Animali

Lupi divoratori di bambini cacciati con i droni

Pubblicato

il

Un branco di lupi che ha terrorizzato decine di villaggi per settimane, uccidendo sette bambini e una donna e ferendone oltre 25, è stato rintracciato e catturato dal Dipartimento forestale nello stato settentrionale dell’Uttar Pradesh, in India, secondo quanto riportato venerdì dai media nazionali.

 

Quattro lupi sono stati catturati durante un’operazione di 72 ore condotta da 25 squadre, con due che si pensa siano ancora in fuga. Entrambi sono sotto costante sorveglianza, secondo le autorità.

 

Il personale del dipartimento forestale e la polizia hanno utilizzato la tecnologia avanzata dei droni e dei tranquillanti per catturare gli animali. Saranno poi portati negli zoo, secondo quanto riportato.

 

Iscriviti al canale Telegram

 

Le autorità hanno anche adottato misure per mettere in sicurezza i villaggi colpiti, tra cui l’installazione di porte nelle case che ne sono prive e la sensibilizzazione della popolazione locale.

 

Secondo gli abitanti del villaggio intervistati da India Today, i lupi sono entrati nelle case e hanno afferrato i bambini.

 

«Ho cercato disperatamente di salvarlo tirando le zampe del lupo, ma non ci sono riuscita. Il lupo ha trascinato Firoz per circa 200 metri in un campo. Quando ho dato l’allarme, gli abitanti del villaggio si sono radunati e il lupo alla fine lo ha lasciato nel campo ferito. In seguito è stato portato in ospedale, dove è stato curato per 13 giorni ed è sopravvissuto», ha detto ai giornalisti la madre di un bambino di sette anni.

 

Nel frattempo, le agenzie di stampa hanno diffuso le immagini di un lupo catturato giovedì.

 

Aiuta Renovatio 21


Prima dell’operazione di caccia ai lupi mangiatori di bimbi, la gente del posto aveva iniziato delle ronde notturne, che ora sono state ampliate. I genitori della zona hanno smesso di mandare i figli a scuola e alle donne è stato consigliato di rimanere in casa.

 

L’ambientalista Yadvendradev Vikramsinh Jhala ha dichiarato a India Today che l’incrocio tra lupi e cani potrebbe essere la causa dell’aumento degli attacchi.

 

«È probabile che questi lupi perdano la paura degli umani, il che potrebbe essere pericoloso negli incontri con le persone», ha sostenuto Jhala. Anche l’assenza di servizi igienici nelle aree rurali è stata ritenuta dagli esperti la causa della portata degli attacchi dei lupi, poiché le persone, compresi i bambini, usano i campi nelle vicinanze.

 

Come riportato da Renovatio 21, attacchi da parte di lupi sono in aumento anche in Italia, dove il temibile canide, specie durante il lockdown, si è avvicinato sempre più alle zone abitate.

 

Anche nel nostro Paese presso enti di protezione della fauna sono in uso droni, talvolta dotati di visione termo-ottica. Renovatio 21 ha sentito un esperto che assicurava l’assoluta precisione di queste macchine voltanti per trovare animali come caprioli, cinghiali, etc.

 

Ci permettiamo di consigliare alle amministrazioni comunali di dotarsi immediatamente di droni a telecamera termica per, più che difendere la fauna, difendere la popolazione dalla minaccia crescente di lupi e orsi, grandi predatori reimmessi e/o lasciati gozzovigliare sanguinariamente nel nostro territorio.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Più popolari

Exit mobile version