Connettiti con Renovato 21

Senza categoria

Ancora un aggiornamento su mons. Williamson

Pubblicato

il

Aggiornamento del 28 gennaio, ore 08:30 italiane.

 

Durante la notte, le condizioni di Sua Eccellenza sembrano essersi aggravate: il suo respiro si è fatto ancora più lento ed affaticato.

 

Stando a quanto riportato dai medici dell’ospedale, potrebbero essere ore cruciali queste.

 

Al suo capezzale continuano ad essere presenti alcuni fedeli, due sacerdoti e il vescovo Zendejas, che pregano per Mons. Williamson.

 

Uniamoci anche noi in preghiera in queste ore.

 

Cristiano Lugli

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Senza categoria

Orban lancia una campagna contro il «piano di guerra» UE

Pubblicato

il

Da

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha avviato una petizione contro il cosiddetto «piano di guerra» dell’UE, avvertendo che il sostegno continuo all’Ucraina sta spingendo il blocco verso un confronto diretto con la Russia.   Da tempo critico verso l’atteggiamento «bellicoso» di Bruxelles nei confronti di Mosca, Orbán ha annunciato sabato, durante un discorso a un mercato agricolo di Budapest, che il suo partito, Fidesz, ha appoggiato la proposta di lanciare una petizione nazionale contro le politiche guerrafondaie dell’UE.   «L’Europa ha un piano di guerra che prevede lo scontro con i russi e la concessione agli ucraini di tutto ciò che richiedono. Dobbiamo starne fuori», ha dichiarato il primo ministro, invitando gli ungheresi a sostenere l’iniziativa e a partecipare alla marcia per la pace del 23 ottobre, un appello poi rilanciato su Facebook.   «Ci aspetta un autunno rovente. L’Europa sta scivolando verso la guerra a ritmo accelerato. Qualche settimana fa, a Copenaghen, Bruxelles ha presentato il suo piano di guerra: l’Europa finanzia, gli ucraini combattono e la Russia viene sfiancata», ha scritto Orban, riferendosi a un vertice informale del Consiglio Europeo in Danimarca, dove si è discusso dell’aumento degli aiuti militari all’Ucraina e della creazione di un «muro di droni» nell’UE.   «Dobbiamo dimostrare che il popolo ungherese rifiuta la guerra. Per questo oggi lanciamo una raccolta firme nazionale contro i piani bellici di Bruxelles».   Non è ancora chiaro come Orban intenda utilizzare i risultati della petizione, che potrebbero essere presentati al prossimo vertice dei leader dell’UE a fine ottobre.   Gli Stati membri dell’UE insistono sulla necessità di proseguire gli aiuti all’Ucraina, promuovendo al contempo una rapida militarizzazione con il pretesto di contrastare la presunta «minaccia russa».   Tra le misure recenti figurano il programma ReArm Europe da 800 miliardi di euro e l’impegno dei membri della NATO ad aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL.   Il mese scorso, la NATO ha approvato l’iniziativa PURL (Prioritized Ukraine Requirements List) da 500 milioni di dollari, che consente agli Stati Uniti di fornire armi a Kiev, con i costi coperti dai membri europei.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Belgian Presidency of the Council of the EU 2024 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Continua a leggere

Senza categoria

Putin: gli sforzi di Trump per la pace sono innegabili

Pubblicato

il

Da

Gli sforzi profusi dal presidente statunitense Donald Trump per risolvere i conflitti internazionali sono indiscutibili, ha affermato venerdì il presidente russo Vladimir Putin, commentando la questione se il leader americano meriti o meno il premio Nobel per la pace.

 

Trump ha più volte affermato che avrebbe dovuto ricevere il premio, ma il Comitato norvegese per il Nobel lo ha snobbato, scegliendo invece un politico dell’opposizione venezuelana come vincitore di quest’anno.

Iscriviti al canale Telegram

Il comitato ha una lunga tradizione di onorificenze per persone che «non hanno fatto nulla per la pace», ha osservato Putin, senza fare nomi specifici. Al contrario, Trump «sta davvero facendo molto per risolvere crisi difficili, che durano anni e decenni», ha aggiunto.

 

La recente mediazione in Medio Oriente, se porterà «Donald a realizzare tutti i suoi obiettivi, tutto ciò che ha detto di voler fare, sarà un evento storico», ha aggiunto il presidente.

 

Putin ha affermato di considerare autentici i tentativi di Trump di mediare la fine del conflitto in Ucraina, aggiungendo: «Alcune cose siamo riusciti a fare, altre no, ma i colloqui che abbiamo avuto ad Anchorage hanno ancora il potenziale per ottenere grandi risultati. Ciò che è certo è che sta lavorando». Trump e Putin si sono incontrati in Alaska a metà agosto, concentrandosi principalmente sulla crisi ucraina.

 

Il presidente russo ha affermato che non spetta a lui decidere chi dovrebbe o non dovrebbe ricevere il premio Nobel per la pace, ma ha anche affermato che alcune delle precedenti selezioni immeritate avevano ampiamente screditato il premio.

 

Putin è intervenuto in una conferenza stampa a Dushanbe, in Tagikistan, dove ha preso parte a un vertice dei leader nazionali della Comunità degli Stati Indipendenti, un’organizzazione intragovernativa regionale post-sovietica.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Senza categoria

Flavigny: presa d’abito e voti 2025 dei Frati FSSPX

Pubblicato

il

Da

In questa radiosa festa dell’Arcangelo San Michele, il 29 settembre 2025, uno spirito di impegno virile e umile pervade il noviziato di Flavigny. Tre nuovi novizi pronunciano il loro atto di oblazione dopo aver ricevuto l’abito religioso benedetto dalle mani del direttore.   A loro si unisce un seminarista di Ecône, che ha scelto di dedicare la sua vita a Dio diventando frate della Fraternità. Durante la stessa cerimonia, due frati che hanno completato il noviziato pronunciano per la prima volta i voti religiosi, con una convinzione che ha colpito i presenti.   In questa splendida giornata, i nostri giovani religiosi hanno avuto la gioia di essere circondati dalle Suore Oblate di Flavigny, dalle suore della Casa Madre delle Suore della Fraternità San Pio X, dalle suore delle Piccole Ancelle di San Giovanni Battista di Rafflay e Lourdes, nonché dalle Suore Domenicane.   Un pranzo servito per 170 persone ha coronato i festeggiamenti.   Articolo previamente apparso su FSSPX. News

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine da FSSPX.News  
 
Continua a leggere

Più popolari