Connettiti con Renovato 21

Cancro

Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario

Pubblicato

il

Uno scienziato miliardario e inventore di farmaci contro il cancro ha detto in una lunga intervista al giornalista americano Tucker Carlson che il virus COVID e il vaccino mRNA stanno causando un’esplosione di tumori tra i giovani e gli anziani.

 

Il dottor Patrick Soon-Shiong, chirurgo dei trapianti e proprietario del quotidiano Los Angeles Times, ha recentemente spiegato in un’intervista come la proteina spike del COVID, persistente nell’organismo delle persone sia a causa del virus sia a causa delle iniezioni di mRNA, stia contribuendo a diagnosi di cancro senza precedenti.

 

Soon-Shiong ha paragonato il preoccupante aumento dei casi di cancro atipico e aggressivo a una «pandemia non infettiva», che ora miete vittime tra i giovani affetti da tumori altamente insoliti per la loro età.

Sostieni Renovatio 21

Il medico di origine sino-sudafricana citato il caso fatale post-COVID di un ragazzo di 13 anni da lui visitato con un tumore al pancreas solitamente riscontrato in persone di almeno 45-50 anni, raccontando al Carlson che questi casi lo hanno preoccupato a tal punto da chiamare un amico medico la cui esperienza rispecchiava la sua.

 

Il Soon-Shiong ha spiegato che il suo amico gli ha replicato: «Patrick, ora sto vedendo un bambino di otto anni, uno di dieci anni e uno di undici anni con un tumore al colon… Stiamo vedendo donne di trent’anni, quarant’anni e giovani donne con un tumore alle ovaie».

 

Il miliardario dottore ha specificato che la sfida posta dal cancro può essere riassunta nella questione di come possiamo aumentare o attivare le cellule killer del cancro e diminuire o disattivare le cellule che sopprimono le cellule killer, che lui ha chiamato cellule soppressorie.

 

Secondo il medico, ciò che «sbilancia» queste cellule è essenzialmente l’infiammazione.

 

 

Aiuta Renovatio 21

Secondo Soon-Shiong, un meccanismo attraverso il quale l’infiammazione può contribuire all’insorgenza del cancro è quello di trasformare i neutrofili, che uccidono le infezioni, in cellule soppressorie, quando l’infiammazione è «persistente».

 

Quel che è peggio è che, dopo 50 anni di ricerca e pratica scientifica, egli ritiene che «tutto ciò che stiamo facendo» per combattere il cancro «stia facendo pendere la bilancia a favore delle cellule soppressorie».

 

Per contestualizzare il potenziale impatto del COVID e del suo vaccino, il Soon-Shiongo ha sottolineato che esistono virus cancerogeni, chiamati oncogeni, che persistono nell’organismo, creando così un’infiammazione continua.

 

Il COVID stesso, così come le iniezioni mRNA create in risposta al virus, producono proteine ​​spike infiammatorie, ha osservato, che si legano ai vasi sanguigni con i recettori ACE-2, presenti in tutto il corpo.

 

Questo spiegherebbe perché, dopo il COVID, si stiano osservando improvvisamente disfunzioni in diversi organi – dal pancreas al colon, dal cuore al cervello – ha continuato Soon-Shiong. «Si vedono giovani avere improvvisamente infarti. Si vedono giovani con cancro al pancreas. Si vedono giovani con cancro al colon» ha detto con tono affranto.

 

«Quindi è una coincidenza che dopo l’infezione da COVID, dopo il vaccino contro il COVID, stiamo assistendo a tutti questi eventi in cui sappiamo che la proteina spike si attiva? Non credo. Credo che non sia una coincidenza», ha detto Soon-Shiong. «Quindi la domanda è: possiamo dimostrare che quello che chiamo un virus COVID lungo è persistente?»

 

«E il gruppo dell’Università della California, a San Francisco, lo ha definitivamente dimostrato e lo ha pubblicato su giornali come Nature», ha osservato il medico, affermandoo che esistono anche ricerche pubblicate che dimostrano che la persistenza del virus, che è probabilmente la causa dei sintomi del «COVID prolungato», sopprime le cellule tumorali naturali, facendole «dormire».

