Animali
Lupi divoratori di bambini cacciati con i droni

Un branco di lupi che ha terrorizzato decine di villaggi per settimane, uccidendo sette bambini e una donna e ferendone oltre 25, è stato rintracciato e catturato dal Dipartimento forestale nello stato settentrionale dell’Uttar Pradesh, in India, secondo quanto riportato venerdì dai media nazionali.
Quattro lupi sono stati catturati durante un’operazione di 72 ore condotta da 25 squadre, con due che si pensa siano ancora in fuga. Entrambi sono sotto costante sorveglianza, secondo le autorità.
Il personale del dipartimento forestale e la polizia hanno utilizzato la tecnologia avanzata dei droni e dei tranquillanti per catturare gli animali. Saranno poi portati negli zoo, secondo quanto riportato.
Iscriviti al canale Telegram
Le autorità hanno anche adottato misure per mettere in sicurezza i villaggi colpiti, tra cui l’installazione di porte nelle case che ne sono prive e la sensibilizzazione della popolazione locale.
Secondo gli abitanti del villaggio intervistati da India Today, i lupi sono entrati nelle case e hanno afferrato i bambini.
«Ho cercato disperatamente di salvarlo tirando le zampe del lupo, ma non ci sono riuscita. Il lupo ha trascinato Firoz per circa 200 metri in un campo. Quando ho dato l’allarme, gli abitanti del villaggio si sono radunati e il lupo alla fine lo ha lasciato nel campo ferito. In seguito è stato portato in ospedale, dove è stato curato per 13 giorni ed è sopravvissuto», ha detto ai giornalisti la madre di un bambino di sette anni.
Nel frattempo, le agenzie di stampa hanno diffuso le immagini di un lupo catturato giovedì.
Bahraich, UP: An expert team successfully captured a wolf in a sugarcane field by the riverbank. The wolf, which had been preying on humans, was trapped in the Mahsi area. This capture has brought significant relief to the forest department and other local authorities pic.twitter.com/Lp8MAUofQj
— IANS (@ians_india) August 29, 2024
#WATCH | Bahraich, Uttar Pradesh: Late-night infrared drone shots captured by forest team show the presence of two wolves.
Source: State Forest Department https://t.co/22mwZJs9f6 pic.twitter.com/31qgI5Uzac
— ANI (@ANI) August 28, 2024
Aiuta Renovatio 21
Prima dell’operazione di caccia ai lupi mangiatori di bimbi, la gente del posto aveva iniziato delle ronde notturne, che ora sono state ampliate. I genitori della zona hanno smesso di mandare i figli a scuola e alle donne è stato consigliato di rimanere in casa.
L’ambientalista Yadvendradev Vikramsinh Jhala ha dichiarato a India Today che l’incrocio tra lupi e cani potrebbe essere la causa dell’aumento degli attacchi.
«È probabile che questi lupi perdano la paura degli umani, il che potrebbe essere pericoloso negli incontri con le persone», ha sostenuto Jhala. Anche l’assenza di servizi igienici nelle aree rurali è stata ritenuta dagli esperti la causa della portata degli attacchi dei lupi, poiché le persone, compresi i bambini, usano i campi nelle vicinanze.
Come riportato da Renovatio 21, attacchi da parte di lupi sono in aumento anche in Italia, dove il temibile canide, specie durante il lockdown, si è avvicinato sempre più alle zone abitate.
Anche nel nostro Paese presso enti di protezione della fauna sono in uso droni, talvolta dotati di visione termo-ottica. Renovatio 21 ha sentito un esperto che assicurava l’assoluta precisione di queste macchine voltanti per trovare animali come caprioli, cinghiali, etc.
Ci permettiamo di consigliare alle amministrazioni comunali di dotarsi immediatamente di droni a telecamera termica per, più che difendere la fauna, difendere la popolazione dalla minaccia crescente di lupi e orsi, grandi predatori reimmessi e/o lasciati gozzovigliare sanguinariamente nel nostro territorio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Grave crisi nel mondo degli avvoltoi, il Sudafrica si dispera. Mentre continua la violenza razzista contro i bianchi

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Animali
Il Canada vuole eutanasia di massa anche per gli struzzi

Una controversia legata alla gestione di un focolaio di influenza aviaria ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica canadese. Tutto ha avuto inizio nel 2024, quando i proprietari di un’azienda agricola a conduzione familiare nella Columbia Britannica hanno rilevato sintomi compatibili con l’influenza aviaria in alcuni struzzi del loro allevamento. La malattia si è diffusa rapidamente tra gli uccelli, causando la morte di 69 esemplari nel giro di un mese.
Gli struzzi rimasti, tuttavia, non hanno mostrato segni di malattia nei mesi successivi, suggerendo lo sviluppo di una possibile immunità naturale. Nonostante ciò, l’Agenzia canadese per l’ispezione alimentare (CFIA) ha disposto l’abbattimento dell’intero stormo sopravvissuto, considerandolo un rischio per la salute pubblica e per l’industria avicola nazionale.
La decisione ha suscitato una forte reazione da parte della famiglia proprietaria dell’allevamento, che da mesi si oppone al provvedimento attraverso vie legali e mediatiche. La vicenda ha avuto un nuovo sviluppo lo scorso mercoledì, quando la Corte Suprema del Canada ha concesso una sospensione temporanea dell’abbattimento, bloccando l’operazione in attesa di ulteriori decisioni giudiziarie.
Iscriviti al canale Telegram
Nonostante la sospensione, gli agenti della CFIA – coadiuvati da oltre 100 agenti di polizia – continuano a presidiare la proprietà, impedendo ogni accesso non autorizzato agli animali. Secondo i proprietari, l’agenzia ha anche vietato loro di effettuare test diagnostici indipendenti sugli uccelli sopravvissuti, con la minaccia di sanzioni che includono multe fino a 200.000 dollari e pene detentive fino a sei mesi per ogni esemplare testato senza autorizzazione.
La CFIA sostiene che la presenza degli struzzi costituisca ancora una minaccia biologica. Tuttavia, alcuni osservatori hanno sollevato dubbi sulle modalità di gestione della situazione. In particolare, è stato segnalato che, nei giorni iniziali dell’intervento, alcuni operatori dell’agenzia sarebbero entrati nell’area senza adeguati dispositivi di protezione individuale, adottando misure di sicurezza più rigorose solo successivamente. Anche le forze dell’ordine, secondo quanto riferito, non avrebbero utilizzato equipaggiamenti protettivi durante le operazioni di sorveglianza.
La famiglia proprietaria della fattoria, denuncia quella che definisce una violazione dei propri diritti. La figlia dei titolari, ha dichiarato: «Non si tratta solo dei nostri struzzi. È una questione più ampia che riguarda i diritti degli agricoltori e la libertà di gestire le proprie terre».
Il caso ha acceso un dibattito pubblico sull’equilibrio tra misure di biosicurezza e diritti individuali, sollevando interrogativi sulla proporzionalità dell’intervento governativo e sulla trasparenza delle valutazioni scientifiche alla base delle decisioni.
Rimane il fatto che il Canada, anche per i grandi pennuti, è capitale dell’eutanasia di Stato che si dirige verso l’eliminazione dei bambini autistici (anche senza consenso dei genitori), dei malati mentali in genere, dei disabili, dei depressi da lockdown, degli angosciati, dei poveri – etc. Con contorno di record per le predazioni di organi.
Due anni fa il Canada registrò che una persona su 25 moriva per MAiD, il nome della pubblica eutanasia canadese.
Come riportato da Renovatio 21, un altro caso di eutanasia animale sconvolse gli USA, forse spostando anche qualche voto delle presidenziali: quello dello scoiattolo Peanut, strappato dalle amorevoli braccia del suo addestratore ed eutanatizzato dalle autorità statunitensi.
Perché per il malvagio squirrello che invece terrorizza la California, al momento, non è richiesta la morte di Stato?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mostafameraji via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Animali
Scoiattolo malvagio terrorizza intero quartiere

Sostieni Renovatio 21
A California neighborhood has been overtaken by an aggressive squirrel that has attacked nearly half a dozen residents. One local woman told @ElisePrestonTV of the moment the squirrel suddenly jumped on her leg and ended up sending her to the ER.
“It was biting and scratching,”… pic.twitter.com/fuwomCV0Xj — CBS Evening News (@CBSEveningNews) September 28, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Pensiero2 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo