Salute
Kennedy esorta le autorità sanitarie globali a rimuovere il mercurio da tutti i vaccini
Il segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) Robert F. Kennedy Jr. sta esortando i leader sanitari globali a eliminare il mercurio dai vaccini.
«Ora che l’America ha rimosso il mercurio da tutti i vaccini, invito tutte le autorità sanitarie mondiali a fare altrettanto, per garantire che nessun bambino, in nessuna parte del mondo, sia mai più esposto a questa neurotossina letale», ha dichiarato. Le parole di Kennedy sono state registrate in un video per la Convenzione di Minamata sul Mercurio, un convegno internazionale per prevenire l’esposizione umana al mercurio, classificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tra le 10 sostanze chimiche più pericolose per la salute pubblica. Il trattato, patrocinato dalle Nazioni Unite (ONU), è stato firmato per la prima volta nel 2013 da oltre 140 Paesi.
Kennedy ha riconosciuto che l’obiettivo del gruppo è certamente lodevole, ma i suoi sforzi non sono stati sufficienti.
Now that America has removed mercury from all vaccines, I call on every global health authority to do the same — to ensure that no child, anywhere in the world, is ever exposed to this deadly neurotoxin again. pic.twitter.com/LYitY3PfRc
— Secretary Kennedy (@SecKennedy) November 3, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«L’articolo 4 della convenzione invita le parti a ridurre l’uso del mercurio eliminando gradualmente i prodotti elencati che lo contengono. Ma nel 2010, mentre il trattato prendeva forma, i negoziatori fecero un’importante eccezione. I vaccini contenenti timerosal furono esclusi dal regolamento», ha ricordato.
«Lo stesso trattato che ha iniziato a eliminare gradualmente il mercurio da lampade e cosmetici ha scelto di lasciarlo nei prodotti iniettati nei neonati, nelle donne incinte e nei più vulnerabili tra noi», ha osservato. «Dobbiamo chiederci: perché? Perché un doppio standard per il mercurio? Perché considerarlo pericoloso nelle batterie, nei farmaci da banco e nel trucco, ma accettabile nei vaccini e nelle otturazioni dentali?»
La scorsa estate, il Comitato consultivo per le pratiche di immunizzazione di Kennedy ha avviato uno studio sul calendario vaccinale pediatrico. Tra le raccomandazioni, il comitato ha proposto l’eliminazione del timerosal, conservante neurotossico a base di mercurio usato nei vaccini antinfluenzali.
Kennedy ha sottolineato nel videomessaggio che «l’etichetta stessa del thimerosal richiede che venga trattato come sostanza pericolosa e avverte contro l’ingestione», aggiungendo che «non esiste un singolo studio che ne dimostri la sicurezza. Ecco perché a luglio di quest’anno gli Stati Uniti hanno chiuso definitivamente l’uso del thimerosal come conservante nei vaccini, cosa che avrebbe dovuto accadere anni fa».
Kennedy ha inoltre definito il timerosal «una potente neurotossina, un mutageno, un cancerogeno e un interferente endocrino», evidenziando che esistono già «alternative sicure».
«I produttori hanno confermato di poter produrre vaccini monodose senza mercurio senza interrompere la fornitura. Non ci sono scuse per l’inazione o per l’ostinazione a mantenere lo status quo», ha esclamato. «Ora che l’America ha eliminato il mercurio da tutti i vaccini, invito tutte le autorità sanitarie globali e tutte le parti di questa convenzione a fare lo stesso».
«Onoriamo e proteggiamo l’umanità, i nostri figli e il creato dal mercurio», ha concluso.
La Convenzione di Minamata sul mercurio è entrata in vigore nell’agosto 2017. Approvata inizialmente dal Comitato intergovernativo di negoziazione a Ginevra (Svizzera) nel gennaio 2013, è stata adottata nell’ottobre 2013 in una conferenza diplomatica a Kumamoto (Giappone). Secondo il suo sito web, prende il nome «dalla baia in Giappone dove, a metà del XX secolo, le acque reflue industriali contaminate da mercurio avvelenarono migliaia di persone, causando gravi danni alla salute noti come “malattia di Minamata”».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Cancro
I farmaci per la perdita di peso possono causare il cancro? I dati sono contrastanti
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Non si possono escludere «piccoli rischi» di cancro alla tiroide
I dati analizzati da TrialSite News su ciascuno dei tumori e sui segnali di sicurezza erano complessi. Interpretare i risultati di diversi studi non è semplice perché ci sono molti fattori di complicazione, secondo la revisione. Ad esempio, i farmaci GLP-1 contengono un avvertimento nel riquadro nero (il massimo livello di avvertenza sulla sicurezza che un farmaco possa avere) riguardante il potenziale rischio di cancro alla tiroide, basato in gran parte sui risultati di studi condotti sugli animali. Un recente studio di coorte scandinavo non ha rilevato un aumento significativo dei trattamenti per il cancro alla tiroide tra gli utilizzatori di GLP-1 rispetto agli utilizzatori di altri farmaci per il diabete, e uno studio svedese ha ottenuto risultati simili. TrialSite News ha rianalizzato i dati di quegli studi e non ha riscontrato alcun aumento statisticamente significativo del rischio di cancro alla tiroide. Tuttavia, ha trovato alcune prove di un possibile aumento del rischio di cancro del 30% e le stime del sottogruppo erano imprecise perché c’erano pochi eventi tumorali. TrialSite News ha concluso che lo studio conteneva dati reali che indicavano che i farmaci non causano un rischio sostanziale di cancro alla tiroide, ma che non si possono escludere rischi minori e che è giustificato un monitoraggio continuo. Ha inoltre rilevato che i dati segnalati al sistema di segnalazione degli eventi avversi (FAERS) della FDA hanno rilevato un segnale di sicurezza per il cancro, contraddicendo i risultati degli altri studi. Le prove suggeriscono la necessità di studi di follow-up.Iscriviti al canale Telegram ![]()
Prove contrastanti sui tumori del pancreas e dei reni
Le prove relative ai tumori del pancreas erano altrettanto complesse. I medici hanno riscontrato segnali d’allarme, studi sugli animali hanno mostrato un collegamento e studi di coorte hanno prodotto risultati contrastanti. Per quanto riguarda il cancro al rene, diversi studi hanno prodotto risultati contrastanti. Uno studio pubblicato su JAMA Oncology ha rilevato un tasso di cancro più elevato, ma non statisticamente significativo, tra gli utilizzatori di GLP-1. Un altro studio ha scoperto che le persone che assumevano GLP-1 per il diabete avevano un rischio di cancro al rene inferiore rispetto a coloro che assumevano insulina, ma un tasso più alto rispetto a coloro che assumevano metformina. Nel complesso, la revisione non ha trovato una risposta chiara sul fatto che i GLP-1 siano collegati al cancro o se migliorino alcuni esiti del cancro. Isolare gli effetti dei farmaci dai cambiamenti metabolici è difficile, perché i farmaci agiscono in modo complesso e la perdita di peso stessa influisce sul funzionamento metabolico dell’organismo. I rischi per i diversi tipi di cancro associati ai farmaci sono diversi, pertanto il rischio di cancro non può essere discusso nel suo complesso e, al momento, i dati a lungo termine sono limitati. Inoltre, gli studi osservazionali sono influenzati anche da fattori confondenti che possono rendere difficile stabilire la causalità e i dati di farmacovigilanza possono stabilire segnali, ma non contengono informazioni sufficienti per determinare la causa. TrialSite News ha concluso che, da una prospettiva clinica, le prove attuali «non richiedono un brusco cambiamento nelle pratiche di prescrizione» dei farmaci, ma sottolineano la necessità di ulteriori ricerche.Aiuta Renovatio 21
Trump annuncia un taglio del prezzo dei GLP-1
L’accordo dell’amministrazione Trump con Eli Lilly e Novo Nordisk abbasserà il prezzo dei farmaci previsti da Medicare e Medicaid e li offrirà ai consumatori a un prezzo scontato su TrumpRx.gov, un sito web che l’amministrazione Trump prevede di lanciare a gennaio. Eli Lilly produce Mounjoro e Zepbound e sta sviluppando un farmaco orale a base di GLP-1, o glipron. Novo Nordisk produce Ozempic, Wegovy, Rybelsus, Vitoza e Saxenda e ha presentato domanda alla FDA per ottenere l’approvazione per una versione ad alto dosaggio di Wegovy da assumere sotto forma di pillola. Attualmente i farmaci costano tra i 1.000 e i 1.350 dollari al mese, esclusa l’assicurazione, anche se le aziende li offrono a un prezzo compreso tra i 349 e i 499 dollari per chi paga di tasca propria. Con il nuovo piano, alcuni pazienti Medicare pagheranno un ticket di 50 dollari al mese per i farmaci. Le dosi più basse previste per la forma in pillola del farmaco, disponibili dal prossimo anno, saranno di 150 dollari al mese per chi le riceve tramite Medicare, Medicaid o TrumpRx, ha dichiarato un funzionario dell’amministrazione ai giornalisti durante un briefing di giovedì. Le dosi iniziali delle iniezioni esistenti, come Wegovy di Novo e Zepbound di Lilly, costeranno 350 dollari al mese su TrumpRX, ma si prevede che scenderanno a 245 dollari al mese nell’arco di due anni, ha affermato un funzionario dell’amministrazione. Le aziende hanno anche annunciato che amplieranno la capacità produttiva negli Stati Uniti Brenda Baletti Ph.D. © 7 novembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
I malori della 45ª settimana 2025
Goito, provincia di Mantova: «Stroncato da un malore a 24 anni: la madre lo trova morto nel letto». Lo riporta BresciaToday.
Castelbelforte, provincia di Mantova: «Anziano colto da malore muore in strada». Lo riporta Mantovauno.
Arzago d’Adda, provincia di Bergamo: «Malore, 25enne si ribalta con l’auto in un campo ad Arzago». Lo riporta L’Eco di Bergamo.
Ancona: «Malore choc, muore dopo un mese: addio all’Oss e super tifoso della Jesi. Aveva 31 anni». Lo riporta Corriere Adriatico.
Ancona: «Tragedia al supermercato, un 35enne muore per malore nel bagno». Lo riporta Quotidiano di Sicilia.
San Vittore Olona, città metropolitana di Milano: «Fatale malore nella notte : deceduto a soli 38 anni». Lo riporta Legnano News.
Mirandola, provincia di Modena: «Arresto cardiaco mentre fa palestra: muore a 43 anni padre di due bimbe». Lo riporta Gazzetta di Modena.
Città di Castello, provincia di Perugia: «Mamma di 43 anni va in ospedale per un malore. Rimandata a casa, muore due ore dopo. Lascia un figlio di 4 anni». Lo riporta La Nazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Kragujevac, Serbia: «Tragedia in Serbia: l’allenatore Mladen Zizovic muore in panchina a 44 anni». Lo riporta SportMediaset.
Villa San Pietro, città metropolitana di Cagliari: «Schianto fatale sulla rotonda: la vittima è un 46enne di Pula, ipotesi malore o colpo di sonno». Lo riporta L’Unione Sarda.
Zanzibar, Tanzania: «Stroncato da malore durante lo snorkeling. Muore a 47 anni il ristoratore di Ascoli in vacanza» Lo riporta Corriere Adriatico.
Sovizzo, provincia di Vicenza: «Muore nel sonno, il runner aveva 48 anni: pochi giorni fa il decesso di un’atleta della stessa squadra». Lo riporta Corriere Adriatico.
Vicenza: «Veneto, giallo sulla morte nel sonno di due podisti a 20 giorni di distanza». Lo riporta SkyTG24.
Tolmezzo, ente di decentramento regionale di Udine: «Malore improvviso mentre si trova in casa: muore a soli 42 anni». Lo riporta NordEst24.
Serbia: «Tragedia in Serbia: l’allenatore muore in panchina a 44 anni. Tragedia nel massimo campionato serbo». Lo riporta Sport Mediaset.
Ancona: «Malore dentro casa. Non risponde ai colleghi. Trovato morto 45enne operaio calabrese dei cantieri navali». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Piombino, provincia di Livorno: «Piombino, muore a 49 anni per un malore: «Ho chiamato mio figlio e l’ho trovato morto» – La tragedia sotto gli occhi del padre». Lo riporta Il Tirreno.
Massa Fermana, provincia di Fermo: «Stroncato da un malore nel sonno, choc per la morte dell’imprenditore Giorgio Lattanzi a Massa Fermana, aveva appena 50 anni». Lo riporta Corriere Adriatico.
San Benedetto del Tronto, provincia di Ascoli Piceno: «51enne trovato morto in casa. L’allarme dei vicini, l’intervento di carabinieri e sanitari». Lo riporta Corriere Adriatico.
Vetralla, provincia di Viterbo: «Malore improvviso nella rimessa di casa, muore 55enne». Lo riporta Civonline.
Pavia: «Stroncata da malore a 51 anni dona gli organi: l’ultimo regalo». Lo riporta La Provincia Pavese.
San Benedetto del Tronto, provincia di Ascoli Piceno: «Choc in via Gronchi: stroncato da un malore a 51 anni. Il corpo trovato in casa dopo giorni». Lo riporta Corriere Adriatico.
Sostieni Renovatio 21
Carpi, provincia di Modena: «Malore fuori da scuola: muore giovane papà di 53 anni. Era alla guida dell’auto quando si è accasciato davanti al figlio che stava accompagnando alle Pertini». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Mantova: «Malore in autostrada, camionista muore alla guida tra Mantova nord e Nogarole Rocca». Lo riporta la Gazzetta di Mantova.
Dro, provincia di Trento: «Il lago piange il suo capitano: morto per un malore a 53 anni. Lascia la moglie e due giovani figli». Lo riporta BresciaToday.
Trento: «Cacciatore stroncato da un malore in Trentino: il cane lo veglia per due giorni». Lo riporta LaPresse.
Prato: «Malore sul posto di lavoro, muore operaio di 54 anni». Lo riporta FirenzeToday.
Bagnolo Mella, provincia di Brescia: «Bagnolo Mella: stroncato da un malore a 55 anni». Lo riporta BresciaToday.
Brescia: «Dramma alla Omb di Brescia, operaio di 58 anni stroncato da un malore». Lo riporta Il Giorno.
Zero Branco, provincia di Treviso: «Idraulico trovato morto in casa per un malore, aveva 59 anni». Lo riporta La Tribuna di Treviso.
Vicenza: «Trovato morto lo storico dj: aveva 61 anni, il malore fatale». Lo riporta Il Messaggero.
Savona: «Malore in auto, si schianta in via Amendola e muore. L’uomo di 63 anni è stato colpito da un infarto ed è morto poco». Lo riporta La Stampa.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Leno, provincia di Brescia: «Va per funghi nei boschi, torna alla sua auto e muore a soli 63 anni stroncato da un malore». Lo riporta BresciaToday.
Bergamo: «Malore in negozio, muore titolare dello Spaccio Carni, 64 anni». Lo riporta L’Eco di Bergamo.
Colico, provincia di Lecco: «Cacciatore non fa ritorno a casa: ritrovato privo di vita. Tragedia sull’Alpe Rossa: morto uomo di 67 anni». Lo riporta LeccoToday.
Cosenza: «Donna trovata morta a Cosenza, forse è stato malore». Lo riporta Telemia.
Pralungo, provincia di Biella: «Malore in un cantiere, muore l’imprenditore biellese. L’uomo aveva 68 anni». Lo riporta Notizia Oggi.
Roma: «Malore improvviso, muore a Roma il 68enne Cavaliere all’Ordine del merito della Repubblica italiana e già ispettore superiore della polizia di Stato». Lo riporta Antenna Sud.
Supino, provincia di Frosinone: «Malore alla guida, muore medico ed ex sindaco». Lo riporta Il Tirreno.
Forni di Sotto, ente di decentramento regionale di Udine: «Stroncato da un malore, trovato senza vita un escursionista di 72 anni: tragedia in quota». Lo riporta Il Dolomiti.
Legnano, città metropolitana di Milano: «Malore improvviso: morto in casa a 38 anni». Lo riporta Sempione News.
Teramo: «Tragedia a Teramo: 73enne ha un malore alla guida, accosta l’auto e muore». Lo riporta Il Centro.
Jolanda di Savoia, provincia di Ferrara: «Il malore, la sbandata e l’impatto frontale contro un albero: uomo muore alla guida». Lo riporta FerraraToday.
Arona, provincia di Novara: «Si accascia e muore al centro prelievi di Arona, stroncato da un malore a 84 anni». Lo riporta La Stampa.
Castelnuovo Cilento, provincia di Salerno: «Malore fatale durante la raccolta delle olive: muore un anziano a Castelnuovo». Lo riporta SalernoToday.
Pavone di Pietra marazzi, provincia di Alessandria: «Morte uomo a Pavone: probabile un malore, sarà effettuata autopsia». Lo riporta Alessandria24.
Saluzzo, provincia di Cuneo: «Colpito da malore, muore su una panchina». Lo riporta Corriere di Saluzzo.
Aiuta Renovatio 21
Caponago, provincia di Monza e della Brianza: «Colpito da un malore al lavoro, salvato dai colleghi che hanno fatto squadra per i soccorsi». Lo riporta Il Cittadino Monza Brianza.
Treviso: «Malore in Cansiglio per un 35enne trevigiano: sul posto ambulanza ed elisoccorso». Lo riporta TrevisoToday.
Valfurva, provincia di Sondrio: «Autobus nel torrente a Valfurva: confermato il malore del conducente». Lo riporta SondrioToday.
Talamona, provincia di Sondrio: «Malore in quota, soccorsa una persona nella notte». Lo riporta SondrioToday.
Alessandria: «Malore improvviso in stazione, soccorso 25enne». Lo riporta Alessandria News.
