Politica
Raid della polizia nella sede del partito della Le Pen

La polizia francese ieri ha fatto irruzione nella sede parigina del partito di destra Rassemblement National (RN), già Front National. Il suo leader ha accusato il governo di aver condotto una campagna di molestie.
La perquisizione di prima mattina ha preso di mira documenti e comunicazioni relativi alla campagna politica del partito, secondo il presidente del RN, Jordan Bardella. Il partito è strettamente legato all’ex candidata presidenziale Marine Le Pen, a cui era stata precedentemente negata la possibilità di candidarsi alle elezioni del 2027.
Bardella ha criticato la perquisizione definendola «una nuova campagna di molestie» e un colpo ai principi democratici.
Les perquisitions, menées dans des conditions hors norme, visent de prétendus “prêteurs habituels”. Une incrimination floue, sans définition claire, déjà instruite par la Commission des comptes de campagne.
Soupçonner d’“exercice illégal de la profession de banquier” nos… https://t.co/l8zBYTuqUr
— Jordan Bardella (@J_Bardella) July 9, 2025
Iscriviti al canale Telegram
«Questa dimostrazione di forza ha un solo scopo: dare spettacolo ai canali di informazione, rovistare nella corrispondenza privata del principale partito di opposizione, sequestrare tutti i nostri documenti interni», ha scritto su X. «Niente a che fare con la giustizia, tutto con la politica».
Il raid di mercoledì è avvenuto circa tre mesi dopo che un tribunale francese aveva dichiarato colpevoli di appropriazione indebita di fondi dell’Unione Europea alcuni alti dirigenti della Royal Navy, tra cui Le Pen. La sentenza ha imposto l’interdizione immediata di cinque anni dalle cariche pubbliche, senza prevedere, cosa controversa, alcun termine per l’appello.
Il partito ha condannato il verdetto, definendolo un tentativo antidemocratico di estromettere il suo co-fondatore ed ex leader dalla corsa presidenziale del 2027. Le indagini andavano avanti da tempo.
Come riportato da Renovatio 21, la Le Pen ha incassato tre mesi fa la solidarietà del presidente USA Donaldo Giovanni Trump, che ha definito la condanna da parte del tribunale francese come «un grosso problema».
BREAKING: President Donald Trump: FREE MARINE LE PEN pic.twitter.com/XZqJaBIoO5
— ALX 🇺🇸 (@alx) April 4, 2025
La Le Pen ha perso di misura contro il presidente francese Emmanuel Macron al ballottaggio del 2022.
Sostieni Renovatio 21
La procura di Parigi ha affermato che la perquisizione faceva parte di un’indagine sui prestiti ricevuti dalla RN da privati. Secondo quanto riportato da Le Parisien, il partito si sarebbe rivolto a prestiti privati dopo essersi visto negare un finanziamento bancario tradizionale.
Le leggi francesi sul finanziamento delle campagne elettorali impongono limiti rigorosi ai prestiti ai partiti, inclusi importi massimi e condizioni di rimborso. Gli inquirenti stanno cercando potenziali violazioni, ma non hanno ancora sporto denuncia. Christian Charpy, responsabile dell’organismo francese di controllo sul finanziamento delle campagne elettorali (CNCFP), aveva precedentemente ipotizzato che alcuni prestiti potessero essere equivalenti a donazioni non dichiarate.
Il RN ha acquisito importanza negli ultimi anni e ora detiene la più grande fazione nel parlamento francese. Durante le elezioni anticipate dello scorso anno, i partiti tradizionali si sono coordinati per impedire al partito anti-immigrazione ed euroscettico di ottenere un numero sufficiente di seggi per formare un governo.
Come riportato da Renovatio 21, Macron ha sostenuto tre mesi fa la sentenza che impedisce la ricandidatura della Le Pen.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NdFrayssinet via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Politica
Zelens’kyj priva della cittadinanza i suoi oppositori

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Clinton e Biden elogiano Trump per l’accordo di pace a Gaza. Obama no

Gli ex presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e Joe Biden hanno lodato il presidente in carica Donald Trump per il suo ruolo nella negoziazione di un cessate il fuoco e dello scambio di prigionieri tra Israele e Hamas.
Lunedì, Trump, insieme ai mediatori di Egitto, Qatar e Turchia, ha firmato l’accordo a Sharm el-Sheikh, nella penisola egiziana del Sinai.
«Sono grata per l’instaurazione del cessate il fuoco, per la liberazione degli ultimi 20 ostaggi ancora in vita e per l’arrivo dei tanto necessari aiuti umanitari a Gaza», ha dichiarato Clinton lunedì.
Sostieni Renovatio 21
«Il presidente Trump, la sua amministrazione, il Qatar e gli altri attori regionali meritano un grande plauso per aver mantenuto tutte le parti coinvolte fino al raggiungimento dell’accordo», ha aggiunto.
L’ex presidente ha invitato Israele e Hamas a «sfruttare questo fragile momento per costruire una pace duratura che garantisca dignità e sicurezza sia ai palestinesi che agli israeliani».
Anche Biden ha ringraziato Trump per aver contribuito al ritorno degli ostaggi. «Mi congratulo con il presidente Trump e il suo team per il loro lavoro nel realizzare un nuovo accordo di cessate il fuoco», ha scritto su X, augurandosi che la pace possa resistere. Ha chiesto «pari misure di pace, dignità e sicurezza» per israeliani e palestinesi.
I complimenti non sono tuttavia arrivati dal predecessore Barack Obama, che in un suo messaggio per l’accordo per la pace trovato in Medio Oriente si è del tutto «dimenticato» di nominare Trump, sollevando proteste persino dai media di sinistra.
After two years of unimaginable loss and suffering for Israeli families and the people of Gaza, we should all be encouraged and relieved that an end to the conflict is within sight; that those hostages still being held will be reunited with their families; and that vital aid can…
— Barack Obama (@BarackObama) October 9, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo la prima fase dell’accordo, Israele ritirerebbe le sue truppe da alcune aree di Gaza, mentre Hamas libererebbe i 20 ostaggi rimanenti in cambio del rilascio di circa 2.000 prigionieri palestinesi.
Durante la cerimonia della firma, Trump ha dichiarato che «tutti sono soddisfatti» dell’accordo, che «ha preso il volo come un razzo».
Il presidente americano espresso ottimismo sulla fine del conflitto, iniziato nell’ottobre 2023. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha lodato Trump, definendolo il «miglior amico» che Israele abbia mai avuto.
Resta incerto se l’accordo sarà pienamente rispettato. Israele finora ha rifiutato di impegnarsi per un ritiro completo da Gaza, mentre Hamas si oppone al disarmo. Un precedente cessate il fuoco, siglato a gennaio, è collassato dopo due mesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
L’esercito prende il potere in Madagascar

Protests in Madagascar escalate into a military coup
One of the military units that joined the protests demanding the president’s resignation stated that the armed forces of the 25-million country are now under its command. pic.twitter.com/bOeL47MCKX — Sprinter Press News (@SprinterPress) October 12, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica