Militaria
Gli USA schierano le forze per difendere Israele
Washington ha ordinato l’invio di più cacciatorpediniere, incrociatori e un ulteriore squadrone di caccia in Medio Oriente per difendere Israele nel contesto delle crescenti tensioni con l’Iran, ha affermato venerdì il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Secondo quanto riportato, gli Stati Uniti hanno ordinato al gruppo d’attacco della portaerei USS Abraham Lincoln di sostituire la portaerei USS Theodore Roosevelt attualmente schierata in Medio Oriente.
L’annuncio arriva in mezzo alle crescenti tensioni dopo l’uccisione di questa settimana del capo dell’ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, a Teheran. Sia Hamas che l’Iran hanno incolpato Israele per l’attacco e hanno promesso vendetta. L’Iran ha anche affermato che gli Stati Uniti hanno una responsabilità parziale per l’attacco in quanto «sostenitori e complici» di Israele.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Sebbene lo Stato degli ebrei non abbia né confermato né smentito alcun coinvolgimento, ha ripetutamente minacciato di eliminare la leadership di Hamas in seguito all’attacco del gruppo contro Israele del 7 ottobre, in cui hanno perso la vita circa 1.200 israeliani e ne hanno presi in ostaggio più di 250.
La successiva guerra tra Israele e Hamas ha scatenato crescenti tensioni nel Medio Oriente più ampio. Iran e Israele si sono scambiati colpi di arma da fuoco diretti ad aprile dopo che Israele ha colpito un complesso dell’ambasciata iraniana in Siria.
Il Segretario alla Difesa Lloyd Austin ha ordinato degli aggiustamenti alla posizione militare degli Stati Uniti per contribuire a difendere Israele, si legge in un comunicato stampa del Pentagono pubblicato venerdì.
Oltre al gruppo di portaerei, le forze dispiegate includeranno «incrociatori e cacciatorpediniere aggiuntivi con capacità di difesa missilistica balistica», così come uno squadrone di caccia extra. «Il Dipartimento sta anche prendendo misure per aumentare la nostra prontezza a schierare una difesa missilistica balistica terrestre aggiuntiva», si legge nella dichiarazione.
Il segretario alla difesa degli Stati Uniti ha informato il suo omologo israeliano, Yoav Gallant, delle mosse pianificate in una telefonata venerdì mattina, ha detto in precedenza la portavoce Sabrina Singh. «Il segretario ha ribadito il ferreo supporto alla sicurezza di Israele e ha informato il ministro di misure aggiuntive per includere cambiamenti di posizione della forza difensiva in corso e futuri che il dipartimento adotterà per supportare la difesa di Israele».
L’amministrazione del presidente Joe Biden è «convinta» che l’Iran attaccherà Israele entro pochi giorni e si sta preparando a contrastarlo, ha riferito giovedì Axios, citando tre funzionari statunitensi.
Biden ha parlato al telefono con il primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu per ribadire il sostegno americano a Gerusalemme Ovest, secondo quanto riportato da un comunicato stampa della Casa Bianca di giovedì. I due leader hanno discusso degli sforzi per «sostenere la difesa di Israele contro le minacce, tra cui missili balistici e droni, per includere nuovi schieramenti militari difensivi degli Stati Uniti».
È possibile che le forze guerrafondaie e sioniste all’interno del sistema di potere americano approfittino di questo momento di vuoto di comando per scatenare con lo Stato Ebraico la guerra totale in Medio Oriente?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio via Wikimedia
Militaria
La parte orientale di Kupyansk sotto il controllo russo
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
La bozza del piano della naja tedesca scatena una protesta di massa
Gli attivisti tedeschi hanno dichiarato l’intenzione di organizzare proteste su scala nazionale contro il possibile ripristino della coscrizione militare, sostenendo che il Paese deve diventare «capace di pace, non di guerra».
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare obbligatorio, mentre il governo mira a rafforzare le sue forze armate. La leva obbligatoria è stata sospesa dal 2011, ma una nuova legge in vigore dal 1° gennaio partirà da un modello volontario che potrebbe evolvere in una coscrizione più estesa.
Il possibile ritorno alla leva è motivato dalla grave carenza di personale nelle forze armate, con i giovani che preferiscono sempre più carriere civili a quelle militari.
Gli attivisti per la pace stanno pianificando una giornata di azione nazionale per il 5 dicembre, mobilitandosi contro quella che definiscono la «militarizzazione totale della società» da parte del governo.
«I preparativi bellici del governo tedesco e il massiccio accumulo di armamenti, con le loro drastiche conseguenze sociali, rendono imperativo intensificare le azioni congiunte del movimento per la pace», si legge nell’iniziativa, emersa dopo un incontro tenutosi nel fine settimana a Kassel.
Sostieni Renovatio 21
Gli attivisti, con lo slogan «La Germania non deve diventare capace di guerra, ma di pace», hanno chiesto di contrastare quella che ritengono propaganda, rivolta a sindacati, organizzazioni sociali e università.
«La militarizzazione viene presentata come “politica di sicurezza”, mentre in realtà erode le politiche sociali, sanitarie ed educative, nonché le infrastrutture», ha affermato il movimento.
L’imminente reintroduzione della coscrizione obbligatoria si inserisce in un più ampio sforzo UE di rapida militarizzazione in vista di un potenziale scontro con la Russia, che Mosca ha bollato come distrazione dai problemi interni dell’Europa.
Il cancelliere Friedrich Merz ha promesso di rendere le forze armate «il più forte esercito convenzionale d’Europa». I funzionari tedeschi hanno fissato il 2029 come scadenza per renderlo «pronto alla guerra», citando la percepita «minaccia russa». La Germania è il secondo fornitore di armi all’Ucraina dopo gli Stati Uniti.
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha accusato Merz di voler trasformare la Germania nuovamente nella «principale macchina militare d’Europa», sostenendo che le azioni di Berlino dimostrano il suo «coinvolgimento diretto» in una guerra per procura contro la Russia.
Ciò avviene mentre la Germania affronta un declino economico «drammatico», secondo gli economisti, con crescita stagnante e un’industria in indebolimento.
Come riportato da Renovatio 21, il Merz ha dichiarato due mesi fa che la Germania «è già in conflitto» con la Russia. Secondo stime del capo del servizio medico della Bundeswehr, in caso di conflitto con la Russia si prevede la cifra di 1000 feriti al giorno.
La Germania è diventata il secondo maggiore fornitore di armi all’Ucraina dopo gli Stati Uniti, consegnando i carri armati Leopard, impiegati nella fallita incursione di Kiev nella regione russa di Kursk. Merz aveva autorizzato anche l’impiego di armi tedeschi per colpire la Russia in profondità, mentre il suo ministro della Difesa Boris Pistorius aveva dichiarato che le truppe germaniche sono pronte ad uccidere i russi.
Come riportato da Renovatio 21, mentre la polizei reprime e picchia quanti protestano contro la rimilitarizzazione, la leva militare obbligatoria sta tornando in Germania sotto forme grottesche come la lotteria della naja (definita dalla deputata Sajra Wagenknecht come il «casinò della guerra»), con strategie per utilizzare gli adolescenti per colmare la mancanze di reclute.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di ippnw Deutschland via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Militaria
149.000 adolescenti belgi invitati al servizio militare «volontario»
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Vaccini2 settimane faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri2 settimane faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Ambiente1 settimana faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Salute2 settimane faI malori della 44ª settimana 2025
-



Fertilità2 settimane faI leggings stanno facendo diventare le donne sterili?
-



Civiltà2 settimane faChiediamo l’abolizione degli assessorati al traffico
-



Senza categoria6 giorni faRenovatio 21 partecipa alla Tabarrata dell’Oca 2025
-



Bioetica2 settimane faJD Vance paragona l’aborto al sacrificio dei bambini. C’è molto più da dire e fare contro la Necrocultura













