nella produzione di materie plastiche e aggiunto a molti prodotti commerciali, come contenitori alimentari, biberon, bottiglie d’acqua in plastica e prodotti per l’igiene.
I ricercatori hanno sottolineato che l’azione normativa, come il divieto di BPA nei materiali a contatto con gli alimenti, «non dovrebbe essere ritardata».
Tuttavia, non pensavano che la riduzione dell’esposizione al BPA avrebbe posto rimedio all’urgenza della situazione, osservando che «le esposizioni al resto delle sostanze chimiche esaminate qui presentano anche gravi problemi» per la qualità dello sperma maschile.
Mentre gli autori hanno osservato che le 29 sostanze chimiche nello studio non sono le uniche a contribuire negativamente — ad esempio, la ricerca precedente ha collegato l’inquinamento atmosferico con una scarsa qualità dello sperma — hanno scritto: «Per mitigare i rischi sono necessari sforzi dedicati alla riduzione dell’esposizione a queste sostanze».
Gli autori hanno inoltre esaminato sistematicamente gli ultimi 10 anni di studi correlati. Sulla base del loro studio e di ricerche precedenti, ritengono che il rischio posto da queste sostanze chimiche sia in gran parte additivo piuttosto che sinergico, il che significa che i rischi per la salute aumentano in proporzione all’esposizione ai prodotti chimici, anziché combinando alcune sostanze chimiche.
I ricercatori hanno riconosciuto alcuni limiti della loro ricerca.
Ad esempio, i dati utilizzati sono datati dal 2009 al 2010 e l’esposizione al BPA potrebbe essere diminuita — almeno in Europa, dove l’EFSA ha drasticamente ridotto l’esposizione giornaliera raccomandata di BPA nel 2021, in modo da vietarla quasi del tutto — mentre l’esposizione ad altre sostanze chimiche potrebbe essere aumentata.
Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) non ha vietato l’uso di BPA per la maggior parte dei prodotti alimentari.
La FDA nel 2013 ha vietato il BPA come materiale utilizzato nel confezionamento di latte artificiale. Tuttavia, ha attribuito il divieto al fatto che il BPA non fosse più utilizzato in contenitori per neonati piuttosto che a problemi di sicurezza.
Lo studio non ha nemmeno considerato se le donne in età riproduttiva avessero gli stessi livelli di esposizione degli uomini.
Tuttavia, gli autori hanno affermato che le previsioni basate sulla loro ricerca potrebbero e dovrebbero essere verificate da futuri studi epidemiologici sulla qualità dello sperma.
Il gruppo di studio comprendeva i seguenti gruppi chimici e composti a causa della loro rilevanza per la salute riproduttiva maschile, con particolare attenzione al deterioramento della qualità dello sperma:
- Antagonisti del recettore degli androgeni (AR): bisfenoli A, F, S; n-butil parabene; poli-bromurati difenil eteri BDE 99, 100, 183, 209; PCB 118, 126; clorpirifos; vinclozolin; procimidone e fenitrotione
- Interruzione della segnalazione delle prostaglandine e della produzione del fattore 3 insulino-simile (InsL3): Paracetamolo (cioè acetaminofene o Tilenolo)
- Soppressione della sintesi di testosterone: ftalati DEHP, DnBP, BBzP, DiNP; acrilammide
- Inibizione degli enzimi steroidogenici: linuron
- Attivazione di arilidrocarburi (AhR): policlorodibenzodiossine e -furani (PCDD/F, 17 congeneri), PCB 118, 126, 169
Sebbene l’elenco possa sembrare un miscuglio di lettere e numeri, contiene molti inquinanti ambientali noti per la loro tossicità sugli organismi viventi perché disturbano il sistema endocrino.
Quali sono i comuni interferenti endocrini e come sono esposti gli esseri umani?
I National Institutes of Health (NIH) etichettano molte sostanze chimiche — sia di origine umana sia presenti in natura — come «interferenti endocrini» a causa del modo in cui sembrano imitare o interferire con il sistema endocrino umano.
«Queste sostanze chimiche sono collegate a problemi di sviluppo, riproduttivi, cerebrali, immunitari e di altro tipo», afferma il sito web del NIH.
Molti interferenti endocrini sono composti presenti nei materiali che le persone utilizzano quotidianamente. Non esiste un elenco unico e completo degli interferenti endocrini comuni e dei prodotti che li contengono.
Tuttavia, il NIH ne elenca nove sul suo sito web, il Gruppo di Lavoro Ambientale ha redatto una guida per i consumatori che descrive in dettaglio una «sporca dozzina» di interferenti endocrini e nel mese di febbraio, The Defender ha pubblicato cinque modi per evitare gli interferenti endocrini.
Oltre al BPA, Kortenkamp e la sua équipe hanno evidenziato altri interferenti endocrini che hanno mostrato nella loro analisi che pensavano fossero in gran parte responsabili del deterioramento della qualità dello sperma.
Ad esempio, il bisfenolo F (BPF) è presente in molte parti in plastica dura negli elettrodomestici e nei veicoli, afferma Biomonitoring California. Viene utilizzato anche nei rivestimenti protettivi per alcune lattine e sigillanti dentali.
La sostanza è legata a disfunzioni tiroidee e il suo utilizzo è in aumento perché le industrie cercano alternative al BPA.
I ricercatori hanno anche discusso del bisfenolo S (BPS). Un altro cugino del BPA, il BPS è utilizzato nella carta termica delle ricevute ed è collegato alla perturbazione ormonale e all’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, come riportato da The Defender.
La Endocrine Society nel 2014 ha annunciato che i BPS possono causare effetti cardiaci tossici nelle donne.
Gli autori dello studio hanno anche previsto effetti dannosi sulla qualità dello sperma a causa del gruppo di sostanze chimiche chiamate ftalati.
Gli ftalati — o plastificanti — sono sostanze chimiche utilizzate per rendere le materie plastiche più durevoli.
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), gli ftalati si trovano in «centinaia di prodotti, come pavimenti in vinile, oli lubrificanti e prodotti per la cura personale (saponi, shampoo, spray per capelli)».
Sebbene il CDC consideri poco chiari i rischi per la salute umana dell’esposizione anche minima agli ftalati, l’Agenzia Statunitense per la Protezione dell’Ambiente è preoccupata «a causa della loro tossicità e delle prove di un’esposizione umana e ambientale pervasiva».
Uno studio pubblicato il mese scorso su Environmental Science and Technology ha mostrato che le donne incinte sono esposte a quantità crescenti di sostanze chimiche industriali pericolose, tra cui ftalati e bisfenoli, come riportato in precedenza da The Defender.
Infertilità da inquinanti chimici: «È una crisi esistenziale globale»
Scienziati come Shanna Swan, Ph.D., per anni hanno avvertito che gli inquinanti chimici stanno incidendo negativamente sulla fertilità umana.
Swan, epidemiologa riproduttiva e professoressa di medicina ambientale e salute pubblica presso la Icahn School of Medicine a Mount Sinai a New York City, ritiene che gli esseri umani — come specie — soddisfino diversi criteri di pericolo, in parte a causa dell’esposizione a ftalati e altre sostanze chimiche, ha riportato The Defender.
Nel suo libro Countdown, la Swan ha previsto che il numero di spermatozoi potrebbe raggiungere lo zero entro il 2045, a causa del pantano di interferenti endocrini e di altri inquinanti chimici nel quale le persone navigano nella vita moderna.
«In alcune parti del mondo, la donna media sui vent’anni oggi è meno fertile di sua nonna a 35 anni», scrive Swan.
In media, continua Swan, è probabile che un uomo oggi abbia la metà dello sperma di suo nonno.
«L’attuale stato dei fatti della riproduzione non può continuare a lungo senza minacciare la sopravvivenza umana», scrive la Swan, aggiungendo: «È una crisi esistenziale globale».
Sebbene gli scienziati abbiano avvertito per decenni che gli inquinanti chimici hanno un impatto sulla fertilità umana, l’azione normativa che limita gli inquinanti è stata relativamente lenta.
A partire da questo scritto, le normative della FDA autorizzano ancora l’uso di BPA per materiali a contatto con gli alimenti, eccetto biberon, bicchieri e confezioni di latte artificiale.
La FDA afferma sul suo sito web:
«L’accresciuto interesse per l’uso sicuro del BPA negli imballaggi alimentari ha portato a una maggiore sensibilizzazione del pubblico e a un maggiore interesse scientifico. Di conseguenza, molti studi scientifici esplorativi sono apparsi nella letteratura pubblica.
«Alcuni di questi studi hanno sollevato domande sulla sicurezza dell’ingestione dei bassi livelli di BPA che possono migrare negli alimenti da materiali a contatto con gli alimenti. Per rispondere a queste domande, il National Toxicology Program, in collaborazione con il National Center for Toxicological Research della FDA, sta conducendo studi approfonditi per rispondere alle domande chiave e chiarire le incertezze sul BPA».
La FDA non elenca una tempistica per quando gli «studi approfonditi» saranno completati o quali azioni saranno intraprese nel frattempo.
I vaccini COVID-19 disturbano il sistema endocrino e influiscono sulla fertilità?
Sebbene i vaccini COVID-19, come il vaccino BioNTtech di Pfizer, non abbiano trasportato inquinanti chimici tradizionalmente considerati interferenti endocrini, alcuni scienziati temono che i vaccini possano influenzare il sistema endocrino umano.
I ricercatori endocrini hanno pubblicato uno studio alla fine del 2021, documentando sette casi di tireotossicosi — eccessiva attività ormonale della tiroide — dopo aver ricevuto un vaccino COVID-19.
Gli autori hanno scritto: «Dopo la vaccinazione, i sintomi [della tiroide], tra cui dolore al collo o debolezza agli arti inferiori, sono stati giudicati come causati dal vaccino».
Un mese dopo, un altro team di scienziati ha pubblicato uno studio che riporta un caso di rigonfiamento doloroso della tiroide — chiamato «tiroidite subacuta» — dopo la vaccinazione COVID-19.
Il 10 giugno, il CDC ha pubblicato i dati che mostrano un totale di 1.301.356 segnalazioni di eventi avversi a seguito dei vaccini COVID-19 presentati tra il 14 dicembre 2020 e il 10 giugno 2022, al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS), ha riferito The Defender.
Più di 5.000 degli eventi avversi segnalati erano collegati a problemi di fertilità.
Il VAERS è il principale sistema finanziato dal governo per la segnalazione di reazioni avverse al vaccino negli Stati Uniti.
«Ciò che ho visto negli ultimi due anni è senza precedenti»
Il dottor James Thorp, medico ampiamente pubblicato certificato in ostetricia e ginecologia e medicina materno-fetale, che ha praticato l’ostetricia per più di 42 anni, ha detto a The Epoch Times il 27 aprile:
«Ho visto molte, molte, molte complicazioni nelle donne incinte, nelle mamme e nei feti, nei bambini, nella prole… morte fetale, aborto spontaneo, morte del feto all’interno della madre».
«Ciò che ho visto negli ultimi due anni è senza precedenti».
Thorp è apparso nell’episodio di CHD.TV del 16 giugno di «Medici e scienziati», in cui ha condiviso i dati che indicano 1.283 anomalie mestruali associate alla vaccinazione COVID-19 segnalate al VAERS ogni mese, a partire dal 27 febbraio.
Tuttavia, l’American College of Obstetricians and Gynecologists «raccomanda vivamente che le donne in gravidanza vengano vaccinate contro il COVID-19» e aggiunge che la vaccinazione completa delle donne in gravidanza dovrebbe essere una «priorità».
L’ex vicepresidente della Pfizer, Michael Yeadon, ha affermato che le preoccupazioni sul possibile impatto del vaccino sulla fertilità erano note all’inizio ma trascurate.
Yeadon ha detto in una dichiarazione a The Epoch Times:
«Il 1 dicembre 2020, abbiamo dettagliato una serie di problemi di tossicologia meccanicistica che ritenevamo ragionevoli da considerare, a meno che e fino a quando non si è dimostrato che non si verificano. Uno di questi era che gli effetti avversi sul concepimento e la capacità di sostenere una gravidanza erano prevedibili».
«È importante notare che nessuno di questi agenti a base genica aveva completato quella che viene chiamata «tossicologia riproduttiva». Più di un anno dopo, questa serie di test sugli animali non è ancora stata effettuata. Quindi non esisteva e non esiste ancora alcun pacchetto di dati a sostegno della sicurezza in gravidanza o prima del concepimento».
«Durante il 2021, mi sono imbattuto in altre due prove che hanno reso molto più probabile che ci sarebbero stati effetti negativi sulla gravidanza dai “vaccini” COVID-19».
«Sembrava che qualcuno avesse cercato di ignorare le nostre preoccupazioni testando le prove del particolare problema su cui avevamo messo in guardia a dicembre 2020. Purtroppo, non hanno fatto altro che rafforzare le nostre preoccupazioni. Avevamo previsto il rischio che, nel rispondere al pezzo sintetico della proteina spike del virus, il sistema immunitario delle donne avrebbe anche generato una risposta immunitaria alla loro stessa proteina placentare».
«Questo è esattamente ciò che è stato riportato nel documento prestampato».
Queste prove hanno segnalato il vaccino come pericoloso per le donne in età riproduttiva.
«Basandosi solo su questa preoccupazione», ha affermato Yeadon, «tutti questi prodotti sperimentali come classe avrebbero dovuto essere completamente controindicati nelle donne più giovani della menopausa».
Un’altra preoccupazione trascurata per la fertilità era che «i prodotti a base di mRNA (Pfizer & Moderna) si accumulassero nelle ovaie», ha detto Yeadon.
«Nessuno nel settore o nei principali media poteva affermare di non conoscere questi rischi per una gravidanza di successo», ha riferito Yeadon a The Epoch Times.
I cicli mestruali delle donne sono stati influenzati dai vaccini, ha affermato anche la dottoressa Christiane Northrup a The Epoch Times.
«Le donne hanno delle emorragie», ha detto Northrup, ostetrica e ginecologa certificata con più di 30 anni di esperienza.
«I medici della nostra zona stanno praticando isterectomie in giovani donne, anche trentenni, e hanno detto: “Oh, non è insolito”», ha raccontato.
«Lasciate che vi dica, come ginecologa certificata dal consiglio, che è molto insolito. Le mestruazioni femminili sono scombinate dappertutto … Ho avuto un enorme gruppo Facebook con migliaia di donne che parlavano di questa situazione che è stato rimosso», ha aggiunto Northrup.
Gli esperti discutono di infertilità e vaccini su CHD.TV
La Northrup la scorsa settimana è stato ospite di «Friday Roundtable’ Episode 11: Infertility: A Diabolical Agenda Expert Q+A.» di CHD.TV.
Tra gli altri ospiti c’erano il dott. Andrew Wakefield, il dott. Brain Hooker, la dott.ssa Liz Mumper e Mary Holland, presidente di Children’ s Health Defense e consulente legale.
Il gruppo di esperti ha discusso il nuovo film documentario di CHD, «Infertilità: un’agenda diabolica» — diretto da Wakefield e prodotto da Robert F. Kennedy, Jr. — rivelando come la fertilità di alcune donne africane sia stata sradicata attraverso un programma sperimentale di vaccinazioni contro il tetano.
Gli ospiti della tavola rotonda hanno discusso il film in relazione all’attuale programma di vaccinazione COVID-19, evidenziando gli impatti del vaccino sulla fertilità umana.
Suzanne Burdick
Ph.D.
Traduzione di Alessandra Boni.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Fertilità
Il Vietnam rimuove il limite di due figli per famiglia

Dopo la fine della guerra del Vietnam nel 1975, il governo comunista limitò le nascite a due figli per coppia nel 1989 per ridurre la pressione sulle risorse limitate. L’obiettivo oggi è invertire il calo del tasso di natalità e l’invecchiamento della popolazione.
Nei giorni scorsi, Hanoi ha abolito lo storico limite di due figli per famiglia. Questa decisione pone fine a quasi quarant’anni di restrizioni, come nel caso di diversi altri Paesi asiatici – dalla Cina al Giappone, dallo Sri Lanka all’Iran e in tutto il Sud-Est asiatico – che stanno vivendo un vero e proprio inverno demografico.
Secondo l’agenzia di stampa vietnamita (VNA), l’Assemblea nazionale ha approvato degli emendamenti che eliminano vincoli e restrizioni, generalmente applicati in modo più severo ai membri del Partito comunista, che potevano perdere promozioni o bonus se avevano un terzo figlio.
Sostieni Renovatio 21
Un inverno demografico
Le famiglie vietnamite hanno meno figli rispetto al passato. Il tasso di natalità nel 2021 era di 2,11 figli per donna, equivalente al tasso di sostituzione. Da allora, questa cifra è in costante calo: 2,01 nel 2022; 1,96 nel 2023; e 1,91 nel 2024. Alcune coppie hanno dichiarato di desiderare un solo figlio, per poter offrire «la migliore istruzione e formazione possibile».
Il Vietnam ha introdotto norme che vietano alle famiglie di avere più di due figli nel 1988, mentre il Paese si trasformava in un’economia più orientata al mercato. Il periodo della «popolazione d’oro» del Vietnam, in cui la popolazione in età lavorativa supera numericamente quella a carico, è iniziato nel 2007 e si prevede che durerà fino al 2039.
Si prevede che il numero di persone in età lavorativa raggiungerà il picco nel 2042, ma entro il 2054 la popolazione potrebbe iniziare a diminuire. Questo potrebbe ostacolare la crescita economica, poiché ci saranno meno lavoratori disponibili e i costi dell’assistenza agli anziani, della previdenza sociale e delle pensioni aumenteranno.
Il tasso di natalità in Vietnam non sta diminuendo in modo uniforme. A Ho Chi Minh City, la città più grande e centro economico del paese, il tasso di fertilità nel 2024 era di soli 1,39 figli per donna, ben al di sotto della media nazionale. Allo stesso tempo, quasi il 12% della popolazione cittadina aveva più di 60 anni, il che metteva sotto pressione i servizi sociali.
Per far fronte a questa situazione di emergenza, lo scorso dicembre le autorità locali hanno iniziato a offrire circa 120 dollari alle donne che hanno due figli prima di aver compiuto 35 anni.
La città offre anche alcuni dei sussidi familiari più generosi della regione, tra cui sei mesi di congedo di maternità interamente retribuito e assistenza sanitaria gratuita per i bambini sotto i sei anni. L’istruzione pubblica è gratuita fino ai 15 anni e, a partire da settembre, lo sarà fino alla fine delle scuole superiori.
Il Paese si trova inoltre ad affrontare uno squilibrio di genere, dovuto in parte alla consolidata preferenza per i ragazzi.
Aiuta Renovatio 21
Secondo i media statali, questa distorsione è più pronunciata nel Delta del Fiume Rosso settentrionale. I medici non sono autorizzati a rivelare il sesso del nascituro ai genitori prima della nascita e gli aborti selettivi sono proibiti.
Le pressioni economiche dell’inverno demografico stanno finalmente avendo effetti positivi, costringendo i governi a incoraggiare i tassi di natalità. Ma le cattive abitudini sono difficili da correggere, come si è visto, ad esempio, in Cina. Chi pensava di poter controllare tutto è ora intrappolato dalle realtà demografiche e troverà molto difficile uscirne.
Dobbiamo almeno sottolineare il loro tentativo, che sarebbe un buon esempio per quasi tutti i paesi dell’Europa che invecchia e che presto saranno popolati solo da anziani, e da coloro che arriveranno a riempire i posti vacanti.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Fertilità
Tassi di natalità «sostanzialmente inferiori» per le donne vaccinate contro il COVID-19: studio

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Fertilità
I vaccini COVID potrebbero ridurre la riserva di ovuli delle femmine: studio

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
I ricercatori turchi hanno affermato che i risultati del loro studio giustificano «ulteriori indagini sugli effetti dei vaccini sulla riserva ovarica umana». Gli esperti hanno affermato che i risultati dello studio hanno implicazioni «profonde» per i tassi di fertilità globali.
Secondo uno studio sottoposto a revisione paritaria pubblicato su Vaccines, i vaccini contro il COVID-19 hanno ridotto fino al 60% il numero di follicoli primordiali, «il fondamento della fertilità », nei ratti femmina.
Gli autori hanno affermato che i loro risultati giustificano «ulteriori indagini sugli effetti dei vaccini sulla riserva ovarica umana».
«Se queste scoperte fossero effettivamente applicabili agli esseri umani, le implicazioni per i tassi di fertilità globali sarebbero profonde», ha scritto l’epidemiologo Nic Hulscher su Substack.
«Questo tipo di danno – alla riserva ovulatoria di una donna, che dura tutta la vita – è biologicamente irreversibile. La perdita dei follicoli primordiali è permanente: non si rigenerano. Se questo si applica agli esseri umani, significa menopausa precoce, infertilità e crollo dei tassi di natalità» ha aggiunto.
La dottoressa Margaret Christensen, ginecologa qualificata, formatrice clinica e co-fondatrice del Carpathia Collaborative, ha affermato che lo studio corrisponde ai risultati da lei osservati nei pazienti del suo studio.
«L’impatto che abbiamo visto sulla fertilità e sui cicli mestruali delle iniezioni di proteine spike è stato allarmante», ha detto Christensen. «Non solo l’incapacità di concepire, ma anche un marcato aumento di aborti spontanei e morti fetali».
Sostieni Renovatio 21
«La ricerca è una valutazione dei danni»
Lo studio, condotto da otto ricercatori e medici turchi, ha cercato di identificare gli effetti dei vaccini mRNA e non mRNA contro il COVID-19 sulla salute ovarica delle donne, compresa la produzione di ovuli.
I ricercatori hanno studiato 30 ratti albini Wistar femmina, suddivisi in gruppi mRNA, non-mRNA e di controllo. I ratti dei gruppi vaccinati hanno ricevuto due dosi equivalenti a quelle umane, a 28 giorni di distanza. Quattro settimane dopo la somministrazione della seconda dose, i tessuti ovarici dei ratti sono stati prelevati e analizzati.
I risultati hanno dimostrato che sia il vaccino contro il COVID-19 a mRNA che quello non a mRNA «possono avere un impatto negativo sulla riserva ovarica nei ratti» attraverso la perdita di follicoli primordiali.
Il numero medio di follicoli primordiali nel gruppo di controllo non vaccinato era pari a 106,70, mentre i numeri per i gruppi vaccinati con mRNA e non vaccinati erano rispettivamente 42,40 e 70,10, con diminuzioni del 60,3% e del 34,3%.
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense, ha affermato che è significativo che si tratti di risultati post-clinici.
«La ricerca non mira a valutare quali danni potrebbero derivare dall’assunzione del vaccino mRNA contro il COVID-19», ha affermato Jablonowski. «Molti hanno già intrapreso questa strada e sono stati danneggiati. La ricerca è una valutazione del danno».
Secondo Science Direct, i follicoli primordiali sono «l’unità riproduttiva dell’ovaio dei mammiferi». Un articolo del 2023 sulla rivista Frontiers in Physiology definisce i follicoli primordiali come «l’unità funzionale di base della riproduzione femminile», che si formano in prossimità della nascita e che successivamente rimangono in uno stato dormiente.
La quantità di follicoli primordiali gioca un ruolo significativo nel determinare la durata della vita ovarica e la fertilità di una donna.
Secondo un articolo del 2015 pubblicato su Biology of Reproduction, «questa riserva contiene tutti gli ovociti» – ovvero gli ovuli in via di sviluppo – «potenzialmente disponibili per la fecondazione durante tutto il periodo fertile della vita».
I risultati dello studio hanno mostrato che il numero di follicoli che hanno raggiunto stadi di sviluppo progressivamente maturi, tra cui follicoli primari, secondari, antrali, preovulatori e atretici, era in genere significativamente inferiore in entrambi i gruppi vaccinati, e in particolare nel gruppo mRNA.
Commentando l’applicabilità dei risultati dello studio agli esseri umani, il dottor Angus Dalgleish, professore di oncologia presso la St. George’s University of London, ha affermato che gli studi sui ratti come quello condotto dai ricercatori turchi sono «un modello standard e molto affidabile per la valutazione dei problemi di fertilità».
Iscriviti al canale Telegram
Uno studio dimostra che «i vaccini a mRNA e le loro nanoparticelle lipidiche sono altamente tossici»
Oltre al declino dei follicoli ovarici misurato nello studio turco, i risultati hanno mostrato anche altri effetti negativi sulla salute riproduttiva nei gruppi vaccinati.
Uno di questi risultati è stato un calo dell’ormone antimulleriano (AMH), che è rappresentativo della riserva ovarica, ovvero la quantità di ovociti nell’ovaio. Livelli più bassi di AMH sono «associati a scarsi risultati in termini di fertilità e menopausa precoce», ha scritto Hulscher.
I risultati hanno anche mostrato un aumento dei livelli di caspasi-3, un enzima «cruciale nella morte cellulare», secondo Science Direct. Hulscher ha osservato che nei gruppi vaccinati sono stati riscontrati anche «marcatori infiammatori» associati a condizioni come:
- Atresia ovarica, in cui un follicolo non riesce a svilupparsi
- Fibrosi, ovvero la sostituzione del tessuto funzionale con tessuto connettivo fibroso in eccesso, che porta alla riduzione della funzionalità dell’organo, all’insufficienza dell’organo e alla morte
- Danni tissutali a lungo termine
Questi effetti sono stati particolarmente pronunciati nel gruppo vaccinato con mRNA. Dalgleish ha affermato che il contenuto dei vaccini a mRNA probabilmente contribuisce a questo risultato.
«Il messaggio principale di questo articolo è che i vaccini a mRNA e le loro nanoparticelle lipidiche sono di per sé altamente tossici, essendo peggiori della sola proteina spike inattivata», ha affermato Dalgleish, osservando che l’assorbimento di questi contaminanti da parte di vari organi, tra cui le ovaie, è «spaventoso sotto molti aspetti».
Aiuta Renovatio 21
«I danni ovarici gravi si verificano effettivamente negli esseri umani»
Uno studio preliminare pubblicato il mese scorso da sei ricercatori cechi, danesi e svedesi, che ha esaminato circa 1,3 milioni di donne ceche di età compresa tra 18 e 39 anni, ha rilevato che quelle che avevano ricevuto il vaccino contro il COVID-19 avevano circa il 33% in meno di gravidanze a termine rispetto alle donne non vaccinate.
Nel periodo studiato, il tasso di fertilità totale nella Repubblica Ceca è diminuito del 21%.
Basandosi sullo studio ceco, Hulscher ha affermato che i risultati del nuovo studio condotto dai ricercatori turchi dimostrano che «gravi danni alle ovaie si verificano effettivamente negli esseri umani».
«Questo non è inaspettato: le nanoparticelle lipidiche che incapsulano l’mRNA hanno una particolare preferenza per le ovaie, secondo studi di biodistribuzione su animali. Una volta all’interno, l’mRNA istruisce le ovaie a produrre la proteina Spike, tossica, che causa danni ai tessuti e infertilità», ha affermato Hulscher.
Naomi Wolf, Ph.D., CEO di Daily Clout e autrice di The Pfizer Papers: Pfizer’s Crimes Against Humanity, ha affermato che i risultati degli studi turchi e cechi confermano quanto scoperto durante l’analisi dei «Pfizer Papers», documenti relativi alle sperimentazioni cliniche e all’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino anti-COVID-19 dell’azienda.
«Il membro del nostro team di ricerca, il dottor Robert Chandler, ha identificato la biodistribuzione nelle ovaie di nanoparticelle lipidiche, a partire dai documenti Pfizer del 2022», ha affermato Wolf. «È noto dal 2017 che le nanoparticelle lipidiche danneggiano la riproduzione negli uomini e nelle donne».
Uno studio pubblicato a marzo su Molecular Therapy Nucleic Acids ha scoperto che l’mRNA attraversa la placenta entro un’ora, portando allo sviluppo della proteina spike che rimane nei tessuti fetali dopo la nascita. Uno studio pubblicato il mese scorso su BMC Pregnancy and Childbirth ha rilevato un tasso di aborto spontaneo più elevato tra le donne vaccinate contro il COVID.
Dalgleish ha affermato che i risultati di questi studi rafforzano le richieste di alcuni scienziati, organizzazioni mediche ed enti governativi di sospendere o vietare i vaccini a mRNA.
«Il dettaglio del danno causato ai follicoli dall’induzione di marcatori infiammatori e dalle modifiche agli anticorpi AMH è sufficiente per gridare: “fermate subito questi vaccini”», ha affermato Dalgleish.
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 5 maggio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Pensiero6 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Occulto2 settimane fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Vaccini6 giorni fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Politica2 settimane fa
«Dobbiamo unirci tutti» attorno ai valori musulmani: parla il nuovo premier canadese Mark Carney
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Politica2 settimane fa
Violenza e guerriglia a Los Angeles. Finito il manuale delle rivoluzioni colorate: trappola di sangue per Trump?
-
Essere genitori2 settimane fa
Una nuova ricerca rivela come i vaccini possano causare la morte in culla