 

«Ed è per questo che ho abbandonato tutto e mi sono concentrato su come eliminare il virus, perché la risposta è eliminare il virus dall’organismo, la risposta è fermare l’infiammazione», ha affermato Soon-Shiong, il quale ha scoperto che il virus persiste nell’organismo per almeno tre o quattro anni e ha detto a Carlson che secondo lui non può essere eliminato da un organismo immunodepresso.

 

Soon-Shiong ritiene che l’unico modo per eliminare il virus dall’organismo sia quello di utilizzare una «cellula T, cellule natural killer (NK)» (un tipo di cellula T), ovvero globuli bianchi che uccidono le cellule tumorali, attribuendo il fatto di non aver contratto il COVID alla manipolazione del suo sistema immunitario, attraverso quello che lui chiama uno «scudo biologico».

 

Ciò che fa il lo scudo biologico è «educare il corpo ad avere queste cellule T, chiamate cellule T della memoria, che vanno a nascondersi nel midollo osseo e fuoriescono quando ne hanno bisogno per distruggere quella cellula», ha detto Soon-Shiong. Ha detto a Carlson che è stato approvato per uso pubblico negli Stati Uniti nel 2024 per il cancro alla vescica.

Iscriviti al canale Telegram

Alla domanda su come possiamo rafforzare il nostro sistema immunitario contro le malattie in generale, Soon-Shiong ha risposto che dovremmo cercare di «attivare» le cellule natural killer. Queste cellule immunitarie possono essere rigenerate con il sonno e l’esposizione alla luce solare e possono essere preservate evitando cibi che hanno un effetto immunosoppressivo. Questo significa attenersi a cibi naturali ed evitare cibi trasformati con tossine, come il colorante rosso, secondo il medico.

 

Durante l’intervista con Carlson, Soon-Shiong ha anche parlato di come i suoi interventi proposti per il COVID siano stati bloccati dalla FDA, degli sforzi per trovare «informazioni compromesse» su di lui per impedirgli di diventare il direttore del NIH, dei suoi pensieri su Robert F. Kennedy Jr., dei conflitti di interesse dell’establishment sanitario e del motivo per cui ha deciso di acquistare, non senza controversdie, il Los Angeles Times.

 

Malgrado gli sforzi dei cosidetti fact-checker, la questione dei turbocancri oramai ha raggiunto oramai un alto grado di consapevolezza pubblica.

 

Come riportato da Renovatio 21, il fenomeno dei cosiddetti «turbocancri» sta creando vaste domande nei medici che osano ancora porsene, mentre è ignorato completamente dai rapporto istituzionali come quelli dell’OMS sull’aumento dell’incidenza dei tumori anche nei giovani.

 

Secondo una riflessione apparsa su The Defender, il fenomeno dei turbocancri diventerà talmente pervasivo da essere innegabile al punto che per farlo accettare non sarà nemmeno più necessario da parte delle autorità sanitarie e politiche l’uso della Finestra di Overton.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Cancro

Il mondo si trova ad affrontare un enorme aumento dei decessi per cancro: studio

Pubblicato

il

Da

La comunità scientifica prevede l’incremento dei casi di cancro del mondo, ma non sembra contemplare quello che sempre più voci ritengono un fattore scatenante.   Uno studio pubblicato giovedì su The Lancet prevede che entro il 2050 i decessi annuali per cancro cresceranno di circa il 75%, arrivando a 18,6 milioni, principalmente a causa dell’aumento della popolazione e dell’invecchiamento.   L’aggiornamento del Global Burden of Disease Study Cancer rivela che oltre la metà dei nuovi casi e due terzi dei decessi si registreranno nei Paesi a basso e medio reddito.   «Il cancro rappresenta un onere sanitario globale significativo, e il nostro studio mostra che nei prossimi decenni crescerà notevolmente, con un impatto maggiore nei paesi con risorse limitate», ha dichiarato la dottoressa Lisa Force, autrice principale dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) dell’Università di Washington.

