Internet
Nave cinese sospettata di aver danneggiato un cavo nel Mar Baltico
Una nave mercantile cinese in rotta dalla Russia all’Egitto è sospettata di essere coinvolta nei danni a due cavi dati sotto il Mar Baltico. Lo riportano di versi organi di stampa.
Il BCS East-West-Interlink, che collega la Lituania alla Svezia, è stato gravemente danneggiato domenica, mentre il cavo sottomarino in fibra ottica C-Lion1 dalla Finlandia alla Germania è stato tagliato lunedì mattina. La causa di entrambi gli incidenti è finora sconosciuta.
«Gli svedesi stanno esaminando attentamente la nave cinese», ha affermato mercoledì il Financial Times citando una fonte anonima. I localizzatori marittimi hanno identificato la nave come Yi Peng 3, di proprietà della Ningbo Yipeng Shipping.
«La Difesa danese può confermare che siamo presenti nell’area vicino alla nave cinese Yi Peng 3», ha affermato il ministero della Difesa di Copenaghen in un criptico post X mercoledì. «La Difesa danese al momento non ha ulteriori commenti».
Regarding the Chinese ship Yi Peng 3:
The Danish Defence can confirm that we are present in the area near the Chinese ship Yi Peng 3. The Danish Defence currently has no further comments. https://t.co/11s3yeR4PB— Forsvaret (@forsvaretdk) November 20, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
I siti web di tracciamento marittimo hanno mostrato che la nave cinese si era fermata nello stretto di Kattegat, a nord di Copenaghen, con due navi della Marina Reale Danese nelle vicinanze. La nave era partita da Ust-Luga in Russia ed era diretta a Port Said in Egitto.
«Non abbiamo informazioni su questa questione», ha detto al FT l’ambasciata cinese in Svezia, mentre un rappresentante della Ningbo Yipeng ha detto solo che il governo danese aveva chiesto all’azienda di «collaborare con le indagini».
I funzionari finlandesi hanno sconsigliato di affrettare il giudizio lunedì. Ciò non ha impedito al ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius di dare la colpa all’«azione ibrida».
«Nessuno crede che questi cavi siano stati tagliati accidentalmente», ha detto Pistorius martedì. «E dobbiamo anche supporre, senza saperlo ancora, che si tratti di sabotaggio».
Citando fonti anonime online, il quotidiano tedesco Bild e la rivista statunitense Newsweek hanno affermato che il capitano della Yi Peng 3 era un cittadino russo.
Il C-Lion1 corre vicino ai gasdotti NordStream, che un tempo trasportavano gas naturale dalla Russia alla Germania. Tre tubi su quattro sono stati danneggiati da un sabotaggio nel settembre 2022. Nessuno si è assunto la responsabilità delle esplosioni che hanno reso inutilizzabili i gasdotti. Il giornalista investigativo Seymour Hersh ha puntato il dito contro gli Stati Uniti e la Norvegia. Diversi giornali occidentali hanno invece affermato che un gruppo di ucraini ha effettuato il bombardamento.
Arresti nel caso del Nord Stream sono stati effettuati nelle ultime ore.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot
Internet
Google nega di aver scansionato le email e gli allegati degli utenti con il suo software AI
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Internet
Meta avrebbe chiuso un occhio sul traffico sessuale: ulteriori documenti del tribunale
Ulteriori documenti giudiziari appena desecretati rivelano che Meta, la casa madre di Facebook, avrebbe tollerato per anni la presenza di account coinvolti nel traffico sessuale di minori, applicando una politica incredibilmente permissiva che permetteva fino a 17 violazioni prima di sospendere un profilo.
L’accusa emerge da una maxi-causa intentata in California da oltre 1.800 querelanti – tra cui distretti scolastici, minori, genitori e procuratori generali di vari Stati – che imputano ai colossi dei social (Meta, YouTube, TikTok e Snapchat) di aver perseguito «una crescita a ogni costo», ignorando deliberatamente i danni fisici e psicologici inflitti ai bambini dalle loro piattaforme.
L’ex responsabile della sicurezza di Instagram, Vaishnavi Jayakumar, ha testimoniato sotto giuramento di essere rimasta sconcertata nello scoprire la regola interna dei «17 avvertimenti»: un account poteva violare fino a 16 volte le norme su prostituzione e adescamento sessuale prima di essere sospeso alla diciassettesima infrazione. «È una soglia altissima, fuori da ogni standard di settore», ha dichiarato.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
I documenti dimostrano che Meta era pienamente consapevole di milioni di contatti tra adulti sconosciuti e minori, dell’aggravamento dei problemi mentali negli adolescenti e della presenza diffusa (ma raramente rimossa) di contenuti su suicidio, disturbi alimentari e abusi sessuali su minori.
Solo dopo le denunce Meta ha annunciato a USA Today di aver abbandonato la politica dei 17 avvertimenti, passando a una regola di «una sola segnalazione» con rimozione immediata degli account coinvolti nello sfruttamento umano.
L’azienda è sotto pressione crescente negli Stati Uniti: all’inizio dell’anno, dopo le rivelazioni sui chatbot AI di Meta che intrattenevano conversazioni sessuali con minori, sono state introdotte nuove restrizioni per gli account adolescenti, consentendo ai genitori di bloccare le interazioni con i bot.
A livello globale la situazione è altrettanto critica: la Russia ha bollato Meta come «organizzazione estremista» nel 2022; nell’UE l’azienda affronta una raffica di procedimenti, tra cui una multa antitrust da 797 milioni di euro per Facebook Marketplace e numerose cause per violazione di copyright, protezione dati e pubblicità mirata in Spagna, Francia, Germania e Norvegia.
Come riportato da Renovatio 21, negli anni si sono accumulate varie accuse e rivelazioni su Facebook, tra cui accuse di uso della piattaforma da parte del traffico sessuale, fatte sui giornali ma anche nelle audizioni della Camera USA.
Aiuta Renovatio 21
Due anni fa durante un’audizione al Senato americano era stato denunciato da senatori e testimoni come i social media ignorano le reti pedofile che operano sulle loro piattaforme.
Secondo il Wall Street Journal, che già in passato aveva trattato l’argomento, Meta avrebbe un problema con i suoi algoritmi che consentono ai molestatori di bambini sulle sue piattaforme. La cosa stupefacente è il fatto che ai pedofili potrebbe essere stato concesso di connettersi sui social, mentre agli utenti conservatori no,
Le accuse sono finite in una storia udienza a Washington di Mark Zuckerberg, che è stato indotto dal senatore USA Josh Holloway a chiedere scusa di persona alle famiglie di bambini danneggiati dal social. Lo Stato del Nuovo Messico ha fatto causa a Meta allo Zuckerberg per aver facilitato il traffico sessuale minorile.
L’ultima tornata di documenti del tribunale aveva mostrato anche che Meta avrebbe insabbiato le ricerche sulla salute mentale degli utenti Facebook.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Minette Lontsie via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Internet
Meta ha insabbiato la ricerca sulla salute mentale di Facebook: documenti in tribunale
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Gender2 settimane faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano












