Politica
Vance spiega i piani di Trump per l’Europa. E si rifiuta di parlare con gli ucraini
I membri europei della NATO devono impegnarsi di più per scoraggiare un ipotetico attacco russo e gestire la perdita di petrolio e gas russi, ha affermato il candidato alla vicepresidenza JD Vance.
Il senatore repubblicano dell’Ohio, scelto dall’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump come suo compagno di corsa per le elezioni di novembre, ha affermato che un’eventuale amministrazione Trump richiederebbe «autosufficienza» dall’UE mantenendo al contempo relazioni amichevoli.
Parlando alla testata Semafor mercoledì, ha respinto l’idea che un aiuto continuo all’Ucraina sia necessario per prevenire un futuro attacco alla NATO. Il presidente russo Vladimir Putin ha «dimostrato in Ucraina che non può arrivare a tanto», ha sostenuto, contrariamente a quanto la vicepresidente Kamala Harris, candidata democratica alla presidenza, dice agli elettori americani.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Quando l’amministrazione Harris dice che se non fermiamo Putin in Ucraina, lui marcerà fino in Germania, uno, non è vero, e due, cosa dice questo sulle capacità di difesa della Germania?» ha detto Vance.
«Se [i tedeschi] non riescono a respingere un’invasione russa che non suggerisce che l’America dovrebbe effettivamente fungere da protettore della sicurezza per la Germania, ciò suggerisce che i tedeschi dovrebbero alzarsi dal divano e investire nella propria difesa», ha aggiunto, indicando l’esempio di Israele.
«Gli israeliani sono intelligenti riguardo ai loro interessi. Riconoscono che ci sono dei limiti», ha detto. «Ciò di cui hanno bisogno da un alleato, credo, è il supporto, non che noi interveniamo e facciamo per loro quello che facciamo per l’Europa».
Mosca ha più volte ridicolizzato l’affermazione dei politici occidentali secondo cui Mosca vuole attaccare la NATO. Il conflitto in Ucraina, secondo loro, è stato innescato dall’espansione del blocco militare guidato dagli Stati Uniti e dalla sua intenzione di portare l’Ucraina nei suoi ranghi. Dopo che le nazioni occidentali hanno sostenuto un colpo di stato armato a Kiev nel 2014, le nuove autorità hanno dichiarato l’adesione alla NATO un obiettivo politico chiave.
I Paesi UE si sono unite agli USA nell’imporre sanzioni alla Russia come rappresaglia per le ostilità. Tra le misure chiave, la maggior parte degli stati dell’UE ha smesso di acquistare gas naturale a basso costo tramite gasdotto che la Russia forniva all’Europa sin dall’era sovietica.
La perdita di gas russo ha permesso agli Stati Uniti di aumentare drasticamente le esportazioni di gas liquefatto verso l’Europa. L’amministrazione Trump aveva spinto senza successo l’UE a fare lo stesso cambiamento, decantando il carburante americano come «molecole di libertà» ai clienti europei nel 2019.
Vance inoltre giorni fa si era rifiutato di rispondere alle chiamate dall’Ucraina in merito alle consegne degli F-16, ha riportato il Washington Post.
L’affermazione si basava su messaggi di testo che Vance aveva scambiato con Charles Johnson, descritto dal giornale di Washington come un blogger «che ha promosso con zelo teorie cospirative di destra» e anche un informatore federale. Il Johnson ha fornito alcuni di quei messaggi al WaPo.
«Amico, non rispondo nemmeno alle chiamate dall’Ucraina», scrisse Vance a Johnson lo scorso ottobre. «Mi hanno contattato due tizi molto anziani. Il capo della loro Intelligence. Il capo dell’aeronautica. Che si lamentavano degli F-16».
Un altro messaggio, non citato dal WaPo, avrebbe ridicolizzato ðlo stato mentale di un attivista filo-ucraino», mentre un altro suggeriva che la comunità dell’intelligence statunitense stava progettando il sostegno dei media all’Ucraina dicendo a Johnson che le spie avrebbero dovuto «aumentare le dosi di Xanax tra la base». Lo Xanax è uno psicofarmaco solitamente prescritto per i disturbi di panico e ansia.
Aiuta Renovatio 21
Il WaPo ha presentato i messaggi come prova del fatto che Vance «gravita verso le persone ai margini della politica» e come convalida del fatto che i democratici hanno definito «weird» («strano») il compagno di corsa di Trump.
Il portavoce di Vance, William Martin, ha dichiarato al Post che il senatore non ha mai avuto rapporti stretti con Johnson e che i due non condividono le stesse idee politiche.
«Chuck Johnson ha inviato messaggi spam a JD Vance», ha detto Martin. «Di solito JD lo ignorava, ma occasionalmente rispondeva per replicare alle cose che diceva».
Il senatore quarantenne, scelto il mese scorso come candidato vicepresidente di Trump, è da tempo un critico del sostegno illimitato dell’attuale amministrazione all’Ucraina. Ha votato contro il disegno di legge di aiuti da 61 miliardi di dollari a Kiev che è stato infine approvato dal Congresso ad aprile.
Vance ha scritto anche un articolo di opinione sul New York Times sostenendo che il problema dell’Ucraina non era politico, ma matematico: aveva bisogno di più uomini di quanti ne potesse arruolare e di più equipaggiamento di quanti gli Stati Uniti e i suoi alleati potessero fornire.
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato quasi 175 miliardi di dollari in aiuti all’Ucraina dall’inizio del conflitto con la Russia nel 2022. L’Ucraina ha ricevuto circa 70 miliardi di dollari in contanti, armi, equipaggiamento e munizioni, mentre il resto del denaro è andato al Pentagono, ai produttori di armi statunitensi e ad altri programmi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













