Gender
L’Ungheria vieterà le parate omotransessualiste

Le parate del Pride non potranno più svolgersi nelle strade di Budapest, ha dichiarato il Primo Ministro ungherese Viktor Orban in un’intervista alla radio locale venerdì. Ha sostenuto che tali eventi sono dannosi per i bambini.
Parlando a Radio Kossuth, Orban ha dichiarato che l’unica ragione per cui gli eventi LGBT hanno avuto luogo nella capitale è perché erano guidati dall’ex ambasciatore americano David Pressman, «il che ha chiaramente espresso il sostegno delle grandi potenze mondiali».
«Ma ora c’è stato un cambiamento nel mondo», ha osservato Orban. Ha aggiunto che da quando Pressman ha lasciato il paese a gennaio prima dell’insediamento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, le parate del Pride «non sono più sotto protezione internazionale».
«Quindi, questo genere di cose non esiste più. Ora è finita», ha detto Orban, aggiungendo che tali eventi «non avrebbero dovuto essere necessari neanche prima».
Il primo ministro magiaro ha inoltre sottolineato che eventi come la parata del Pride vanno contro «l’opportunità per lo sviluppo sano ed equilibrato dei nostri figli, come desiderato dai loro genitori», sottolineando che, nonostante l’enorme pressione del mondo occidentale, la maggior parte delle persone in Ungheria non ha ceduto alla «follia» di genere e crede ancora che esistano solo due generi.
Durante un discorso di Stato di sabato scorso, Orbán ha anche suggerito che gli organizzatori del Pride in Ungheria «non dovrebbero preoccuparsi di preparare» l’evento, inizialmente previsto per giugno, sostenendo che sarebbe «uno spreco di tempo e denaro».
Giovedì scorso il capo dello staff di Orban, Gergely Gulyas, ha anche dichiarato durante una conferenza stampa che l’Ungheria «non deve tollerare che il Pride marci nel centro di Budapest» e che l’evento non si terrà più «nella forma pubblica in cui lo abbiamo conosciuto negli ultimi decenni». In precedenza aveva suggerito che il Pride avrebbe dovuto tenersi in un «luogo chiuso».
Gli organizzatori del festival LGBT hanno risposto alla minaccia di Orban di chiudere l’evento rilasciando una dichiarazione in cui affermano di voler comunque organizzarlo, sostenendo che diventerebbe una «prova del nove per la democrazia ungherese», ha riferito Reuters.
Nel 2021, l’Ungheria ha aggiornato le sue leggi sulla protezione dei minori per vietare la promozione di argomenti LGBT nei media, nella pubblicità e nei materiali didattici accessibili ai minori.
La misura ha scatenato una reazione a Bruxelles, che ha avviato un’azione legale contro Budapest, ha deferito il caso alla Corte di giustizia europea e ha anche congelato miliardi di fondi UE destinati all’Ungheria per quelle che ha affermato essere violazioni dei diritti umani fondamentali.
Come riportato da Renovatio 21, Orban è stato osteggiato fortemente dall’ambasciatore omosessuale americano a Budapest, che è arrivato a fare velate minacce contro il governo ungherese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di European People’s Party via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Gender
L’ONU dice all’Ungheria che deve accogliere gli LGBT

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Le multinazionali sponsor abbandonano il Gay Pride di San Francisco

Diversi sponsor di alto profilo hanno ritirato il loro supporto finanziario in vista dell’evento LGBTQ Pride di quest’anno a San Francisco. Lo riporta la testata statunitense Forbes.
Ciò avviene nel bel mezzo di una spinta da parte dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a tagliare i finanziamenti federali per i programmi relativi a diversità, equità e inclusione (DEI).
Diverse aziende, tra cui la società di telecomunicazioni statunitense Comcast, Diageo, proprietaria di marchi di alcolici come Guinness e Smirnoff, e Anheuser-Busch, la società proprietaria di Budweiser e Stella Artois, hanno ritirato il loro sostegno finanziario all’evento, ha scritto Forbes venerdì.
Gli organizzatori hanno stanziato 3,2 milioni di dollari per la festa di due giorni di quest’anno, che comprenderà una parata. Ci sono piani per sponsorizzazioni aziendali per coprire circa 2,3 milioni di dollari della somma, ha detto la direttrice esecutiva del San Francisco Pride Suzanne Ford al notiziario SFGATE in un articolo pubblicato all’inizio di questa settimana.
In totale, cinque sponsor hanno addotto la mancanza di fondi e si sono ritirati, con una conseguente perdita complessiva di 300.000 dollari in finanziamenti aziendali, ha dichiarato Ford al canale televisivo KTVU Fox in un’intervista la scorsa settimana.
«Sono molto preoccupata. Ovviamente, c’è pressione da parte del governo federale», ha detto al canale. La politica anti-DEI di Trump ha avuto un ruolo nell’abbandono degli sponsor, ha detto Ford.
Secondo Forbes, in diversi altri eventi del Pride, tra cui quelli di New York, Houston e Washington, è stato segnalato che alcuni dei loro sponsor aziendali hanno ritirato o ridotto il loro sostegno.
«L’attuale clima politico ed economico ha avuto un impatto significativo sui livelli di sponsorizzazione da parte delle aziende», ha dichiarato il consiglio di amministrazione dell’Houston Pride a Forbes.
Sin dal suo insediamento a gennaio, Trump ha tagliato una serie di programmi, contratti e sovvenzioni relativi alle politiche DEI, sostenendo che sono uno spreco e discriminatori.
Diverse aziende sembrano aver ridimensionato il loro sostegno pubblico a LGBTQ l’anno scorso, dopo aver dovuto affrontare boicottaggi da parte dei consumatori.
Nel 2023, Anheuser-Busch ha dovuto affrontare un boicottaggio e vendite in picchiata dopo la sua campagna pubblicitaria Bud Light con il controverso influencer trans Dylan Mulvaney che ha generato una reazione diffusa.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, aveva destato scalpore negli ultimi anni la presenza alle varie sfilate Gay Pride di industrie militari statunitensi, come il produttore dei sistemi per bombe a grappolo Raytheon.
Al Gay Pride di Monaco di Baviera di due anni fa un cantante ucraino lanciò slogan dei banderisti, i collaborazionisti di Hitler ucraini durante la Seconda Guerra Mondiale, ora sul campo nei vari battaglioni combattenti di Kiev.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato l’allora segretario Jens Stoltenberg promise che la NATO avrebbe difeso «i diritti LGBT».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di InSapphoWeTrust via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Gender
Polonia, vittima della pandemia woke

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Occulto2 settimane fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione2 settimane fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Salute1 settimana fa
I malori dell’11ª settimana 2025
-
Occulto2 settimane fa
Gruppo satanista ottiene il permesso di celebrare una messa nera dentro un Campidoglio USA
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco il reato di femminicidio. E la fine del diritto
-
Persecuzioni2 settimane fa
La situazione in Siria è fuori controllo: massacri «neo-ottomani» di alawiti e cristiani
-
Persecuzioni2 settimane fa
«Deus vult!»: mons. Viganò: «dagli USA deve partire l’azione per porre fine alle persecuzioni in Siria»
-
Vaccini3 giorni fa
Tre bambini morti entro 24 dalla vaccinazione pediatrica: scienziati giapponesi lanciano l’allarme