Geopolitica
A Kiev sono «turbati» dal fatto che Trump non vuole Pompeo

I funzionari ucraini sono «turbati» dalla decisione del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump di non offrire un incarico nella sua futura amministrazione a Mike Pompeo, che ritengono simpatizzante della loro causa, ha riportato martedì la rivista britannica The Economist.
La testata di Londra ha riferito da Kiev sull’attuale stato d’animo della società e su come potrebbe influenzare l’autorità di Volodymyr Zelensky. Si dice che la gente in Ucraina stia monitorando attentamente le selezioni di Trump per il suo gabinetto entrante.
Pompeo, un falco della sicurezza nazionale, è stato direttore della CIA e poi segretario di Stato nella prima amministrazione Trump. I funzionari di Kiev lo vedono come un alleato nella loro lotta contro la Russia, quindi l’annuncio di Trump di sabato scorso che non avrebbe fatto parte del nuovo governo è «uno sviluppo molto negativo», ha detto una delle fonti all’Economist.
«La preoccupazione ora è che l’offerta del signor Trump all’Ucraina finisca per assomigliare di più alle idee avanzate da JD Vance, il vicepresidente entrante», ha aggiunto il rapporto, riferendosi alle osservazioni sul conflitto ucraino fatte dal compagno di corsa di Trump.
Vance, noto scettico del supporto all’Ucraina, ha detto che finanziare lo sforzo bellico ucraino non è nell’interesse americano e che Kiev dovrà fare delle concessioni per raggiungere una tregua con Mosca, il che probabilmente significa una perdita di territorio e nessuna adesione alla NATO. Zelens’kyj ha definito il vicepresidente entrante «troppo radicale» sulla questione, attirando critiche dal Partito Repubblicano.
Trump ha affermato di poter porre fine al conflitto in Ucraina entro 24 ore dall’insediamento. Il team di Zelens’kyj starebbe cercando di convincere il presidente eletto proponendo un continuo sostegno a Kiev come un modo per indebolire la Cina, negandole l’accesso alle risorse minerarie ucraine.
Secondo l’Economist, Pompeo non ha alienato Trump, a differenza di molti ex membri della sua amministrazione, che si sono trasformati in accesi critici del leader repubblicano dopo che ha lasciato l’incarico nel 2021 e potrebbero essere stati esclusi per ragioni ideologiche.
Come riportato da Renovatio 21, Trump aveva avuto parole di elogio per Pompeo durante il lungo podcast con Joe Rogan prima delle elezioni, dove aveva detto, come già noto in precedenza, che il suo direttore della CIA all’epoca Pompeo (l’uomo che avrebbe ordito un complotto CIA per uccidere Julian Assange), così come altre «brave persone» gli avevano chiesto di non pubblicare tutti i file JFK.
Tuttavia Trump è sembrato dire che avrebbe pubblicato l’altro 50% di essi in modo che la nazione potesse avere una «pulizia».
Come riportato da Renovatio 21, Pompeo come capo della CIA avrebbe ordito un complotto CIA per uccidere Julian Assange, cosa che gli ha cagionato una convocazione presso un tribunale spagnolo, dove ovviamente non l’uomo non ha messo piede.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Tony Blair in lizza per governare Gaza

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump: gli Stati della NATO possono abbattere gli aerei russi. Poi chiama Mosca «tigre di carta». Il Cremlino risponde: «siamo un orso vero»

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha risposto affermativamente quando gli è stato chiesto se gli stati della NATO dovessero abbattere gli aerei russi che violano il loro spazio aereo.
La domanda è stata posta martedì al presidente degli Stati Uniti durante una conferenza stampa congiunta con il leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj. «Sì, lo so», ha risposto Trump.
L’Estonia, membro baltico del blocco militare guidato dagli Stati Uniti, ha affermato la scorsa settimana che tre jet russi MIG-31 hanno violato il suo spazio aereo. Mosca ha negato le accuse, affermando che gli aerei non hanno deviato dalla loro rotta di volo abituale e sostenendo che la NATO non aveva prove.
Sostieni Renovatio 21
Tallinn ha chiesto consultazioni urgenti con i membri del blocco ai sensi dell’articolo 4 della NATO, che consente ai membri di avviare colloqui se ritengono che la loro sicurezza o integrità territoriale sia minacciata. I membri del blocco si sono riuniti a Bruxelles martedì.
Secondo il Segretario generale della NATO Mark Rutte, il blocco militare guidato dagli Stati Uniti decide in tempo reale, caso per caso, se abbattere gli aerei che violano il suo spazio aereo, a seconda del livello di minaccia.
Nel presunto incidente estone, «le forze della NATO hanno prontamente intercettato e scortato l’aereo senza intensificare le operazioni, poiché non è stata valutata alcuna minaccia immediata», ha affermato durante una conferenza stampa successiva all’incontro.
All’inizio di questo mese, un altro membro della NATO, la Polonia, ha accusato la Russia di aver inviato almeno 19 droni nel suo spazio aereo, un’accusa che Mosca ha respinto come infondata. L’unico danno causato dall’incidente sarebbe stato causato da un missile lanciato da un F-16 polacco, che ha colpito un edificio residenziale, ha riportato la scorsa settimana l’agenzia di stampa Rzeczpospolita.
L’incidente in Polonia è stato una provocazione inventata con l’obiettivo di «indebolire una soluzione politica del conflitto in Ucraina», ha dichiarato la scorsa settimana la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova.
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha dichiarato che le accuse sono state mosse senza il minimo straccio di prova. Le affermazioni «non sono mai state supportate da dati affidabili o argomenti convincenti», ha dichiarato ai giornalisti martedì.
Martedì, dopo l’incontro con il leader ucraino Vladimir Zelensky, Trump ha affermato di credere che Kiev sia «in grado di combattere e riconquistare tutta l’Ucraina», se l’UE e la NATO continueranno a sostenerla, paragonando la Russia a una «tigre di carta», sostenendo che il paese è in «gravi difficoltà economiche» e che «questo è il momento per l’Ucraina di agire».
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha respinto la definizione data dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Russia come «tigre di carta», scherzando sul fatto che il Paese viene più comunemente paragonato a un orso.
In un’intervista rilasciata mercoledì al quotidiano economico russo RBK, Peskov ha espresso il suo disaccordo con il leader statunitense. «La Russia non è una tigre. La Russia è più spesso associata a un orso. Non esistono “orsi di carta”, e la Russia è un orso vero», ha ironizzato.
Peskov ha aggiunto che l’economia russa si è adattata al conflitto in corso ed è stata in grado di fornire al suo esercito tutte le attrezzature necessarie, pur riconoscendo che sta affrontando alcuni «problemi», aggravati dalle sanzioni occidentali senza precedenti.
Aiuta Renovatio 21
Trump è un «uomo d’affari», ha detto, suggerendo che sta cercando di costringere il mondo ad acquistare petrolio e gas americani a un prezzo più alto. Ciononostante, Peskov ha sottolineato che il presidente russo Vladimir Putin «apprezza molto» gli sforzi di Trump per mediare il conflitto ucraino, descrivendo il loro rapporto come «caldo».
I colloqui tra Russia e Stati Uniti procedono lentamente, ha osservato, spiegando che Washington collega la questione del ripristino dei legami bilaterali alla risoluzione del conflitto in Ucraina.
Mosca rimane aperta a cercare una soluzione pacifica alle ostilità, ha affermato Peskov, mentre la situazione sul campo di battaglia in Ucraina si sta deteriorando. «Le dinamiche mostrano che per coloro che non vogliono negoziare oggi, la loro situazione sarà molto peggiore domani o dopodomani», ha affermato il portavoce del Cremlino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
L’ala armata di Hamas pubblica un nuovo video sugli ostaggi

Prisoner Alon Ohel Due to Netanyahu’s stubborness, he has been held captive in Gaza City for more than 700 days pic.twitter.com/Zebb4y9L9u
— Free Palestine Together For Palestine🇺🇦🇵🇸 (@InaNobumaru) September 23, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Cancro2 settimane fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Cancro4 giorni fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri6 giorni fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata
-
Vaccini6 giorni fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Spirito2 settimane fa
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo
-
Epidemie2 settimane fa
I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti