Militaria
Caccia Rafale collidono sui cieli francesi
Due jet da combattimento francesi si sono scontrati a mezz’aria nel nord-est della Francia. L’incidente nel dipartimento di Meurthe-et-Moselle ha coinvolto due aerei Rafale ed è avvenuto intorno a mezzogiorno di mercoledì.
Entrambi gli aerei appartengono allo squadrone di stanza presso la base aerea di Saint-Dizier-Robinson, ha dichiarato l’esercito alla stampa, sottolineando che tutti e tre gli ufficiali sono cittadini francesi e non stranieri.
Il pilota di uno degli aerei è rimasto ferito nell’incidente, ma è vivo e cosciente dopo essersi eiettato senza problemi.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Il secondo aereo aveva a bordo un istruttore e un tirocinante. Le autorità hanno avviato un’operazione di ricerca e soccorso; la posizione è stata transennata e i vigili del fuoco sono stati inviati sulla scena. I soccorritori hanno scoperto numerosi detriti dell’incidente e più tardi, mercoledì, il presidente Emmanuel Macron ha confermato che entrambi gli aviatori dispersi erano morti.
«Apprendiamo con tristezza della morte del capitano Sebastien Mabire e del tenente Matthis Laurens in un incidente aereo durante una missione di addestramento Rafale», ha scritto Macron su X. «La nazione condivide il dolore delle loro famiglie e dei loro fratelli d’armi».
Le autorità francesi hanno affermato che non è stato immediatamente chiaro cosa abbia causato la collisione. Si prevede che l’esercito indaghi e riferisca sull’incidente.
Notizie precedenti avevano suggerito che gli aerei persi potrebbero essere stati dei jet Mirage piuttosto che dei Rafale.
Il Rafale (parola che in lingua francese significa «folata di vento») è un aereo da caccia multiruolo bimotore francese con ala a delta progettato e costruito dalla Dassault. Dotato di un’ampia gamma di armi, il Rafale è destinato a svolgere missioni di supremazia aerea, interdizione, ricognizione aerea, supporto a terra, attacco in profondità, attacco antinave e deterrenza nucleare. Il produttore lo definisce un aereo «omniruolo» di 4.5ª generazione.
Il Rafale si distingue dagli altri caccia europei della sua epoca in quanto è quasi interamente costruito da un paese, coinvolgendo la maggior parte dei principali appaltatori della difesa francese, come Dassault, Thales e Safran. Molte delle caratteristiche avioniche e delle caratteristiche dell’aereo, come l’input vocale diretto, il radar AESA (active Electronically Scanned Array) RBE2 AA e il sensore IRST (ricerca e tracciamento a infrarossi frontale optronique secteur), sono stati sviluppati e prodotti a livello nazionale per il programma Rafale.
Aiuta Renovatio 21
Originariamente previsto per entrare in servizio nel 1996, il Rafale ha subito notevoli ritardi a causa dei tagli al budget post-Guerra Fredda e dei cambiamenti nelle priorità.
Esistono tre varianti principali: versione terrestre monoposto Rafale C, versione terrestre biposto Rafale B e versione basata su portaerei Rafale M monoposto. Introdotto nel 2001, il Rafale viene prodotto sia per l’aeronautica francese che per le operazioni basate su portaerei nella Marina francese.
Il caccia multiruolo di Parigi stato commercializzato per l’esportazione in diversi paesi ed è stato selezionato per l’acquisto dall’aeronautica egiziana, dall’aeronautica indiana, dalla marina indiana, dall’aeronautica del Qatar, dall’aeronautica ellenica, dall’aeronautica croata, dall’aeronautica indonesiana e dall’aeronautica militare indonesiana, nonché l’aeronautica degli Emirati Arabi Uniti.
Il Rafale è considerato uno degli aerei da guerra più avanzati e capaci al mondo e tra quelli di maggior successo a livello internazionale.
È stato utilizzato nei combattimenti in Afghanistan, Libia, Mali, Iraq e Siria.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Tim Felce (Airwolfhound) via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Militaria
Le armi per la rimilitarizzazione della Germania costeranno quasi 400 miliardi di euro
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Un elicottero e un jet militari statunitensi si schiantano nel Mar Cinese Meridionale
Un elicottero della Marina statunitense e un jet F/A-18F Super Hornet si sono schiantati separatamente nel Mar Cinese Meridionale lunedì pomeriggio, senza causare vittime.
La Flotta del Pacifico della Marina USA ha comunicato i due incidenti su X: «Verso le 14:45 ora locale, un elicottero MH-60R Sea Hawk della Marina statunitense, assegnato ai “Battle Cats” dello Helicopter Maritime Strike Squadron (HSM) 73, è precipitato nelle acque del Mar Cinese Meridionale durante operazioni di routine».
«Successivamente, alle 15:15, anche un caccia F/A-18F Super Hornet assegnato ai ‘Fighting Redcocks’ dello Strike Fighter Squadron (VFA) 22 è precipitato nelle acque del Mar Cinese Meridionale durante operazioni di routine dalla portaerei Nimitz».
Le cause degli incidenti non sono state rese note. Tutti e cinque i membri della Marina coinvolti sono stati salvati.
Alla fine di settembre, un elicottero MH-60 Black Hawk dell’esercito si è schiantato durante un addestramento nello Stato di Washington, causando la morte di quattro soldati delle operazioni speciali. I quattro militari appartenevano al 160° Reggimento di Aviazione per Operazioni Speciali, noto come «Night Stalkers», di stanza a Fort Campbell, Kentucky.
A gennaio, una pilota di un Black Hawk è stata responsabile di un incidente mortale sul fiume Potomac, in cui hanno perso la vita 67 persone. Il capitano Rachel Lobach stava partecipando a una valutazione annuale di volo con un istruttore quando il suo elicottero si è scontrato con un aereo passeggeri, uccidendo complessivamente 67 persone, inclusa lei stessa, il copilota e una terza persona a bordo del Black Hawk.
Sostieni Renovatio 21
Un reportage pubblicato dal New York Times descrive in dettaglio gli errori evitabili che hanno portato alla tragedia. «Quando i controllori del traffico aereo hanno avvisato il Black Hawk della presenza di un aereo di linea nelle vicinanze, Lobach ed Eaves hanno preso nota del messaggio e hanno richiesto di procedere con “separazione visiva”, una pratica comune che permette agli aerei di evitare collisioni basandosi sulle proprie osservazioni piuttosto che sulle istruzioni del controllo del traffico aereo», si legge nel rapporto.
«Il Black Hawk era a 15 secondi dall’incrociare il jet. Il maresciallo Eaves si è allora rivolto al capitano Lobach, dicendole che, a suo avviso, il controllo del traffico aereo voleva che virassero a sinistra, verso la riva orientale del fiume».
Una virata a sinistra avrebbe creato maggiore distanza tra l’elicottero e il volo 5342, che stava scendendo verso la pista 33 dell’aeroporto nazionale Reagan a circa 300 piedi di altitudine.
Il capitano Lobach prestava servizio come ufficiale di aviazione nell’esercito dal luglio 2019 e aveva accumulato circa 500 ore di volo su un Black Hawk. Durante l’amministrazione Biden, aveva lavorato come assistente sociale militare alla Casa Bianca.
Il presidente Trump e altri membri della sua amministrazione sono stati duramente criticati da media e politici dopo aver suggerito che le politiche sulla diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) potessero aver contribuito alla tragedia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
L’esercito russo dice di aver circondato oltre 10 mila soldati ucraini
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura7 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Pensiero2 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale













