Spirito
«Spero che Bergoglio scomunichi anche me dalla sua falsa chiesa»: Mel Gibson scrive a mons. Viganò
Sta circolando in rete un messaggio che il grande cineasta Mel Gibson ha scritto a monsignor Carlo Maria Viganò in occasione della scomunica vaticana dell’arcivescovo già nunzio apostolico negli Stati Uniti. Fonti attendibili ci confermano la realtà del testo. Il regista ed attore hollywoodiano già in passato si è fatto sentire per questioni inerenti la cristianità mondiale, come la tragedia del nuovo genocidio armeno, le persecuzioni del Partito Comunista Cinese o il traffico di bambini. Mel, come noto, è figlio del grande intellettuale tradizionalista cattolico Hutton Gibson (1918-2020), 11 figli, 48 nipoti e un numero in crescita di pronipoti, che era probabilmente il vero obiettivo della campagna contro Mel dopo l’uscita del film Passion (2004). Renovatio 21 ritiene che anche per altri capolavori – su tutti, probabilmente Apocalypto (2007) – Gibson vada considerato il più grande artista vivente. Su Hutton Gibson, per anni faro mondiale del sedevacantismo mancato purtroppo quattro anni fa, vorremmo scrivere qualcosa più avanti. Nel frattempo, prendiamo nota come nessun giornale o TV, pronti a parlarci di qualsiasi gossip riguardante il divo Mel Gibson, abbia ripreso una lettera in cui scrive al papa di voler essere scomunicato anche lui dalla «falsa chiesa» postconciliare. Un’affermazione forte, ma che rappresenta bene il sentire di moltissimi cattolici di fonte alla catastrofe satanica del papato demolito dal suo interno.
Caro Arcivescovo,
Sono sicuro che non si aspettava altro da Jorge Bergoglio. So che Lei sa che egli non ha alcuna autorità, quindi non sono sicuro di come questo La influenzerà in futuro.
Spero che Lei continuerà a dire Messa e a ricevere i sacramenti da solo: è davvero un distintivo d’onore da cui essere evitato dalla falsa chiesa postconciliare.
Lei ha tutta la mia solidarietà per il fatto che soffre pubblicamente questa grave ingiustizia. Per me e per molti altri Lei è un eroe coraggiosissimo.
Come sempre avete colpito il segno riguardo l’illegittimità di Francesco. Lei esprime i problemi fondamentali con l’istituzione che ha eclissato la vera Chiesa e io apprezzo il Suo coraggio nell’esprimerlo, ma soprattutto nel mantenere la fedeltà alla vera Chiesa! Lei è un moderno Atanasio!
Ho tutto il rispetto per il modo in cui Lei difende Cristo e la Sua Chiesa. Sono d’accordo con Lei al 100% sul fatto che la Chiesa postconciliare del Vaticano II è una chiesa contraffatta. Questo è il motivo per cui ho costruito una Chiesa cattolica che adora solo in maniera tradizionale. Lei può venire a celebrare la messa lì in qualsiasi momento.
Ovviamente essere definito scismatico ed essere scomunicato da Jorge Bergoglio è come un distintivo d’onore se considera che è un apostata totale e La espelle da una falsa istituzione.
Ricordi che il vero scisma richiede innovazione, qualcosa che non ha fatto Leima qualcosa che Bergoglio fa ad ogni respiro. Lui, quindi, è lo scismatico!
Tuttavia già ipso facto si scomunicava con le sue numerose eresie pubbliche (canone 188 del codice del 1917). Come già sapete non ha il potere di scomunicarvi perché non è nemmeno cattolico. Quindi si rallegri!
Sono con Lei e spero che Bergoglio scomunichi anche me dalla sua falsa chiesa. Bergoglio e i suoi compagni hanno i vestiti e gli edifici, ma Lei ha la Fede.
Dio La benedica e ti protegga. Se hai bisogno di qualcosa chieda pure, farò del mio meglio per aiutarLa.
Con ammirazione e rispetto eterno.
Mel Gibson
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Kim Davies via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Spirito
Mons. Eleganti critica il Vaticano per l’installazione del tappeto per la preghiera musulmana
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
I protestanti irlandesi si oppongono con veemenza alla visita di Carlo III in Vaticano
Descrivendo la recente visita di Stato del re Carlo III d’Inghilterra a papa Leone XIV come un «tradimento del protestantesimo», diverse figure del protestantesimo irlandese chiedono al monarca britannico di abdicare e di lasciare il posto a un protestante «genuino».
No rish need apply: «Gli irlandesi si astengano». Probabilmente è questo vecchio e sarcastico proverbio inglese a cui più di uno dei sudditi di Sua Maestà deve aver pensato quando ha scoperto sulla stampa le ultime dichiarazioni del reverendo Kyle Paisley.
Questo ministro presbiteriano, che non è altri che il figlio di Ian Paisley, fondatore del Partito Unionista Democratico dell’Irlanda del Nord, non ha gradito vedere il monarca britannico in visita di Stato presso la Santa Sede il 23 ottobre 2025, seduto alla destra di Papa Leone XIV nella Cappella Sistina, per partecipare a una preghiera ecumenica guidata dal successore di Pietro.
«Alla sua incoronazione, il re ha solennemente affermato la sua adesione al genuino protestantesimo e si è impegnato a preservare la religione della Chiesa fondata in Inghilterra e Scozia», ha ricordato Kyle Paisley agli ascoltatori alla BBC. Ha aggiunto: «Il nostro sovrano ha quindi infranto il suo giuramento e dimostrato di non essere ciò che afferma di essere: un sincero protestante».
Aiuta Renovatio 21
Kyle Paisley non sembra essere stato l’unico protestante a essere indignato per lo storico incontro tra papa Leone XIV e re Carlo III: l’Ordine di Orange, una confraternita protestante internazionale con sede nell’Irlanda del Nord e strettamente legata ai protestanti dell’Ulster, ha descritto la visita di Stato del successore della regina Elisabetta II come «un giorno buio per il protestantesimo», esprimendo «profonda tristezza» e formulando le sue riserve nei termini più forti possibili.
Wallace Thompson della Evangelical Protestant Society of Northern Ireland ha ribadito questo sentimento: «permangono differenze dottrinali abissali [tra anglicanesimo e cattolicesimo]. Le due chiese restano così distanti che era inappropriato celebrare una simile liturgia. Il Re si è impegnato a salvaguardare la religione protestante riformata nel Regno Unito. Oggi, sta inviando un chiaro segnale che, in fondo, non intende onorare tale impegno», ha dichiarato alla BBC.
Kyle Paisley e i suoi amici colsero l’occasione per mettere in discussione la partecipazione di Re Carlo III e dei membri della famiglia reale alla messa funebre tenutasi in onore della Duchessa di Kent, una devota cattolica che aveva rinunciato al protestantesimo con il permesso della Regina Elisabetta II. Kyle Paisley dichiarò: «sconcertante che nessun membro della Camera dei Comuni, né alcun membro della Camera dei Lord, abbia pubblicamente denunciato lo spudorato compromesso del Re riguardo al suo giuramento».
E per concludere con un’affermazione poco ecumenica: «la bestia mortale [il cattolicesimo, ndr], che ha guarito le ferite inflitte dalla Riforma, ora prevede la sua completa guarigione, aiutata e sostenuta da un re infedele alla sua parola, da un governo britannico e da un ministero degli esteri, nonché da un primo ministro il più possibile privo di pietà».
La famiglia Paisley non è estranea alle controversie: il padre di Kyle, Ian Paisley, nel 1959, in seguito alla visita della regina Elisabetta a Papa Giovanni XXIII, fece riferimento a un atto di «fornicazione e adulterio con l’Anticristo», nientemeno. Trent’anni dopo, nel 1988, Ian Paisley fu espulso con la forza dal Parlamento Europeo per aver urlato a Papa Giovanni Paolo II, in visita ufficiale: «ti denuncio, Anticristo!»
Sebbene le reazioni dei fondamentalisti irlandesi restino, nel complesso, piuttosto minoritarie, esse illustrano a modo loro il divario che permane – e continua ad ampliarsi – tra cattolicesimo e anglicanesimo, che spinge sempre più anglicani ad aderire all’unità romana, incarnando così un vero ecumenismo.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Cina
Partita autunnale tra Santa Sede e Pechino
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura1 settimana fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Pensiero3 giorni faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute2 settimane faI malori della 42ª settimana 2025
-



Politica2 settimane faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Spirito6 giorni fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa









