Contraccezione
Kennedy promette una «revisione completa» della pillola abortiva dopo un rapporto «allarmante» sui pericoli

Lo scorso mercoledì il segretario alla Salute USA Robert F. Kennedy Jr. ha dichiarato alla Commissione Salute, Istruzione, Lavoro e Pensioni del Senato che studierà i pericoli della pillola abortiva chimica nota come mifepristone.
«Ho chiesto a Marty Makary, direttore della FDA, di effettuare una revisione completa e di riferirmi», ha detto Kennedy al senatore pro-life del Missouri Josh Hawley.
Questa settimana, Kennedy è stato a Capitol Hill per testimoniare ai legislatori sulle riforme che sta attuando. Durante un acceso scambio di battute con l’ultraliberalista 82enne deputata del Connecticut Rosa DeLauro, ha denunciato i suoi attacchi e i precedenti fallimenti delle istituzioni che ora supervisiona.
We’ve spent trillions trying to fix our health system—and outcomes keep getting worse.
More money isn’t the solution. Smarter policy, less waste, and honest leadership is how we Make America Healthy Again. pic.twitter.com/A0UzbLarsQ
— Secretary Kennedy (@SecKennedy) May 14, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Se qualcuno pensa che in questo Paese abbiamo fatto la medicina di eccellenza con queste istituzioni, guardi i nostri bambini! Sono i bambini più malati del mondo!», ha esclamato.
Durante l’audizione, il senatore Hawley ha chiesto se Kennedy fosse a conoscenza del recente studio dell’Ethics and Public Policy, che ha dimostrato che quasi l’11% delle donne statunitensi che assumono mifepristone soffre di gravi eventi avversi, una percentuale 22 volte superiore a quella riportata sul foglietto illustrativo. I ricercatori hanno concluso che il mifepristone non è né sicuro né efficace.
«È allarmante», ha risposto Kennedy. «Convalida» studi precedenti e «come minimo, l’etichetta dovrebbe essere cambiata».
Hawley ha discusso lo studio anche con James O’Neill. O’Neill è la persona scelta dal presidente Trump per la carica di Vice Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani. Anche lui ha dichiarato alla commissione la scorsa settimana di sostenere l’indagine sui pericoli associati alle pillole abortive chimiche.
«Il mifepristone ha in realtà una REMS (strategia di valutazione e mitigazione del rischio), il che significa che da tempo è stato designato come qualcosa che necessita di una revisione periodica dei dati sulla sicurezza», ha affermato.
«Il segretario si è impegnato a effettuare una revisione della sicurezza del mifepristone (…) e sostengo fermamente tale revisione».
Come riportato dalla giornalista di LifeSiteNews Emily Mangiaracina, la prevalenza degli aborti chimici negli Stati Uniti è aumentata rapidamente dal 2000, anno in cui la pillola abortiva è stata approvata per la prima volta dalla FDA, soprattutto da quando il governo ha revocato le normative sulla pillola abortiva.
Nel 2011, il farmaco è stato sottoposto a un sistema di sicurezza noto come REMS, dopo la segnalazione di gravi eventi avversi, inclusi diversi decessi. Il REMS consente alla Food and Drug Administration (FDA) di monitorare questi eventi avversi. Tuttavia, con la legge FDA di Obama del 2016, l’obbligo di segnalare tutte le complicazioni legate alla pillola abortiva è stato rimosso. Da quel momento in poi, solo i decessi avrebbero dovuto essere segnalati, il che ha notevolmente compromesso i dati sulla sicurezza.
Entro dicembre 2021, la FDA di Biden ha eliminato il requisito che la pillola abortiva dovesse essere consegnata di persona e ha consentito che venisse spedita definitivamente per posta.
Durante un’intervista rilasciata a Laura Ingraham della Fox News a febbraio, Kennedy aveva confermato che Trump gli aveva chiesto di studiare i pericoli dei farmaci abortivi.
«Durante l’amministrazione Biden, l’NIH ha fatto qualcosa di imperdonabile, ovvero dire a medici e pazienti di non denunciare gli infortuni, e questa non è una buona politica», ha affermato RFK jr.
Durante l’interrogatorio durante l’udienza di conferma al Senato qualche settimana prima, Kennedy aveva insistito sul fatto che «ogni aborto è una tragedia» quando gli è stata posta una domanda sulla sua posizione in merito all’aborto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Contraccezione
Elon Musk: le pillole anticoncezionali stanno distorcendo le emozioni delle donne e cambiando il comportamento

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
🚨 ELON MUSK ON HORMONAL BIRTH CONTROL:
“A lot of women may be unaware that hormonal birth control can cause significant risk of depression, increased risk of suicide, and can make you go out with people you don’t actually like. It actually says this on the box.” “My message to… pic.twitter.com/lF00nesJ1D — Autism Capital 🧩 (@AutismCapital) October 8, 2024
Aiuta Renovatio 21
Hormonal birth control makes you fat, doubles risk of depression & triples risk of suicide.
This is the clear scientific consensus, but very few people seem to know it. — Elon Musk (@elonmusk) February 16, 2024
Sostieni Renovatio 21
«Il controllo delle nascite ormonale e la mancanza di figli di cui prendersi cura renderebbero triste qualsiasi mammifero» aveva ulteriormente chiosato il magnate di origine sudafricana, spiegando ancora che «usare la contraccezione ormonale, che amplifica notevolmente la depressione, e non avere figli renderebbe triste qualsiasi mammifero, e noi siamo mammiferi. In mancanza di figli, si cerca un altro sfogo per la loro compassione, ma purtroppo a volte questo è una causa distruttiva per la civiltà».It is important that women know the effects of hormonal birth control, as it is a significant cause of depression and increases suicide risk.
This is not a value statement, just a public service announcement. Other forms of birth control do not have these effects. https://t.co/7pVnongbQI — Elon Musk (@elonmusk) March 17, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Contraccezione
La Danimarca chiede scusa ai groenlandesi per l’esperimento sulla contraccezione

Il primo ministro danese Mette Frederiksen ha presentato le sue scuse per una campagna di contraccezione forzata volta a regolare il tasso di natalità in Groenlandia.
Il controverso programma ha visto migliaia di giovani donne e ragazze groenlandesi sottoporsi a dispositivi intrauterini (o IUD, chiamata talvolta anche «spirale»), spesso a loro insaputa o senza il loro consenso.
La pratica ebbe luogo principalmente negli anni Sessanta e Settanta, quando il sistema sanitario della Groenlandia era ancora sotto il controllo danese, e rimase in gran parte sconosciuta fino al 2022. Quell’anno, il podcast Spiralkampagnen (La campagna a spirale) della Danish Broadcasting Corporation scoprì registrazioni che mostravano che fino a 4.500 donne e ragazze avevano ricevuto l’inserimento di IUD senza consenso informato.
Sostieni Renovatio 21
Alcune donne hanno ricevuto i dispositivi dopo il parto senza che nessuno glielo dicesse, mentre in altri casi la barriera linguistica avrebbe impedito loro di comprendere la procedura. Le rivelazioni hanno suscitato indignazione pubblica e rinnovato appello alla responsabilità.
«Riconosciamo che questa spirale di casi è fonte di rabbia e dolore per molti groenlandesi e per molte famiglie in Groenlandia», ha dichiarato la Frederiksen mercoledì. «Non possiamo cambiare ciò che è accaduto. Ma possiamo assumerci la responsabilità. Pertanto, a nome della Danimarca, vorrei dire: mi dispiace».
Il primo ministro ha fatto riferimento alle «ragazze e alle donne che sono state sottoposte a discriminazione sistematica» semplicemente perché «sono groenlandesi», scusandosi «per il danno fisico e psicologico che hanno subito, per essere state deluse».
La Frederiksen ha promesso che le discussioni con il governo della Groenlandia proseguiranno dopo la pubblicazione di un’indagine completa, comprese le questioni relative a un possibile risarcimento finanziario per le donne coinvolte.
È in corso un’indagine indipendente sullo scandalo, i cui risultati dovrebbero essere pubblicati nel settembre 2025.
Nel 2024, un gruppo di 143 donne, ora tra i 70 e gli 80 anni, ha intentato una causa contro il ministero dell’Interno e della Salute danese per le procedure di contraccezione forzata. Secondo il loro avvocato, chiedono un risarcimento complessivo di quasi 43 milioni di corone (circa 5,41 milioni di euro).
Come riportato da Renovatio 21, le donne groenlandesi chiedono un risarcimento per la contraccezione forzata da anni.
Nel 2022 la Danimarca ha presentato pubbliche scuse alle vittime di un esperimento degli anni Cinquanta in cui dei bambini della Groenlandia furono portati in Danimarca.
Aiuta Renovatio 21
Non si pensi che questo pentimento, che ascriviamo alla coda lunga del politicamente corretto con il suo piagnisteo etnico, nasconda una qualche comprensione dell’orrore della Necrocultura: l’anno scorso Copenhagen ha programmato di consentire l’aborto alle 15enni anche senza il consenso dei genitori.
Come riportato da Renovatio 21, negli anni Cinquanta la Danimarca fu teatro anche di un inquietante esperimento pediatrico sostenuto dalla CIA che avrebbe violato il codice di Norimberga del 1947. Diverse centinaia di orfani danesi sono stati inconsapevolmente utilizzati in esperimenti volti a indagare un legame tra ereditarietà e ambiente nello sviluppo della schizofrenia.
Il regista di documentari Per Wennick, che ha partecipato a questi esperimenti da bambino, ha ricordato nel suo film The Search for Myself di essere stato messo su una sedia, di essersi messo degli elettrodi su braccia, gambe e petto intorno al cuore e di aver dovuto ascoltare rumori forti e striduli. Il test aveva lo scopo di rivelare se il bambino aveva tratti psicopatici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni
Contraccezione
Il Ruanda legalizza la maternità surrogata per single e non sposati, contraccettivi per le quindicenni

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri1 settimana fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini1 settimana fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria1 settimana fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta