Geopolitica
Burkina Faso, Mali e Niger si preparano a lanciare una federazione

I ministri degli Esteri di Burkina Faso, Mali e Niger hanno approvato i piani per creare una federazione che unisca le tre nazioni dell’Africa occidentale, tutte attualmente governate dai rispettivi eserciti, con l’obiettivo di affrontare sfide comuni. Lo riporta il sito governativo russo RT.
La decisione è stata annunciata in una dichiarazione congiunta pubblicata domenica su Twitter, a seguito di un incontro di due giorni nella capitale del Mali, Bamako, incentrato sui piani per lo sviluppo della nuova Alleanza degli Stati del Sahel (AES).
I governanti militari delle tre ex colonie francesi hanno firmato a settembre la Carta AES, impegnandosi ad aiutarsi a vicenda in caso di aggressione esterna o di minaccia interna alla loro sovranità. Gli stati erano precedentemente membri dell’accordo G5 Sahel sostenuto da Parigi, insieme a Ciad e Mauritania. Da allora l’accordo del G5 è andato in pezzi, a seguito di una serie di colpi di stato militari nella regione.
I ministri degli Esteri dei tre Paesi del Sahel si sono riuniti per la prima volta da giovedì a venerdì e hanno concordato «misure appropriate», compresi i protocolli per l’attuazione del patto AES.
#AESinfo ????????????????????????
???? En images, la déclaration issue de la première réunion des Ministres des Affaires étrangères de l’Alliance des Etats du Sahel, tenue les 30 novembre et 1er décembre 2023 à Bamako.
???? @MaliMaeci pic.twitter.com/4wPzZas90H— Alliance des Etats du Sahel (AES) Info (@AESinfos) December 1, 2023
Sostieni Renovatio 21
«I ministri hanno raccomandato di incoraggiare la partecipazione dei rappresentanti eletti, delle donne, dei giovani e della società civile alle iniziative dell’AES», si legge nella dichiarazione congiunta.
Hanno inoltre sottolineato l’importanza della diplomazia e della difesa nell’espansione della loro integrazione politica ed economica.
In precedenza, i ministri delle finanze dei paesi avevano proposto di istituire un fondo di stabilizzazione e una banca di investimento per l’AES, nonché un «comitato incaricato di promuovere le discussioni sulle questioni dell’unione economica e monetaria».
Il ministro degli Esteri maliano Abdoulaye Diop, che ha ospitato la sua controparte burkinabese Olivia Rouamba e il nigeriano Bakary Yaou Sangare, ha affermato che le raccomandazioni saranno sottoposte ai governanti militari, che dovrebbero incontrarsi a Bamako in una data non specificata.
Il mese scorso, il leader del colpo di stato nigeriano, il generale Abdourahamane Tchiani, si è recato in Mali e Burkina Faso, i suoi primi viaggi all’estero dopo la cacciata del presidente del Niger Mohammed Bazoum a luglio. Il generale Tchiani ha ringraziato i suoi omologhi a Bamako e Ouagadougou per l’assistenza fornita a Niamey, che secondo lui ha permesso al Niger di resistere alle minacce del blocco regionale dell’Africa occidentale ECOWAS.
L’alleanza dei 15 stati ha minacciato di schierare forze militari contro le nuove autorità di Niamey e ha congelato i conti del paese nelle banche centrali regionali in risposta al rovesciamento di Bazoum.
Durante la sua visita, il nuovo sovrano nigeriano ha elogiato la creazione dell’AES, che secondo lui avrebbe trasformato la regione del Sahel, tormentata dai gruppi jihadisti, da una «zona di insicurezza» a una «zona di prosperità».
Mali e Burkina Faso hanno espresso solidarietà alla leadership golpista del Niger, mettendo in guardia contro gli interventi militari a Niamey volti a restaurare il presidente filo-occidentale Bazoum.
I tre stati dell’Africa occidentale hanno interrotto i legami militari con la Francia, le cui truppe erano precedentemente coinvolte nella lotta alle insurrezioni legate ad Al-Qaeda e allo Stato islamico.
Nel frattempo, una delegazione russa guidata dal viceministro della Difesa, colonnello generale Yunus-Bek Yevkurov, ha incontrato nel fine settimana il presidente ad interim del Mali Assimi Goita, con colloqui incentrati sulla cooperazione energetica e dei trasporti. Si dice che l’incontro di Bamako sabato faccia parte degli sforzi di Mosca per rafforzare i legami con gli stati membri dell’AES.
#AESinfo | #Niger ????????
Niger-Russie : une rencontre pour renforcer la coopération militaireUne délégation russe conduite par le vice-ministre de la Défense Lounous-Bek Evkourov, est en visite au Niger depuis hier. Ce jour, 4 décembre 2023, cette délégation a eu une rencontre… pic.twitter.com/JSpfBXRhdJ
— Alliance des Etats du Sahel (AES) Info (@AESinfos) December 4, 2023
Il ministro delle Finanze del Mali Alousseni Sanou ha detto che durante l’incontro con i funzionari russi è stato discusso anche il lancio di una compagnia aerea che opererebbe rotte tra Mali, Burkina Faso e Niger.
In rete la mossa è salutata come la fine del franco CFA, il cosiddetto franco coloniale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
Banca francese dichiarata complice di genocidio

Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Kushner: Hamas sta agendo in buona fede, Gaza sembra «nuclearizzata», Trump crede che Israele sia «fuori controllo»

Hamas sembra agire in buona fede e cercare di onorare l’accordo di Gaza con Israele, mediato dagli Stati Uniti, ha affermato Jared Kushner, genero del presidente Donald Trump.
Kushner, una delle figure chiave dietro l’accordo di cessate il fuoco, ha rilasciato queste dichiarazioni in un’intervista al programma 60 Minutes della CBS andato in onda domenica. Alla domanda se ritenesse che il gruppo militante palestinese «avesse agito in buona fede» e «stesse seriamente cercando i corpi» degli ostaggi israeliani che aveva accettato di restituire, Kushner ha risposto affermativamente.
«Per quanto abbiamo visto da quanto ci è stato comunicato dai mediatori, sono ancora lontani. Potrebbero crollare da un momento all’altro, ma al momento li abbiamo visti cercare di onorare l’accordo», ha detto.
Quando gli è stato chiesto come Trump avesse reagito dopo aver appreso del tentato assassinio israeliano il mese scorso, Kushner ha risposto: «Trump aveva la sensazione che gli israeliani stessero perdendo un po’ il controllo».
Nell’intervista con 60 Minutes Witkoff ha dichiarato che Trump non era a conoscenza del fatto che Israele stesse pianificando di tentare di uccidere i leader di Hamas. Tuttavia, i funzionari israeliani hanno contestato questa versione, sostenendo che Trump era stato informato almeno ore prima dell’attacco e non aveva spinto Israele a sospendere l’operazione.
Exclusive: Jared Kushner, President Trump’s son-in-law, and special envoy Steve Witkoff give a behind-the-scenes look at the tense moments leading up to the ceasefire and hostage deal after an Israeli bombing threatened to derail the agreement.
“[Trump] felt like the Israelis… pic.twitter.com/WtZpJcYHTG
— 60 Minutes (@60Minutes) October 17, 2025
Sostieni Renovatio 21
Hamas non è riuscita a restituire tutti gli ostaggi deceduti a Israele, sostenendo di non essere in grado di localizzarli a causa della distruzione generalizzata inflitta a Gaza dalle operazioni israeliane. Israele ha affermato che il gruppo sta deliberatamente prolungando il processo di scambio.
Washington ha lavorato attivamente per accelerare lo scambio e «spingere entrambe le parti ad essere proattive… invece di incolparsi a vicenda per i guasti», ha affermato Kushner.
Kushner e un’altra figura chiave nel processo di mediazione, l’inviato speciale di Trump Steve Witkoff, sono arrivati in Israele lunedì per discutere la fase successiva dell’attuazione dell’accordo di cessate il fuoco a Gaza. I due erano sul palco ad una cerimonia di piazza per il ritorno degli ostaggi quando la folla ha fischiato Netanyahu e inneggiato al presidente USA cantando «Thank You Trump».
Domenica, Israele ha accusato Hamas di aver violato il cessate il fuoco nella città di Rafah, nel Sud di Gaza, effettuando numerosi attacchi aerei su quelli che ha definito «obiettivi terroristici» e uccidendo più di 40 persone in tutta Gaza, secondo le autorità sanitarie locali. Hamas ha negato di aver violato il cessate il fuoco, mentre i media hanno indicato che l’incidente di Rafah è stato causato dall’impatto di un veicolo del genio israeliano con una munizione inesplosa.
Dopo gli attacchi, Israele ha dichiarato di essere tornato a «far rispettare il cessate il fuoco» nell’enclave palestinese.
Come riportato da Renovatio 21, lunedì, il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano Itamar Ben-Gvir ha chiesto la rottura della tregua, sostenendo che il ritorno di tutti gli ostaggi sopravvissuti fosse sufficiente. «Ora dobbiamo tornare in guerra, dobbiamo agire immediatamente contro Hamas», ha dichiarato il ministro in un discorso televisivo.
Kushner, che in passato aveva parlato del valore immobiliare della riviera di Gaza, durante l’intervista alla TV americana ha comparato l’attuale condizione di Gaza al sito di esplosione di una bomba atomica.
Iscriviti al canale Telegram
«Sembra come se una bomba nucleare sia stata fatta esplodere in quell’area» ha detto il genero di Trump. «Ho visto queste persone tornare, e ho chiesto all’esercito israeliano “dove stanno andando”? Guardando in giro sono tutte rovine. “Stanno tornando nella zona dove era la loro casa, dove metteranno su una tenda».
«È triste perché dici a te stesso: non hanno nessun’altro posto in cui andare».
A domanda precisa, Kushner ha comunque risposto che non si è trattato di genocidio. Anche lo Witkoff ha negato: «assolutamente no. C’era una guerra che veniva combattuta».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
La Svezia invita i cittadini ad adottare la «modalità guerra»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute1 settimana fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo6 giorni fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?