Connettiti con Renovato 21

Bizzarria

Pornostar ucraina posa con mutilati di guerra per un servizio fotografico di beneficenza

Pubblicato

il

Evidentemente a Kiev non era bastato chiamare a portavoce dell’esercito un transessuale americano.

 

In un nuovo sviluppo per le pubbliche relazioni in tempo di guerra, l’attrice porno Yulia Senyuk, conosciuta anche come Josephine Jackson, ha posato con veterani di guerra senza braccia e senza gambe che indossano smoking.

 

Il sito Zerohedge scrive che la scena, tra scollature ed arti protesici, pare essere scaturita dal film di culto Starship Troopers, il quale però, secondo il suo regista Paul Verhoeven, aveva sin da subito chiari intenti satirici. Qui invece la situazione è seria, e la guerra è vera – ma il seno procace non sappiamo, aggiungiam noi.

Sostieni Renovatio 21

«Potreste chiedervi perché abbiamo scelto il teatro e i costumi» spiega la stessa pornoattrice ucraina su Instagram. «È perché tutti abbiamo visto i nostri ragazzi in uniformi militari o nei centri di riabilitazione, che purtroppo è un argomento molto banale, quindi la maggior parte di voi lo ignora. Ma questa trasformazione rivela mostrarli da un lato completamente diverso, mostrando quanto siano gentiluomini raffinati, eleganti e belli. Ciò dà loro più fiducia in se stessi e un senso di autosufficienza».

 

«Queste sono le emozioni che dovremmo dare loro, non pietà e lacrime» continua l’attrice pornografica. «Per me questo è più che sufficiente per loro. La fase della pietà è passata da tempo e ora dobbiamo dare loro sete di vita coinvolgendoli in questo tipo di attività. E so che si sono divertiti, e questo è il motivo per cui la cosa più importante».

 

Il messaggio ha confuso molti, portandoli a chiedersi quale sia il messaggio che vuole trasmettere ora l’Ucraina. Soldati, artiglieria, mutilati di guerra… e serate con pornostar?

 

Zerohedge scrive che «dall’inizio della guerra il Paese ha assistito a un aumento senza precedenti della prostituzione e del reclutamento di donne rifugiate all’estero per il lavoro sessuale. Il numero di donne ucraine che lavorano nella prostituzione è quintuplicato nei quartieri a luci rosse di città europee come Berlino, in Germania. Si stima che negli ultimi due anni a livello globale il numero delle donne ucraine sia entrato nella prostituzione sia dieci volte superiore».

 

Come riportato da Renovatio 21, la scorsa estate i parlamentari della Verkhovna Rada – il Parlamento unicamerale dell’Ucraina – avevano annunciato di aver raccolto abbastanza firme per un disegno di legge che depenalizzerebbe la produzione di materiale pornografico.

 

Il suo sponsor principale, Yaroslav Zheleznyak, ha sostenuto che le leggi attuali incoraggiano la corruzione e che la legalizzazione della pornografia potrebbe aiutare a raccogliere fondi per i militari Migliaia di ucraine sarebbero attivamente impiegate nella produzione di materiale pornografico. Secondo lo Zheleznyak, lo Stato ha ricevuto oltre 34 milioni di grivna (circa 840.000 euro) di tasse nella prima metà del 2023 da siti come OnlyFans, il cui proprietario di maggioranza è l’uomo d’affari ucraino-americano Leonid Radvinsky.

 

Secondo quanto riportato, un gruppo di beneficenza che utilizza foto di nudità per raccogliere fondi per l’esercito ucraino chiamato «Teronlyfans» premia coloro che fanno donazioni alle forze armate o ai rifugiati con foto per adulti.

 

I mutilati di guerra ucraini sono onorati anche in altri modi ed in altre parti del mondo.

 

L’anno passato un veterano del Battaglione Azov era stato premiato a Disney World – nell’ambito di paralimpiadi militari organizzate dal principe Enrico d’Inghilterra – dal comico ebreo-americano Jon Stewart, quello che ora attacca Tucker Carlson quando mostra la bellezza della metropolitana di Mosca.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter
 

Continua a leggere

Bizzarria

Ecco l’iPhone con cover in pelle umana

Pubblicato

il

Da

È stata progettata una nuova custodia del telefono che imita la pelle umana, in pieno stile dirigenziale di fantozziana memoria.   La «Skincase» è in realtà destinata ad aiutarti. L’idea è che vedere la pelle finta appassisca di passare troppo tempo all’aperto ti ricorderà di proteggerti dalle dannose radiazioni ultraviolette del Sole.   «I nostri telefoni sono oggetti che non ci aspettiamo di cambiare e di reagire in modo umano», ha dichiarato Marc Teyssier, che ha progettato il dispositivo in collaborazione con la British Skin Foundation e la società di telecomunicazioni O2.

