Connettiti con Renovato 21

Ambiente

Wall Street, il piano diabolico per finanziarizzare tutta la natura

Pubblicato

il

 

 

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl.

 

 

Si chiama Natural Asset Company. Con esso la Borsa di New York ha svelato il piano più radicale e potenzialmente più distruttivo finora per fare letteralmente trilioni di dollari su qualcosa che è il diritto naturale e l’eredità dell’intera razza umana: la natura stessa, tutta la natura, dall’aria, dall’acqua dolce alle foreste pluviali fino ai terreni agricoli. Viene promosso come un modo per incentivare la conservazione della natura. In effetti è uno schema diabolico per finanziarizzare potenzialmente trilioni di dollari della natura, consentendo in definitiva a un’élite finanziaria globalista di controllare anche questo. E la Fondazione Rockefeller è un partner fondatore. La combinazione del NYSE e di quella fondazione dovrebbe suonare un forte campanello d’allarme.

 

 

 

Il termine finanziarizzare si riferisce all’atto di convertire il valore immateriale in strumenti finanziari.

 

Ora nascondendosi dietro la falsa facciata dell’Agenda Verde che l’ONU e il WEF di Davos stanno promuovendo insieme ai principali governi dell’OCSE, Wall Street e le più grandi istituzioni finanziarie del mondo stanno promuovendo uno schema per finanziarizzare praticamente tutta la natura.

 

Nascondendosi dietro la falsa facciata dell’Agenda Verde che l’ONU e il WEF di Davos stanno promuovendo insieme ai principali governi dell’OCSE, Wall Street e le più grandi istituzioni finanziarie del mondo stanno promuovendo uno schema per finanziarizzare praticamente tutta la natura

Hanno persino assunto McKinsey e altri per valutarlo in dollari. Dicono che valga tutto 4 Quadrilioni di dollari o 4000 trilioni di dollari.

 

Ma come possiamo dare un prezzo in dollari a qualcosa dato dalla natura?

 

 

Anche qui dietro c’è la Fondazione Rockefeller

Il progetto NYSE per creare una nuova classe di azioni—NAC o Natural Asset Companies, da scambiare insieme ad azioni come Apple o Boeing o Chevron—è stato sviluppato in collaborazione dalla Fondazione Rockefeller e da qualcosa che hanno fondato conosciuto come il gruppo IEG o Intrinsic Exchange Group.

 

Cos’è l’IEG? Per citare dal loro sito web, IEG è stato creato dalla Fondazione Rockefeller insieme all’affiliata della Banca Mondiale IDB dell’America Latina. Due anni fa IEG ha iniziato a lavorare al progetto NYSE.

 

Il loro «consulente strategico», Robert Herz, è stato presidente del Financial Accounting Standards Board (FASB) dal 2002 al 2010. Questo la dice lunga sul pensiero alla base del progetto IEG. Herz oggi siede nei consigli di amministrazione di molte società tra cui la banca Morgan Stanley e l’impresa immobiliare sponsorizzata dal governo degli Stati Uniti, Fannie Mae.

 

Come affermano sul loro sito Web, IEG ha creato «una nuova classe di attività basata sulla natura e sui benefici che la natura fornisce (definiti servizi ecosistemici). Questi servizi includono, tra gli altri, la cattura del carbonio, la fertilità del suolo e la purificazione dell’acqua». Hanno in programma di realizzare questo con la creazione della «nuova forma di società riconosciuta dal NYSE chiamata “Natural Asset Company” (NAC)».

 

L’accordo NYSE servirà da loro «piattaforma per elencare queste società per il commercio, consentendo la conversione delle risorse naturali in capitale finanziario. L’equità del NAC cattura il valore intrinseco e produttivo della natura e fornisce una riserva di valore basata sui beni vitali che sono alla base della nostra intera economia e rendono possibile la vita sulla terra».

 

Si afferma inoltre: «IEG propone una soluzione di trasformazione in base alla quale gli ecosistemi naturali non sono semplicemente un costo da gestire, ma piuttosto, una fonte di ricchezza per i governi e i suoi cittadini». Notate la «fonte di ricchezza per i governi e i suoi cittadini».

 

Niente può andare storto qui, no?

