Militaria
Patrushev: la NATO cerca di cacciare la Russia dal Mar Nero

La Russia deve impegnarsi a rafforzare la propria Marina per contrastare i continui sforzi della NATO di stabilire il predominio nel Mar Nero, ha affermato l’assistente del presidente russo Vladimir Putin Nikolaj Patrushev.
Durante un incontro con il comando della Marina russa, Patrushev, che è presidente del Collegio Marittimo russo, ha sottolineato che cacciare la Russia dal Mar Nero è da tempo uno degli obiettivi principali di Washington e dei suoi alleati.
«I fatti storici dimostrano che allontanare la Russia dalle coste del Mar Nero è stato tradizionalmente considerato uno dei compiti chiave della politica anglosassone. E oggi, l’Occidente collettivo, guidato dagli Stati Uniti, sta escogitando piani per stabilire la propria presenza a lungo termine nel Mar Nero e lungo il suo perimetro a scapito dei legittimi interessi del nostro Paese», ha affermato il Patrushev, aggiungendo che gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO stanno attualmente «escogitando piani» per espandere la loro presenza navale nel Mar Nero attraverso l’uso delle vie navigabili interne dell’Europa per scopi militari; in questo caso, per accedervi attraverso il Danubio.
Iscriviti al canale Telegram
«La riduzione del ruolo della Russia come potenza marittima nella regione del Mar Nero è una delle aree di azione degli stati occidentali ostili nel contesto della loro politica volta a infliggere una sconfitta strategica al nostro Paese», ha affermato, osservando che l’aumento della presenza della NATO è anche una violazione della Convenzione di Montreux, che limita la presenza di navi militari nello stretto tra il Mar Nero e il Mediterraneo.
Il Patrushev ha anche sottolineato che, secondo la dottrina marittima russa, il Mar Nero e il Mar d’Azov sono considerati regioni chiave per la protezione degli interessi nazionali del Paese nello spazio oceanico globale, sottolineando che è necessario garantire «un equilibrio di potere» nella regione e aumentare l’universalità della Marina russa ed espandere la gamma dei suoi compiti per aiutare a proteggere gli interessi nazionali.
A luglio, il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj aveva firmato un decreto che delineava la strategia di sicurezza marittima del Paese, che comprendeva l’istituzione di una presenza permanente della NATO nel Mar Nero e l’organizzazione di pattugliamenti marittimi nel bacino del Mar d’Azov-Mar Nero in coordinamento con i Paesi partner di Kiev.
Mosca ha risposto alla mossa sottolineando che una «presenza concentrata» di navi della NATO nel Mar Nero rappresentava una minaccia per la sicurezza nazionale della Russia e che avrebbe risposto adottando misure per proteggere i propri interessi nella regione.
Come riportato da Renovatio 21, Patrushev, ritenuto un falco del Cremlino anche se meno tonitruante di Medvedev, all’indomani del massacro del Crocus disse pubblicamente che la responsabilità era di Kiev. Due anni fa l’allora segretario del Consiglio di Sicurezza fece opache dichiarazioni su quattro omicidi di presidenti USA «legati alle multinazionali».
Aiuta Renovatio 21
Al pari di Shoigu, anche Patrushev è stato rimosso da Putin dal suo incarico al Consiglio di Sicurezza dopo il rimpasto seguito alle ultime elezioni. Gli osservatori, tuttavia, non hanno visto i segni di una deminutio. È improbabile, è stato commentato, che Patrushev possa uscire dall’ambito del potere di Mosca. Ora Patrushev ricopre il ruolo di aiutante presidenziale, e la scorsa settimana è stato nominato presidente del Consiglio marittimo della Federazione Russa.
Il suo figlio maggiore, Dmitrij, è banchiere e ministro dell’Agricoltura russo dal 18 maggio 2018. Il suo figlio più giovane, Andrej, si è laureato nel 2003 all’Accademia del servizio di sicurezza FSB dove ha studiato legge con il suo compagno di classe Pavel Fradkov, figlio dell’ex primo ministro russo ed ex direttore del servizio segreto estero SVR Mikhail Fradkov, e ha lavorato in ruoli di leadership presso Gazprom Neft.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa Patrushev a margine di un incontro dei capi dell’Intelligence esterna degli Stati CSI aveva dichiarato che gli USA stanno tentando di far rivivere il fascismo in Europa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Militaria
La NATO lancia esercitazioni nucleari