Iscriviti al canale Telegram

«Creando una reazione tangibile e viscerale all’esposizione ai raggi UV», ha aggiunto Teyssier, «la Skincase non solo aumenta la consapevolezza della sicurezza del Sole, ma evidenzia come la protezione del Sole sia una priorità innegabile».   Non è la prima volta che il designer progetta qualcosa di simile. Nel 2019, il Teyssier aveva creato una custodia per telefono stile Davide Cronenberg con pieghe squamose di pelle che rispondeva ai gesti delle mani, tra cui essere pizzicata e solleticata.  

Sostieni Renovatio 21

Si tratta un raro esempio, per quanto stravagante, di mettere a frutto le nostre dipendenze croniche da smartphone.   Tuttavia, la questione della protezione solare negli ultimi anni è stata oggetto di controversie.   Come riportato da Renovatio 21, nel 2019 l Journal of American Medical Association ha pubblicato i risultati di uno studio randomizzato, condotto dai ricercatori della FDA per determinare se le sostanze chimiche presenti in quattro creme solari disponibili in commercio vengono assorbite attraverso la pelle nel flusso sanguigno: i prodotti chimici per la protezione solare sono stati rilevati in concentrazioni che hanno superato la soglia FDA oltre la quale i produttori sono tenuti ad effettuare ulteriori test tossicologici.   È emerso quindi che creme solari e centinaia di farmaci da banco attualmente in vendita negli Stati Uniti non sono stati ancora determinati per essere sicuri ed efficaci   «Le persone che usano i filtri solari credono molto ragionevolmente di essere state testate e sono sicure ed efficaci. Non abbiamo davvero prova di ciò» aveva affermato al New York Times Kanade Shinkai, dermatologo dell’Università della California, San Francisco, e autore di un editoriale che accompagna lo studio JAMA.   Le Hawaii e Key West, in Florida, hanno vietato gli ingredienti per la protezione solare, incluso l’ossibenzone, che gli studi hanno suggerito che potrebbero danneggiare le barriere coralline. Gli studi sugli animali hanno sollevato la possibilità che alcuni filtri UV, incluso l’ossibenzone, possano interrompere il sistema endocrino, il che può influenzare negativamente la riproduzione, lo sviluppo e l’immunità. Nel 2008, un sondaggio ha rilevato l’ossibenzone nel 97% dei campioni di urina; uno studio svizzero del 2010 su madri che allattano ha riferito che l’85% aveva filtri UV nel latte materno.   Come spesso accade, la medicina non sa esattamente quello che sta facendo, ma lo vende comunque al mercato.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube  
 
Continua a leggere

Bizzarria

Cesso modello Grande Reset: non ti dà la carta igienica se non paghi oppure ti infligge la pubblicità

Pubblicato

il

Da

In una scena massimamente distopica, alcuni bagni pubblici in Cina hanno introdotto un sistema che «tiene in ostaggio» la carta igienica dietro le pubblicità. A denunciarlo sono utenti esasperati, che si sono sfogati su un thread della piattaforma Reddit anti-consumo.

 

Un video diffuso da China Insider – definito «distopico» dagli spettatori – mostra persone costrette a scansionare codici QR sui distributori di carta igienica per guardare una breve pubblicità, prima di ricevere una quantità minima di rotoli. Chi desidera ottenere altra carta o saltare l’annuncio, deve pagare 0,5 RMB, circa 5 centesimi di euro.

 

 

Sostieni Renovatio 21

Le autorità cinesi giustificano il sistema come misura per ridurre gli sprechi, puntando il dito contro chi userebbe dosi eccessive di carta gratuita. Ma sui social le critiche non si sono fatte attendere. «Ecco come appare a prima vista la distopia comunista capitalista», ha commentato un utente. «L’ironia di questa società autoritaria e al tempo stesso economicamente espansionistica è sottile, ma pericolosa». Un altro ha ironizzato: «Nel Regno Unito questo non funzionerebbe: o la macchina verrebbe distrutta in breve tempo, oppure ci sarebbero escrementi sparsi ovunque».

 

Si tratta forse di un cesso prodromico del futuro da Grande Reset davosiano, quello per cui non avrai nulla e sarai felice – cioè non possiederai nemmeno la carta igienica, e neanche il bidet – beni a cui forse potrai aspirare solo con un credito sociale soddisfacente e la sottomissione biometrica totale della tua esistenza.

 

Del resto, sappiamo quanto la Cina comunista, con la sua distopia di telecamere e sorveglianza bioelettronica totale, sia nel cuore di Klaus Schwabbo.

 

In passato, la Cina è stata accusata di utilizzare l’Intelligenza Artificiale e il riconoscimento facciale per la sorveglianza della minoranza uigura nello Xinjiang. All’epoca emerse una tecnologia possibilmente ancora più inquietante: la capacità di ricreare un volto a partire dal DNA. Tre anni fa si parlò di una mirabolante tecnologia di face recognition che rilevava la fedeltà al Partito Comunista Cinese.

 

Come riportato da Renovatio 21, il riconoscimento facciale fu usato anche per individuare chi protestava per aver perso i propri risparmi nel grande crack del gruppo Evergrande due anni fa, e pure per scovare i rifugiati nordcoreani.

 

Di fatto non è nemmeno la prima volta che la Cina sperimenta soluzioni hi-tech nei bagni pubblici. Già nel 2017, nel parco del Tempio del Cielo a Pechino, erano stati installati distributori di carta igienica dotati di tecnologia di riconoscimento facciale, suscitando dubbi e polemiche sulla privacy.

 

Da allora, tuttavia, l’Amministrazione cinese per il cyberspazio e il Ministero della pubblica sicurezza hanno vietato l’uso del riconoscimento facciale senza consenso, proibendo in modo esplicito questi dispositivi in spazi pubblici come alberghi, bagni, spogliatoi e servizi igienici.

 

Tuttavia restano in rete i video in cui persino le macchinette che distribuiscono bibite in Cina posso funzionare con riconoscimento facciale.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter

 

Continua a leggere

Bizzarria

La polizia di Nuova York sgombra Macron per far passare il corteo di Trump. Presidente francese a piedi

Pubblicato

il

Da

Lunedì il presidente francese Emmanuel Macron è stato fermato per strada dalla polizia di New York City mentre sgomberava la strada al corteo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Un filmato condiviso dal canale di notizie francese BFMTV mostra Macron che chiama Trump durante l’incidente a Manhattan.   Macron era in città per l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA), dove la Francia ha formalmente riconosciuto lo Stato di Palestina. Dopo il discorso, Macron e il suo entourage si stavano dirigendo dalla sede delle Nazioni Unite verso l’ambasciata francese quando gli agenti hanno bloccato il traffico per far passare il convoglio di Trump.   Un video mostra Macron in piedi per strada, mentre parla con un agente di polizia che si scusa per il ritardo, spiegando che «un corteo di automobili sta arrivando proprio da questa parte».  

Sostieni Renovatio 21

Macron risponde al poliziotto neoeboraceno: «Se non lo vedi, lasciami passare. Negozierò con te», prima di tirare fuori il telefono e apparentemente chiamare Trump.   «Come stai? Indovina un po’? Ti aspetto in strada perché è tutto chiuso per te», si sente dire Macron.   Secondo quanto riferito, il presidente francese ha dovuto attendere diversi minuti e poi ha proseguito a piedi verso l’ambasciata.   Si dice che Trump abbia fornito il suo numero di telefono privato a leader stranieri per incoraggiare chiamate e messaggi diretti. Politico ha osservato a luglio che Macron era tra coloro che avevano contatti regolari.   L’episodio può far ricordare quando, ad un UNGA del 2019 (la volta che ringhiò «How dare you…»), in una sala del Palazzo di vetro un’attonita Greta Thunberga fu messa da parte per far passare Donald Trump e la sua scorta.     Un’immagine indelebile. Quasi quanto quella di Greta, cresciuta e inserita nella flottilla pro-palla, con look stile He-Man.   Va detto pure che a Jair Messias Bolsonaro, giunto a Nuova York per l’UNGA 2021, andò peggio: con la città blindata dal green pass, il presidente del Brasile, non munito (e ostile al vaccino) fu costretto a mangiare un trancio di pizza con i collaboratori per strada.     Ricordi della tirannide pandemica, verso cui ci scappa di dire, è possibile provare pure una nostalgia canaglia.  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter  
     
Continua a leggere

Più popolari