Spirito
Le accuse di mons. Viganò contro i cardinali del Conclave

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha rilasciato sul social X alcune dichiarazione sui cardinali del Conclave in partenza tra quattro giorni.
Viganò, facendo nome e cognome, muove delle accuse pesanti a vari porporati molto noti.
Con la Sede Vacante, il potere è in mano a due «personaggi», spiega Viganò, «il sostituto della Segreteria di Stato Edgard Peña Parra – i cui crimini ho ampiamente denunciato – e il Cardinale Camerlengo Kevin Farrell».
Secondo il monsignore, il cardinale Farrell «proviene dai Legionari di Cristo, la congregazione religiosa che fu al centro di un gravissimo scandalo legato agli abusi sessuali e ai crimini del suo fondatore, padre Marcial Maciel».
Sostieni Renovatio 21
Di qui l’accusa diretta: «Farrell era responsabile della gestione delle sue ingenti risorse finanziarie, e naturalmente non si accorse delle aberranti deviazioni di Maciel… Anche per questo preferì nascondere questo lato oscuro del suo passato con i Legionari di Cristo, e proprio per questi suoi “meriti” e per la sua contiguità con Maciel, Farrell fu scelto da Theodore McCarrick come suo stretto collaboratore».
Secondo Viganò, il defunto cardinale McCarrick «lo nominò suo Ausiliare a Washington, dove visse per sei anni nello stesso appartamento dell’allora Arcivescovo. Anche allora non si accorse di nulla… McCarrick gli affidò la gestione finanziaria della Fondazione Papale fondata proprio nel 1988, quando il Vaticano usciva con le ossa rotte dall’affare Marcinkus e dallo scandalo del Banco Ambrosiano».
«Dopo soli due anni, nel 1990, la Fondazione Papale raccoglieva 215 milioni di dollari: una somma considerevole per i conti disastrosi della Santa Sede, per comprare silenzi e sollecitare promozioni. Questa capacità di raccolta fondi di McCarrick gli valse l’intoccabilità da parte del Vaticano fin dai tempi di Giovanni Paolo II. Nel 2007 Farrell viene promosso alla sede di Dallas; nel 2016 viene trasferito a Roma, come prefetto del superdicastero per i laici, la famiglia e la vita; nel 2019 viene nominato Camerlengo di Santa Romana Chiesa (…)».
Quindi parte l’accusa del già nunzio apostolico in USA contro l’attuale camerlengo: «Farrell conosce tutti i complici dei crimini di McCarrick e può manovrare il Conclave» dice Viganò, aggiungendo che lo scandalo che rappresenta – soprattutto per le vittime di McCarrick e per i cattolici americani – devono essere denunciati al fine di indurlo a rinunciare alle sue prerogative di Camerlengo e di membro elettivo del Conclave, seguendo l’esempio del Cardinale di Edimburgo, Keith O’Brien, che dopo aver denunciato la sua indegnità si è ritirato volontariamente dal Conclave del 2013».
Sempre su X, l’arcivescovo lombardo ne ha avute anche per un’altra figura di certa importanza per il Conclave, il cardinale neoeboraceno Timothy Dolan, che aveva postato sul social un messaggio dal suo luogo di soggiorno a Roma.
Aiuta Renovatio 21
«A sentire queste parole, si potrebbe pensare che Dolan sia una persona devota, persino profondamente spirituale» scrive Viganò. «Non posso dire di aver avuto la stessa impressione quando, nel 2017 » un giovane seminarista denunciò per molestie sessuali i suoi superiori «che agivano indisturbati, seguendo l’esempio del cardinale McCarrick, abusando di seminaristi e giovani sacerdoti. E pensare che fino al 2001 Dolan era stato Rettore del NAC… Qualche anno fa ho chiamato Dolan per ricordargli le sue responsabilità nei confronti di questo seminarista esemplare, affinché lo difendesse e facesse sì che i Superiori colpevoli fossero puniti».
«In risposta, Dolan ha riattaccato il telefono», racconta Viganò.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Vaticano, una nuova nomina controversa

Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon
L’Accademia, fondata nel XVI secolo, si propone, secondo i suoi statuti approvati nel 1995, di «promuovere lo studio, la pratica e lo sviluppo delle lettere e delle belle arti, con particolare riguardo alla letteratura di ispirazione cristiana e all’arte sacra in tutte le sue espressioni, e di promuovere l’elevazione spirituale degli artisti, in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura». Riconosciuta da Papa Paolo III il 5 ottobre 1543, è la più antica associazione artistica nazionale italiana ancora esistente. È composta da circa cinquanta accademici ordinari nominati dal Papa (i «virtuosi»), suddivisi in cinque categorie: architetti, pittori e cineasti, scultori, musicisti e amanti dell’arte, scrittori e poeti, oltre a 49 accademici onorari.Il nuovo presidente
Nata a Roma nel 1965, Cristiana Perrella è curatrice di mostre, critica d’arte e docente di management ed economia dell’arte presso l’Università San Raffaele di Milano. Ha diretto il Centro Pecci di Prato fino al 2021, ha organizzato la mostra Panorama a L’Aquila nel 2023 e ha collaborato con il MAXXI, la Biennale di Valencia, l’IKSV di Istanbul e la Fondazione Prada. Dal 2025 dirige il MACRO, dove programma stagioni artistiche che integrano arti visive, musica e progetti comunitari, evidenziando il ruolo sociale dell’arte. Tra i suoi progetti più importanti come curatrice c’è la mostra con l’artista Yan Pei-Ming per il Giubileo del 2025, incentrata sui temi dell’emarginazione e dell’inclusione sociale. Perrella è membro della Pontificia Accademia dal 2022, nominata da papa Francesco, e nel 2024 è stata nominata curatrice delle mostre d’arte contemporanea per lo spazio Conciliazione 5 dal Dicastero per la Cultura e l’Istruzione del Vaticano.Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Mons. Viganò: la chiesa conciliare-sinodale schierata con i nemici della Chiesa cattolica

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha affidato alla piattaforma social X un commento sul «World Meeting of Human Fraternity» organizzato dalla Diocesi di Roma, un appuntamento, giunto alla terza edizione, promosso dalla Basilica di San Pietro e da una fondazione che si chiama come la famigerata enciclica bergogliana Fratelli Tutti.
«Trovo a dir poco inconcepibile che, dinanzi all’evidenza del colpo di stato globalista nelle nazioni occidentali e alla aperta ostilità a Cristo e alla Sua Chiesa dell’élite globalista, la chiesa conciliare-sinodale insista ancora a schierarsi con i nemici della Chiesa Cattolica, ratificando le loro imposture climatiche, sanitarie, sociali e belliche» scrive monsignore.
Trovo a dir poco inconcepibile che, dinanzi all’evidenza del colpo di stato globalista nelle nazioni occidentali e alla aperta ostilità a Cristo e alla Sua Chiesa dell’élite globalista, la chiesa conciliare-sinodale insista ancora a schierarsi con i nemici della Chiesa Cattolica,… pic.twitter.com/dX03GnWp0S
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Dinanzi all’evidenza dei disordini e della criminalità causati dall’immigrazione, perora l’accoglienza e coopera all’islamizzazione delle nazioni cristiane. Dinanzi alla dissoluzione morale dei giovani, si fa promotrice dell’ideologia LGBTQ+».
«Dinanzi al cinismo utilitarista dell’eutanasia e dell’aborto, alla predazione degli organi e alla manipolazione genetica, legittima i sieri sperimentali fatti con tessuti ricavati da feti abortiti».
«Dinanzi alle speculazioni dell’alta finanza usuraia e ai controlli dell’identità digitale e della valuta elettronica, installa i pos in chiesa per i pagamenti elettronici».
«Questa non è ingenuità, né sprovvedutezza: è deliberata cooperazione al Male, secondo un ben preciso copione sotto un’unica regia» tuona Viganò.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Migliaia alla processione del Concilio dei Santi di Mosca

🇷🇺☦️ WATCH: Over 40,000 Orthodox Christians March Through Moscow!
People are Carrying Flags of Jesus and the Virgin Mary with a Powerful Message: “God Is With Us” pic.twitter.com/QXdynDNXD0 — Mario ZNA (@MarioBojic) September 7, 2025
Thousands of Orthodox believers gather at Moscow’s Cathedral of Christ the Savior for the annual Cross Procession pic.twitter.com/esM3bv63TQ
— Uncensored News (@Uncensorednewsw) September 7, 2025
🙏 Believers gathered at the Cathedral of Christ the Savior awaiting the all-Moscow cross procession. – FRWL pic.twitter.com/9wOdWiRt0W
— Zlatti71 (@Zlatti_71) September 7, 2025
A vast crowd joined the great Cross Procession in Moscow, led by the Russian Orthodox Church
God bless 🇷🇺 Russia — a nation of spirit and destiny, carrying hope for a truly multipolar world pic.twitter.com/w0iRasluTP — Bebo BRICS (@BeboBrics) September 7, 2025
The Russians are coming!
The largest procession in Moscow since 1918 is underway. pic.twitter.com/Bj823DtiFh — Bernadette 🏴🇮🇪🇷🇺🇵🇸 (@BDooher) September 7, 2025
❗️150,000 civilians take part in a patriotic Russian Orthodox march in Moscow. 🙏🇷🇺☦️ pic.twitter.com/hRwX7uHPOU
— cvetko35 (@cvetko35) September 7, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo5 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza