Geopolitica
Il premier indiano Modi accusa il Pakistan: vuole «rimanere rilevante» attraverso «terrorismo e guerre per procura»

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha accusato il Pakistan di «non imparare dalla storia» sostenendo il terrorismo. Modi ha parlato venerdì scorso ad un evento che celebrava il 25° anniversario dello scontro militare tra India e Pakistan nella regione himalayana di Kargil.
È stato l’ultimo grande scontro tra i due vicini dotati di armi nucleari, che hanno combattuto diverse guerre dall’indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1947.
Modi ha affermato che Islamabad era responsabile del conflitto a Kargil, affermando che mentre «l’India stava cercando la pace, il Pakistan aveva ancora una volta mostrato il suo volto inaffidabile», affermando quindio che il Paese sta usando il terrorismo e le guerre per procura per mantenere la sua rilevanza.
Iscriviti al canale Telegram
«Voglio dire a questi sostenitori del terrorismo che i loro piani sinistri non avranno mai successo», ha affermato Modi.
«Qualunque tentativo malvagio il Pakistan abbia fatto in passato, ha dovuto affrontare il fallimento. Ma il Pakistan non ha imparato nulla dalla sua storia. Sta cercando di rimanere rilevante con l’aiuto del terrorismo e della guerra per procura», ha dichiarato Modi, promettendo che le «coraggiose forze dell’India schiacceranno il terrorismo, al nemico verrà data una risposta adeguata».
Nuova Delhi ha ripetutamente affermato che Islamabad sostiene i militanti islamici coinvolti nel «terrorismo transfrontaliero» nel Jammu e Kashmir, la regione himalayana al centro di una disputa territoriale tra i paesi confinanti. Nonostante un cessate il fuoco nel febbraio 2021, continuano gli scontri sporadici nella zona.
La scorsa settimana, quattro soldati indiani, tra cui un ufficiale, sono stati uccisi in uno scontro con terroristi nel distretto di Doda, nel Jammu e Kashmir. Il giorno prima, NDTV ha riferito che negli ultimi 32 mesi, un totale di 48 soldati indiani erano stati uccisi in scontri con terroristi nella regione.
Il Pakistan ha denunciato le osservazioni di Modi venerdì come «spavalderia e sciovinismo», con il portavoce del Foreign Office che ha affermato che tali dichiarazioni danneggiano la pace regionale e sono controproducenti.
Islamabad ha anche suggerito all’India di dare un’occhiata a quella che ha definito la sua stessa campagna di «orchestrazione di assassinii mirati, sovversione e terrorismo in territori stranieri», sostenendo che «agenti indiani» hanno ucciso due cittadini pakistani legati a gruppi terroristici sul suo territorio all’inizio di quest’anno, cosa che New Delhi ha liquidato come propaganda «falsa e maligna».
Come riportato da Renovatio 21, l’India è coinvolta in una disputa diplomatica con il Canada a causa di gruppi sikh separatisti – propugnatori dello Stato etnico del Khalistan – riparati in Nordamerica: uno dei membri è stato assassinato, e i sospetti sono ricaduti su Nuova Delhi. L’escalation delle tensioni è arrivata a vedere un diplomatico indiano muovere l’accusa secondo cui l’aereo di Stato del premier canadese Giustino Trudeau sarebbe stato «pieno di cocaina» quando atterrato per il G20 in India nel settembre 2023.
Il Pakistan è alle prese invece con il terrorismo proveniente dal lato afghano, con i cosiddetti talebani pakistani ad eseguire attentati anche contro basi militari. I talebani afghani sono universalmente ritenuti una creazione dell’ISI, ossia i servizi segreti pakistani.
In territorio Pakistan, con stragi da diecini di morti, è operante anche l’ISIS.
Aiuta Renovatio 21
Per le stragi le autorità pakistane avevano inizialmente sospettato un gruppo talebano scissionista noto come Tehrik-e Taliban Pakistan (TTP), che sarebbe responsabile di due attentati mortali nella capitale provinciale di Peshawar all’inizio di quest’anno. Un’esplosione a gennaio dello scorso anno ha ucciso 74 persone all’interno di una moschea. Un altro attentato a febbraio 2023 ha preso di mira anche una moschea e ha provocato la morte di oltre 100 agenti di polizia.
Il TTP era anche dietro l’attentato del 2014 che ha ucciso 147 persone, per lo più scolari, in una scuola di Peshawar. Come riportato da Renovatio 21, nove mesi prima i talebani pakistani hanno attaccato le forze di sicurezza di Islamabad causando sei morti.
Un attacco terroristico si è registrato contro una base militare dell’esercito pakistano in una zona montuosa del Sud-Ovest del Paese a luglio 2023.
Come riportato da Renovatio 21, in questi mesi i talebani afghani hanno accusato il Pakistan di bombardare i civili. Islamabad aveva alzato la tensione anche con Teheran, quando missili Teheran erano caduti per isbaglio nella provincia del Baluchistan.
Tra India e Pakistan rimane il nodo degli attacchi terroristici di Mumbai del 2008. L’incriminazione all’ONU di uno dei terroristi pakistani del massacro è stata fermata da Pechino, da sempre amica di Islamabad e avversaria di Nuova Delhi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Prime Minister’s Office via Wikimedia pubblicata su licenza GODL-India
Geopolitica
La Tunisia dice che la Flottilla è presa di mira in un «attacco deliberato»

El barco “Alma”, parte de la Flotilla Global Sumud que zarpó con activistas y ayuda humanitaria para Gaza, es el navío que fue alcanzado por un dron en aguas tunecinas la noche del martes, según el grupo.
Video: Global Sumud Flotilla/AFP pic.twitter.com/7EKCkaBmwt — NMás (@nmas) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
“The main boat belonging to the Global Sumud Flotilla (GSF), known as the “Family Boat”, has been damaged by what the participants claim to be a drone while in Tunisian waters.” pic.twitter.com/pKA08JwpCR
— Steephill. Truth to the Battlefield. (@BcSteephill) September 9, 2025
Qualcosa questa mattina ha colpito la nave della Global Sumud Flotilla “Family”, si crede sia un drone, le autorità tunisine smentiscono, alle 10.00 la Flottilla terrà una conferenza stampa. Gli organizzatori hanno dichiarato che le intimidazioni non li fermeranno! pic.twitter.com/5HlwSP9Z0n
— Gianni Lini (@GianniLini) September 9, 2025
Kapal The Family dari Flotilla dibom idf saat masih di perairan Tunisia. Kapal ini ditumpangi Greta Thunberg. Semuanya selamat. pic.twitter.com/WByLJKPNtW
— Yasmina (@TunggalWar51509) September 8, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Von der Leyen vole che l’UE rimuova il diritto di veto dei singoli Paesi sulla politica estera

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha richiesto l’eliminazione dell’unanimità nel processo decisionale di politica estera dell’UE, sottolineando la necessità per l’Unione di agire più rapidamente su sanzioni, aiuti militari e altre misure.
Nel suo discorso annuale sullo stato dell’Unione al Parlamento europeo di mercoledì, von der Leyen ha dichiarato che è arrivato il momento di «liberarsi dalle catene dell’unanimità» e di adottare il voto a maggioranza qualificata in alcuni settori della politica estera.
Con l’attuale sistema, tutti i 27 Stati membri devono essere d’accordo per approvare le decisioni. La Von der Leyen ha sostenuto che questo meccanismo ha rallentato la risposta dell’UE alle crisi e ha affermato che il voto a maggioranza eviterebbe che singoli governi possano bloccare azioni sostenute dalla maggioranza.
Sostieni Renovatio 21
Le sue parole hanno immediatamente suscitato l’opposizione di Slovacchia e Ungheria, che hanno entrambe minacciato di utilizzare il diritto di veto per bloccare politiche considerate dannose per i loro interessi nazionali. Il premier slovacco Robert Fico ha avvertito che l’abolizione del diritto di veto «segnerebbe la fine del blocco» e potrebbe persino essere «il precursore di un enorme conflitto militare».
Il premier ungherese Viktor Orbán ha definito la proposta di Bruxelles come un’iniziativa di «burocrati» e ha sostenuto che abbandonare il consenso minerebbe la sovranità, rischiando di trascinare gli Stati membri in guerre contro la loro volontà. Ha previsto che l’UE non sopravvivrà un altro decennio senza riforme strutturali e senza un disimpegno dalla guerra in Ucraina.
La settimana scorsa Ursula aveva accusato la Russia di aver disturbato il GPS del suo aereo, vicenda poi smentita da parte bulgara e dal sito Flightradar24.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni prima la Von der Leyen aveva definito Putin «un predatore».
Come riportato da Renovatio 21, la Von der Leyen due mesi fa aveva accusato la combo costituita da Putin e no-vax come mandanti del voto di sfiducia che l’ha interessata nella vicenda dei messaggini al capo di Pfizer Albert Bourla per le forniture di sieri mRNA (peraltro specialità del marito) cancellati e spariti per sempre.
La Von der Leyen chiede un ingresso accelerato di Kiev in Europa, a cui si oppone il premier ungherese Vittorio Orban sostenendo che ciò trascinerebbe in guerra l’intero blocco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di European Commission via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Geopolitica
Charlie Kirk una volta si era chiesto se se l’Ucraina avrebbe cercato di ucciderlo

.@charliekirk11 on Volodymyr Zelenskyy: “The gangster is coming back to extort more American politicians to try to get us further into a no-win war.” pic.twitter.com/AF53AP67rB
— Human Events (@HumanEvents) September 15, 2023
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito2 settimane fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Autismo6 giorni fa
La sanità di Kennedy alza il tiro: autismo collegato al vaccino MPR e all’uso di paracetamolo durante la gravidanza
-
Pensiero2 settimane fa
Massacro trans di bambini, ecco lo stragista ideale dei «conservatori». Per un futuro di sorveglianza totale