Internet

Nave cinese sospettata di aver danneggiato un cavo nel Mar Baltico

Pubblicato

il

Una nave mercantile cinese in rotta dalla Russia all’Egitto è sospettata di essere coinvolta nei danni a due cavi dati sotto il Mar Baltico. Lo riportano di versi organi di stampa.

 

Il BCS East-West-Interlink, che collega la Lituania alla Svezia, è stato gravemente danneggiato domenica, mentre il cavo sottomarino in fibra ottica C-Lion1 dalla Finlandia alla Germania è stato tagliato lunedì mattina. La causa di entrambi gli incidenti è finora sconosciuta.

 

«Gli svedesi stanno esaminando attentamente la nave cinese», ha affermato mercoledì il Financial Times citando una fonte anonima. I localizzatori marittimi hanno identificato la nave come Yi Peng 3, di proprietà della Ningbo Yipeng Shipping.

 

«La Difesa danese può confermare che siamo presenti nell’area vicino alla nave cinese Yi Peng 3», ha affermato il ministero della Difesa di Copenaghen in un criptico post X mercoledì. «La Difesa danese al momento non ha ulteriori commenti».

 


Iscriviti al canale Telegram

I siti web di tracciamento marittimo hanno mostrato che la nave cinese si era fermata nello stretto di Kattegat, a nord di Copenaghen, con due navi della Marina Reale Danese nelle vicinanze. La nave era partita da Ust-Luga in Russia ed era diretta a Port Said in Egitto.

 

«Non abbiamo informazioni su questa questione», ha detto al FT l’ambasciata cinese in Svezia, mentre un rappresentante della Ningbo Yipeng ha detto solo che il governo danese aveva chiesto all’azienda di «collaborare con le indagini».

 

I funzionari finlandesi hanno sconsigliato di affrettare il giudizio lunedì. Ciò non ha impedito al ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius di dare la colpa all’«azione ibrida».

 

«Nessuno crede che questi cavi siano stati tagliati accidentalmente», ha detto Pistorius martedì. «E dobbiamo anche supporre, senza saperlo ancora, che si tratti di sabotaggio».

 

Citando fonti anonime online, il quotidiano tedesco Bild e la rivista statunitense Newsweek hanno affermato che il capitano della Yi Peng 3 era un cittadino russo.

 

Il C-Lion1 corre vicino ai gasdotti NordStream, che un tempo trasportavano gas naturale dalla Russia alla Germania. Tre tubi su quattro sono stati danneggiati da un sabotaggio nel settembre 2022. Nessuno si è assunto la responsabilità delle esplosioni che hanno reso inutilizzabili i gasdotti. Il giornalista investigativo Seymour Hersh ha puntato il dito contro gli Stati Uniti e la Norvegia. Diversi giornali occidentali hanno invece affermato che un gruppo di ucraini ha effettuato il bombardamento.

 

Arresti nel caso del Nord Stream sono stati effettuati nelle ultime ore.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot
 

Più popolari

Exit mobile version