Militaria
Bombardieri Stealth USA schierati nell’Oceano Indiano
Bombardieri stealth statunitensi sarebbero stati schierati a Diego Garcia, un’isola strategica nell’Oceano Indiano, spesso definita la «portaerei inaffondabile» di Washington, situata tra l’Africa e l’Indonesia, circa 1.000 miglia a sud dell’India. Lo riportano diverse fonti su X.
Nuove immagini satellitari di Planet Labs, pubblicate su X dall’Indo -Pacific Watch Center (IPWC), mostrano «3 (o forse 7) bombardieri B-2 e 9 KC-135» presso la base militare statunitense di Diego Garcia, il che suggerisce fortemente un rafforzamento delle forze mirato a proiettare il proprio potere nella regione e a tenere sotto controllo Teheran.
Diego Garcia, March 25 2025. 3 (or possibly 7) B-2 Bombers & 9 KC-135. Hardened shelters are essential for the security of US MIL assets. Strategic power display can work to deter enemies, but we must have adequate shelters, especially hardened shelters at Diego, Kadena,… pic.twitter.com/TccJxVXq2r
— IPWC (@IndoPacWatch) March 26, 2025
«I rifugi rinforzati sono essenziali per la sicurezza delle risorse MIL degli Stati Uniti. La dimostrazione di potenza strategica può funzionare per scoraggiare i nemici, ma dobbiamo avere rifugi adeguati, in particolare rifugi rinforzati a Diego, Kadena, Andersen, etc.», ha affermato IPWC, aggiungendo che «i nemici della nostra nazione hanno ISR [Ricognizioni ad immagini satellitari, ndr], quindi smettetela di usare “mostrare/nascondere” come scusa per non proteggere gli aerei da sole/pioggia/testate PLARF [la forza missilistica dell’Esercito di Liberazione del Popolo della Cina Popolare, ndr] in arrivo quando inizia il gioco. Iniziate a costruire ora. Ehi Anduril, sai versare cemento?».
Anduril è un’azienda di tecnologia militare fondata da Palmer Luckey (il giovanissimo inventore della tecnologia di realtà virtuale Oculus), molto discussa di recente per i contratti da miliardi di dollari con l’esercito americano per le sue armi avveniristiche. L’azienda e Luckey è stata messa sotto sanzioni da Pechino.
Nessun giornalista ha mai avuto accesso alla minuscola isola lunga poco più di 50 chilometri. La base di Diego Garcia è dotata di una pista abbastanza lunga da ospitare bombardieri B-52, B-1 e B-2 e enormi aerei cargo militari C-5M, C-17 e C-130. Gli Stati Uniti ospitano più di 5.000 militari e appaltatori civili sull’isola segreta, che è considerata un perno della politica estera statunitense in Medio Oriente e nell’Indo-Pacifico.
È stato notato che Diego Garcia è fondamentale per la guerra degli Stati Uniti in Somalia, per i suoi attacchi aerei in Iraq e Siria e per il suo controllo del Golfo Persico, e sarebbe essenziale in qualsiasi conflitto con l’Iran.
Nel frattempo, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ha recentemente confermato che l’amministrazione Trump ha chiesto lo «smantellamento completo» del programma nucleare iraniano, inclusa la sua capacità di arricchire l’uranio per uso civile. La Russia ha rilasciato una dichiarazione in cui respinge le richieste degli Stati Uniti, affermando che Teheran ha il diritto a un programma nucleare pacifico.
Di fatto, ora numerosi bombardieri stealth statunitensi sono ormai a portata di attacco.
Come riportato da Renovatio 21, mesi fa bombardieri stealth B-2 sono arrivati nella base USA nell’Oceano Indiano Diego Garcia. I B-2, cacciabombardieri stealth con capacità nucleare, hanno in seguito colpito obiettivi in Yemen.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
Macron pronto a reintrodurre il servizio militare volontario
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Generale francese: il popolo deve essere pronto a «perdere i propri figli»
Il generale francese Fabien Mandon, capo di stato maggiore nominato a settembre, ha scatenato un’ondata di polemiche dichiarando che la Francia deve prepararsi «ad accettare di perdere i propri figli» in caso di conflitto con la Russia e a sopportare sacrifici economici per dare priorità alla difesa.
Parlando all’annuale incontro dei sindaci a Parigi, Mandon ha esortato i funzionari locali a educare i cittadini «ad accettare la sofferenza per proteggere ciò che siamo». «Se non siamo disposti a perdere i nostri figli e a soffrire economicamente», ha aggiunto, «allora siamo a rischio». Il generale – che in passato aveva previsto una possibile guerra Francia-Russia entro il 2028 – ha sostenuto che Parigi dispone della forza economica e demografica per «scoraggiare» Mosca, ma manca di «forza d’animo».
Le sue parole hanno immediatamente suscitato reazioni trasversali. Il segretario del Partito Comunista Fabien Roussel ha denunciato «un’insopportabile retorica guerrafondaia», mentre Jean-Luc Mélenchon (La France Insoumise) ha scritto su X che «non spetta al generale anticipare i sacrifici derivanti dai nostri fallimenti diplomatici».
Marine Le Pen, principale leader dell’opposizione della destra francese, ha dichiarato che qualora le parole del generale riflettessero il pensiero del presidente Macron, ciò sarebbe «grave».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Intanto la Francia, nonostante un debito pubblico di 3,35 trilioni di euro (113% del PIL, tra i più alti dell’UE), prevede di portare la spesa per la difesa a 64 miliardi nel 2027 – quasi il doppio del 2017. Diverse forze di sinistra accusano il governo di privilegiare gli armamenti a scapito del welfare.
Affermazioni di grande gravità da parte dei vertici della Difesa di Parigi non sono nuove.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa il capo di stato maggiore dell’esercito, generale Pierre Schill, disse che la Francia è pronta ad affrontare qualunque sviluppo si svolga a livello internazionale ed è preparata per gli «impegni più duri» per proteggersi. In altre occasioni militari francesi avevano parlato dell’assenza di un vero controllo sull’opinione pubblica.
Un anno fa il ministro per la Difesa francese Sèbastien Lecornu aveva definito la Russia come «la minaccia più grande».
Ancora tre mesi fa Macron insisteva sul fatto che l’esercito ucraino non dovrebbe avere limiti di dimensione.
Parigi e Mosca sono da anni in una relazione fatta da tensioni altissime, che riguardano anche la geopolitica africana, dove Mosca ha di fatto scalzato l’ex colonizzatore francese nella regione del Sahel e oltre, con varie nazioni dell’Africa coloniale francese oramai passate in larga parte sotto la diretta influenza di Mosca – a causa anche dell’antipatia ingeneratasi contro Parigi e le sue missioni militari, accusate di addestrare e manovrare i terroristi islamici che sostenevano di voler combattere.
In settimana anche il capo di stato maggiore polacco Wiesław Kukuła ha avvertito che il Paese potrebbe subire un’aggressione da parte di un «avversario».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Generale polacco invita la popolazione a prepararsi ad un attacco
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano
-



Scuola5 giorni faScuola: puerocentrismo, tecnocentrismo verso la «società senza contatto». Intervento di Elisabetta Frezza al convegno di Asimmetrie.












