Geopolitica
Trump chiede a Putin di accettare un cessate il fuoco immediato in Ucraina dopo la cacciata di Assad dalla Siria
Il presidente eletto Donald Trump ha inviato un messaggio al presidente russo Vladimir Putin in seguito al crollo del regime di Assad in Siria, dopo che i combattenti dell’opposizione islamista hanno catturato Damasco. Ha chiesto un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
«Assad se n’è andato. È fuggito dal suo Paese», ha scritto Trump su Truth Social la mattina dell’8 dicembre. «Il suo protettore, la Russia, la Russia, la Russia, guidata da Vladimir Putin, non era più interessato a proteggerlo. Non c’era motivo per cui la Russia dovesse essere lì in primo luogo».
Il presidente entrante ha anche affermato che Mosca ha «perso ogni interesse per la Siria a causa dell’Ucraina, dove circa 600.000 soldati russi giacciono feriti o morti, in una guerra che non sarebbe mai dovuta iniziare e che potrebbe continuare per sempre».
Sostieni Renovatio 21
Trump ha poi affermato che il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj «vorrebbe raggiungere un accordo» per porre fine alla guerra durata quasi tre anni, sottolineando la perdita di centinaia di migliaia di soldati e civili ucraini.
«Dovrebbe esserci un cessate il fuoco immediato e dovrebbero iniziare i negoziati», ha detto Trump. «Troppe vite vengono sprecate inutilmente, troppe famiglie distrutte e se continua così, può trasformarsi in qualcosa di molto più grande e molto peggio. Conosco bene Vladimir. Questo è il suo momento di agire».
Mosca, sostenitrice del leader siriano Bashar al-Assad, per il quale è intervenuta nel 2015 nella sua più grande incursione in Medio Oriente dopo il crollo dell’Unione Sovietica alla fine del 1991, sta lottando per proteggere la sua posizione, con la sua influenza geopolitica nella regione più ampia e due basi militari strategicamente importanti in Siria in gioco.
La Russia non ha ancora risposto alle dichiarazioni di Trump, sebbene il suo ministero degli Esteri abbia confermato che Assad ha lasciato la Siria durante il conflitto.
«Come risultato dei negoziati tra Bashar Assad e un certo numero di partecipanti al conflitto armato sul territorio della Repubblica araba siriana, ha deciso di dimettersi dalla presidenza e ha lasciato il paese, dando istruzioni per un pacifico trasferimento del potere», ha affermato il ministero degli Esteri russo in una dichiarazione dell’8 dicembre. «La Russia non ha partecipato a questi negoziati».
La Russia gestisce la base aerea di Khmeimim, nella provincia siriana di Latakia, che ha utilizzato in passato per lanciare attacchi aerei contro i ribelli, e ha una struttura navale a Tartous sulla costa. La struttura di Tartous è l’unico hub di riparazione e rifornimento mediterraneo della Russia, e Mosca ha utilizzato la Siria come punto di sosta per far entrare e uscire i suoi appaltatori militari dall’Africa.
Nella dichiarazione, il ministero ha affermato che le due basi militari russe in Siria sono state poste in stato di massima allerta, minimizzando tuttavia un rischio immediato per esse.
«Attualmente non esiste una seria minaccia per la loro sicurezza», ha affermato il ministero.
Nel weekend, in un commento separato su Truth Social, Trump ha detto che gli Stati Uniti non dovrebbero intervenire nel conflitto siriano. Un consigliere di alto livello dell’amministrazione Biden ha fatto un’osservazione simile, sottolineando che gli Stati Uniti non avrebbero inviato truppe nel ribelle paese mediorientale.
«Gli Stati Uniti non si tufferanno militarmente nel mezzo di una guerra civile siriana», ha detto ai giornalisti in California il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Joe Biden, Jake Sullivan.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Sullivan ha sottolineato che l’esercito statunitense agirà per necessità, per impedire al gruppo terroristico ISIS di mettere piede in Siria qualora ciò dovesse accadere.
Gli insorti che hanno preso il controllo di Damasco sono guidati da Hayat Tahrir al-Sham, che gli Stati Uniti hanno definito un gruppo terroristico e che afferma avere legami con l’organizzazione terroristica al-Qaeda, anche se nel frattempo il gruppo avrebbe interrotto i legami con al-Qaeda.
Uno dei principali leader di Hayat Tahrir al-Sham è Abu Mohammed al-Golani, o Muhammad al-Jolani, considerato un terrorista dal Dipartimento di Stato e ritenuto responsabile di una serie di attacchi terroristici che hanno causato la morte di civili in Siria.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Sanzioni sul petrolio, Trump ora è «completamente sul piede di guerra con la Russia»: parla Medvedev
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero5 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica6 giorni faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi














