Politica
L’ex premier pakistano Imran Khan condannato a 14 anni di carcere

L’ex primo ministro pakistano Imran Khan e sua moglie Bushra Bibi sono stati condannati in un caso di corruzione immobiliare del valore di 190 milioni di sterline (238 milioni di euro) che coinvolgeva l’Al-Qadir Trust, hanno riferito venerdì i media locali.
Secondo le testate pakistane ARY News e Dawn, un tribunale anticorruzione della città settentrionale di Rawalpindi ha condannato Khan a 14 anni di prigione e Bibi a sette anni; il verdetto è stato pronunciato nel carcere di Adiala.
Khan e Bibi sono stati inoltre multati rispettivamente di 3.600 e 1.800 dollari; la mancata ottemperanza comporta una pena detentiva aggiuntiva.
Il caso Al-Qadir Trust è incentrato sulle accuse secondo cui Khan e Bibi sarebbero stati coinvolti in uno schema di do ut des in cui il politico e sua moglie ricevevano terreni del valore di milioni di dollari da un magnate immobiliare durante la fondazione dell’omonima università in cambio di protezione legale.
L’ex primo ministro pakistano ha negato le accuse, definendole «politicamente motivate». Prima del verdetto, Khan ha affermato che il caso era privo di prove e avrebbe messo in imbarazzo le autorità. «La mia condanna è richiesta in un caso in cui né io ho ricavato un solo centesimo di guadagno personale, né il governo ha subito un solo centesimo di perdita finanziaria», ha affermato.
Il partito Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) di Khan ha condannato la sentenza, definendola un «verdetto nero», e ha condiviso un video che presumibilmente mostrava proteste contro la decisione fuori dall’Assemblea nazionale.
Giocatore di cricket diventato politico, un passato nell’élite britannica con il precedente matrimonio con una donna della famiglia Goldsmith, il Khan è stato primo ministro dal 2018 al 2022, quando è stato estromesso dall’incarico con un voto di sfiducia, con l’opposizione che lo accusava di cattiva gestione dell’economia e della politica estera. Khan, tuttavia, sostiene di essere stato rovesciato a seguito di una cospirazione statunitense.
È stato coinvolto in numerose battaglie legali, con incombenti accuse di corruzione. Nel 2023, è stato dichiarato colpevole di aver acquistato e venduto illegalmente doni statali ricevuti durante il suo mandato da premier, sebbene la condanna sia stata sospesa. Un anno dopo, è stato anche condannato a dieci anni per aver fatto trapelare segreti di stato, un’accusa che ha negato. I suoi precedenti arresti e condanne hanno scatenato proteste a livello nazionale, alcune delle quali sono diventate violente.
Le molteplici condanne sono state utilizzate per impedire a Khan e al suo partito di candidarsi alle elezioni di febbraio, ma la Corte Suprema ha successivamente stabilito che a Tehreek-e-Insaf sono stati ingiustamente negati almeno 20 seggi in più in parlamento, in un duro colpo per la coalizione al potere.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato era emerso che nel 2022 il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha fatto pressioni sul Pakistan affinché rimuovesse il primo ministro Khan a causa della neutralità di quest’ultimo riguardo al conflitto in Ucraina.
L’ex campione di cricket, che ha sempre definito la sua defenestrazione come un «complotto americano», già era stato arrestato – evento che ha provocato caos nelle strade con scene da guerra civile nel Paese.
Aiuta Renovatio 21
Nel 2021 il Khan al potere aveva stretto accordi con il Tehreek-i-Labbaik Pakistan (TLP), un partito islamista di estrema destra, che aveva marciato da Lahore a Islamabad occupando una delle autostrade principali del Paese
La scorsa estate i terroristi dello Stato Islamico-Khorasan hanno rivendicato la responsabilità del recente attentato suicida nella provincia pachistana di Khyber Pakhtunkhwa, che ha preso di mira una manifestazione elettorale del partito Jamiat Ulema-e-Islam (JUI), causando almeno 54 morti.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato il Khan, che i sostenitori chiamano «Skipper», aveva subito un attentato che lo ha lasciato ferito ad una gamba.
Il Pakistan, che si era trovato in una crisi economica ed energetica con blackout massivi, fa parte della rosa di Paesi che sta ha cominciato a pagare in yuan il petrolio russo che acquista. L’anno scorso il suo governo aveva segnalato la volontà di trattare sia con i terroristi che con il Fondo Monetario Internazionale.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa capitale pakistana Islamabad fu invasa dai sostenitori del primo ministro deposto Imran Khan giunti in massa da tutto il Paese per chiedere la sua liberazione dalla prigione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
Macron riconferma Lecornu come primo ministro

J’accepte – par devoir – la mission qui m’est confiée par le Président de la République de tout faire pour donner un budget à la France pour la fin de l’année et de répondre aux problèmes de la vie quotidienne de nos compatriotes.
Il faut mettre un terme à cette crise politique… — Sébastien Lecornu (@SebLecornu) October 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
L’editore ritira il libro in cui si sostiene che Epstein abbia presentato Melania a Trump

HarperCollins UK si è scusata con Melania Trump e ha ritirato un libro che affermava che Jeffrey Epstein, condannato per reati sessuali, l’avesse presentata al marito, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Mercoledì, la casa editrice ha dichiarato in una nota di aver «deciso di rimuovere diverse pagine» da una biografia non autorizzata del principe Andrea, scritta dallo storico Andrew Lowine. I passaggi in questione riportavano accuse non verificate secondo cui Epstein avrebbe favorito l’incontro tra la coppia presidenziale statunitense.
«Le copie del libro che includono tali riferimenti saranno rimosse definitivamente dalla distribuzione. HarperCollins UK si scusa con la First Lady», si legge nella dichiarazione. Melania Trump ha successivamente condiviso il messaggio sul suo account X.
— MELANIA TRUMP (@MELANIATRUMP) October 7, 2025
Iscriviti al canale Telegram
La biografia, pubblicata a metà agosto, analizzava il rapporto tra il principe Andrea e Epstein, il finanziere americano morto in carcere nel 2019 in attesa di processo per accuse di traffico sessuale. NBC News aveva precedentemente riferito che il libro sosteneva che Epstein avesse «facilitato» l’incontro tra Melania e Donald Trump, in un articolo che descriveva in dettaglio i suoi tentativi di prendere le distanze dall’uomo d’affari caduto in disgrazia.
Un portavoce della first lady statunitense (FLOTUS) ha riferito ad Axios che il suo team legale è «attivamente impegnato a garantire immediate ritrattazioni e scuse da parte di coloro che diffondono falsità maligne e diffamatorie», sottolineando che nelle sue memorie Melania afferma di aver conosciuto Donald Trump nel 1998 a una festa a New York tramite un’altra conoscenza.
Durante la campagna presidenziale del 2024, Donald Trump aveva promesso di rendere pubblici i «file Epstein», che si presume dettagliassero i legami del finanziere con figure influenti. Tuttavia, dopo il suo insediamento, Trump ha definito l’esistenza di tali documenti una «bufala democratica», una svolta che, secondo i critici, servirebbe a distogliere l’attenzione dai suoi precedenti rapporti con Epstein.
Melania Trump ha già ottenuto una ritrattazione dal Daily Beast e da un podcast condotto dallo stratega democratico James Carville per affermazioni simili.
Come riportato da Renovatio 21, al contrario, per le sue affermazione sulla FLOTUS, suo marito ed Epstein Hunter Biden ha rifiutato di scusarsi. Melania Trump ha minacciato di fargli causa per un miliardo di dollari, ma il figlio già tossicodipendente di Biden ha risposto a maleparole.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Trump non vince il Nobel. Premiato pure lo scrittore nemico di Orban

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Civiltà1 settimana fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Cancro6 giorni fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Animali2 settimane fa
Il racconto di un uomo attaccato dalle orche di Gibilterra