Militaria
Veterani USA statunitensi dicono ai famigliari di non arruolarsi
Secondo quanto riferito, i problemi di reclutamento delle forze armate statunitensi si sono intensificati poiché le truppe attuali ed ex sconsigliano sempre più i loro familiari contro l’arruolamento, indebolendo una tradizione di servizio multigenerazionale che è stata storicamente la principale fonte di nuovi soldati a disposizione del Pentagono. Lo riporta il Wall Street Journal.
I veterani si sono inaspriti nel raccomandare ai propri cari di seguire le loro orme di fronte a un mercato del lavoro teso e alle crescenti preoccupazioni per salari bassi, infortuni debilitanti, suicidi e guerre indecise, secondo quanto riportato venerdì dal WSJ.
La crisi del reclutamento arriva anche tra le polemiche sulla priorità del Pentagono alle questioni di come il transgenderismo e la teoria critica della razza.
L’improvvisa fine della guerra in Afghanistan nell’agosto 2021 si è aggiunta alla costernazione di alcune truppe attuali o precedenti, come la veterana della marina statunitense Catalina Gasper, ha affermato il WSJ. «Ci è rimasta la sensazione straziante di, “A cosa serviva tutto questo?», ha detto Gasper, che soffre ancora di un trauma cranico subito durante un attacco talebano alla sua base a Kabul e che ha promesso di fare tutto il possibile per assicurarsi che i suoi figli non si arruolassero mai nell’esercito.
«Semplicemente non vedo come sia sostenibile se la macchina continua a masticare e sputare» i nostri giovani.
Allo stesso modo, l’ufficiale dell’aeronautica americana Ernest Nisperos ha deciso che non voleva che i suoi figli si arruolassero nell’esercito dopo aver realizzato il prezzo che i suoi dispiegamenti avevano su di lui. Una delle sue figlie, Sky Nisperos, ha detto che dopo aver sognato per anni di seguire suo padre e suo nonno nel servizio militare, sarebbe invece diventata una graphic designer.
Un evento che le è rimasto in mente si è verificato durante un viaggio di famiglia del 2019 a Disneyland dopo che suo padre è tornato da un dispiegamento in Afghanistan. Durante lo spettacolo pirotecnico notturno, si è rannicchiato in posizione fetale mentre la sua famiglia lo guardava.
La diminuzione dell’entusiasmo per l’arruolamento tra i veterani è una tendenza preoccupante per il Pentagono perché la stragrande maggioranza delle nuove truppe proviene da famiglie militari. In effetti, quasi l’80% delle reclute dell’esercito americano ha membri della famiglia che hanno prestato servizio militare.
L’anno scorso l’esercito è sceso del 25% al di sotto della sua quota di reclutamento e prevede un calo simile per il 2023. La Marina, che ha un obiettivo di quasi 38.000 arruolamenti quest’anno, secondo quanto riferito potrebbe mancare il suo obiettivo di ben 10.000 quest’anno dopo aver pubblicato un 3.000 – mancanza di assunzioni nel 2022.
Il Pentagono deve affrontare un pool di reclutamento poco profondo, dato che più di sette giovani americani su dieci non sono idonei al servizio militare per problemi come l’obesità , l’uso di droghe e le malattie mentali. Il WSJ ha citato un sondaggio del Pentagono che indica che solo il 9% dei giovani tra i 16 ei 21 anni prenderebbe in considerazione l’arruolamento nell’esercito, rispetto al 13% prima della pandemia di COVID-19.
Le segnalazioni di alloggi scadenti, cure mediche scadenti e abusi fisici contribuiscono al problema, ha osservato il WSJ. Anche le questi finanziarie sono preoccupanti, come si evince dal fatto che più di 20.000 soldati in servizio attivo ricevono buoni pasto per evitare che le loro famiglie soffrano la fame.
«I genitori sono preoccupati, ehi, se mio figlio si arruola nell’esercito, avranno buoni posti in cui vivere?» si chiede la segretaria dell’esercito Christine Wormuth. «Se mio figlio si arruola nell’esercito, subirà molestie sessuali o sarà più incline a idee suicide?».
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi mesi è emerso che la Marina USA sta usando drag queen come «influencer» per le campagne di reclutamento.
Ha dichiarato ufficialmente di essere grande lettore di filosofia woke ed esperto del concetto di white rage (l’idea che i bianchi sono ingiustamente arrabbiati e aggressivi perché stanno per essere soppiantati) il generale Mark Milley, l’uomo che di fatto nel gennaio 2021 compì un un golpe implicito contro Trump confabulando con politici Democratici e – addirittura – con il suo omologo cinese, assicurando che se in quegli ultimi giorni il presidente avesse ordinato un attacco contro la Cina lui non avrebbe obbedito.
Ai veterani americani può succedere quello che inizia a succedere ai veterani disabili canadesi, a cui offrono l’eutanasia quando questi chiedono per la loro casa una rampa per la sedia a rotelle.
Non dimentichiamo, infine, il dramma dell’esercito USA riguardo ai vaccini. Inizialmente snobbate dal personale militare (con video che mostravano l’atteggiamento di scherno e di sfida verso il siero), le iniezioni mRNA sono state inflitte ai soldati con un obbligo vaccinale draconiano imposto dall’amministrazione Biden, che ha rifiutato, non si sa quanto costituzionalmente, migliaia e migliaia di richiese di obiezione di coscienza, anche di molte pagine.
Il risultato, come riportato da Renovatio 21, è stata una spaventosa crescita di problemi di salute delle truppe (la miocardite, ovviamente, è esplosa) con i militari usati come carne da cannone, prima che dalla guerra, a dallo Stato biototalitario della siringa da Big Pharma (le cui tecnologie, peraltro, possono avere proprio origine militare).
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr.
Militaria
Generale francese: il popolo deve essere pronto a «perdere i propri figli»
Il generale francese Fabien Mandon, capo di stato maggiore nominato a settembre, ha scatenato un’ondata di polemiche dichiarando che la Francia deve prepararsi «ad accettare di perdere i propri figli» in caso di conflitto con la Russia e a sopportare sacrifici economici per dare priorità alla difesa.
Parlando all’annuale incontro dei sindaci a Parigi, Mandon ha esortato i funzionari locali a educare i cittadini «ad accettare la sofferenza per proteggere ciò che siamo». «Se non siamo disposti a perdere i nostri figli e a soffrire economicamente», ha aggiunto, «allora siamo a rischio». Il generale – che in passato aveva previsto una possibile guerra Francia-Russia entro il 2028 – ha sostenuto che Parigi dispone della forza economica e demografica per «scoraggiare» Mosca, ma manca di «forza d’animo».
Le sue parole hanno immediatamente suscitato reazioni trasversali. Il segretario del Partito Comunista Fabien Roussel ha denunciato «un’insopportabile retorica guerrafondaia», mentre Jean-Luc Mélenchon (La France Insoumise) ha scritto su X che «non spetta al generale anticipare i sacrifici derivanti dai nostri fallimenti diplomatici».
Marine Le Pen, principale leader dell’opposizione della destra francese, ha dichiarato che qualora le parole del generale riflettessero il pensiero del presidente Macron, ciò sarebbe «grave».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Intanto la Francia, nonostante un debito pubblico di 3,35 trilioni di euro (113% del PIL, tra i più alti dell’UE), prevede di portare la spesa per la difesa a 64 miliardi nel 2027 – quasi il doppio del 2017. Diverse forze di sinistra accusano il governo di privilegiare gli armamenti a scapito del welfare.
Affermazioni di grande gravità da parte dei vertici della Difesa di Parigi non sono nuove.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa il capo di stato maggiore dell’esercito, generale Pierre Schill, disse che la Francia è pronta ad affrontare qualunque sviluppo si svolga a livello internazionale ed è preparata per gli «impegni più duri» per proteggersi. In altre occasioni militari francesi avevano parlato dell’assenza di un vero controllo sull’opinione pubblica.
Un anno fa il ministro per la Difesa francese Sèbastien Lecornu aveva definito la Russia come «la minaccia più grande».
Ancora tre mesi fa Macron insisteva sul fatto che l’esercito ucraino non dovrebbe avere limiti di dimensione.
Parigi e Mosca sono da anni in una relazione fatta da tensioni altissime, che riguardano anche la geopolitica africana, dove Mosca ha di fatto scalzato l’ex colonizzatore francese nella regione del Sahel e oltre, con varie nazioni dell’Africa coloniale francese oramai passate in larga parte sotto la diretta influenza di Mosca – a causa anche dell’antipatia ingeneratasi contro Parigi e le sue missioni militari, accusate di addestrare e manovrare i terroristi islamici che sostenevano di voler combattere.
In settimana anche il capo di stato maggiore polacco Wiesław Kukuła ha avvertito che il Paese potrebbe subire un’aggressione da parte di un «avversario».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Generale polacco invita la popolazione a prepararsi ad un attacco
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Il Cremlino: i caccia francesi non aiuteranno l’Ucraina
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha dichiarato martedì che l’eventuale acquisizione da parte dell’Ucraina di caccia Rafale di produzione francese non altererà gli equilibri sul campo di battaglia a vantaggio di Kiev.
Lunedì, il presidente francese Emmanuel Macron e il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelens’kyj hanno sottoscritto una lettera d’intenti per l’acquisto di 100 velivoli Rafale da parte di Kiev entro il prossimo decennio. Le due parti non hanno divulgato dettagli su tempistiche di fornitura o modalità di finanziamento dell’intesa.
L’accordo preliminare comprende inoltre l’acquisizione di otto sistemi di difesa aerea SAMP/T di ultima generazione – in fase di elaborazione –, munizioni di precisione AASM Hammer, droni e radar francesi.
«Qualsiasi aereo da combattimento ceduto al regime di Kiev non modificherà né la situazione al fronte né gli sviluppi operativi», ha affermato Peskov ai reporteresprimendo disappunto per il protrarsi dell’armamento di Parigi a Kiev, che «alimenta il conflitto senza apportare alcun contributo alla pace».
Sostieni Renovatio 21
Si calcola che il Rafale, l’aereo multiruolo di punta dell’aviazione francese, costi intorno ai 100 milioni di euro (116 milioni di dollari) per esemplare. La consegna di 100 unità potrebbe ascendere a 15 miliardi di euro, secondo stime riportate lunedì dai media francesi, basate su contratti antecedenti.
Non è dato sapere come l’Ucraina onorerà i pagamenti per le forniture, dal momento che i vertici di Bruxelles arrancano nel reperire risorse per sostenere lo sforzo bellico del Paese a corto di cassa. Kiev sta sollecitando i suoi finanziatori occidentali per un prestito da 140 miliardi di euro, coperto dai beni russi congelati. Mosca ha stigmatizzato il sequestro degli asset come «furto».
Il Belgio, depositario della quota preponderante di quei fondi, ha rigettato l’iniziativa per i pericoli finanziari e giuridici. Il piano controverso presuppone che Mosca eroghi in futuro i risarcimenti a Kiev, un’ipotesi ritenuta largamente implausibile.
Lo scandalo corruttivo in atto in Ucraina ha altresì suscitato obiezioni tra i funzionari UE e fomentato appelli a una contrazione degli aiuti a Kiev.
La scorsa settimana, le autorità anticorruzione ucraine hanno svelato un apparato di tangenti da 100 milioni di dollari implicante i collaboratori dello Zelens’kyj nel settore energetico, largamente sovvenzionato dagli apporti occidentali.
Nella vicenda dei Rafale vengono al pettine diversi nodi, come quello dell’animosità di Parigi contro Mosca – che potrebbe avere origine nella perdita delle ex colonie africane – così come quella dei fondi dei contribuenti occidentali dati all’Ucraina, che di fatto finiscono ad ingrassare alcuni Paesi e sempre più chiaramente gli apparati militari-industriali, come in un grande schema di riciclaggio violento.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Aksveer via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Eutanasia5 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito5 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Salute1 settimana faI malori della 46ª settimana 2025