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
La Corea del Nord mostra il nuovo missile balistico intercontinentale gigante

La Corea del Nord ha svelato il suo nuovo missile balistico intercontinentale (ICBM) durante una parata militare tenutasi venerdì.
Sotto la supervisione del leader Kim Jong-un, l’evento, organizzato per celebrare l’80° anniversario della fondazione del Partito dei Lavoratori, il partito al potere, ha messo in mostra i più recenti armamenti del Paese, tra cui droni militari, carri armati dotati di tecnologie avanzate per la guerra elettronica e missili ipersonici.
Il momento clou della parata è stato il debutto dell’Hwasong-20, descritto dai media statali come il «sistema d’arma nucleare strategico più potente» mai sviluppato dalla Corea del Nord, potenzialmente capace di raggiungere il territorio continentale degli Stati Uniti. Durante l’evento, il gigantesco missile è stato esposto su un veicolo trasportatore-lanciatore a 11 assi.
North Korea’s new Hwasong-20 Intercontinental Ballistic Missile. pic.twitter.com/Z8KZYYALKJ
— Aleksey Berezutski 🇷🇺🎖 (@aleksbrz11) October 11, 2025
🇰🇵 “The most powerful nuclear weapon” capable of striking the entire United States was unveiled in North Korea. 🚀 This is the new Hwasong-20 solid-fuel intercontinental ballistic missile. 📌 The missile has a range of up to 15,000 km and is capable of carrying multiple nuclear… pic.twitter.com/nxJapQBbwU
— The world is patriots.🇺🇸🇷🇺 (@bertalanzoli) October 11, 2025
#BREAKING | North Korea Unveils Hwasong-20 ICBM at Ruling Party’s 80th Anniversary Parade
North Korea has showcased its most advanced intercontinental ballistic missile, the Hwasong-20, during a massive military parade marking the 80th anniversary of the Workers’ Party of Korea pic.twitter.com/KowFCvaMsB
— The Global Eye (@TGEThGlobalEye) October 11, 2025
Iscriviti al canale Telegram
L’esistenza dell’Hwasong-20 è stata rivelata solo il mese scorso, quando Pyongyang ha testato un nuovo motore a propellente solido, dichiarato destinato alla prossima generazione di missili balistici intercontinentali. I razzi a propellente solido, più rapidi da trasportare e lanciare rispetto a quelli a propellente liquido, sono più difficili da intercettare. Secondo i media statali, il motore, realizzato in fibra di carbonio, è più potente di qualsiasi precedente progetto nordcoreano.
Le specifiche dell’Hwasong-20 rimangono in gran parte sconosciute, e Pyongyang non ha ancora annunciato un lancio di prova. Gli esperti ipotizzano che il missile possa trasportare più testate nucleari, un obiettivo che Kim ha più volte sollecitato l’esercito a raggiungere.
La Corea del Nord giustifica lo sviluppo di armi avanzate come una risposta alle continue minacce militari occidentali, in particolare da parte degli Stati Uniti. Pyongyang considera la presenza militare di Washington in Corea del Sud e le esercitazioni congiunte tra i due Paesi come atti di aggressione.
Pyongyango sostiene che i suoi programmi nucleari e missilistici siano deterrenti indispensabili contro le interferenze straniere, sottolineando che l’arsenale ha scopi esclusivamente difensivi, volti a proteggere la sovranità nazionale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Militaria
Trump propone di espellere la Spagna dalla NATO

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Civiltà2 settimane fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025