Oligarcato
Re Carlo incassa milioni con un impero immobiliare segreto
Re Carlo III e suo figlio, il principe Guglielmo, hanno contratti con servizi pubblici finanziati dai contribuenti del Regno Unito, enti di beneficenza, dipartimenti governativi e persino una prigione, che li aiutano a guadagnare milioni ogni anno. Lo riporta il quotidiano britannico Sunday Times.
La somma si aggiungererebbe alla cosiddetta sovvenzione sovrana che i reali ricevono dal governo.
Solo nel 2023, i «feudi privati» di Carlo e Guglielmo, il Ducato di Lancaster e il Ducato di Cornovaglia, avrebbero raccolto rispettivamente 27,4 milioni di sterline (oltre 32,6 milioni di euro) e 23,6 milioni di sterline (28,1milioni di euro) per la famiglia reale britannica, ha scoperto il giornale nell’ambito di un’indagine congiunta con il programma Dispatches di Channel 4.
Sostieni Renovatio 21
Il giornale ha affermato sabato di aver utilizzato gli indirizzi reali per scoprire i loro contratti commerciali e di aver scoperto come i ducati stanno facendo soldi «attraverso una serie di rendite commerciali e prelievi feudali su terreni in gran parte sequestrati dai monarchi medievali».
Denominata «Duchy Files», l’indagine sostiene di aver scoperto che il re Carlo e il principe Guglielmo «fanno pagare per il diritto di attraversare i fiumi, scaricare merci sulla riva, far passare cavi sotto le loro spiagge, gestire scuole e organizzazioni di beneficenza e persino scavare tombe».
«Guadagnano entrate da ponti a pedaggio, traghetti, condotte fognarie, chiese, sale comunali, pub, distillerie, gasdotti, ormeggi per barche, miniere a cielo aperto e sotterranee, parcheggi, case in affitto e turbine eoliche», sostiene il Sunday Times.
Secondo l’indagine, circa 5.410 proprietà terriere e immobili appartengono ai ducati reali.
Ad esempio, un accordo con un trust di fondazione del Servizio Sanitario Nazionale pagherà al Ducato reale di Lancaster 11 milioni di sterline (13,1milioni di euro) in 15 anni per affittare un magazzino per le ambulanze.
Il Ducato di Cornovaglia del principe Guglielmo riceve 1,5 milioni di sterline (1,79 milioni di euro) all’anno dal ministero della Giustizia per l’utilizzo della prigione di Dartmoor, sostiene il giornale inglse.
Il ducato del figlio maggiore del Re, che è colonnello in capo dell’Army Air Corps, fa pagare anche ai militari «per il diritto di addestrarsi» sui suoi 67.500 acri di terra a Dartmoor. La somma che riceve non è stata rivelata.
Secondo il rapporto, le tenute affittano anche più di 900 case residenziali e fattorie agli inquilini.
I ducati, entrambi fondati nel XIV secolo, operano come proprietari terrieri commerciali, ma sono esenti dal pagamento delle tasse sui loro profitti aziendali, nota il giornale. Il re e il principe pagano volontariamente l’imposta sul reddito all’aliquota più alta, il 45%.
Nel 2022, l’ultima volta che re Carlo ha pubblicato le sue dichiarazioni dei redditi, ha pagato il 25% dei 23 milioni di sterline (30 milioni di dollari) di profitti del ducato «perché ha dedotto le spese che considerava correlate ai suoi doveri ufficiali», ha sottolineato il Sunday Times.
L’ inchiesta «Duchy Files» segna la prima volta che l’elenco completo delle proprietà delle due tenute reali è stato reso pubblico, afferma il giornale, aggiungendo che persino al parlamento britannico è stato negato l’accesso.
«Gli antichi imperi immobiliari che finanziano il re e il principe di Galles sono rimasti per secoli un segreto gelosamente custodito all’interno della famiglia reale e della sua ristretta cerchia di consiglieri», ha affermato.
Aiuta Renovatio 21
I due ducati sono separati dalla Crown Estate, una vasta attività immobiliare di proprietà del monarca britannico ma gestita in modo indipendente.
Grazie ai suoi profitti in forte crescita, la sovvenzione sovrana finanziata dai contribuenti che paga i doveri ufficiali reali salirà da 86,3 milioni di sterline (102,8 milioni di euro) nel 2024-2025 a 132 milioni di sterline (157,2 milioni di euro) nel 2025-2026.
Come riportato da Renovatio 21, i finanziamenti ricevuti nel corso degli anni da Carlo sono oggetto di grande controversia. Si possono ricordare, ad esempio, i milioni presi dalla famiglia Bin Laden in buste di plastica.
Andrebbero tuttavia anche rammentata l’«amicizia» condita da donazioni milionarie di Carlo con il misterioso petroliere americano (per qualcuno spia KGB) Armand Hammer: quando nel 1988 la piattaforma petrolifera marina Piper Alpha della Occidental Petroleum collassò nelle fiamme a 200 miglia da Aberdeen uccidendo 160 persone, il futuro re si precipitò a difendere Hammer, che se la cavò alla grande. Sulla questione della dinastia degli Hammer, miliardari ebrei americani di origini russe a cui fu permesso per qualche motivo di restare vicini al Cremlino, andrebbe scritto un articolo a parte, specie dopo le accuse, sulle quali oltre ai presunti stupri i giornali hanno pure fatto aleggiare lo spettro di perversioni cannibalistiche, del nipote divo di Hollywood Armie Hammer.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine © House of Lords / photography by Roger Harris via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported
Intelligenza Artificiale
Un trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Tesla’s Optimus robots outperformed their fellow robot, Elon in dancing 😂pic.twitter.com/hLBnvZSPuL
— SMX 🇺🇸 (@iam_smx) November 6, 2025
Aiuta Renovatio 21
🚨ELON MUSK: “This year we hope to make about 5,000 Optimus robots…but even 5,000 robots is the size of a Roman legion FYI. That’s a scary thought, a legion of robots. I think we’ll literally build a legion of robots this year, and maybe 10 legions next year? It’s kind of a… pic.twitter.com/R992X5OA8r
— Autism Capital 🧩 (@AutismCapital) March 21, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Oligarcato
Il principe Andrea d’Inghilterra privato dei titoli e sfrattato dalla residenza reale
Re Carlo III ha revocato al fratello, il principe Andrea, gli ultimi titoli nobiliari e lo ha espulso dalla dimora reale, in seguito alle accuse di stupro e all’intima amicizia con il pluri-condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein.
D’ora in poi, secondo Buckingham Palace, l’ex principe sarà noto semplicemente come Andrew Mountbatten-Windsor e dovrà abbandonare la Royal Lodge, nei pressi del Castello di Windsor, dove risiede da oltre vent’anni. Andrea, che all’inizio del mese aveva già rinunciato al titolo di Duca di York, si trasferirà in «un’abitazione privata alternativa», ha reso noto il palazzo giovedì.
«Queste misure si rendono indispensabili, pur in presenza della sua costante negazione delle imputazioni. Le Loro Maestà intendono ribadire che i loro pensieri e la più profonda vicinanza sono stati, e resteranno, per le vittime e i sopravvissuti di ogni abuso», recita il comunicato.
Stando alla BBC, Andrea conserva l’ottava posizione nella linea di successione al trono, nonostante la perdita dei titoli.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Nel 2022 l’ex principe ha transato una causa civile con Virginia Giuffre, già nell’entourage delle ragazzine dell’Epstein, che lo accusava di averla violentata tre volte nel 2001, quando lei aveva 17 anni. Giuffre – suicidatasi ad aprile – sosteneva che il misterioso miliardario e la sua compagna, la socialite britannica Ghislaine Maxwell, l’avessero trafficata anche alla famiglia reale. Andrea ha sempre negato che gli episodi «siano mai avvenuti» e giura di ignorare i crimini di Epstein quando, nel 2006, ospitò lui e Maxwell alla Royal Lodge.
L’attenzione sul caso Epstein è tornata a esplodere quest’anno, dopo che le autorità federali USA hanno escluso il dolo nella sua morte in cella a Manhattan nel 2019, confermata come suicidio, e smentito l’esistenza di una lista di potenti clienti del traffico sessuale.
Le memorie postume di Giuffre, uscite a ottobre, hanno riportato sotto i riflettori i rapporti tra Andrea ed Epstein. Sebbene Andrea abbia sempre negato le accuse – e nel 2022 abbia raggiunto con Giuffre un accordo extragiudiziale confidenziale – questa settimana la stampa britannica hanno pubblicato estratti delle memorie postume di Giuffre, Nobody’s Girl, riaccendendo la controversia. Giuffre, deceduta ufficialmente per suicidio la scorsa primavera, aveva scritto che il principe riteneva di avere «il diritto» di avere rapporti con lei, considerandolo «un privilegio di nascita».
Come riportato da Renovatio 21, Andrea aveva rinunziato ai titoli reale già due settimane fa. Andrea si era già ritirato dai suoi doveri reali dopo che sua madre, la defunta Regina Elisabetta II, lo aveva privato dei suoi titoli militari e patronati allo scoppio dello scandalo. Ora rinuncerà al titolo di Duca di York, al cavalierato e al ruolo di Cavaliere Reale Compagno dell’Ordine della Giarrettiera. Tuttavia, conserverà il titolo di principe come figlio di Elisabetta II (della quale si dice fosse il preferito), e le sue figlie, le principesse Beatrice ed Eugenia, manterranno i loro titoli.
Intervistato da BBC Newsnight dopo l’annuncio, Sky Roberts, fratello di Giuffre, ha dichiarato che la notizia ha suscitato emozioni contrastanti, ma che sua sorella defunta «sarebbe molto orgogliosa», poiché la decisione «la giustifica» e porta i suoi sforzi per denunciare i crimini di Epstein e Andrea «a una forma di giustizia».
Sul caso di Andrea ed Epstein la TV britannica ha già prodotto due serie, una forse leggermente più simpatetica dell’altra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Chatham House via Wikimedia pubblicata su licenzaCreative Commons Attribution 2.0 Generic
Oligarcato
Papa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Vaccini2 settimane faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri2 settimane faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Ambiente1 settimana faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Salute2 settimane faI malori della 44ª settimana 2025
-



Fertilità2 settimane faI leggings stanno facendo diventare le donne sterili?
-



Civiltà2 settimane faChiediamo l’abolizione degli assessorati al traffico
-



Senza categoria6 giorni faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Bioetica2 settimane faJD Vance paragona l’aborto al sacrificio dei bambini. C’è molto più da dire e fare contro la Necrocultura