Aiuta Renovatio 21

Con sede a Seattle, l’IHME conduce questa ricerca utilizzando dati dei registri tumorali e interviste ai caregiver dal 1990. Dal 1990 al 2023, i nuovi casi di cancro annuali sono più che raddoppiati, raggiungendo 18,5 milioni a livello globale, con una tendenza al rialzo destinata a continuare.   Il consumo di tabacco, soprattutto tra gli uomini, rimane la principale causa di morte per cancro, responsabile di circa il 21% dei decessi nel 2023. È stato il fattore di rischio predominante in molti paesi, tranne in quelli a basso reddito, dove il sesso non protetto, causa di infezioni da HPV, è risultato al primo posto.   Tra gli altri fattori di rischio per gli uomini spiccano il consumo di alcol, diete scorrette, esposizione professionale e inquinamento atmosferico. Per le donne, obesità e iperglicemia sono risultati rilevanti.   Il coautore, dottor Theo Vos, ha evidenziato che l’alto numero di decessi legati a fattori di rischio modificabili offre «grandi opportunità» per la prevenzione, intervenendo su abitudini come il fumo, un’alimentazione inadeguata e pratiche sessuali non sicure.   Lo studio non prende in considerazione che le vaccinazioni COVID possano aver avuto un effetto cancerogeno massivo, un pensiero che, per quanto esorcizzato dall’establishment, trova sempre più spazio nella discussione pubblica e persino in nicchie scientifiche.   Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa ricercatori italiani hanno pubblicato le ricerche riguardo alla possibile correlazione tra siero COVID e aumento dei tumori. A inizio anno il dottore miliardario Patrick Soon-Shiong, chirurgo dei trapianti e proprietario del quotidiano Los Angeles Times, aveva spiegato in un’intervista come la proteina spike del COVID, persistente nell’organismo delle persone sia a causa del virus sia a causa delle iniezioni di mRNA, stia contribuendo a diagnosi di cancro senza precedenti.   Malgrado gli sforzi dei cosidetti fact-checker, la questione dei turbocancri oramai ha raggiunto oramai un alto grado di consapevolezza pubblica.   Come riportato da Renovatio 21, il fenomeno dei cosiddetti «turbocancri» sta creando vaste domande nei medici che osano ancora porsene, mentre è ignorato completamente dai rapporto istituzionali come quelli dell’OMS sull’aumento dell’incidenza dei tumori anche nei giovani.   Secondo una riflessione apparsa su The Defender, il fenomeno dei turbocancri diventerà talmente pervasivo da essere innegabile al punto che per farlo accettare non sarà nemmeno più necessario da parte delle autorità sanitarie e politiche l’uso della Finestra di Overton.   In realtà, quello del COVID potrebbe non essere stato il primo evento tumorogeno globale della storia recente: in molti puntano il dito sull’SV40, un virus finito nel vaccino polio tramite le cellule di rene di scimmia utilizzate per la produzione del siero e accusato da varie ricerche negli ultimi decenni di essere cancerogeno al punto da ipotizzare una correlazione tra la vaccinazione polio di massa e l’aumento dei casi di cancro in tutto il pianeta dalla seconda metà del XX secolo.   Come notato da Renovatio 21, è sorprendente come lo scorso anno sia stato dimostrato come il virus SV40, che si pensava archiviato con la fine della sierizzazione della polio, sia comparso pure nel vaccino Pfizer COVID.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Cancro

Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Un nuovo studio preprint presenta la prima prova diretta che il materiale genetico dei vaccini mRNA contro il COVID-19 può integrarsi nel genoma umano, potenzialmente innescando tumori aggressivi, secondo gli autori. I risultati contraddicono le rassicurazioni secondo cui i vaccini non possono alterare il DNA o trasportare frammenti di DNA dannosi.

 

Una nuova ricerca suggerisce che il materiale genetico contenuto nei vaccini mRNA contro il COVID-19 può integrarsi nel genoma umano, contribuendo potenzialmente all’insorgenza di un cancro aggressivo.

 

«Riteniamo che questo sia un segnale d’allarme che il mondo non può permettersi di ignorare», ha affermato l’epidemiologo Nicolas Hulscher, uno dei coautori.

 

Secondo Hulscher, i risultati dello studio contraddicono le affermazioni dei produttori di vaccini e delle agenzie di sanità pubblica secondo cui i vaccini mRNA contro il COVID-19 non possono alterare il DNA umano e non sono contaminati da frammenti di DNA.

 

Lo studio preprint è stato pubblicato lunedì su Zenodo, un archivio di ricerca online gestito dal CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare.

 

Secondo gli autori, si tratta del primo studio a presentare prove dirette dell’integrazione del materiale genetico nel genoma umano.

Sostieni Renovatio 21

«Questo modello è biologicamente plausibile per accelerare la progressione del cancro»

Lo studio si è concentrato sul caso di una donna di 31 anni, precedentemente sana, che ha sviluppato un «cancro alla vescica in stadio IV a rapida progressione» entro un anno dalla somministrazione di tre dosi del vaccino Moderna mRNA contro il COVID-19. Il caso è stato descritto come «una presentazione insolita e aggressiva per questa età».

 

Secondo Hulscher, lo studio ha scoperto che la sua vaccinazione ha causato una serie di eventi avversi che probabilmente hanno portato all’insorgenza del cancro.

 

«Abbiamo assistito a una tempesta perfetta: i geni che normalmente causano il cancro sono stati attivati, i geni che normalmente riparano il DNA sono stati danneggiati e in ogni campione biologico testato sono state riscontrate ampie interruzioni nella segnalazione cellulare. Tutto questo è emerso entro un anno dall’inizio della sua serie di vaccinazioni a mRNA» ha affermato.

 

«Nel complesso, questo modello è biologicamente plausibile per accelerare la progressione del cancro».

 

Lo studio ha rivelato che un frammento di materiale genetico del paziente corrispondeva al 100% a una sequenza contenuta nella porzione della proteina spike del vaccino mRNA COVID-19 di Pfizer-BioNTech.

 

Sebbene il paziente abbia ricevuto solo il vaccino Moderna, Hulscher ha scritto che i due vaccini «condividono tratti identici di sequenza nucleotidica” all’interno della proteina spike.

 

La «sequenza plasmidica proprietaria di Moderna non è stata depositata nel NCBI», un database del governo statunitense, quindi il vaccino Pfizer è stato identificato come quello più simile, hanno affermato gli autori.

 

Secondo lo studio, le probabilità che un frammento del genere corrisponda al 100% a una sequenza contenuta nei vaccini sono circa 1 su un trilione.

 

«Dovrebbe far suonare un campanello d’allarme» il fatto che questa corrispondenza si sia verificata in un contesto di diffusa mutazione cellulare in un cancro così raro e aggressivo, ha affermato Hulscher.

 

La contaminazione del DNA può avere effetti negativi sulla salute, tra cui tumori multipli e la potenziale insorgenza di tumori maligni, infiammazioni croniche e un rischio maggiore di coaguli di sangue, ictus e morte improvvisa. I contaminanti del DNA possono anche essere trasmessi ai bambini.

 

«Per anni, le autorità di regolamentazione hanno insistito sul fatto che l’integrazione fosse impossibile. Il nostro studio è la prima prova molecolare diretta del DNA derivato da vaccino incorporato nel genoma umano. E non è stato un evento casuale: si è verificato insieme a prove di mutazioni cancerogene e caos genetico» ha detto Hulscher.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

«Abbiamo trovato un’impronta genetica del vaccino nel suo DNA»

Secondo lo studio, la paziente trentunenne è stata selezionata per la sua rara diagnosi.

 

Il cancro alla vescica è «una malattia che colpisce prevalentemente gli anziani e la sua incidenza nelle donne giovani è eccezionalmente rara». Quando si verifica, «è tipicamente aggressivo e comporta una prognosi sfavorevole», afferma la pre-stampa.

 

Il coautore dello studio John A. Catanzaro, Ph.D., medico naturopata, CEO e co-fondatore di Neo7Bioscience, ha affermato che l’età media dei pazienti con diagnosi di cancro alla vescica è di 73 anni. Meno del 2% dei casi si verifica in persone di età inferiore ai 40 anni. Nelle donne di età inferiore ai 35 anni, «è straordinariamente raro, stimato ben al di sotto dello 0,5% di tutte le diagnosi».

 

«Data la rarità del cancro alla vescica in fase avanzata in questa fascia demografica, il suo caso ha richiesto un’indagine molecolare approfondita», afferma lo studio.

 

Tra le giovani donne, la maggior parte delle diagnosi di cancro alla vescica riguarda tumori di basso grado e non muscolo-invasivi «che di solito vengono individuati e trattati prima che si diffondano», ha affermato Catanzaro.

 

«Al contrario, il cancro alla vescica in stadio IV (metastatico) in una donna di poco più di 30 anni rappresenta un’eccezione assoluta, documentata principalmente in casi isolati. Una malattia così avanzata a questa età si colloca ben al di fuori del consueto quadro epidemiologico e sottolinea la natura altamente insolita della presentazione di questa paziente» ha affermato.

 

La paziente, che è ancora viva e «sottoposta a trattamento attivo con un disegno terapeutico mirato personalizzato», non aveva una storia personale o familiare di cancro ed è stata ðidentificata attraverso la sorveglianza molecolare di routine durante il suo trattamento in corso», ha affermato Catanzaro.

 

Attraverso i dati derivati ​​dal suo trattamento, Neo7Bioscience ha eseguito un’analisi multi-omica, che Catanzaro ha definito come «una scansione molecolare a quattro strati del cancro e del sangue della paziente».

 

Questa analisi includeva un’analisi del DNA tumorale circolante, o «biopsia liquida», per rilevare «piccoli frammenti di DNA tumorale nel flusso sanguigno» e il sequenziamento funzionale dell’esoma, che è «un esame ravvicinato delle sezioni chiave dei suoi geni per individuare mutazioni importanti», secondo Catanzaro.

 

L’analisi ha incluso anche la profilazione del trascrittoma dell’RNA, ovvero «un controllo di quali geni sono attivamente attivati ​​o disattivati ​​all’interno delle cellule», e un’analisi del proteoma di escrezione, ovvero «l’esame delle proteine ​​rilasciate nelle urine e in altri fluidi corporei per mostrare come si comportano il tumore e il corpo».

 

Secondo lo studio, i vaccini a mRNA introducono nell’organismo «molecole di RNA fortemente modificate e vettori di nanoparticelle lipidiche», comportando il rischio di alterazione genomica e di sviluppo oncogeno, ovvero canceroso.

 

Le nanoparticelle lipidiche possono trasportare il DNA del vaccino in tutto il corpo.

 

Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense, ha affermato che inizialmente i produttori di vaccini avevano affermato che le nanoparticelle lipidiche non si sarebbero diffuse oltre il sito di vaccinazione. 

 

«Consapevoli dei pericoli che il DNA avrebbe rappresentato se fosse stato racchiuso in una nanoparticella lipidica, i produttori hanno tentato di distruggerlo utilizzando un enzima chiamato DNasi. Non solo la DNasi non è riuscita a scomporre il DNA, ma i produttori non hanno nemmeno controllato. Il DNA era racchiuso nella nanoparticella lipidica e ora si trova nelle cellule tumorali».

 

«La conseguenza di questa imprudenza non è solo che una persona ora ha il cancro a causa dell’iniezione di mRNA. L’implicazione è che indagare sulle radici di tutti i tumori in tutte le persone vaccinate deve prendere in considerazione la possibilità di un’origine vaccinale».

 

Hulscher ha affermato che i risultati dello studio hanno confermato questo rischio nel paziente.

 

«Abbiamo trovato un’impronta genetica del vaccino nel suo DNA… in una regione instabile e ricca di geni», ha detto Hulscher. «Questo sito di integrazione non si trovava in un ‘porto sicuro’ benigno, ma in un’area in cui un’alterazione avrebbe potuto influenzare molti altri geni».

 

Secondo lo studio, questa integrazione ha un «potenziale oncogeno» e un potenziale tumorale, che porta a «un panorama permissivo per la malignità aggressiva».

 

Hulscher ha affermato che i vaccini a mRNA presentano diversi possibili meccanismi che potrebbero portare a un simile risultato. La spiegazione più plausibile è il trasporto di frammenti di DNA plasmidico dal processo di produzione, miliardi dei quali sono stati quantificati per dose, ha affermato.

 

«Esistono altri meccanismi biologicamente fattibili, come la trascrizione inversa dell’mRNA di Spike da parte di enzimi endogeni seguita dall’integrazione, o l’instabilità genomica indiretta innescata dall’esposizione cronica alla proteina Spike», ha aggiunto Hulscher.

Aiuta Renovatio 21

«L’umanità non può rischiare con la distruzione genomica»

Lo studio cita un articolo sottoposto a revisione paritaria pubblicato all’inizio di questo mese sulla rivista Autoimmunity, che ha identificato miliardi di frammenti di DNA plasmidico residuo per dose nei vaccini mRNA COVID-19 di Pfizer e Moderna.

 

Altri studi recenti hanno identificato la contaminazione del DNA nei vaccini a mRNA e i potenziali danni alla salute che potrebbe causare. Tra questi:

 

 

 

 

 

 

Hulscher ha affermato che il nuovo studio «chiude il cerchio»:

 

«Altri team hanno documentato la contaminazione del DNA plasmidico nelle iniezioni di mRNA; noi dimostriamo che quei frammenti possono probabilmente integrarsi nel genoma umano».

 

«Separatamente, è stata osservata l’attivazione del driver oncogenico in associazione all’esposizione a Spike; qui mostriamo sia l’integrazione del plasmide sia la diffusa disregolazione oncogenica che si verificano contemporaneamente in un paziente reale».

 

Lo studio osserva che, sebbene la causalità «non possa essere stabilita da un singolo caso”, la convergenza dei fattori identificati nello studio «rappresenta un modello altamente insolito e biologicamente plausibile» che collega i vaccini a mRNA all’integrazione genomica e al cancro, che giustifica ulteriori studi.

 

«Il cancro allo stadio 4 è ormai una reazione avversa documentata, spiegabile solo con la vaccinazione, ed è necessario includere l’oncogenesi quando si ottiene il consenso informato», ha affermato Jablonowski.

 

I risultati dello studio rafforzano anche le richieste di sospendere o ritirare i vaccini a mRNA, poiché i loro rischi per la salute non sono ancora del tutto noti, ha affermato Hulscher.

 

«Finora, l’integrazione era considerata impossibile. I nostri risultati dimostrano che può avvenire, in una regione pericolosa del genoma, con evidenti conseguenze funzionali. Ciò richiede l’immediato ritiro dal mercato».

 

«Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per quantificare la frequenza e il rischio, la sospensione precauzionale è giustificata. L’umanità non può rischiare con l’alterazione del genoma».

 

Michael Nevradakis

Ph.D.

 

© 16settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Cancro

Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Il commentatore medico John Campbell, Ph.D., analizza uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato a luglio sull’EXCLI Journal, che esamina la relazione a lungo termine tra vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti della provincia di Pescara, in Italia.   Secondo uno studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sull’EXCLI Journal nel luglio 2025, il rischio di cancro è aumentato del 23% nelle persone che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19.   Lo studio ha dimostrato che il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% entro 180 giorni dalla prima vaccinazione.   «Si tratta di dati reali e piuttosto preoccupanti», ha affermato il commentatore medico John Campbell, Ph.D., nel suo programma su YouTube , mentre analizzava i risultati.   Lo studio è stato il primo a scoprire prove statisticamente significative di un aumento del rischio di cancro in seguito alla vaccinazione contro il COVID-19.   I ricercatori hanno esaminato la relazione a lungo termine tra le vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e i ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti nella provincia di Pescara, in Italia.

Sostieni Renovatio 21

I residenti di età pari o superiore a 11 anni sono stati seguiti da giugno 2021 a dicembre 2023 utilizzando i dati ufficiali del Sistema Sanitario Nazionale.   I modelli statistici sono stati adeguati in base ad età, sesso, comorbilità, cancro pregresso e precedente infezione da SARS-CoV-2, rendendolo il follow-up più completo fino ad oggi sulle diagnosi di cancro dopo la vaccinazione contro il COVID-19.   Lo studio ha rilevato che il rischio di diagnosi di cancro era del 23% più alto per le persone vaccinate con una o più dosi entro 180 giorni dalla prima dose, rispetto a quelle non vaccinate.   Tra le 296.015 persone studiate, a 3.134 è stato diagnosticato un cancro.   «Anche con questo campione relativamente piccolo», ha affermato Campbell, c’è «solo una possibilità su mille che questo risultato sia frutto del caso».   Le persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19 hanno avuto un rischio aumentato del 9% di diagnosi di cancro entro 180 giorni dalla terza vaccinazione, rispetto alle persone non vaccinate.   Campbell ha affermato che due fattori contribuiscono alla riduzione del rischio aumentato con l’aumento delle dosi di vaccino.   «Una è che le persone predisposte a sviluppare tumori, in pratica, li avevano già sviluppati» prima che fosse raggiunta la scadenza di 180 giorni dopo la terza dose, ha affermato Campbell. «Quindi forse l’aumento del 23% dei tumori a sei mesi significa che le persone che svilupperanno il cancro… potrebbero ammalarsi prima».   In secondo luogo, ha affermato che per un’analisi adeguata del cancro sono necessari decenni di follow-up.   Non c’erano studi a lungo termine sul vaccino contro il COVID-19, e «quello era il problema», ha detto Campbell. «Hanno vaccinato i gruppi di controllo in tempi brevissimi… quindi l’intera faccenda è stata un completo fiasco».   «Non sapremo la risposta… per i prossimi 10, 20 anni… perché sempre più persone riceveranno una diagnosi di cancro», ha affermato.

Aiuta Renovatio 21

Quasi tutti i tumori hanno mostrato un trend in aumento

I tumori al seno, alla vescica e al colon-retto hanno mostrato gli aumenti più elevati e statisticamente significativi nei pazienti vaccinati rispetto a quelli non vaccinati.   Il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% nelle persone che hanno ricevuto almeno una dose del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la somministrazione. Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 34%.   Nelle persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la terza dose, il rischio di cancro al seno è aumentato del 36% e quello di cancro alla vescica del 43%.   Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 14%, ma questo aumento non è stato considerato statisticamente significativo a causa delle dimensioni ridotte del campione dello studio.   Anche i tumori uterini e ovarici hanno mostrato un aumento dopo una e tre dosi, sebbene i numeri non fossero statisticamente significativi.   Campbell ha spiegato:   «Sembra che ci sia un aumento reale, ma se si considera il fatto che [3.134] persone sono state ricoverate per cancro, quando si suddivide il dato per tipo di cancro, a volte i numeri non sono sufficienti per fornire un risultato statisticamente significativo».   Tuttavia, se lo studio fosse condotto su scala più ampia, «temo che i dati sarebbero estremamente significativi», ha affermato.

Iscriviti al canale Telegram

Il “bias dei vaccinati sani” potrebbe alterare i numeri sul rischio di cancro

Oltre ad analizzare il rischio di cancro, lo studio ha valutato il rischio di mortalità per tutte le cause associato allo stato vaccinale contro il COVID-19.   I risultati hanno mostrato che le persone vaccinate avevano una minore probabilità di morte per tutte le cause durante l’intero studio.   «Questo è quasi certamente attribuibile a quello che chiamiamo l’effetto del vaccinato sano», ha detto Campbell. «Ci è stato detto, manipolato, mentito, come volete chiamarlo, che questo vaccino faceva bene alla nostra salute. Quindi, le persone interessate alla salute tendevano a vaccinarsi».   Gli autori dello studio hanno affermato che lo stesso pregiudizio dei vaccinati sani, che fa sembrare che i vaccini riducano i decessi, potrebbe anche sottostimare i rischi di cancro.    «Il pregiudizio del vaccinato sano, analogamente a come probabilmente porta a una sovrastima dell’efficacia del vaccino contro la mortalità per tutte le cause, potrebbe anche portare a una sottostima del potenziale impatto negativo della vaccinazione sull’ospedalizzazione per cancro. In effetti, lo stile di vita più sano tipicamente associato alla vaccinazione può ridurre il rischio di carcinomi correlati allo stile di vita» hanno scritto.   Campbell concorda con gli autori. I vaccini causano o sono associati a più tumori di quanti siano in grado di identificare, ha suggerito.   Secondo Campbell, alcuni fattori biologici indicano un’associazione tra i vaccini contro il COVID-19 e il cancro, che ha affermato:   «La produzione continua di proteina spike causerà infiammazione. L’infiammazione continua è associata al cancro. L’attacco autoimmune ai tessuti causerà infiammazione cronica».   «Contaminazione del DNA … c’è certamente un grande rischio teorico di cancro, in gran parte dovuto all’inibizione dei geni oncosoppressori. Con il frameshifting … si finisce con proteine ​​anomale… Proteine ​​anomale, infiammazione, qualsiasi mutazione, ovviamente, sono un cancro. Voglio dire, il nostro cancro inizia come una mutazione. Quindi ci sono molti meccanismi plausibili».   Le prove che indicano i pericoli dei vaccini contro il COVID-19 sono sempre più numerose, eppure i governi si rifiutano di divulgare informazioni dettagliate sulle vaccinazioni rispetto agli incidenti sanitari, ha affermato Campbell, definendo tale mancanza «piuttosto scandalosa».   La mancanza di dati suggerisce «un insabbiamento, e non è accettabile», ha detto. «Ma purtroppo, questo è il periodo storico in cui ci troviamo».   Jill Erzen   © 12 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
   
Continua a leggere

Più popolari