Uliveto Terme, provincia di Pisa: «Malore per strada a Uliveto Terme, ricovero in codice rosso». Lo riporta Vtrend.
Siena: «Accusa un malore durante il lavoro. Soccorsa e salvata dalle colleghe». Lo riporta La Nazione.
Mantova: «Malore dopo Mantova–Padova: grave 71enne. Tre tifosi i primi a soccorrerlo». Lo riporta Mantovauno.
Messina: «Incidente in Litoranea, anziano accusa un malore e si scontra con due auto». Lo riporta MessinaToday.
Latina: «Vittima di un malore l’uomo morto in spiaggia». Lo riporta Latina Oggi.
Pordenone: «Malore sul Monte Piolsa: donna elisoccorsa». Lo riporta Telefriuli.
Morbegno, provincia di Sondrio: «Intervento notturno persona colta da malore recuperata dal Soccorso Alpino». Lo riporta Valtellina News.
Verona: «Doppio dramma in poche ore sulla A22, un malore e un tamponamento». Lo riporta VeronaSera.
Campobasso: «Samb, malore: la situazione. Ammutolito lo stadio di Campobasso: il rossoblù si è rialzato con la borsa del ghiaccio». Lo riporta You Tvrs.
Pescate, provincia di Lecco: «Non rientra a casa perchè colto da malore sull’alzaia: uomo soccorso d’urgenza». Lo riporta LeccoToday.
Saluzzo, provincia di Cuneo: «Malore improvviso in bicicletta». Lo riporta Corriere di Saluzzo.
Casirate d’Adda, provincia di Bergamo: «Colpito da un malore mentre è al volante: fa zig zag e poi si schianta contro due auto. 53enne in codice rosso». Lo riporta PrimaBergamo.
Catania: «Auto cappotta in via Duca Degli Abruzzi, forse un malore del conducente». Lo riporta CataniaToday.
Catania: «Furto al Bingo a Catania, uno dei ladri colto da malore». Lo riporta Virgilio.
Lecco: «Malore per strada, soccorsa un’anziana». Lo riporta Prima Lecco.
Scandiano, provincia di Reggio Emilia: «Colta da malore al cimitero: la figlia soccorre l’anziana e viene derubata della borsa». Lo riporta Il Resto del Carlino.
Ancona: «Accusa un malore e si ferma all’area di servizio: soccorso trentenne». Lo riporta You TVRS.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Pisa: «Colto da malore in un parcheggio a Pisa: è grave un uomo di 60 anni, cittadino inglese». Lo riporta VTrend.
Como: «Malore ai Corni di Canzo: escursionista soccorso in elicottero». Lo riporta QuiComo.
Pescara: «Anziana ha un malore in casa e non riesce ad aprire ai soccorritori: intervengono vigili del fuoco e 118». Lo riporta Il Centro.
Cascina, provincia di Pisa: «Cascina, malore improvviso su un bus: donna in ospedale in codice rosso». Lo riporta VTrend.
Lavenone, provincia di Brescia: «Malore in montagna a Presegno: 67enne trasportata in elicottero al Civile di Brescia». Lo riporta Valle Sabbia News.
Belluno: «L’autista ha un malore e il bus finisce fuori strada: nessun ferito». Lo riporta il Corriere delle Alpi.
Washington, Stati Uniti d’America. «Il malore nello Studio Ovale: il rappresentante di un’azienda farmaceutica sviene davanti a Trump». Lo riporta RaiNews.
Varese: «Angelo Branduardi ricoverato per un malore: rinviata la data di Roma del tour». Lo riporta Il Giorno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Salute
Malore di un CEO di Big Pharma mentre Trump annuncia tagli ai prezzi dei farmaci
🚨 BREAKING: From the OVAL OFFICE: Pharma executive COLLAPSES behind Trump mid-weight-loss drug bombshell!
😱 Reporters booted as chaos erupts. Full scoop 🧵 1/5 pic.twitter.com/l6MrGKHpwU — Svilen Georgiev (@siscostwo) November 6, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero2 settimane faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo2 settimane faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini1 settimana faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri1 settimana faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Necrocultura2 settimane faLa generazione perduta nel suo egoismo
-



Salute1 settimana faI malori della 44ª settimana 2025
-



Ambiente5 giorni faLe mucche danesi crollano dopo l’aggiunta al mangime del prodotto anti-peti al metano
-



Fertilità1 settimana faI leggings stanno facendo diventare le donne sterili?












