Politica
Politico turco elogia Hitler per aver ucciso gli ebrei
Un politico locale del Partito Giustizia e Sviluppo (AK) della Turchia ha elogiato pubblicamente il genocidio degli ebrei perpetrato da Adolf Hitler, aggiungendo che stava «pregando» per il leader nazista. Lo riporta RT.
Suleyman Sezen, che rappresenta il partito del presidente Recep Tayyip Erdogan nel consiglio distrettuale di Atakum, nella provincia di Samsun, ha espresso questo commento durante una riunione mercoledì.
«Hitler aveva questa osservazione: “Mi maledirai per ogni ebreo che non ho ucciso”. Parole vere, perché dietro ogni singolo tentativo di creare caos nel mondo c’è oggi l’Israele ebraico sionista”, ha dichiarato il politico in uno sfogo condiviso online. Ha aggiunto di aver pregato per “la misericordia di Dio e la grazia su [Hitler] per le sue parole».
"I remember Hitler and pray for God's mercy on him" Turkish MP prayed for Hitler because he killed Jews
A ruling party member of the local council in Turkey's province of Samsun said in a council meeting that he "remembered Adolf Hitler and prayed for God's mercy on him" for his… pic.twitter.com/JtOjTpPxwp
— NEXTA (@nexta_tv) October 19, 2023
La citazione di Hitler non pare autentica, ma è circolata molto online negli ultimi anni.
Sezen ha espresso la speranza che Israele «cesserà presto di esistere e ci sarà pace nel mondo una volta ripulito dagli ebrei».
Sostieni Renovatio 21
«La gente ha espresso rabbia nei confronti di Hitler dicendo che era un razzista. Ma Hitler ha questa osservazione: “Mi maledirai per ogni ebreo che non ho ucciso”. Quindi parole vere, poiché l’Israele ebraico sionista oggi è dietro ogni singolo tentativo di creare il caos nel mondo. Ricordo ancora una volta Hitler e prego per la misericordia di Dio e la grazia su di lui per le sue parole. A Dio piacendo, questo stato terroristico cesserà presto di esistere e ci sarà pace nel mondo una volta che sarà ripulito dagli ebrei».
Un collega membro del consiglio ha respinto le osservazioni di Sezen, suggerendo che si trattasse di uno sfogo emotivo.
Il discorso è arrivato dopo che il bombardamento di un ospedale di Gaza martedì ha ulteriormente infiammato il conflitto in corso nella regione. Israele ha negato la responsabilità della tragedia, sostenendo che è stata causata da un razzo palestinese fatto male. La Turchia è tra le Nazioni musulmane ad aver incolpato lo Stato Ebraico per le atrocità.
Poco prima dello sciopero degli ospedali, il Consiglio di sicurezza nazionale israeliano ha esortato i suoi cittadini a lasciare la Turchia. L’attentato ha innescato disordini a Istanbul, durante i quali i manifestanti hanno tentato di violare la recinzione di sicurezza attorno al consolato israeliano e di dare fuoco al complesso.
Secondo i resoconti dei media, Israele ha successivamente ritirato i suoi diplomatici dal Paese.
La Turchia ha segnalato pubblicamente la sua tensione riguardo un intervento di terra delle forze di difesa israeliane a Gaza.
Più in profondità, potrebbero esservi legami profondi tra il potere turco e Hamas. L’analista geopolitico Thierry Meyssan ha mosso la pesante accusa secondo cui «i leader politici di Hamas abitano in Turchia, protetti dai servizi segreti. In realtà c’è Ankara dietro Hamas e l’operazione “Diluvio di Al Aqsa”».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Politica
Costantinopoli, per il sindaco (incarcerato) Imamoglu anche l’accusa di spionaggio
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Catherine Connolly, candidata indipendente e storica sostenitrice della neutralità militare irlandese, nota per le sue critiche all’espansione della NATO e alla militarizzazione dell’UE, ha trionfato nelle elezioni presidenziali irlandesi con una vittoria schiacciante.
Mentre lo spoglio dei voti era ancora in corso, la principale avversaria, Heather Humphreys, ha riconosciuto la sconfitta, vedendosi superata con un ampio margine. I risultati preliminari indicavano Connolly al 63% dei voti contro il 29% di Humphreys. «Catherine sarà una presidente per tutti e sarà anche la mia presidente», ha dichiarato Humphreys ai media.
Il primo ministro irlandese Micheal Martin ha formalmente congratulato Connolly, definendo la sua vittoria «molto netta».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Pur essendo indipendente, Connolly, 68 anni ed ex sindaco di Galway, ha ricevuto il sostegno dei principali partiti di sinistra, tra cui Sinn Féin e Labour. Il suo successo è stato attribuito in gran parte alla capacità di attrarre il voto dei giovani, grazie a un’efficace campagna sui social media e a una forte risonanza in un contesto di crescente malcontento per la crisi abitativa e il costo della vita in Irlanda.
Durante la campagna, Connolly ha ribadito l’importanza della neutralità irlandese, criticando l’UE per il suo orientamento verso la militarizzazione a discapito del welfare. Pur esprimendo critiche alla Russia per il conflitto ucraino, ha sostenuto che il ruolo «bellicoso» della NATO abbia contribuito alla crisi.
Il mese scorso, durante un dibattito all’University College di Dublino, Connolly ha paragonato l’attuale impegno della Germania nel rilanciare la propria economia attraverso il «complesso militare-industriale» al riarmo degli anni Trenta sotto il nazismo, affermando: «Vedo alcuni parallelismi con gli anni Trenta».
Sebbene il ruolo del presidente in Irlanda, una democrazia parlamentare, sia principalmente simbolico, esso comporta poteri significativi, come la possibilità di deferire leggi alla Corte Suprema per verificarne la costituzionalità e di sciogliere la Camera Bassa del Parlamento, convocando nuove elezioni in caso di perdita della fiducia da parte di un primo ministro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine diHouses of the Oireachtas via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91 — Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