 

Questa è la finanziarizzazione della natura e non sarà per carità o per motivi di buon cuore, ma piuttosto per il profitto degli investitori

Gli stessi Rockefeller che hanno creato il trust petrolifero e i micidiali semi brevettati OGM ora vogliono mettere un prezzo a tutta la natura.

 

Questa è la finanziarizzazione della natura e non sarà per carità o per motivi di buon cuore, ma piuttosto per il profitto degli investitori, in gran parte.

 

La chiave di tutto è chi definisce l’«agenda della natura» e puoi star certo che sono gli obiettivi «sostenibili» dell’Agenda 2030 dell’ONU corrotta e di suo cugino il Grande Reset dell’economia mondiale del WEF di Davos. L’agenda è imposta dall’alto e non va bene.

 

 

Come funziona

Il NAC deve essere creato attraverso un’IPO come qualsiasi nuova quotazione di azioni. Il NAC vende quindi pubblicamente azioni a investitori che potrebbero includere investitori istituzionali come BlackRock, il gestore patrimoniale da 9,5 trilioni di dollari, il più grande gruppo al mondo, o Vanguard Group o, ad esempio, i fondi sovrani norvegesi o cinesi.

 

Il CEO di BlackRock Larry Fink siede convenientemente nel consiglio di amministrazione del World Economic Forum di Klaus Schwab, promotori dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e del Great Reset del sistema finanziario globale a uno «sostenibile».

 

L’IEG descrive le possibilità: «…mentre la risorsa naturale prospera, fornendo un flusso costante o crescente di servizi ecosistemici, il capitale dell’azienda dovrebbe apprezzarsi di conseguenza fornendo ritorni di investimento. Gli azionisti e gli investitori della società attraverso offerte secondarie, possono trarre profitto dalla vendita di azioni. Queste vendite possono essere valutate per riflettere l’aumento del valore del capitale del titolo, approssimativamente in linea con la sua redditività, creando un flusso di cassa basato sulla salute dell’azienda e dei suoi beni».

 

 

Dove vanno i soldi

Le azioni del NAC possono essere acquistate da altri, ma sarà chiaramente dominato da grandi attori finanziari come lo sono tutti i titoli importanti.

 

La nuova società, ad esempio quella che rivendica la proprietà di una parte della foresta pluviale amazzonica, sarà quindi soggetta a standard contabili tra cui una nuova «Dichiarazione di performance ecologica: il valore finanziario del flusso di servizi ecosistemici e le risorse che li producono».

 

Il valore attribuito al flusso dei servizi ecosistemici è la chiave, e questo viene controllato da persone come Robert Herz di IEG, membro del consiglio di amministrazione della banca Morgan Stanley.

 

Come afferma IEG, tramite la piattaforma NYSE, «IEG converte il valore delle risorse naturali in capitale finanziario al fine di fornire ai proprietari un modo per beneficiare finanziariamente del valore delle loro risorse naturali». Ma i premi andrebbero anche agli azionisti come BlackRock o altri creando «transazioni finanziarie che valutano le risorse naturali che consentono agli investitori istituzionali di riconoscere, partecipare e preservare il valore della natura». Ciò significa realizzare un profitto sulle proprie azioni.

 

Qui la porta si palanca alla manipolazione.

 

Secondo la dichiarazione dell’IEG, i proventi dell’offerta di azioni NAC o dell’IPO possono essere utilizzati dal governo sponsor per investire come desidera.

 

Il fatto che questa truffa NAC sia orchestrata dalla Fondazione Rockefeller è più che rivelatore. Questa Fondazione  è stato dietro ogni grande trasformazione dell’economia globale da più di un secolo per portare il controllo nelle mani di un’oligarchia globale impegnata nella riduzione della popolazione

Ciò significa che un regime corrotto, ad esempio Ucraina, Messico o Libano, potrebbe usarlo per acquistare armi o altro. Le opportunità di abuso sono sbalorditive.

 

Il fatto che questa truffa NAC sia orchestrata dalla Fondazione Rockefeller è più che rivelatore. Questa Fondazione  è stato dietro ogni grande trasformazione dell’economia globale da più di un secolo per portare il controllo nelle mani di un’oligarchia globale impegnata nella riduzione della popolazione.

 

La Fondazione Rockefeller ha creato le piante distruttive brevettate OGM insieme ai diserbanti tossici glifosati che stanno rovinando le scorte di cibo e avvelenando le nostre acque.

 

La fondazione sta svolgendo un ruolo chiave nella strategia di lockdown della pandemia di COVID, nonché nella riorganizzazione della produzione alimentare mondiale per distruggere l’agricoltura autosufficiente a favore di un’agricoltura «sostenibile» priva di carbonio.

 

La Borsa di New York e il suo progetto con la Fondazione Rockefeller non promettono benefici per l’umanità o la natura, solo per il cartello finanziario.

 

 

 

William F. Engdahl

 

 

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

 

Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.

 

 

Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

PER APPROFONDIRE

Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl

Continua a leggere

Ambiente

Viganò: «non vi è alcuna emergenza climatica, Prevost profeta del globalismo massonico»

Pubblicato

il

Da

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha affidato al social X una riflessione su Chiesa e cambiamento climatico.

 

«Se vi fosse veramente un’emergenza climatica – alla quale le organizzazioni globaliste rispondono con mezzi non adeguati, mentre la Chiesa Cattolica propone soluzioni ragionevoli e coerenti con il Vangelo e con la sua Dottrina sociale – si potrebbe credere che in questi appelli della Santa Sede vi sia una qualche buona intenzione.

 

«Ma non vi è alcuna emergenza climatica: gli allarmi dei globalisti sono pretestuosi – come sappiamo dalle ammissioni degli stessi fautori di questa frode – e servono a creare un pretesto per legittimare politiche di dissoluzione del tessuto sociale e di distruzione dell’economia delle Nazioni, volte a consentire il controllo della popolazione mondiale» dichiara Sua Eccellenza.

 

«Per questo motivo gli appelli di Prevost costituiscono una forma di scandalosa complicità con gli artefici del golpe globalista, perché ratificano una menzogna colossale, invece di denunciare il loro crimine contro Dio e contro l’umanità».

 

Sostieni Renovatio 21

«E nel frattempo migliaia di piccole imprese e milioni di famiglie si trovano condotte al fallimento o distrutte, a tutto vantaggio delle multinazionali facenti capo a BlackRock, Vanguard, StateStreet… La menzogna è il marchio distintivo di tutto ciò che fa e dice l’élite globalista».

 

«Prevost si pone come profeta del globalismo massonico e prosegue la linea di totale asservimento tracciata dal predecessore Bergoglio. La Chiesa di Roma è divenuta ostaggio dei suoi nemici e le viene lasciata libertà solo nella misura in cui essa ratifica i crimini e le menzogne del globalismo: transizione green, sostituzione etnica, politiche vaccinali, parità di genere, agenda LGBTQ+».

 

Negli scorsi anni monsignor Viganò ha attaccato con veemenza la «frode climatica, religiosa, pastorale» di Bergoglio, accusando l’«ideologia ambientalista e neomalthusiano del Vaticano», scagliandosi contro il green deal il cui programma è «decimare la popolazione, rendere schiavi i superstiti».

 

Nelle scorse settimane il prelato lombardo aveva dichiarato che «Leone ambisce al ruolo di presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Glonale di matrice massonica».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Ambiente

Gli Emirati continuano con la geoingegneria

Pubblicato

il

Da

Gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto ricorso all’inseminazione delle nuvole per contrastare la cronica scarsità d’acqua, ha dichiarato un direttore di ricerca locale.   L’inseminazione delle nuvole è un’operazione costosa: gli Emirati spendono milioni di dollari l’anno per accrescere le riserve di acqua dolce. I piloti sorvolano nubi promettenti e rilasciano particelle di sale per stimolare le precipitazioni in un Paese che riceve meno di 100 mm di pioggia annui.   La tecnica rientra nella «strategia di adattamento del Paese al cambiamento climatico», ha spiegato lunedì al Financial Times Alya Al Mazrouei, direttrice del Programma di ricerca degli Emirati Arabi Uniti per la scienza del miglioramento della pioggia (UAEREP).   Il metodo, tuttavia, ha suscitato controversie: i critici temono che possa aggravare eventi meteorologici estremi, come inondazioni e siccità, alterando i modelli naturali. Esprimono inoltre preoccupazione per l’impatto ambientale delle sostanze chimiche impiegate e per le possibili conseguenze indesiderate della modifica artificiale del clima.

Sostieni Renovatio 21

Orestes Morfin, esperto senior della Climate and Water Initiative in Arizona, ha dichiarato al quotidiano che «l’inseminazione delle nuvole è considerata un ulteriore strumento potenziale per incrementare l’approvvigionamento idrico».   In uno studio del 2023, gli scienziati del Centro nazionale di meteorologia degli Emirati Arabi Uniti hanno stimato che l’inseminazione delle nuvole potrebbe aggiungere fino a 419 milioni di metri cubi di acqua raccoglibile all’anno.   La scarsità d’acqua è una sfida storica per gli Emirati, che dipendono in larga misura dalla desalinizzazione per l’acqua potabile. Dall’inizio degli anni 2000, le autorità emiratine si sono impegnate per aumentare le precipitazioni con mezzi artificiali. Attualmente, il programma di miglioramento delle precipitazioni degli Emirati è operativo con dieci piloti e quattro velivoli, pronti a intervenire 24 ore su 24.   «Ogni volta che abbiamo l’opportunità di farlo… di solito non ne perdiamo nessuna», ha detto Al Mazrouei.   L’operazione è costosa: 8.000 dollari per ora di volo, con una media di 1.100 ore annue, per un totale di quasi 9 milioni di dollari. Tuttavia, Al Mazrouei sostiene che «il costo per metro cubo di acqua aggiuntiva è inferiore a quello della desalinizzazione». Gli Emirati hanno investito 22,5 milioni di dollari in sovvenzioni per la ricerca per perfezionare la tecnologia.   Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato Dubai, città nel deserto, subì un incredibile allagamento a seguito di un diluvio ritenuto essere provocato dal programma di modifica metereologica del governo emiratino.   «Il cloud seeding mira a migliorare e accelerare il processo di precipitazione. Soprattutto nelle aree in cui non piove da molto tempo, precipitazioni così intense possono portare a un flusso eccessivo di infiltrazioni, con conseguenti potenziali inondazioni improvvise», ha dichiarato John Jaques, meteorologo della società di tecnologia ambientale Kisters, secondo il settimanale americano Newsweek.   «Le inondazioni di Dubai fungono da forte avvertimento sulle conseguenze indesiderate che possiamo scatenare quando utilizziamo tale tecnologia per alterare il clima». «Inoltre, abbiamo poco controllo sulle conseguenze dell’inseminazione delle nuvole. Dove esattamente pioverà effettivamente? L’uso di tecniche come il cloud seeding per portare le piogge tanto necessarie in un’area può causare inondazioni improvvise e siccità in un’altra».   Contrariamente a quanto si può pensare, tecnologia di controllo del meteo è in realtà vecchia di decenni. Da anni la Cina e gli USA stanno lavorando a tecnologie di controllo del clima che si sospetta abbiano la chiara possibilità di essere utilizzate come armi nei conflitti del futuro.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine generata artificialmente
Continua a leggere

Ambiente

L’EPA dà il via libera al primo pesticida PFAS nonostante gli avvertimenti sui rischi duraturi per la salute

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

L’EPA ha approvato il ciclobutrifluram, il primo pesticida «forevere chemical» autorizzato dall’amministrazione Trump, per l’uso su campi da golf, prati e colture. La decisione è arrivata durante uno storico blocco delle attività governative, nonostante gli scienziati avessero avvertito che il pesticida avrebbe potuto causare una contaminazione duratura delle acque e danni ambientali globali.

 

L’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha approvato ieri il pesticida altamente persistente ciclobutrifluram per campi da golf, prati, cotone, soia e lattuga. Il pesticida è una «sostanza chimica eterna» — appartenente a un gruppo chiamato PFAS, ovvero sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.

 

Si tratta della prima approvazione definitiva di un pesticida PFAS sotto la presidenza di Donald Trump. Arriva solo due giorni dopo che l’agenzia ha presentato la sua quinta proposta di approvazione per un pesticida PFAS da quando Trump è entrato in carica.

 

L’approvazione odierna arriva nel contesto della più lunga chiusura del governo federale della storia, durante la quale le persone soffrono la fame perché i benefici dei buoni pasto sono stati ritardati.

 

Centinaia di migliaia di dipendenti federali non ricevono lo stipendio e milioni di persone subiscono interruzioni nella vita quotidiana, dai viaggi aerei all’ottenimento di mutui per la casa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

«Nella stessa settimana in cui milioni di persone hanno perso l’accesso al cibo, vediamo che l’ufficio pesticidi dell’EPA ha tutte le risorse necessarie per continuare ad approvare automaticamente nuovi pesticidi pericolosi», ha affermato Nathan Donley, direttore delle scienze della salute ambientale presso il Center for Biological Diversity.

 

«I compari dell’industria chimica di Trump presso l’ EPA stanno diffondendo una nuova sostanza chimica eterna per proteggere i campi da golf e avvelenare il nostro Paese, violando palesemente la promessa del presidente di rendere l’America di nuovo sana».

 

È noto che il ciclobutrifluram si scompone in una sostanza chimica più piccola e permanente chiamata acido trifluoroacetico, o TFA, che è ritenuto uno dei contaminanti PFAS dell’acqua più diffusi al mondo.

 

I TFA provengono da molte fonti, ma recenti ricerche hanno evidenziato il ruolo significativo svolto dai pesticidi nella contaminazione dell’acqua.

 

I ricercatori ritengono che il mondo stia superando quella che è nota come una «minaccia al limite planetario» con la TFA, dove i danni alla salute della società potrebbero rapidamente diventare irreversibili.

 

Nel 2024, un rapporto dei ricercatori del Center for Biological Diversity, dell’Environmental Working Group e dei Public Employees for Environmental Responsibility ha rilevato che negli Stati Uniti vengono sempre più spesso aggiunte sostanze chimiche ai prodotti pesticidi, contaminando i corsi d’acqua e rappresentando potenziali minacce per la salute umana.

 

Sebbene alcuni PFAS differiscano per tossicità, potenziale di bioaccumulo e potenziale di inquinamento delle acque, tutti i PFAS sono altamente persistenti e presentano legami chimici che sostanzialmente non si decompongono mai. È stato riscontrato che gli ingredienti dei PFAS presenti nei prodotti pesticidi contaminano corsi d’acqua e fiumi in tutto il Paese.

 

Il ciclobutrifluram è incredibilmente persistente, con un’emivita fino a tre anni nel suolo e nell’acqua. L’emivita è il tempo impiegato da metà della sostanza spruzzata nell’ambiente per decomporsi.

 

«Metà di ciò che viene spruzzato nell’ambiente oggi sarà ancora presente quando eleggeremo il nostro prossimo presidente», ha affermato Donley. «Gli ingredienti necessari per far ammalare e mantenere l’America malata per generazioni vengono approvati proprio ora da un’amministrazione che afferma falsamente di avere a cuore la nostra salute».

 

In linea con il mandato del recente rapporto strategico della Commissione Make America Healthy Again, catturato dall’industria dei pesticidi, l’ EPA ha creato questa settimana una nuova pagina web per cercare di rassicurare il pubblico sulle sue «solide procedure di revisione» quando si approva un pesticida, anche uno che è un PFAS.

Iscriviti al canale Telegram

Il sito web cerca di seminare dubbi su quali sostanze chimiche siano classificabili come PFAS, sebbene non vi siano ricerche scientifiche ampiamente accettate a sostegno di tali dubbi.

 

Sotto l’amministrazione Trump, l’ufficio pesticidi è controllato da due ex lobbisti dell’American Chemistry Council, Nancy Beck e Lynn Dekleva, e da un ex lobbista dell’American Soybean Association, pro-pesticidi, Kyle Kunkler.

 

Gli altri pesticidi PFAS che l’EPA ha proposto di approvare da quando Trump è entrato in carica sono l’epirifenacil, la trifludimoxazina, l’isocicloseram e il diflufenican.

 

Pubblicato originariamente dal Center for Biological Diversity.

 

© 6 novembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari