Connettiti con Renovato 21

Politica

Stragi in Mozambico dopo la conferma della vittoria del partito al governo

Pubblicato

il

Almeno 21 persone sono state uccise a causa della ripresa delle violenze in Mozambico, dopo che la corte suprema del Paese ha confermato la vittoria del partito Frelimo, da tempo al potere, in elezioni contestate, ha annunciato martedì sera il ministro degli Interni del paese dell’Africa meridionale, Pascoal Ronda.

 

Il Mozambico è stato travolto dai tumulti da fine ottobre, quando il candidato presidenziale del Frelimo, Daniel Chapo, è stato dichiarato vincitore delle elezioni tenutesi all’inizio di quel mese. Venancio Mondlane, il leader dell’opposizione del partito Podemos, arrivato secondo, ha affermato che i voti sono stati rovinati da «frodi massicce» e ha esortato i sostenitori a protestare contro i risultati.

 

Gli osservatori delle elezioni nel paese ricco di risorse, compresi quelli dell’Unione Europea, hanno segnalato irregolarità nello spoglio e modifiche ingiustificate ai risultati.

 

Lunedì, il Consiglio costituzionale, la corte elettorale più alta del paese, ha concluso che Chapo ha vinto le elezioni del 9 ottobre. Tuttavia, secondo il conteggio, il presidente eletto ha ottenuto il 65% dei voti, anziché il 70% precedentemente annunciato dalla Commissione elettorale nazionale (CNE).

 

Inoltre, ha assegnato al Frelimo meno seggi in parlamento rispetto alla commissione e ha portato i voti del leader dell’opposizione Mondlane al 24%, superando il 20% che il CNE sosteneva avesse vinto.

 

L’Agenzia di informazione del Mozambico (AIM), di proprietà statale, ha affermato che Lucia Ribeiro, il giudice che ha annunciato la decisione del consiglio, ha ammesso che si erano verificate irregolarità, ma ha minimizzato il loro impatto sui risultati.

 

 


Sostieni Renovatio 21

«Le irregolarità verificatesi durante le elezioni non hanno influenzato sostanzialmente i risultati», ha affermato, secondo AIM. Judite Simao, rappresentante di Mondlane, avrebbe respinto la decisione del tribunale. «Non abbiamo mai pensato che la verità elettorale sarebbe stata calpestata. La volontà del popolo è stata cancellata», ha detto Simao secondo l’agenzia Reuters.

 

Secondo l’AIM, il caos è scoppiato subito dopo la dichiarazione del giudice: i manifestanti hanno dato fuoco a cumuli di pneumatici nelle strade dalla capitale Maputo fino all’aeroporto principale, scatenando scontri con la polizia.

 

In una conferenza stampa tenutasi martedì, Ronda ha affermato che gli investigatori hanno registrato 236 «atti di grave violenza» in 24 ore, tra cui 25 veicoli incendiati, 11 unità di polizia e strutture carcerarie «attaccate e vandalizzate» e circa 86 detenuti liberati.

 

 

 

Secondo il ministro degli interni mozambicano gli scontri «hanno provocato 21 morti, di cui due membri del PRM [Polizia della Repubblica del Mozambico, ndr]». Circa 25 persone, tra cui 12 agenti di polizia, sono rimaste ferite, mentre 78 dimostranti sono stati arrestati, ha riferito il funzionario.

 

«La forza armata e di difesa aumenterà la sua presenza nei punti critici e chiave», ha affermato.

 

Dall’inizio delle proteste in ottobre, almeno 130 persone sono morte negli scontri con la polizia nell’ex colonia portoghese, secondo Plataforma Decide, un gruppo di monitoraggio della società civile locale. Il gruppo non-profit ha pubblicato domenica dati che mostrano che dal 21 ottobre al 15 dicembre, la polizia ha sparato a 345 persone e ne ha arrestate altre 3.636.

 

Come riportato da Renovatio 21, il voto contestato aveva portato a visibili tensioni ancora due mesi fa.

 

Come noto, il Mozambico, sulla carta, sarebbe stato «pacificato» dalla Comunità di Sant’Egidio, una scheggia di CL che si è fatta strada sotto il papato di Woytila per arrivare ad esprimere persino un ministro nel governo Monti (2011). Il pervadente gruppo romano avrebbe guidato la pace tra le parti in lotta, i socialisti del FRELIMO (Fronte di liberazione del Mozambico) e i conservatori del RENAMO (Resistenza Nazionale Mozambicana), che cessarono le ostilità con gli Accordi di pace di Roma del 1992.

 

Presenti alla firma della pace, oltre al fondatore di Sant’Egidio Andrea Riccardi (poi ministro alla cooperazione internazionale nel gabinetto dei tecnocrati montiani), c’era il cardinale Zuppi, arcivescovo di Bologna, uomo della diplomazia vaticana fallita con Kiev, distributore di tortellini filomusulmani a base di pollo e secondo alcuni prossimo papabile.

 

Il capitale politico ottenuto dalla «pace» mozambicana ha catapultato la Sant’Egidio nell’Olimpico della geopolitica internazionale, come visibile il mese scorso quando il presidente francese Macron ha aperto un evento della Comunità a Parigi.

Aiuta Renovatio 21

Come ha già scritto Renovatio 21 fa in un articolo sulla situazione mozambicana tra ISIS e giacimenti di gas (nell’area ci sono interessi ENI), la pacificazione del Mozambico non pare essere stata un gran capolavoro, visto che ora vi si affaccia, in modo sanguinario, il fondamentalismo islamista.

 

Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi mesi vi è stata una recrudescenza degli attacchi dei jihadisti Ahl al-Sunnah wa al-Jamma’ah, gruppi affiliati all’ISIS che hanno intensificato l’attività terrorista nella provincia di Pemba, nel nord del Mozambico.

 

Si è distinto, per la sua resistenza all’ondata jihadista, monsignor Antonio Juliasse Ferreira Sandramo, vescovo di Pemba, diocesi di Cabo Delgado, nel Nord del Mozambico, regione divenuta terreno preferito dei gruppi islamici armati. Il prelato segnala che interi villaggi appartenenti alla sua circoscrizione ecclesiastica sono stati cancellati dalle carte geografiche.

 

Le persecuzioni in Mozambico non sono mai terminate, con racconti di schiave sessuali ISIS uccise se hanno l’AIDS e non si convertono all’Islam.

 

Tra le persone uccise dagli islamisti c’era una suora veneta, suor Maria De Coppi, una missionaria comboniana che serviva bambini malnutriti e orfani.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

Continua a leggere

Politica

Arrestato il presidente del Sud Corea

Pubblicato

il

Da

Le autorità sudcoreane hanno arrestato il presidente Yoon Suk Yeol per interrogarlo con l’accusa di aver guidato un’insurrezione in seguito alla sua breve imposizione della legge marziale il mese scorso. Lo riporta l’agenzia stampa locale Yonhap.   Un mandato di cattura per Yoon è stato eseguito poco dopo le 10:30 ora locale di mercoledì, ha riferito l’agenzia di stampa, citando l’Ufficio investigativo sulla corruzione per alti funzionari (CIO).   «Per prevenire un incidente spiacevole e violento, ho deciso di comparire davanti al CIO, anche se ritengo che l’indagine sia illegale», ha detto Yoon in un messaggio video registrato nella sua residenza nel centro di Seoul. «Lo stato di diritto è completamente crollato in questo Paese», ha aggiunto.    

Acquistate le Maglie Crociate

Il 3 dicembre, Yoon aveva dichiarato la legge marziale, citando minacce da parte di forze «anti-Stato». La manovra altamente controversa è stata rapidamente annullata e ha portato al suo impeachment da parte dell’Assemblea nazionale il 14 dicembre, con un voto di 204-85. La Corte costituzionale sta attualmente deliberando se rimuoverlo definitivamente dall’incarico, una decisione che deve essere presa entro 180 giorni.   Dopo l’impeachment, lo Yoon si è rinchiuso nella residenza presidenziale a Seul, provocando numerosi tentativi da parte delle autorità di trattenerlo per interrogarlo.   Un primo tentativo il 3 gennaio è stato impedito dall’unità militare di protezione presidenziale, con conseguente stallo. I sostenitori di Yoon hanno protestato contro la sua detenzione. Scontri tra loro e le forze dell’ordine hanno causato feriti, sollevando preoccupazioni di potenziale violenza se si usasse la forza per trattenere il presidente.   Nel secondo tentativo, il 15 gennaio, le unità di polizia hanno circondato il complesso presidenziale all’alba e hanno allestito posti di blocco per impedire ai sostenitori di interferire. Dopo ore di trattative, gli avvocati di Yoon hanno confermato che aveva accettato di arrendersi volontariamente per evitare un’ulteriore escalation. È stato preso in custodia senza opporre resistenza, ma le tensioni rimangono alte tra i timori di nuove proteste.   Difendendo le sue azioni, Yoon ha dichiarato che la sua dichiarazione di legge marziale era una mossa legittima per proteggere la nazione.   In una dichiarazione ai suoi sostenitori del 1° gennaio, ha giurato di «combattere al vostro fianco fino alla fine per proteggere questa nazione».   Come riportato da Renovatio 21, la polizia aveva già eseguito raid negli uffici presidenziali, mentre il ministro della Difesa Kim Yong-hyun, che secondo i pubblici ministeri avrebbe proposto la dichiarazione di legge marziale, ha tentato di suicidarsi mentre era in custodia in carcere dopo essere stato arrestato per tradimento.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Continua a leggere

Politica

Il NATO-scettico, COVID-scettico, «filorusso barboncino di Putin» Milanovic stravince le elezioni presidenziali in Croazia

Pubblicato

il

Da

Il presidente croato in carica, Zoran Milanovic, noto per la sua posizione critica nei confronti dell’UE e della NATO e per la sua opposizione agli aiuti occidentali all’Ucraina, si è assicurato un secondo mandato con una schiacciante vittoria elettorale.

 

Milanovic ha ottenuto il 74,68% dei voti al ballottaggio presidenziale di domenica, sconfiggendo nettamente il suo rivale del partito al governo, l’Unione Democratica Croata (HDZ), Dragan Primorac, ha affermato lunedì la Commissione elettorale statale del Paese.

 

Secondo quanto riportato dalla commissione, circa il 45% dei circa 3,5 milioni di elettori registrati ha partecipato alle elezioni.

 

«È un messaggio plebiscitario del popolo croato rivolto a tutti coloro che dovrebbero ascoltarlo, e chiedo loro di ascoltarlo», ha affermato Milanovic nel suo discorso della vittoria.

 

Milanovic ha costantemente criticato il sostegno di Zagabria all’Ucraina, descrivendo il conflitto come una guerra per procura della NATO contro la Russia. L’anno scorso, ha esercitato la sua autorità presidenziale come capo delle forze armate del paese per bloccare l’impiego di cinque ufficiali croati nella missione NATO in Germania, sottolineando che intende essere «un partecipante paritario nelle questioni di politica estera… In materia di difesa e sicurezza, fungerò da Comandante in Capo, non come un pari, ma come l’autorità di grado più alto, perché questo è ciò che stabilisce la Costituzione».

 

Il primo ministro croato Andrej Plenkovic aveva precedentemente definito Milanovic «filo-russo» e «il barboncino di Putin», sostenendo che rappresentava una minaccia per la democrazia e la reputazione internazionale della Croazia.

Acquistate le Maglie Crociate

Milanovic ha respinto queste accuse, affermando che la sua preoccupazione principale era quella di impedire che la Croazia rimanesse coinvolta nel conflitto ucraino.

 

Dopo l’escalation tra Mosca e Kiev nel febbraio 2022, il governo croato ha fornito all’Ucraina 300 milioni di euro in aiuti militari, tra cui la consegna di carri armati e veicoli da combattimento per la fanteria.

 

Milanovic, che ha assunto la carica presidenziale nel 2020, ha guadagnato notorietà sia nell’UE che nella NATO andando contro la vulgata convenzionale su molte questioni. A giugno, aveva affermato che lo slogan «Slava Ukraini» («gloria all’Ucraina») ripetuto da molti funzionari occidentali non è diverso da quello degli alleati croati dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, che ha denunciato come dannoso per l’immagine della Croazia.

 

All’inizio di quest’anno, Milanovic aveva insistito sul fatto che la Croazia non era in guerra con la Russia e aveva criticato la decisione tedesca di inviare carri armati in Ucraina, criticando quindi il trattamento riservato dall’UE a Stati membri come Polonia e Ungheria e ha accusato Bruxelles di trattare la Croazia come un bambino «ritardato». Il presidente croato aveva in seguito dichiarato che la «dichiarazione di guerra» proferita dal ministro tedesco al Consiglio d’Europa costituiva una follia.

 

A fine 2022 il Milanovic aveva dichiarato che questa era una guerra degli USA condotta sulle spalle degli ucraini. Negli stessi giorni, la Croazia ha rifiutato di aderire alla missione di sostegno UE per l’Ucraina; lo stesso presidente prima della deflagrazione del conflitto aveva accusato Londra per le tensioni che stavano per esplodere in Ucraina.

 

Milanovic ha affermato che proteggerà la Croazia dall’essere trascinata nella guerra di qualcun altro. Una posizione più volte ribadite in questi mesi.

Come riportato da Renovatio 21, durante il bienni pandemico il vertice dello Stato croato ne aveva avute anche per i media che spingevano per il vaccino a tutti i costi.

 

Di recente, il Milanovic si era espresso contro il bombardamento israeliano dei civili di Gaza, dichiarando che si era molto oltre l’autodifesa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di European Council via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0

Continua a leggere

Politica

La Merkel ha «rovinato» la Germania, sostegno a Israele, la censura è «hitleriana»: ecco l’intervista di Musk alla copresidente di AfD

Pubblicato

il

Da

L’imprenditore tecnologico Elon Musk ha ospitato una lunga conversazione con la co-presidente del partito di destra Alternativa per la Germania (AfD), Alice Weidel.   L’evento era fortemente atteso, specialmente dagli occhiuti palazzi di Bruxelles, che si erano spesi per fermare la diretta, così come era successo per l’intervista del Musk a Trump, che arrivò a generare un vero psicodramma perfino dentro la stessa Commissione Europea, che vide quindi la mancata riconferma del commissario più critico Thierry Breton. Secondo Politico, ieri sera, fino a 150 esperti avrebbero dovuto monitorare il discorso trasmesso in live streaming su X per potenziali violazioni delle leggi elettorali tedesche.   Musk in precedenza aveva irritato Berlino, oltre che insultando il cancelliere Scholz come «schitz», elogiando le politiche dell’AfD, inclusa la sua posizione dura sull’immigrazione. Durante il suo colloquio con Weidel, ha ribadito la sua convinzione che «solo l’AfD può salvare la Germania» in vista delle elezioni parlamentari del 2025.

Acquistate le Maglie Crociate

Weidel ha criticato duramente l’ex cancelliera Angela Merkel per la sua «politica delle porte aperte» durante la crisi migratoria del 2015, quando la Germania accolse circa 1 milione di richiedenti asilo provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente.   La Merkel «ha sostanzialmente rovinato il nostro Paese», ha affermato Weidel, sostenendo che l’eliminazione graduale dell’energia nucleare a basso costo «ha distrutto la spina dorsale» dell’economia tedesca.   La Germania ha chiuso i suoi impianti nucleari, diventando l’unica nazione industriale a farlo, ha detto il leader dell’AfD. Nel 2011, il Parlamento tedesco ha chiuso gli impianti in seguito al disastro di Fukushima in Giappone. L’ultimo reattore è stato chiuso nel 2023, due anni dopo che Merkel si è dimessa da cancelliere.   La Weidel ha affermato che la Germania dovrebbe reintrodurre l’energia nucleare come alternativa più economica all’energia verde promossa da Berlino. Musk, che si è descritto come «un grande fan dell’energia solare», ha suggerito che la Germania non solo dovrebbe riaprire le sue centrali nucleari, ma «aumentare significativamente» la loro produzione.   La Weidel ha criticato il governo per aver favorito «l’immigrazione nel sistema sociale», che consuma una quota significativa del denaro dei contribuenti.   Oltre 7 milioni di persone sono arrivate in Germania dal 2015, ha affermato la politica germanica, aggiungendo che quasi il 60% di loro si è sbarazzato dei propri documenti d’identità per complicare le potenziali procedure di espulsione, attribuendo la situazione all’atteggiamento lassista nei confronti dei migranti durante l’era Merkel. Musk ha affermato che gli Stati Uniti devono affrontare un simile afflusso di migranti clandestini attraverso il confine con il Messico.   Secondo l’Ufficio federale di statistica tedesco, oltre 14 milioni di «non tedeschi» sono arrivati ​​nel Paese dal 2015 al 2023. Il rapporto non ha specificato se provenissero da altre nazioni dell’UE o da fuori dal blocco. Le autorità federali e regionali hanno speso 6,29 miliardi di euro come parte del programma di sussidi per i richiedenti asilo solo nel 2023, secondo i dati governativi.   AfD è un «partito conservatore libertario» che combatte la burocrazia e cerca di «liberare il popolo dallo Stato» riducendo il ruolo del governo nella vita pubblica, ha detto Weidel, specificando che vuole vedere «persone sicure di sé» godere della libertà di parola e generare ricchezza.   Weidel si è lamentata del fatto che il suo partito sia stato «inquadrato negativamente» dai media, ringraziando il Musk per una «normale conversazione» in cui non è stata “interrotta” regolarmente.   La copresidente di AfD, che è lesbica è convive con una donna cingalese e due figli adottati, ha ripetutamente respinto i paragoni tra AfD e nazisti, sostenendo che Adolf Hitler non era né un libertario né un conservatore.   Come riportato da Renovatio 21, i servizi di Intelligence interna tedeschi (undesamt für Verfassungsschutz o BfV) negli anni hanno classificato varie volte l’AfD come un gruppo estremista «sospetto». Il partito ha contestato senza successo la designazione in tribunale.   Il Musk e la Weidel hanno attaccato duramente i funzionari dell’UE per aver monitorato le loro conversazioni e per aver praticato la «censura della libertà di parola», convenendo che la libertà di parola è il «fondamento della democrazia», mentre la «censura estrema» ha aiutato Hitler a consolidare il suo potere.   «Per coloro che vogliono la censura, penso che dovrebbero stare attenti a ciò che chiedono perché una volta istituita la censura, è solo questione di tempo prima che quella censura si rivolga contro di te», ha detto Musk.

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

La Weidel ha espresso sostegno a Israele, descrivendo il suo partito come «l’unico protettore» degli ebrei in Germania. Allo stesso tempo, ha sottolineato che la popolazione di Gaza dovrebbe avere accesso all’acqua potabile e ad altre risorse di base. Il conflitto tra Israele e Palestina è «complicato» e al momento non esiste una soluzione ovvia, ha affermato.   Musk ha proposto misure che, a suo dire, avrebbero contribuito a porre fine ai combattimenti, come l’«eliminazione» di Hamas e di altre forze che cercano la «distruzione» di Israele, chiedendo di «aggiustare» il sistema educativo palestinese. I territori palestinesi dovrebbero essere prosperi, ha detto.   «Penso che ci sia una grande saggezza nel perdono», ha sottolineato Musk. «È l’unico modo per fermare l’infinito ciclo di violenza».   Il conflitto tra Russia e Ucraina dimostra quanto l’UE abbia «rinunciato a tutto» e dipenda dagli USA, ha detto la Weidel, affermando che, mentre le ostilità in corso sono un «grande pericolo» per la sicurezza europea, l’UE è riuscita solo a «intensificare l’intero conflitto [con] la Russia».   «Quello che sta succedendo qui è molto pericoloso», ha affermato, aggiungendo che i paesi dell’UE «non hanno una strategia» e «nessuna linea rossa». Il conflitto potrebbe «sfociare in uno scambio nucleare», ha avvertito.   Musk ha espresso la speranza che il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump possa risolvere rapidamente la crisi, ma ha rifiutato di commentare i piani della nuova amministrazione, sostenendo che prolungare il conflitto non farebbe altro che indebolire l’Ucraina, che è un «Paese più piccolo» e non può permettersi perdite ingenti.   Interrogato da Weidel sul ragionamento alla base del suo desiderio di colonizzare Marte, Musk ha detto che è un «modo per garantire la sopravvivenza a lungo termine della vita come la conosciamo». L’impresa potrebbe preservare l’umanità in caso di un disastro globale naturale o provocato dall’uomo, ha sostenuto.   C’è un «rischio aggiuntivo per gli umani che potremmo distruggere noi stessi», ha detto Musk, avvertendo che la «finestra di opportunità» potrebbe essere più breve di quanto le persone si aspettino.   Mettere piede su Marte «non riguarda tanto bandiere e impronte», ma la creazione di una colonia autosufficiente che potrebbe richiedere «un milione di tonnellate di carico» e un milione di persone, ha detto Musk.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine © Superbass via Wikimedia pubblicatqa su licenza CC-BY-SA-4.0; immagine tagliata
Continua a leggere

Più popolari