Geopolitica
L’Iran accusa Israele di aver fatto saltare i suoi gasdotti
Le esplosioni di due gasdotti iraniani la scorsa settimana sono state un complotto israeliano, ha detto il ministro del Petrolio della Repubblica Islamica, Javad Owji.
Secondo funzionari iraniani, le doppie esplosioni sono avvenute nelle province centrali di Chaharmahal e Bakhtiari e nella provincia meridionale di Fars. Le autorità hanno descritto gli incidenti come sabotaggi.
«L’ esplosione del gasdotto è stato un complotto israeliano», ha detto mercoledì Owji, citato dal Washington Post. «Il nemico intendeva disturbare il servizio del gas nelle province e mettere a rischio la distribuzione del gas alla popolazione».
BREAKING: IRAN
Pipeline 65 the main natural gas pipeline in Iran, exploded. The main artery carrying natural gas from the Persian Gulf refineries towards the major cities including Tehran, Esfahan and Qom pic.twitter.com/l0IVHcGPWx— nikola 3 (@ronin19217435) February 15, 2024
Breaking News????NOW
Iran’s biggest Gas Pipeline has been exploded now
???? pic.twitter.com/XrmR53kWEX
— Dr.Rebin Zandi-د.ڕێبین زەندی☀️ (@DrRebin93) February 13, 2024
Israele non ha commentato le accuse. Lo Stato Ebraico molto raramente riconosce le sue operazioni all’estero e ha accusato l’Iran di utilizzare Hamas e altri gruppi islamici militanti nella regione per organizzare attacchi contro di esso.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha detto ai giornalisti il mese scorso che Israele stava «attaccando» la Repubblica Islamica dell’Iran, così come i suoi «delegati».
Teheran ha negato di essere dietro la strage massiva perpetrata da Hamas in Israele il 7 ottobre. Il presidente iraniano Ebrahim Raisi, tuttavia, aveva definito il raid in Israele come «legittima difesa della nazione palestinese» promettendo di continuare a sostenere la causa palestinese.
Non si tratta della prima infrastruttura energetica iraniana colpita in queste settimane.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa un gruppo di hacker ampiamente segnalato come legato a Israele si è assunto la responsabilità di un attacco informatico che aveva paralizzato la rete iraniana di carburante per i consumatori. Un attacco hacker aveva bloccato le stazioni di benzina di tutto l’Iran nell’autunno 2021. All’epoca, tuttavia, si disse che l’attacco cibernetico fosse «anonimo».
Sempre due mesi fa Israele ha eliminato un generale iraniano durante un attacco sulla capitale siriana Damasco. In precedenza l’Iran aveva arrestato e giustiziato tre sospetti agenti del Mossad.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato la Repubblica Islamica aveva accusato lo Stato Ebraico di complotto per il sabotaggio dei missili iraniani.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
Kiev ha rimosso la clausola anticorruzione dal piano di pace degli Stati Uniti
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Orban: l’UE deve smettere di finanziare la «corrotta mafia di guerra ucraina»
L’Unione Europea deve smettere di alimentare il conflitto ucraino versando denaro alla «mafia corrotta della guerra» di Kiev e puntare invece sulla pace: lo ha dichiarato martedì il primo ministro ungherese Vittorio Orban, proprio mentre l’Ucraina è travolta da un maxi-scandalo di corruzione.
La scorsa settimana il NABU (Ufficio nazionale anticorruzione sostenuto dall’Occidente) ha aperto un’inchiesta su un’«organizzazione criminale di alto livello» guidata da Timur Mindich, ex socio d’affari di Zelensky, accusata di aver intascato circa 100 milioni di dollari in tangenti dall’operatore nucleare statale Energoatom.
«Scegliamo il buon senso», ha scritto lo Orban su X. «Smettiamo di finanziare una guerra che non può essere vinta, insieme alla corrotta mafia bellica ucraina, e concentriamoci sulla costruzione della pace».
Bruxelles sta cercando di racimolare altri 135 miliardi di euro (156 miliardi di dollari) per Kiev, ma «semplicemente non ha i soldi», ha sottolineato il premier ungherese. Le tre opzioni sul tavolo portano tutte allo stesso «vicolo cieco brussellese».
€135 billion. That’s how much money the head of the Brusselian bureaucracy, President @vonderleyen, wants to scrape together for Ukraine. This is the price of prolonging the war.
The President has one problem: she doesn’t have this money. What she does have are 3 proposals on… pic.twitter.com/XFic4Fsgmr
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) November 20, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il presidente della Commissione UE Orsola Von der Leyen «ha un problema: non ha questi soldi. Ha solo tre proposte sul tavolo»:
«1. Che gli Stati membri contribuiscano. Volentieri e con entusiasmo, attingendo ai propri bilanci. Come se non avessero niente di meglio da fare».
«2. Un noto “trucco magico” brussellese: il prestito congiunto. Oggi non ci sono soldi per la guerra, quindi saranno i nostri nipoti a pagare il conto. Assurdo».
«3. Una proposta per sequestrare i beni russi congelati. Una soluzione comoda, ma dalle conseguenze impossibili da prevedere. Lunghi battibecchi legali, una valanga di cause legali e il crollo dell’euro. Ecco cosa ci aspetta se scegliamo questa strada».
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni il premier magiaro è sbottato varie volte sull’argomento UE e guerra Ucraina, sostenendo che un prestito congiunto europeo farebbe ricadere «sui nostri nipoti i costi della guerra russo-ucraina» e che finanziare la «mafia di guerra» di Kiev è come la vodka per un alcolizzato.
Dopo essersi scagliato plurime volte contro la «rete mafiosa bellica» di Zelens’kyj, in settimana Orban aveva dichiarato che il conflitto in Ucraina sta uccidendo l’economia UE.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
L’UE respinge il piano di pace per l’Ucraina proposto dagli Stati Uniti
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito3 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»













